Creato da maxsof1 il 02/06/2005

Maxso's Blog

Un blog indefinito di non so che...

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravCostanzabeforesunsetusb1_dglDelfino_mistoAlessandro.PicaronebaldofReek0mickygriAntionFormiSTamoruttortagianlucamauriziotoninellisurfinia60fortunatoverducistudiolegale.papa0
 

 

« Un virus per distruggere la COLLa fine dell'informazione »

Beppe Grillo alla Commissione Affari Costituzionali

Post n°1947 pubblicato il 10 Giugno 2009 da maxsof1
 

Dopo 18 mesi la Commissione Affari Costituzionali del Senato discute dell'iniziativa popolare "Parlamento Pulito".

Questa proposta di legge è stata firmata da 350 mila persone nel settembre del 2007. La Commissione valuterà le tre richieste della proposta di legge: nessun condannato in Parlamento, limite di due legislature per ogni parlamentare, elezione nominale del candidato. Attualmente in Parlamento siedono sulle comode poltrone 20 condannati in via definitiva. Oltre a questi, ci sono 3 prescritti illustri, ovvero Berlusconi, D'Alema e Andreotti(quest'ultimo Senatore a vita).

Chiariamo una volta e per tutte la differenza tra prescrizione e assoluzione. La prescrizione vuol dire che il reato è estinto perché è trascorso un determinato periodo di tempo. Quindi prescrizione non significa che l'inquisito è stato assolto. Ritornando alla proposta di legge, alcuni anni fa, Beppe Grillo disse in modo ironico che in Parlamento c'erano più criminali di Scampia. Quindi Maroni farebbe bene a mandare l'esercito in Parlamento e non a Scampia(questa è una mia personale frecciata al leghista).

Credits: Beppe Grillo.

L'angolo della COL: Niccolò Ghedini

Commenti al Post:
berequeck
berequeck il 10/06/09 alle 22:19 via WEB
Penso a quanto sarebbe bello e giusto che in Parlamento ci fossero persone pulite e non condannati o con reati prescritti, persone giovani con ideali e con grinta, con idee nuove e non cariatidi che hanno solo l'età per portare i nipotini al parco...Spero che Grillo e i suoi riescano a fare qualcosa di buono e che questa legge popolare abbia buon fine.Sono un pò stufa di questo Paese....bacio Max, smack (scusa lo sfogo)
 
 
maxsof1
maxsof1 il 10/06/09 alle 22:23 via WEB
Ti confesso che anch'io mi sono stancato di questo paese... Il problema più grosso è che questo paese sembra immobile e subisce qualsiasi cosa facciano quelli della COL. Io spero in un paese migliore con persone motivate e che soprattutto abbiano idee innovative... Ma ci possono rappresentare questi vecchi rimbambiti 70enni? Kiss.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Isidoro il 11/06/09 alle 00:34 via WEB
Maxo scusa per l'off-topic(prendila come segnalazione):nel pomeriggio è passata alla camera la legge bavaglio sulle intercettazioni e gli atti pubblici...L'emendamento è incostituzionale perchè in palese contrasto con l'articolo 21.L'unico che può fermare l'iter è Napolitano,ma uno che firma il lodo Alfano nonostante sia incostituzionale mi ispira poca fiducia...Tra poco tocca anche alla rete:chi vuole continuare a difendere Berlusconi e questo governo?
 
 
maxsof1
maxsof1 il 11/06/09 alle 20:42 via WEB
Ho letto su "Punto Informatico" l'approvazione di questa legge scandalosa... Ora bisogna "bombardare" Napolitano con migliaia di mail... Questa legge non deve passare, perchè è un vero e proprio imbavaglio all'informazione. Inoltre, favorirà i criminali...
 
elyrav
elyrav il 11/06/09 alle 10:18 via WEB
Parole sante ... più criminali in parlamento che a Scampia!!! Speriamo bene :)
 
 
maxsof1
maxsof1 il 11/06/09 alle 20:46 via WEB
Grazie... Quel parlamento andrebbe chiuso a chiave... C'è anche uno che è stato condannato perchè diede un morso sulla caviglia di poliziotto...
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Isidoro il 12/06/09 alle 00:00 via WEB
La persona di cui parli non è "uno" qualunque...innanzitutto è un leghista...la persona condannata per resistenza e aggressione ad un pubblico ufficiale è il nostro MINISTRO DEGLI INTERNI...Roberto Maroni...
 
     
maxsof1
maxsof1 il 12/06/09 alle 00:08 via WEB
Appunto. Ma come può farci la predica uno con quei precedenti? Questo paese è una giungla...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Isidoro il 11/06/09 alle 11:45 via WEB
Guarda i casi della vita...ieri Grillo era in commissione Affari Costituzionali e criticava i suoi componenti perchè incapaci di fare politica,legati ai privilegi di casta e abusivi di un potere che proviene loro dal popolo.Molti dei presenti si sono indignati alle parole di Beppe e hanno accampato una timida difesa.Il presidente di quella commissione era assente.Il presidente di quella commissione è Vizzini.Oggi Vizzini è stato iscritto nel registro degli indagati per corruzione aggravata e favoreggiamento della mafia nell'ambito dell'inchiesta sul tesoro dell'ex sindaco di Palermo Ciancimino.Assieme a Vizzini sono iscritti nel registro degli indagagti ache altri 3 membri dell'UDC(2 senatori:il solito Cuffaro e Salvatore Cintola e 1 deputato:il segretario regionale dell'UDC in Sicilia Saverio Romano).
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Isidoro il 11/06/09 alle 11:50 via WEB
Tutti gli indagati si sono detti tranquilli e giustamente devono avere la possibilità di chiarire e dimostrare la loro innocenza.Vizzini si è intanto dimesso dalla commissione antimafia(faceva parte anche di quella) e questo lo trovo un gesto estremamente corretto.Però per Cuffaro e Cintola non ci metterei la mano sul fuoco...Ora capite perchè quando sento parlare Casini mi viene un attacco fuminante di orchite...e ora capite con che tipo di partito il presidente della provincia Cesaro si è alleato per vincere...il cerchio è completo...Saluti
 
   
maxsof1
maxsof1 il 11/06/09 alle 20:48 via WEB
Chiunque con un pò di cervello può tirare le conclusioni sulle tue riflessioni... :)
 
 
maxsof1
maxsof1 il 11/06/09 alle 20:47 via WEB
E Vizzini doveva esaminare la proposta di legge del "Parlamento Pulito"? Siamo alla follia pura!!! E' come se dicessi a Di Lauro di esaminare una legge sulla criminalità organizzata. Che paese squallido...
 
saco69
saco69 il 11/06/09 alle 22:54 via WEB
ahahahaha nessun condannato in Parlamento?quindi parlamento vuoto?le proposte di grillo sono pura utopia,purtroppo...
 
 
maxsof1
maxsof1 il 11/06/09 alle 23:02 via WEB
Parlamento vuoto? Magari potrebbe essere un'idea ne guadagneremmo in ampiezza del nostro portafoglio... :)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Isidoro il 11/06/09 alle 23:54 via WEB
Le proposte di Grillo sono normalissime.Negli altri paesi una situazione del genere non sarebbe mai accettata,la vera utopia è ciò che accade in Italia,tutta l?europa ci spernacchiava alle spalle e ora hanno cominciato a farlo anche in faccia senza più freni(e fanno bene)...ma siamo troppo rincoglioniti per accorgecene...
 
   
maxsof1
maxsof1 il 12/06/09 alle 00:07 via WEB
In un altro paese avrebbe preso i delinquenti del parlamento e li avrebbero sbattuti in galera... In Italia invece i delinquenti stanno dappertutto tranne che in galera...
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Isidoro il 12/06/09 alle 00:22 via WEB
Maxo leva pure il condizionale.Negli altri paesi lo hanno già fatto,non adesso,ma da sempre...la vera utopia siamo noi italiani.Saluti
 
     
maxsof1
maxsof1 il 12/06/09 alle 00:28 via WEB
Gli altri paesi sono civili e normali. Siamo noi italiani anormali. Pensa per i politici italiani ora il pericolo pubblico numero 1 è chi scarica qualche mp3 dalla rete...
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Isidoro il 12/06/09 alle 00:43 via WEB
Ma vedi Maxo,il problema è molto semplice:le persone che ci governano nonsanno nulla di internet,di connettività,del concetto di rete.Proprio ieri,mentre in Italia si metteva il bavaglio all'informazione,la Francia respingeva in parlamento le misure che volevano censurare la rete.Noi come al solito siamo antistorici e la notizia non è stata molto diffusa proprio mentre si tenta di limitare l'informazione digitale,disturberebbe i manovratori.I politici non sanno che il concetto di rete è globale:voi censurate internet,io compro un dominio da un'azienda francese(e se passa la legge ci saranno tante aziende europee pronte a sfruttare il mercato italiano e tanti grossi server italiani falliranno),a quel punto lo stato dovrà solo seguirmi nei vari domini stranieri e oscurarmi di volta in volta,ma io continuerò sempre a pubblicare ciò che voglio.Non capiscono che non è legiderando che si sopprime un fenomeno.Anche il codice penale vieta di ucciedere,ma questo non significa che non avvengano più omicidi...Saluti
 
     
maxsof1
maxsof1 il 12/06/09 alle 17:52 via WEB
La notizia sulla bocciatura della legge francese sulla censura è stata molto positiva. Quei diavolacci che lavorano per le case discografiche avevano in mente di proporre anche in Italia quel tipo di legge. Tornando al bavaglio, credo che se passerà, alla fine la soluzione prospettata da te sarà adoperata da molti blogger con la conseguenza del fallimento di molte società italiane del settore. Un pò come è capitato con la tassa SIAE sui supporti vergine...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CLASSIFICA

 

AMICIZIA, AMORE E COPPIA

 

I "MIEI" AMORI

 

LAVORO

 

VARIE

 

LICENZA

Ove non altrimenti specificato, i contenuti pubblicati in questo blog vengono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 2.5 pertanto tutti testi e le immagini, tranne dove espressamente vietato, sono ripubblicabili e ridistribuibili nei termini della licenza indicata. Per il materiale di terzi, laddove possibile, sono indicati la fonte e i termini di licenza.

 
Maxso's Blog

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 101
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963