Creato da francimum il 03/02/2008

mum@work

Le fatiche quotidiane di una mamma che lavora

I figli

I vostri figli non sono figli vostri.
Sono figli e figlie della sete che la vita ha di sé stessa.
Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi,
E benché vivano con voi non vi appartengono.

Potete donare loro amore ma non i vostri pensieri:
Essi hanno i loro pensieri.
Potete offrire rifugio ai loro corpi ma non alle loro anime:
Esse abitano la casa del domani, che non vi sarà concesso visitare neppure in sogno.
Potete tentare di essere simili a loro, ma non farli simili a voi:
La vita procede e non s'attarda sul passato.
Voi site gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti.

[K. Gibran - Il profeta]

 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 

IL MASSAGGIO INFANTILE

Essere toccato e accarezzato,
essere massaggiato
è nutrimento per il bambino.
Cibo necessario
come i minerali,
le vitamine e le proteine.
F. Leboyer



 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

 

Loro

Post n°199 pubblicato il 17 Febbraio 2017 da francimum
 

In questi giorni, tra le altre solite migliaia di cose da fare al lavoro, sto seguendo, assieme ad altri colleghi, un gruppo di ragazzi che frequentano la quarta di un liceo scientifico della mia città; per due settimane saranno in azienda per svolgere uno stage legato all' "alternanza scuola-lavoro", forse l'unica nota positiva legata all'altrimenti disastrosa "Buona Scuola". All'inizio il compito di fare da tutor a questo gruppo mi è sembrato oneroso e davvero di troppo in questo periodo. Poi la loro freschezza mi ha contagiato. Li stiamo coinvolgendo in un finto progetto che dovrebbe spingerli a conoscere le dinamiche aziendali: vederli passare dallo spaesato, al curioso al propositivo è stato fantastico. Alla loro età ero sicuramente più igrara e totalmente disconnessa da quanto non fosse strettamente legato al mio mondo. Aiutare questi ragazzi a capire un pezzo di mondo del lavoro credo sia per loro un'opportunità incredibile (che unita alla perdita di due settimane di scuola trasformeranno questi giorni in un periodo memorabile!)

E poi ci sono loro: la ragazza acuta e sfrontata, quella timida a cui piace la tecnologia, quelli che prima di parlare cercano mille conferme, chi fa l'esperto salvo poi scivolare sulle domande a trabocchetto, chi prende fiducia in sè e finalmente parla, chi non riesce a smettere di parlare. Loro, coi jeans arrotolati alle caviglie, senza calzini incuranti del freddo, con le stringhe infilate dentro le scarpe, gli zainetti eastpak (ma che fine ha fatto l'invicta?!), i brufoli e le sigarette. Ecco di fronte a loro provo un'infinita tenerezza da mamma e un pizzico d'invidia per i loro 17 anni, per tutte le scelte che hanno ancora davanti e le pagine bianche che hanno da scrivere.

In bocca al lupo ragazzi, spero che porterete con voi anche solo una briciola delle piccole cose che avete vissuto in questi giorni!

 
 
 

Ancora qui

Post n°198 pubblicato il 03 Novembre 2016 da francimum
 

Lo ammetto: l'avevo dimenticato, sepolto sotto le mille incombenze quotidiane, sospeso in un tempo che non mi apparteneva più ,  nascosto in un remoto angolo dei ricordi. Per qualche curiosa coincidenza stasera mi sono trovata a sbirciare in quell'angolino e mi sono ricordata di questo spazio...ho riletto con emozione piccoli scorci di qualche anno fa. Mi  piace quest'angolino, è confortevole. Credo che mi  ritroverò qui ancora , qualche  volta,  e non più   per caso.

 
 
 

.

Post n°197 pubblicato il 02 Febbraio 2013 da francimum
 

“Aveva sempre pensato che quel periodo squisitamente felice dell’inizio della loro storia fosse il top, la sensazione che avrebbero sempre cercato di ritrovare, di ripetere, ma adesso sapeva che era sbagliato. Era come paragonare l’acqua frizzante allo champagne. L’inizio delle storie d’amore è eccitante, esaltante. E’ spensierato, spumeggiante. Sono capaci tutti di amare così. Ma l’amore dopo tre figli, dopo una separazione e un divorzio sfiorato, dopo che ci si è fatti del male e perdonati, che ci si è annoiati e sorpresi, dopo che si è visto tutto il peggio e tutto il meglio – be’, questo tipo di amore è indescrivibile. Meriterebbe un nome tutto per sé.”

Liane Moriarty – In cerca di Alice

 
 
 

ora ho le prove

Post n°196 pubblicato il 02 Ottobre 2012 da francimum
 

il genitore è il mestiere più faticoso del mondo!
L'ho sempre sospettato, ma ho avuto la conferma definitiva. Dopo 15 h di viaggio, nonostante il jet lag e in barba alle 10 ore al giorno lavorate, la sera ero fresca come un bocciolo di rosa. All'inizio pensavo "chissà che mettono in quell'intruglio che si ostinano a chiamare caffè", ma poi ho realizzato: una consistente parte del mio cervello era a riposo. Niente compiti, riunioni, sport, visite varie, giardini, mamme imbelvite etc etc. Solo il mio lavoro ed io, tanto spazio in testa e tempo solo per me...erano anni che non facevo un lungo bagno nella vasca!!!
ora che l'ho provato sulla mia pelle, non avrò più nesuno scrupolo a infamare il caro maritino quando parte x le sue trasferte >:)

 
 
 

Flying back home

Post n°195 pubblicato il 29 Settembre 2012 da francimum
 

Il cuore batte forte e il pensiero va a loro. Non ho avuto tempo di sentirne la mancanza, le mie giornate sono state intense e il jet lag le ha rese ancora più dense. Ma i miei bambini sono stati una settimana senza mamma (e il marito con la sciatica...poteva scegliere momento peggiore ..?! poveretto).
Sto aspettando l'ultimo volo, quello che finalmente mi porterà a Firenze. E' stata una bella esperienza, sia per i luoghi che per le persone: so che ne è valsa la pena. Ho sconvolto l'organizzazione familiare, ma solo per un po', sono evasa dal tran tran e mi è sembrato di tornare indietro di 10 anni, quando girellavo per il mondo da sola. Ho assaporato quel senso di libertà e dato sfogo a quella sana curiosità che mi travolge quando visto un posto nuovo.
Ora si torna a casa e sono felice di rientrare nel mio caos quotidiano. Ormai mi appartiene. Ma è stato bello giocare alla globe-trotter per un po'.

 
 
 

Educare non è riempire un secchio, è accendere un fuoco.

Eraclito

 


 

Allattamento al seno: esclusivo per i primi sei mesi...ottimo per i successivi, finchè mamma e figlio lo desiderano...

 

DIRITTI DELLE MAMME LAVORATRICI

Abbiamo diritto a 5 mesi di astensione obbligatoria retribuita (2 mesi prima + 3 dopo, oppure 1+4) e a 6 mesi di astensione facoltativa, fruibile (anche a giorni singoli!) fino agli otto anni del bambino, retribuita al 30% fino ai tre anni.
Anche i padri hanno diritoo all'astensione facoltativa (o congedo parentale), con le stesse caratteristiche della madre e hanno a disposizione fino a 5 mesi.
Fino a un anno del bambino ci sono poi i riposi giornalieri per l'allattamento, fruibili dal padre o dalla madre.
Le info dettagliate dell'INPS si trovano qui

 
Online friends

 

ULTIME VISITE AL BLOG

ikomcassetta2katyjoStolen_wordsIltuocognatinochiarasanycostanzatorrelli46il_pabloangi2010oscardellestelleSky_EaglemisteropaganofrancimumEssayer
 

ULTIMI COMMENTI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963