Creato da maxsof1 il 02/06/2005

Maxso's Blog

Un blog indefinito di non so che...

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravCostanzabeforesunsetusb1_dglDelfino_mistoAlessandro.PicaronebaldofReek0mickygriAntionFormiSTamoruttortagianlucamauriziotoninellisurfinia60fortunatoverducistudiolegale.papa0
 

 

« La catena dei filmBusiness immondizia in crisi »

Il fallimento del matrimonio

Post n°1218 pubblicato il 28 Giugno 2007 da maxsof1
 
Tag: Varie

Nel decennio che va dal 1995 al 2005 sono aumentati in Italia il numero delle separazioni(57,3%) e dei divorzi(74%). Nel solo 2005, per ogni mille coppie coniugate, ci sono stati 5,6 separazioni e 3,2 divorzi. In molti casi le separazioni(85,5%) e i divorzi(77,6%) sono consensuali. La durata media del matrimonio fallito è di 14 anni e mediamente il marito ha 43 anni e la moglie 40.

Non capisco perché, nonostante questi dati sconfortanti, la gente continua a sposarsi buttando soldi al vento. Oramai la donna è cambiata diventando molto simile all'uomo e non è più disposta a fare sacrifici, anzi interessata più al lavoro(e quindi a se stessa) che alla famiglia. Tra l'altro quest'ultimo dato rafforza la mia tesi sul fatto che si sta più tempo con la propria collega che con la propria consorte. Quindi che senso ha sposarsi quando hai la “vulva” sul luogo di lavoro?

Leggendo questi dati ora capisco perché l'avvocato divorzista Corri Fetman di Chicago una ventina di giorni fa lanciò lo slogan “La vita è breve, divorzia”. Il sottotitolo potrebbe essere “Divorzia così ti svuoto il conto e mi arricchisco”. Tutto è business...

Commenti al Post:
lenin1986
lenin1986 il 28/06/07 alle 13:27 via WEB
fate come me...NON SPOSATEVI MAI...
 
 
maxsof1
maxsof1 il 28/06/07 alle 13:29 via WEB
Anch'io credo che non mi sposerò mai, a meno che non troverò una donna "slave"...
 
   
lenin1986
lenin1986 il 28/06/07 alle 14:12 via WEB
no daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! max!!!
 
     
maxsof1
maxsof1 il 28/06/07 alle 14:19 via WEB
Dai che scherzavo... :)
 
girlscorpione
girlscorpione il 28/06/07 alle 17:18 via WEB
Ciao Max. Il matrimonio non è facile da gestire. Bisogna sacrificarsi e oggi nessuno è più disposto a farlo. Buona serrata ^__^
 
 
maxsof1
maxsof1 il 28/06/07 alle 20:15 via WEB
La penso come te Bella Mora. Nessuno vuole sacrificarsi e ognuno pensa solo a stesso. Kiss.
 
joiyce
joiyce il 28/06/07 alle 18:31 via WEB
...chi continua a sposarsi per poi divorziare ha solo "un'idea" del compagno/a che ha scelto e della vita matrimoniale che si appresta a fare...La nostra società è strana:prima ci si sposa e poi ci si conosce; non sappiamo cos'è il matrimonio e facciamo una cifra di progetto su di esso...Chi ha orecchi intenda.
 
 
maxsof1
maxsof1 il 28/06/07 alle 20:17 via WEB
Purtroppo hai ragione. La gente si sposa troppo facilmente e senza conoscere bene la persona che si sposa. Se un giorno dovessi pensare al matrimonio, la prima cosa che farei è la convivenza pre matrimoniale, per verificare se la donna è complementare a me.
 
Kemper_Boyd
Kemper_Boyd il 28/06/07 alle 21:44 via WEB
Nel sud, cioè da noi, le donne soprattutto si sposano perchè è una tradizione, come il Natale, le ferie "a stagion" e il ragù la domenica. Folklore a parte, se queste sono le premesse, anche se la mia è una provocazione, è chiaro che dopo già 7-10 anni di matrimonio, i problemi sono inevitabili! Diciamo pure che una larga parte di persone più intellettuali, invece, si sposa per risparmiare le tasse...e basta, dato che, ormai, pure se sei sposato, con questo stato sociale di merda che ti ritrovi, ti spremono lo stesso tra "mutuo", "istruzione per i figli" e se qualcuno ne ricorda qualche altra, me lo dica, così comincio a risparmiare qualche altra cosa...hihihihihihi
 
 
maxsof1
maxsof1 il 28/06/07 alle 21:58 via WEB
In una statistica di qualche settimana fa si evinceva che al sud ci si sposa di più e credo che il motivo sia perché il matrimonio è come una tradizione come hai scritto tu, ma aggiungerei anche il fatto che noi del sud siamo un pò più irresponsabili... Il fatto è che se hai problemi dopo 10 anni di matrimonio e avendo fatto dei figli, la "crisi" ricade anche su di loro. Comunque, accetto il tuo suggerimento, cercherò una donna intellettuale con i money... :)
 
alanis_79
alanis_79 il 28/06/07 alle 23:57 via WEB
eccomi finalmente...sul mio blog c'è la classifica!! Un bacio :)
 
 
maxsof1
maxsof1 il 29/06/07 alle 00:11 via WEB
Ho letto e ho notato che hai abbondato... :) Notte.
 
medeamystica
medeamystica il 29/06/07 alle 00:44 via WEB
BUONANOTTE MAXINO MIO!!! ;-xxx
 
 
maxsof1
maxsof1 il 29/06/07 alle 00:54 via WEB
Notte Medea...
 
forse1angelo
forse1angelo il 29/06/07 alle 22:16 via WEB
Perchè la gente continua a sposarsi?..bella domanda...non lo so neanche io!! ma penso sia una sorta di lavaggio del cervello che ti fanno fin da bambini. Se ci penso razionalmente non voglio sposarmi...assolutamnete!! Ma poi mi ritrovo a guardare le vetrine degli abiti da sposa e a pensare l'acconciatura da fare!! Assurda!!
 
 
maxsof1
maxsof1 il 29/06/07 alle 23:20 via WEB
Invece credo che ci si sposa quando si è innamorati alla follia, a tal punto che si perde il lume della ragione. Non c'è altra spiegazione. :) Scherzo. Seriamente penso che ciò che hai scritto tu sia il motivo principale. Anch'io non penso al matrimonio però penso al giorno che mi sposerò, lo so è quasi un controsenso. Comunque, diceva Luciano De Crescenzo è meglio avere dei dubbi che delle certezze.
 
aranciapancia
aranciapancia il 30/06/07 alle 16:09 via WEB
Il matrimonio non è per tutti. Solo che oggi ci si sente autorizzati da 1 opinione diffusa favorevole a romperlo con più facilità.E poi, rispetto a prima, le donne ora hanno la possibilità di dire basta senza andare a finire in mezzo a 1 strada (prima l'essere coniugate era la loro unica condizione sociale). Ragazzi, io sono credente e vi dico: non sposatevi.Ma solo perchè nessuno vi obbliga a tradire poi quello in cui già in partenza non credete.Il matrimonio è 1 impegno per SEMPRE.Più che il matrimonio, oggi,forse si crede ormai che non abbia più senso CIò CHE DURA A PRESCINDERE DA TUTTO.Il matrimonio ne è solo 1 applicazione...
 
 
maxsof1
maxsof1 il 30/06/07 alle 16:13 via WEB
Le tue sono sagge parole. Però io aggiungerei che le donne sono diventate più simili all'uomo imitando la parte peggiore, ossia tradire per trasgredire. In questo momento della mia vita sono contrario al matrimonio, però in futuro non saprei, ma sono sicuro che mi sposerò solo dopo aver fatto convivenza. Kiss.
 
   
aranciapancia
aranciapancia il 01/07/07 alle 05:01 via WEB
Beh,le donne che scimmiottano l'uomo sono quelle che non sono ancora tali...hanno in sè il complesso di inferiorità e quindi di dover dimostrare a tutti costi l'uguaglianza. Quando alla fine non siamo uguali.Nessuno è uguale all'altro, che sia uomo o donna. Quelle donne pappagalline sono il disonore della persona, prima ancora che della donna in generale... pensiero all'alba o quasi...forse il sole è ancora nascosto...:)
 
     
maxsof1
maxsof1 il 01/07/07 alle 17:03 via WEB
Parole sagge cara Amica. Nessuno di noi è uguale ad un altro essere. Ti parlo chiaro, a me queste donne che imitano gli uomini non piacciono molto. PS: Curiosità, hai scritto il commento quando mi sono svegliato per andare in Calabria...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CLASSIFICA

 

AMICIZIA, AMORE E COPPIA

 

I "MIEI" AMORI

 

LAVORO

 

VARIE

 

LICENZA

Ove non altrimenti specificato, i contenuti pubblicati in questo blog vengono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 2.5 pertanto tutti testi e le immagini, tranne dove espressamente vietato, sono ripubblicabili e ridistribuibili nei termini della licenza indicata. Per il materiale di terzi, laddove possibile, sono indicati la fonte e i termini di licenza.

 
Maxso's Blog

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 101
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963