Creato da lelelele54 il 05/06/2006
occasioni & saldi di memoria
 

 

« secondogiornodelduemilaeundiciventitreesimogiornodeldu... »

settimogiornodelduemilaundici

Post n°248 pubblicato il 07 Gennaio 2011 da lelelele54
 

I SIMULACRI E LE COSE
titos patrikios

 

Non ci aspettavamo che accadesse di nuovo
eppure è di nuovo nero come la pece il cielo,
partorisce mostri di oscurità la notte,
spauracchi del sonno e della veglia
ostruiscono il passaggio, minacciano, chiedono riscatti.
Non temere Lestrigoni e Ciclopi...
non temere
, diceva il poeta,
ma io temo i loro odierni simulacri
e soprattutto quelli che li muovono.

Temo quanti si arruolano per salvarci
da un inferno che aspetta solo noi,
quanti predicano una vita corretta e salutare
con l’alimentazione forzata del pentimento,
quanti ci liberano dall’ansia della morte
con prestiti a vita di anima e di corpo,
quanti ci rinvigoriscono con stimolanti antropòvori
con elisir di giovinezza geneticamente modificata.

Come una goccia di vetriolo brucia l’occhio
così una fialetta di malvagità
può avvelenare innumerevoli vite,
“inesauribili le forze del male nell’uomo”
predicano da mille parti gli oratori,
solo che i detentori della verità assoluta
scoprono sempre negli altri il male.
“Ma la poesia cosa fa, cosa fanno i poeti?”
gridano quelli che cercano il consenso
su ciò che hanno pensato e già deciso,
e vogliono che ancora oggi i poeti
siamo giullari, profeti o cortigiani.

Ma i poeti, nonostante la loro boria
o il loro sottomettersi ai potenti,
il narcisismo o l’adorazione di molti,
nonostante il loro stile ellittico o verboso,
a un certo punto scelgono, denunciano, sperano,
chiedono, come nell’istante cruciale
l’altro poeta chiese: più luce.
La poesia non riadatta al presente
la stessa opera rappresentata da anni,
non salmeggia istruzioni sull’uso del bene,
non risuscita i cani morti della metafisica.
Passando in rassegna le cose già accadute
la poesia cerca risposte
a domande non ancora fatte.

Traduzione di Nicola Crocetti



Poeti greci del Novecento
a cura di Nicola Crocetti
e Filippomaria Pontani
Arnoldo Mondadori Editore 2010

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lelefantescorso/trackback.php?msg=9725559

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ioxamicizia
ioxamicizia il 07/01/11 alle 21:31 via WEB
cerca l'uomo che se le faccia quelle domande....Che cantano i poeti andalusi di oggi? Cantano con voce d'uomo, Ma dove sono gli uomini? E con occhi d'uomo guardano, Ma dove sono gli uomini? Con cuore d'uomo sentono, Ma dove sono gli uomini?
 
 
lelelele54
lelelele54 il 07/01/11 alle 22:11 via WEB
chi è l'uomo?.... è la domanda,...se questo è un uomo!...la risposta della storia... a tutt'oggi
 
senor11
senor11 il 07/01/11 alle 22:46 via WEB
FRANCESCO DE GREGORI - Poeti per l'estate: Vanno a due a due i poeti, verso chissà che luna, amano molte cose, forse nessuna. Alcuni sono ipocriti e gelosi come gatti, scrivono versi apocrifi, faticosi e sciatti. Sognano di vittorie e premi letterari, pugnalano alle spalle gli amici più cari. Quando ne trovano uno ubriaco in un fosso, per salvargli la vita gli tirano addosso. Però quando si impegnano lo fanno veramente, convinti come sono di servire alla gente. E firmano grandi appelli per la guerra e la fame. Vecchi mosconi ipocriti, vecchie puttane. Vanno a due a due i poeti e poi ritornano quasi sempre, come gli alberi di Natale quando arriva dicembre. Si specchiano nelle vetrine dentro ai loro successi, poveri poeti soliti, quasi sempre gli stessi. Però l'avvenimento, il più sensazionale, è quando in televisione li vedi arrivare. Profetici e poetici, sportivi ed eleganti, pubblicare loro stessi come fanno i cantanti. Vanno a due a due i poeti, traversano le nostre stagioni, e passano poeti brutti e poeti buoni. Ma quando fra tanti poeti ne trovi uno vero, è come partire lontano, come viaggiare davvero... Ciao, fotografo...! Eu
 
 
lelelele54
lelelele54 il 07/01/11 alle 23:22 via WEB
grazie amico...non la conoscevo e devo dire che l'hai centrata proprio come sottolineava la poesia da me postata...fantocci e anima...non solo chiacchiere e distintivo....ps dal tuo saluto deduco che sei passato a dare un'occhiata a come ho massacrato le mie foto?
 
   
senor11
senor11 il 07/01/11 alle 23:38 via WEB
Solo una piccola e fugace visita. Vi ritornerò senz'altro e lo farò con più calma e più attenzione. A primo impatto a me sono sembrate bellissime. Ottimo sito, l'ideale per te che sei un ottimo fotografo. Notte, Eu
 
Luxxil
Luxxil il 16/01/11 alle 21:02 via WEB
drammmatiche parole...una piccola profezia dei giorni futuri oltre che presenti. ciao Giò
 
lafatadelmare
lafatadelmare il 01/02/11 alle 09:42 via WEB
Ti chiedi, come Primo Levi, se questo di oggi è un Uomo...io mi chiedo anche se questa è una Donna!...come fa tanta a trovare giustificazioni inesistenti non l'ho mai capito...buona giornataaaaaaa
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 

avviso ai naviganti

tutte le fotografie del blog sono state scattate, scanerizzate e ritoccate da me, potete farne l'uso che volete
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Ultime visite al Blog

ormaliberacassetta2Cherryslgeopantalelelele54max_6_66daimon50senor11angel.sl0bal_zacioxamiciziaViveredartePoliVerressiry_astrong_passion
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963