Le ricette di Pi - cucina,cucina,cucina
« Precedenti Successivi »
 

CREMA DI PATATE CON PASTINA ALL'UOVO

Nella mia cucina sono molto presenti creme e minestre, sia nei mesi freddi che in quelli caldi. Ho la fortuna di disporre di buone verdure dell'orto e servirle così le fa apprezzare da tutti, anche da Barbara, che quando l'ho conosciuta non mangiava le verdure.VINI CONSIGLIATI: con una minestra delicata io abbino un bianco leggero,…
 

PASTA CON SUGO DI POLPETTI E TRIGLIE

Ecco la prima ricetta riciclata! Mi erano avanzati due polpetti con il loro sughino e l'inevitabile scelta è stata una bella pasta da mangiare la sera dopo con Riki e Barbara.Mi erano avanzati 4 filetti di triglia che avevo messo nel freezer, li ho fatti scongelare e ora vi spiego cosa è nato dall'unione di…
 

POLPETTI ALLA LUCIANA

Questo è uno dei miei piatti preferiti, scoperto in Costiera durante le vacanze, tanto che ogni volta che torno non posso fare a meno di assaggiarli.Ho provato diverse ricette, la migliore per ora è quella della Parodi, che di seguito vi giro, la cottura è lunga, ma ne vale la pena. INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 8…
 

TARTARE DI TONNO AL PEPE ROSA, GAMBERONI E CICALE ALLA PIASTRA, FILETTI DI TRIGLIA IN CROSTA

La prima tranche degli antipasti della cena cena di pesce è facile da preparare e anche di veloce esecuzione.Amo  molto gli antipasti di pesce che non siano la solita insalata di mare, mi piace sperimentare nuovi sapori, creare qualcosa che mi porti davvero il mare nel piatto.TARTARE DI TONNO AL PEPE ROSA:INGREDIENTI PER 4 PERSONE:…
 

Cena di compleanno a base di pesce

Eccomi qua a descrivere la cena di pesce preparata ieri sera per il mio micione che compiva gli anni e per Barbara e Riccardo, i miei  due inseparabili amici e compagni di tutte le mie serate.Visto che si doveva festeggiare un avvenimento importante per una persona speciale, che ama mangiare il pesce, va da sè…
 

E' in arrivo la prima cena a tema...

Ieri sera ho preparato una simpatica cenetta di compleanno per 4, ho un sacco di ricette golose da pubblicare.Una serata divertente, serena, che mi ha fatto tanto felice. Oggi sono una paperina soddisfatta e con un mare di piatti da lavare. Prima lo faccio, prima trovo il tempo di farvi vedere cosa mi sono inventata.
 

Spaghetti con cime di rapa e pomodorini

Le cime di rapa sono state una scoperta durante uno dei miei viaggi tra Napoli e la Costiera. Da quando le ho mangiate, mi si è aperto un mondo!A Napoli le chiamano friarielli: pizza con friarielli, friarielli e salsiccia, pasta e friarielli: amore a prima vista.Io le compro al mercato di corso Racconigi a Torino,…
 

Chi è Pi????

Chi è Pi? La mia bimba pelosa!!!! Il temibile supervisore in cucina, la miglior spargipeli della regione, l'implacabile assaggiatrice ufficiale e impeccabile controllore delle cotture in forno. Avrete capito perchè le ho dedicato il blog.  Ormai da 6 anni mi accompagna nei miei esperimenti culinari, pronta a dar fastidio nei momenti critici, quanto a sostenermi…
 

Bagnet vert

Quando arriva l'estate, mia zia Gi mi regala sempre dei bei mazzi di prezzemolo. Quando torno a casa, di solito ne surgelo un po' per l'inverno e il resto viene usato per preparare il bagnetto verde, di cui sono veramente ghiotta.Lo conservo per svariate settimane in frigorifero e devo stare attenta a non mangiarlo tutto…
 

Mousse di tonno

Una ricetta veloce per un aperitivo o un fresco antipasto estivo.Nata riesumando gli avanzi in frigorifero, ha sempre un discreto successo e viene replicata da tutti coloro che la assaggiano.VINO CONSIGLIATO: vino bianco fermo fruttato(c'è il curry, ci va qualcosa che regga la potenza di questa spezia) o un buon spumante italiano o spagnolo(cava) GIUDIZIO DI PI:…
 

« Precedenti Successivi »