AREA PERSONALE
- Login
TAG
TAG CLOUD
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
I MIEI LINK PREFERITI
I MIEI BLOG AMICI
ULTIMI COMMENTI
« Il film del giorno: Miss... | Linux Day in 104 città italiane » |
Il lavoro creato da Treu e BiagiLavorare e sapere di non avere futuro e certezze. E' questo che capita a tutte le persone che hanno contratti a termine e costretti a lavorare anche 45 ore a settimana pur di conservare il "lavoretto" precario. Non se la passano meglio gli stagisti o i tirocinanti. Sette su dieci lavorano(delle volte anche gratis) fino a 38 ore a settimana. Questi sono alcuni dei risultati dell'indagine "Il lavoro parasubordinato a rischio di precarietà in Italia". ![]() Praticamente quasi tutti. Infatti, si va dai traduttori, psicologi, giornalisti, geometri, tecnici informatici, webmaster per finire con gli operatori dei call center. Questi contratti dovrebbero permettere di gestire il lavoro in maniera autonoma, ma purtroppo non è così. Infatti, l'80% lavora presso la sede del committente, il 77% deve garantire una presenza minima e il 71% deve rispettare un orario di lavoro. Il tutto senza una paga adeguata. Infatti, il 31% guadagna meno di 800 euro al mese, il 26% arriva a guadagnare una cifra che varia tra le 800 e i 1000 euro. Solo uno su dieci riesce a guadagnare oltre 1.500 euro. Ma il problema più grave, secondo gli autori della ricerca, è che i lavoratori si rassegnino alla precarietà e non abbiano più prospettive professionali. Inoltre, questa precarietà comporta un altro problema, quello dell'impossibilità di dar vita ad un progetto familiare. Infatti, il 51,2% di chi ha più di 35 anni non ha figli e la media sale all'82% se si considerano tutti senza distinzione d'età. ![]() |
CLASSIFICA
LICENZA
Ove non altrimenti specificato, i contenuti pubblicati in questo blog vengono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 2.5 pertanto tutti testi e le immagini, tranne dove espressamente vietato, sono ripubblicabili e ridistribuibili nei termini della licenza indicata. Per il materiale di terzi, laddove possibile, sono indicati la fonte e i termini di licenza.
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
Citazioni nei Blog Amici: 101
Inviato da: elyrav
il 09/05/2017 alle 11:27
Inviato da: maxsof1
il 14/08/2015 alle 19:38
Inviato da: BibliotecaVirtualeM
il 09/08/2015 alle 10:46
Inviato da: maxsof1
il 01/04/2015 alle 17:29
Inviato da: gatta.sissi
il 25/03/2015 alle 14:37