Creato da roby.floyd il 31/01/2014
un'anima alla ricerca di un chissà

Area personale

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

Ultime visite al Blog

acer.250pagottossimoraannamatrigianoneveleggiadra0m12ps12Tanya00Louloubelleclock1991Cherryslfalco1941romhausMiele.Speziato0dubuffa
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

« AspirazioneGreen Onions »

I miei vinili: Marillion

Post n°490 pubblicato il 16 Dicembre 2017 da roby.floyd

                                         SCRIPT FOR A JESTER'S TEAR (1983)

"Script" fu il disco più importante per la New Progressive Wave, sicuramente non il primo, ma altrettanto sicuramente quello che portò il movimento fuori dal giro underground e dentro lo status dell'ufficialità.
Album di esordio dei Marillion, si articolava in sole sei composizioni, tutte di innegabile bellezza.
Lo percorreva un'atmosfera unitaria, ben raffigurata dalla splendida copertina, romantica, un pò oscura, carica di simboli e mistero.
L'accusa immediata, da parte di una stampa un pò spiazzata, fu di imitazione delle vecchie cose dei Genesis e di Gabriellismo acuto per la voce del grande Fish.
Può darsi, per certi brani la cosa era innegabile: la title track, "The Web" e "Garden Party" avevano la stessa delicatezza romantica e favolistica dei Genesis di un tempo e Fish cantava proprio come il vecchio Peter...
Insomma, ora che c'era qualcuno che s'azzardava a rifare musica di gran classe  ci si affannava ad attaccarlo!
Ridicolo, tanto più in un periodo in cui di novità in campo musicale ce n'erano poche ed i gruppi più osannati si dedicavano a ben più spudorati riciclaggi.
Ridicolo di nuovo se si prestava un attento ascolto ai brani incriminati: per quanto si rifacessero al vecchio prog , "Script" e "Garden Party" erano suites di una bellezza profonda, capaci di provocare un innamoramento verso il gruppo, che infatti diventò uno dei più popolari dell'Europa degli anni '80.
Da non sottovalutare  poi, brani come "Forgotten Sons" e soprattutto "He Know You Know", altro che imitazione dei Genesis!
Vi brillava uno stile nuovo, esaltante: quel misto tra Progressive/Hard/Pop che sarebbe stato il segno della nascente NPW.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ilbauledelnulla/trackback.php?msg=13591292

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
roby.floyd
roby.floyd il 18/12/17 alle 13:08 via WEB
Sicuramente avRai sentito questo pezzo https://youtu.be/OQ4oaLUilBc
(Rispondi)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 23/12/17 alle 15:50 via WEB
Non mi giunge nuova, ma all'epoca pensavo a guardare i cartoni animati e a leggere Topolino (vabbè, quello lo leggo ancora)
(Rispondi)
 
 
roby.floyd
roby.floyd il 07/01/18 alle 23:28 via WEB
Hai sempre modo per recuperare...pensa che radio 2 (che può esserti d'incentivo) trasmise in diretta il concerto di Roma durante una loro tournee in Italia (che possiedo tutt'ora registrato su cassetta).
(Rispondi)
 
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 08/01/18 alle 00:44 via WEB
E ma così uno può pensare che sei diversamente giovane. Magari riavvolgi il nastro usando la bic
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
roby.floyd
roby.floyd il 08/01/18 alle 00:53 via WEB
Jigen aggiornati: oltre a ritornare in auge il vinile con aumenti di percentuale di anno in anno circa le vendite, questi ultimi stanno facendo si che anche le cassette, i nastri stanno ritornando di moda ed anch'essi sono in crescita. Si, sorrido, spesso faccio quell'operazione con la bic!
(Rispondi)
 
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 08/01/18 alle 01:54 via WEB
So del ritorno dei vinili (apprezzabile), ma cassette non ne ho ancora viste in giro. Vabbè, che forse è più facile trovare un vero negozio di dischi
(Rispondi)
 
 
 
roby.floyd
roby.floyd il 08/01/18 alle 23:41 via WEB
E' da poco che l'uso (e la vendita) della cassette hanno cominciato a risalire la china. E i pochi negozi rimasti hanno un'unica parola d'ordine: resistere!
(Rispondi)
 
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 10/01/18 alle 00:35 via WEB
Ma è dura resistere contro il download
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963