Creato da francimum il 03/02/2008

mum@work

Le fatiche quotidiane di una mamma che lavora

I figli

I vostri figli non sono figli vostri.
Sono figli e figlie della sete che la vita ha di sé stessa.
Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi,
E benché vivano con voi non vi appartengono.

Potete donare loro amore ma non i vostri pensieri:
Essi hanno i loro pensieri.
Potete offrire rifugio ai loro corpi ma non alle loro anime:
Esse abitano la casa del domani, che non vi sarà concesso visitare neppure in sogno.
Potete tentare di essere simili a loro, ma non farli simili a voi:
La vita procede e non s'attarda sul passato.
Voi site gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti.

[K. Gibran - Il profeta]

 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 

IL MASSAGGIO INFANTILE

Essere toccato e accarezzato,
essere massaggiato
è nutrimento per il bambino.
Cibo necessario
come i minerali,
le vitamine e le proteine.
F. Leboyer



 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

 

« ora ho le proveAncora qui »

.

Post n°197 pubblicato il 02 Febbraio 2013 da francimum
 

“Aveva sempre pensato che quel periodo squisitamente felice dell’inizio della loro storia fosse il top, la sensazione che avrebbero sempre cercato di ritrovare, di ripetere, ma adesso sapeva che era sbagliato. Era come paragonare l’acqua frizzante allo champagne. L’inizio delle storie d’amore è eccitante, esaltante. E’ spensierato, spumeggiante. Sono capaci tutti di amare così. Ma l’amore dopo tre figli, dopo una separazione e un divorzio sfiorato, dopo che ci si è fatti del male e perdonati, che ci si è annoiati e sorpresi, dopo che si è visto tutto il peggio e tutto il meglio – be’, questo tipo di amore è indescrivibile. Meriterebbe un nome tutto per sé.”

Liane Moriarty – In cerca di Alice

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Educare non è riempire un secchio, è accendere un fuoco.

Eraclito

 


 

Allattamento al seno: esclusivo per i primi sei mesi...ottimo per i successivi, finchè mamma e figlio lo desiderano...

 

DIRITTI DELLE MAMME LAVORATRICI

Abbiamo diritto a 5 mesi di astensione obbligatoria retribuita (2 mesi prima + 3 dopo, oppure 1+4) e a 6 mesi di astensione facoltativa, fruibile (anche a giorni singoli!) fino agli otto anni del bambino, retribuita al 30% fino ai tre anni.
Anche i padri hanno diritoo all'astensione facoltativa (o congedo parentale), con le stesse caratteristiche della madre e hanno a disposizione fino a 5 mesi.
Fino a un anno del bambino ci sono poi i riposi giornalieri per l'allattamento, fruibili dal padre o dalla madre.
Le info dettagliate dell'INPS si trovano qui

 
Online friends

 

ULTIME VISITE AL BLOG

ikomcassetta2katyjoStolen_wordsIltuocognatinochiarasanycostanzatorrelli46il_pabloangi2010oscardellestelleSky_EaglemisteropaganofrancimumEssayer
 

ULTIMI COMMENTI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963