Creato da maxsof1 il 02/06/2005

Maxso's Blog

Un blog indefinito di non so che...

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravCostanzabeforesunsetusb1_dglDelfino_mistoAlessandro.PicaronebaldofReek0mickygriAntionFormiSTamoruttortagianlucamauriziotoninellisurfinia60fortunatoverducistudiolegale.papa0
 

 

« La catena dei filmBusiness immondizia in crisi »

Il fallimento del matrimonio

Post n°1218 pubblicato il 28 Giugno 2007 da maxsof1
 
Tag: Varie
Foto di maxsof1

Nel decennio che va dal 1995 al 2005 sono aumentati in Italia il numero delle separazioni(57,3%) e dei divorzi(74%). Nel solo 2005, per ogni mille coppie coniugate, ci sono stati 5,6 separazioni e 3,2 divorzi. In molti casi le separazioni(85,5%) e i divorzi(77,6%) sono consensuali. La durata media del matrimonio fallito è di 14 anni e mediamente il marito ha 43 anni e la moglie 40.

Non capisco perché, nonostante questi dati sconfortanti, la gente continua a sposarsi buttando soldi al vento. Oramai la donna è cambiata diventando molto simile all'uomo e non è più disposta a fare sacrifici, anzi interessata più al lavoro(e quindi a se stessa) che alla famiglia. Tra l'altro quest'ultimo dato rafforza la mia tesi sul fatto che si sta più tempo con la propria collega che con la propria consorte. Quindi che senso ha sposarsi quando hai la “vulva” sul luogo di lavoro?

Leggendo questi dati ora capisco perché l'avvocato divorzista Corri Fetman di Chicago una ventina di giorni fa lanciò lo slogan “La vita è breve, divorzia”. Il sottotitolo potrebbe essere “Divorzia così ti svuoto il conto e mi arricchisco”. Tutto è business...

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CLASSIFICA

 

AMICIZIA, AMORE E COPPIA

 

I "MIEI" AMORI

 

LAVORO

 

VARIE

 

LICENZA

Ove non altrimenti specificato, i contenuti pubblicati in questo blog vengono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 2.5 pertanto tutti testi e le immagini, tranne dove espressamente vietato, sono ripubblicabili e ridistribuibili nei termini della licenza indicata. Per il materiale di terzi, laddove possibile, sono indicati la fonte e i termini di licenza.

 
Maxso's Blog

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 101
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963