Creato da olena63 il 26/11/2009

liberi di essere

Chi siamo? Perche siamo qui e ora?

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

 

« La voglia di trasgressioneL'orizzonte »

Desiderio e Paura

Post n°31 pubblicato il 31 Marzo 2010 da olena63
 

La paura esiste in tutti gli organismi viventi come elemento  necessario all'equilibrio dell'aggire: e' un messaggio, proveniente dall'inconscio, avente la funzione di segnalare che una certa situazione puo' essere "pericolosa per l'integrita personale"; tranne l'essere umano, in tutte le specie viventi la paura cessa sempre, quando non ha piu' motivo di esistere.

         Nel periodo dello stato originario, l'essere umano sperimenta freguentemente, a vari livelli ed in varie modalita', una paura fondamentale: quella di non essere amato e di essere abbandonato da chi lo acchudisce. Questa paura, una volta consolidata nel profondo, produce nell'individuo che ha terminato la sua crescita (stato intermedio) la tendenza a rinunciare a rispondere con adequato corraggio alla vita e diventa la base di ogni altra paura prevalentemente "cronica e sotteranea"; in origine crescente di importanza, quelle generalmente piu' frequenti sono:

    -paura di vivere e di morire, generalmente equivalenti

    - paura di essere rifiuttati da coloro coi quali si ha una reazione affettiva

    - paura di esprimere se stessi senza la maschera abituale

    - paura di conoscere se stessi

          In definitiva, bisogna imparare a distinguere tra queste paure abituali piu' o meno "sotteranee", tipiche dello "stato intermedio"  e generate da ricordi "depositati"  nell'inconscio attraverso il meccanismo della rimozione, la qui motivazione vera e' quindi inconscia, e ' la paura che, invece ,e' di aiuto all'individuo, avendo la funzione di segnalargli un suo limite naturale: essa e' sempre direttamente proporzionale alla motivazione che la crea e scompare quando questa cessa.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lina63/trackback.php?msg=8636621

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Hyde1951
Hyde1951 il 01/04/10 alle 21:39 via WEB
Viviamo in un paese attanagliato dalla paura della realtà, ci corre l'bbligo di essere più coraggiosi che altrove.
 
 
olena63
olena63 il 05/04/10 alle 10:38 via WEB
Chi puo' rendere conto, che ewsiste la realta, se si dorme in continuazione? Ci vuole un bel coraggio per volere a svegliarsi. Condivido il tuo pensiero, Hyde, grazie! Un sorriso speciale, Ole
 
amgen67
amgen67 il 04/04/10 alle 10:01 via WEB
Buona Rinascita, nella Pasqua, come ogni giorno! Un abbraccio di luce - Mary
 
 
olena63
olena63 il 05/04/10 alle 10:32 via WEB
Grazie mille, cara Mary!!! Un augurio e un abbraccio forte a te!
 
interpretazioni_maya
interpretazioni_maya il 04/04/10 alle 12:16 via WEB
Ciao Olena, ti auguriamo giorni e giorni di serenità... chiedi tu quanti! Ste e Dona!
 
 
olena63
olena63 il 05/04/10 alle 10:34 via WEB
Cari Stefano e Dona, grazie mille per gli auguri, che ricambio con la gioia! Giorni di serenita chiedo tutti! Un abbraccio e un sorriso a voi!
 
MaggaBaba
MaggaBaba il 07/04/10 alle 07:24 via WEB
necessita secondo me conoscere l'origine della paura.. ciao buona giornata :)
 
 
olena63
olena63 il 12/04/10 alle 11:33 via WEB
A volte origine nascosta cosi' profondo...E che fatica tirarla fuori! Ma vale la pena, sicuramente. Ciao, Magga! Buona giornata! Un abbraccio!
 
salvatore.ravas
salvatore.ravas il 11/04/10 alle 10:00 via WEB
Uscire della gabbia dell'IO... e tutto diventa gioia di vivere. un abbraccio da cuore a cuore. Namasté! :-))) SalvatoreR.
 
 
olena63
olena63 il 12/04/10 alle 11:35 via WEB
Sto facendo i passi, caro Salvatore, se anche piano piano... Un abbraccio anche a te, Amico! Namaste'!
 
n_i_n_f_e_a
n_i_n_f_e_a il 07/04/11 alle 12:18 via WEB
La paura è un meccanismo molto importante del nostro inconscio. Essa agisce come freno, ma quando diventa patologica è importante saperla affrontare, solo così si può risolverla e dissolverla. Un abbraccio al tuo cuore.
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 20/09/13 alle 22:29 via WEB
tutto verissimo quel che leggo in questo post e anche nei commenti. La paura ha determinato e determina la sopravvivenza. Se inseriamo il parametro dei conflitti, le cose pigliano n'altra piega: a volte non si ha paura della guerra, ipnotizzati dal fanatismo di loschi figuri e allora nasce Piazza Venezia e le adunate oceaniche del nazismo. Ci si accorge dopo e allora subentra la paura del conflitto, finchè non scompare e si ricomincia! La paura è forse il paradigma più importante del vivere sociale, quasi più dell'amore, nel giorno d'oggi! Un argomento vastissimo che meritava sicuramente molta più attenzione e più spazio. Ma la gente è distratta dal gossip. Oltre a quel che ho letto qui, una delle mie più grandi paure è quella dell'ignoranza!! e oggi vale ancor di più se pensiamo al detto che " L'IGNORANZA E' FIGLIA DELL'ABBONDANZA!". Grazie dell'amicizia. tt
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ardizzoia.nataliakarma580luboposhewolf6olena63max_6_66la.vegetarianamadame.artrichardG5LellaB59Seria_le_LadyIrisblu55psicologiaforensepippolenci3lasso7
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963