Ultimi Commenti
iunco1900 il 10/05/15 alle 16:06 via WEB
Chi lascia il vecchio per il nuovo sa cosa lascia e non sa quwùello che trova.
ciao mimmo
|
korov_ev il 05/05/15 alle 23:52 via WEB
Onestamente, madame, io non è che me ne intenda granché. Libero è stata la prima piattaforma che ho provato e mi ci sono trovato bene quanto a gestibilità. Non altrettanto bene posso dire della libertà di scriverci su ciò che si pensa, visto che chiunque, con un semplice click, ti può censurare (a questo proposito non ho ancora capito se ciò sia dovuto a mancanza di libertà o, al contrario, ad un suo eccesso).
Premesso questo, posso dirle che la visibilità non è una mia priorità. Non mi interessa trovare tante persone, quanto più, trovare quelle "giuste" :-) Se invece la mettiamo sul piano del "provare la novità", allora ci potrei anche star dentro, ma come ho scritto nel mio ultimo post (per coincidenza ho appena scritto del mio modo di vivere la blogsfera) non ho tempo di star dietro ad un blog solo, figuriamoci se posso lontanamente pensare di mettermi a sperimentare :-) Buona notte, madame Invisibile. |
Invisible_Typer86 il 17/04/15 alle 15:07 via WEB
Me ne rendo perfettamente conto, purtroppo. Parenti dopo una vita a lavorare nello stesso posto di lavoro, si sono ritrovati per strada da un giorno all'altro per via di tagli al personale che l'azienda doveva attuare. Inverosimilmente triste. Ma sì, ho tempo e le cose cambiano di giorno in giorno. In bene e in male.
P.S. Per quanto riguarda il Madame o Madamoiselle, scelga Lei. Delle volte sono i suoni, le decisioni non ponderate che ci vengono meglio e si rivelano essere quelle meglio riuscite! Buon fine settimana a Lei Monsieur Korov! E grazie, sempre, della sua infinita gentilezza e costanza :-)
|
korov_ev il 17/04/15 alle 12:52 via WEB
Concordo con lei, madame, a volte età non è sinonimo di esperienza, ma quando le ho chiesto se non le sembrasse un po’ presto per dichiarare fallimento, io non mi riferivo al tempo andato né alle ferite che la vita le ha portato, bensì a tutti gli anni che ha ancora davanti e alle forze fresche che la sua età permette.
Il periodo non è dei migliori, e benché io capisca che una ventiseienne oggi non è che sguazzi in un mare di opportunità, pensi a cosa può provare un cinquantenne, magari con famiglia, che a causa di questa stessa situazione perde il posto di lavoro. Si faccia forza e pensi che può sempre andar peggio… ma anche meglio :-) Le auguro un buon fine settimana, madame… o preferisce mademoiselle :-) |
Invisible_Typer86 il 16/04/15 alle 23:01 via WEB
Tra dieci giorni raggiungerò la veneranda età dei 26 anni...e certo, che preoccupazioni potrebbe mai avere un ventiseienne, per di più donna? Comprare il nuovo rossetto? Certo non era questo il suo pensiero, lo so bene. Non misuro il vissuto dall'età anagrafica, la trovo puramente indicativa. Non tutti gli anziani sono saggi. Purtroppo di mio, sono una persona volubile, e le esperienze avute si fanno vive ogni giorno ricordandomi di non volare troppo alto. Ecco tutto.
|
korov_ev il 16/04/15 alle 18:42 via WEB
Madame, non mi prenda per misogino o indelicato, ma devo fare una premessa alle mie opinioni: se lei mi trova una donna, una soltanto, che si dichiari soddisfatta della propria vita per più di trenta giorni consecutivi io sono pronto a sconfessare l’intero mio credo sulle donne seduta stante. E ci metto su anche un buono sconto per una cena di pesce :-)
Detto questo, mi creda: nessuno ama i propri fallimenti e nessuno è immune da essi. I fallimenti non fanno parte della vita, essi sono la maggior parte della vita. È per questo che le persone dovrebbero imparare a dar valore a quello che c’è, invece di stare sempre a misurare se stessi sulla base di ciò che manca. A questo mondo rimanere vivi è già un successo, madame. Lo dica anche alla sua sadica vocina. P.S. E poi, se l’età scritta nel profilo è reale, non le sembra un po’ presto per dichiarare fallimento? :-) Le auguro una serena serata, madame Invisibile. |
korov_ev il 14/04/15 alle 21:54 via WEB
Ogni pensiero, madame, viene recepito da colui che lo accoglie, per come egli stesso è o si pone: evidentemente lei è una persona di indole propositiva, e questo non può fare che piacere, visto che credo che un blog serva anche a darsi la possibilità di crescere attraverso il dialogo.
P.S. Tutto ciò, naturalmente, non mi rende meno piacevole il suo apprezzamento :-) Ancora una buona serata a lei, madame Invisibile. |
Invisible_Typer86 il 10/04/15 alle 14:54 via WEB
Non si tratta certo sempre di mancanza di rispetto. Io parlo sempre per il mio sentito. Sarebbe impossibile parlare del vissuto di altri dato che non mi appartiene. Bello è quando si trovano commenti costruttivi e piacevoli come i suoi Monsieur Korov. Un sereno fine settimana anche a Lei, di cuore.
|
korov_ev il 10/04/15 alle 12:56 via WEB
Sa,madame, non sempre si tratta di mancanza di rispetto. I miei libri sono logori quando hanno vissuto con me seguendo la mia sorte, le mie vicissitudini. Ci sono libri che ho amato, libri che ho odiato, libri che mi hanno nauseato; ci sono libri che ho bruciato insieme a me. Solo quelli che mi sono rimasti indifferenti non hanno segni.
Quando un libro mi si sfalda tra le mani mi dà la misura della strada fatta e io, le sembrerà ridicolo, mi sento fiero di lui e di me. Sono sicuro che se il suo uomo le dicesse: “vieni, sporchiamoci le mani insieme”, lei non lo vivrebbe come una mancanza di rispetto, giusto? Ecco, io chiedo la stessa cosa anche ai miei libri :-) Buon fine settimana, madame Invisibile. |
Invisible_Typer86 il 10/04/15 alle 03:46 via WEB
Dietro la mia mania sta una psicologia molto spicciola. Mia madre, grande lettrice, aveva in casa ogni tipo di libro. Ahimè appena lo si apriva era una sofferenza...il dorso tagliato a metà, pagine semi-strappate, macchie di Tè, zucchero... Vivere il libro, è giusto ed è così che deve essere. Ma per me il rispetto è alla base di tutto, anche dell'inanimato. Troppo spesso la gente pensa "tanto ne vendono ancora" e quindi si prendono il lusso di rovinarli a prescindere. Comunque sì...ho le mie piccole manie. Non leggo mai un libro se prima non mi lavo le mani; se la carta non ha una certa porosità e profumo; se i caratteri sono troppo piccoli (renderebbero la lettura uno strazio per gli occhi); la suddivisione in capitoli...piccole manie. L'illusione del controllo in una mente controllata.
|
AREA PERSONALE
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: Invisible_Typer86
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 35 Prov: VR |
MENU
CERCA IN QUESTO BLOG
I MIEI BLOG AMICI
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: iunco1900
il 10/05/2015 alle 16:06
Inviato da: korov_ev
il 05/05/2015 alle 23:52
Inviato da: Invisible_Typer86
il 17/04/2015 alle 15:07
Inviato da: korov_ev
il 17/04/2015 alle 12:52
Inviato da: Invisible_Typer86
il 16/04/2015 alle 23:01
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
ATTENZIONE!
Le immagini presenti su questo blog sono prese dalla rete. Chiunque vanti diritti su una qualsiasi di suddette immagini potrà di conseguenza contattarmi e, in caso, provvederò personalmente alla rimozione della stessa. I testi sono prevalentemente dell'autore e per quelli che non lo fossero, con le più sentite scuse, provvederò a rimuovere e palesare il mio errore. Fate attenzione anche però, se troverete nel web brani che trovate anche in questo blog, che si trattano sempre di pezzi miei perchè, come già specificato nel primo post, non è il primo blog che apro a causa di password e username dimenticate (vedi Wordpress, iobloggo.it, virgilio, blogger). Riferimenti a fatti o persone sono puramente casuali.