
Gli spaghetti sono collaudatissimi,piacciono da pazzi al mio papa',sono facili basta fare attenzione a nn bruciare il pangrattato. Puoi usare quello che si compra ma l'ideale sarebbe grattugiare pane raffermo fatto seccare un po in forno,perche' viene piu' grossolano e gustoso.
SPAGHETTI MOLLICA E CAPPERI
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. di spaghetti
1/2 bicchiere d'olio
150 gr. di olive nere snocciolate
2 acciughe sotto sale
1 spicchio d'aglio
30 gr. di capperi al sale
prezzemolo
3 cucchiai di pane raffermo grattugiato
sale e pepe q.b.
Preparazione
Taglia a pezzettini le olive nere snocciolate e dissala i capperi sotto l'acqua corrente, poi pulisci le acciughe togliendo la lisca e sminuzzandole con un coltello. In un tegamino fai dorare in olio il pangrattato,deve essere ben tostato ma nn bruciato!!! mettilo da parte.
In un'altra padellina metti lo spicchio d'aglio tagliato a metą,aggiungi le acciughe, i capperi tritati e le olive sminuzzate. Lascia insaporire (puoi anche aggiungere qualche pomodorino ciliegia a spicchi ma nn farlo ammorbidire troppo,saltalo velocemente verso la fine! a me piace molto
).
Cuoci gli spaghetti e scolali quando sono ancora al dente, condisci con il pane e il condimento di olive e capperi ,spolverizza con un trito di prezzemolo fresco e pepe nero macinato.
Il merluzzo e uno dei pochissimi pesci che mangio,pero' nn e' che mi faccia impazzire...cosi' cerco sempre di mascherare un po il sapore preparandolo con altri ingredienti che mi piacciono,questo con le patate e' una delle ricette che faccio piu' spesso (senza la senape pero') una cavolata ma buono buono
MERLUZZO AI CAPPERI
Ingredienti per 4 persone:
1 filetto di merluzzo (800g)
600g di patate
100g di pomodori
20g di senape
50g di capperi
120g di burro + 15g per imburrare il piatto
30g di pangrattato
30g de parmigiano grattugiato
prezzemolo
Sale grosso, sale fine, pepe macinato
Pela, lava e taglia a rondelle di circa 5 mm di spessore le patate.
Mettile in una pentola d'acqua salata e fai cuocere per 10 minuti. Lava e intaglia a croce i pomodori. Scottali per 10 secondi nell'acqua bollente poi immergili nell'acqua fredda. Falli sgoccolare, pelali, togli i semi e tagliali a dadini. Condisci il filetto, poi disponilo sul piatto imburrato.
Sistema attorno le rondelle di patate.
Riscalda il forno a 180°.
In un tegame, fai sciogliere il burro, aggiungi la senape, i capperi, la polpa di pomodoro e il prezzemolo tritato.
Mescola bene e metti questa salsa sul filetto.
Cospargi con il pangrattato, il parmigiano grattugiato poi inforna per 10 minuti.
Bacio 
Inviato da: diletta.castelli
il 22/10/2016 alle 14:18
Inviato da: diletta.castelli
il 07/10/2016 alle 17:04
Inviato da: julieclark
il 30/08/2013 alle 17:13
Inviato da: paolacotterli
il 11/12/2011 alle 16:18
Inviato da: chiaracarboni90
il 07/11/2011 alle 17:35