Creato da maxsof1 il 02/06/2005

Maxso's Blog

Un blog indefinito di non so che...

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravCostanzabeforesunsetusb1_dglDelfino_mistoAlessandro.PicaronebaldofReek0mickygriAntionFormiSTamoruttortagianlucamauriziotoninellisurfinia60fortunatoverducistudiolegale.papa0
 

Messaggi di Gennaio 2014

Coppa Italia: Il Napoli batte la Lazio e va in semifinale

Post n°2660 pubblicato il 29 Gennaio 2014 da maxsof1
 
Tag: Calcio
Foto di maxsof1

Nei quarti di finale di Coppa Italia il Napoli batte la Lazio per 1-0 allo stadio San Paolo. In semifinale gli azzurri affronteranno la Roma. La gara non è stata molto bella. La squadra di Reja ha pensato solo a difendersi, mentre il Napoli ha giocato a tratti un buon calcio. Tra gli azzurri segnalo l'ottima prova di Jorginho. Male Insigne e Hamsik. Il napoletano ha sbagliato molto e non ha gradito la sostituzione, mentre lo slovacco sembrava uno spettatore in campo.

Il Napoli parte subito forte. Al primo minuto, bel passaggio di Insigne per Hamsik in area, ma Berisha esce ed anticipa lo slovacco. Al settimo minuto, ci prova Insigne con un tiro da posizione defilata. La palla termina sul fondo. Un minuto dopo, Jorginho becca in area Higuain che tira di prima intenzione; Berisha si salva in angolo. All'11esimo, Reina smanaccia una punizione di Ledesma. Al 16esimo, Callejon va via sulla destra e serve in mezzo Higuain, l'argentino viene anticipato da Ciani. Un minuto dopo, Ledesma tira dalla metacampo senza centrare la porta. All'19esimo, ci prova Inler con un tiro da fuori; palla a lato. Al 29simo, buon lancio di Inler per Callejon che sbaglia però il controllo. Al 36esimo, la Lazio non sfrutta un contropiede in superiorità numerica. Al 39esimo, ottimo spunto di Jorginho che serve Callejon sulla destra; il cross però non arriva ad Higuain. Un minuto dopo, il centrocampista brasiliano ci prova dalla distanza. Berisha blocca senza problemi. Al 41esimo, Jorginho colpisce il palo con un tiro a giro. Il primo tempo finisce senza ulteriori emozioni.

Al 49esimo, gran palla di Jorginho per Higuain, intervento in scivolata di Novaretti in chiusura. Per l'arbitro è tutto regolare. Al 54esimo, Callejon ci prova dalla distanza; la palla termina sul fondo. Un minuto dopo, Keita va via sulla sinistra e tira. La palla attraverso tutto lo specchio della porta. Al 60esimo, azione insistita del Napoli che porta alla conclusione Hamsik, ma Cana respinge il tiro dello slovacco. Al 61esimo, cross dalla destra di Maggio per Higuain, ancora attenta la difesa della Lazio. Al 65esimo, Jorginho cerca Insigne libero sulla destra, ma l'attaccante azzurro sbaglia lo stop e sciupa. Al 67esimo, lancio di Jorginho per Higuain, ma l'argentino non riesce a controllare la palla. Mertens prende il posto di Insigne Qualche fischio per l'attaccante di Frattamaggiore. Al 70esimo, Jorginho ci prova con un tiro dal limite, la palla termina sul fondo. Al 75esimo, Pandev prende il posto dello spento Hamsik. Al 77esimo, Ledesma su punizione; la palla termina alta. Al 78esimo, Jorginho non trova la porta su una respinta di Berisha. All'81esimo, il Napoli passa in vantaggio con un gol di Higuain. L'attaccante argentino devia di tacco una conclusione di Callejon. All'84esimo, Inler tira da posizione defilata; la palla termina a lato. Non succede più nulla.

 
 
 

Un libro da leggere: L'ipnotista

Post n°2659 pubblicato il 27 Gennaio 2014 da maxsof1
 
Tag: Libri

Autore: Lars Kepler

Descrizione:

Si chiama Erik Maria Bark ed era l'ipnotista più famoso di Svezia. Poi qualcosa è andato terribilmente storto e ha promesso pubblicamente di non praticare mai più l'ipnosi. Ha mantenuto quella promessa fino ad oggi, ma adesso c'è un paziente che ha bisogno di lui. E' un ragazzo che ha appena assistito al massacro della sua famiglia. Erik sa che non infrangerà la sua promessa. Quello che l'ipnotista non sa è che la verità rivelata dal ragazzo sotto ipnosi cambierà per sempre la sua vita.

Commento: "L'ipnotista" è un libro scritto a "due teste". Infatti, Lars Kepler è lo pseudonimo dei coniugi Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril. Ho acquistato questo libro per l'ottimo prezzo(5 euro) e per la trama che mi intrigava. Nella prima parte "L'ipnotista" è molto interessante e abbastanza coinvolgente, poi diventa un po' palloso quando si fa un salto indietro di 10 anni. Chiariamo, questa parte serve alla storia, ma poteva essere riassunta in 20-30 pagine. Invece ci sono più di 100 pagine in cui i due autori descrivono anche scene erotiche e tradimenti. Ad un certo punto sembrava quasi di leggere un libro hard. Senza contare che Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril si dilungano troppo in descrizioni inutili dei vari ambienti in cui si svolge la trama. Vogliamo parlare del finale? L'ipnotista Erik Maria Bark sembra quasi il nuovo Highlander. Deludente. Conclusioni? Il libro va acquistato solo se lo trovate a buon prezzo.

Voto: 6½

 
 
 

Albiol salva il Napoli dalla sconfitta

Post n°2658 pubblicato il 25 Gennaio 2014 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

Nell'anticipo della ventunesima giornata il Napoli pareggia con il Chievo per 1-1 allo stadio San Paolo. La squadra di Benitez è apparsa senza idee e senza forze. Si salva solo Mertens; male Higuain, Hamsik e Maggio. Alla fine la sconfitta è stata evitata solo grazie ad un gol fortunoso di Albiol. Per lo spagnolo prima rete in Serie A. Il Napoli paga l'immobilismo della società in questa sessione di mercato. Manca uno esterno difensivo e un centrocampista recupera palloni. Il secondo posto(e forse anche il terzo) diventerà utopia se non si "coprono" queste lacune in rosa. De Laurentiis caccia i soldi.

Nei primi minuti le due squadre si studiano. Per vedere un azione decente bisogna attendere il 13esimo minuto. Cross dalla destra di Maggio per Mertens che in torsione ci prova di testa, pallone alto di un soffio. All'18esimo, il Chievo passa in vantaggio con un gran gol di Sardo. Al 25esimo Higuain si mangia un gol già fatto a due passi dalla porta. Ottimo il tiro cross di Callejon. Al 29esimo, si rifà vivo il Chievo con un colpo di testa di Rigone che termina sul fondo. Al 30esimo, Callejon che mette in mezzo, ma non c'è nessuno a ricevere la palla. Al 35esimo, Mertens colpisce il palo esterno da posizione defilata. Nel finale Dramè crea scompiglio nell'area di rigore del Napoli. Il primo tempo finisce senza ulteriori emozioni.

Il Napoli sembra partire con un marcia in più nella ripresa, ma è solo un'impressione. Al 47esimo, Hamsik cerca l'azione personale e tenta il tiro, la palla viene deviata in angolo da un difensore. Un minuto dopo, cross di Higuain dalla destra, Puggioni esce con i pugni e manda la palla verso Albiol che tira di prima intenzione. La palla termina alta. Al 51esimo, un retropassaggio sbagliato per poco non regala un'occasione a Higuain. Al 56esimo, Dzemaili lascia il posto a Jorginho. Per il brasiliano è il debutto con la maglia del Napoli. Al 61esimo, Mertens ci prova con un calcio di punizione, la palla termina sul fondo. Al 67esimo, Mertens colpisce il palo su punizione. Al 78esimo, Insigne prende il posto del deludente Maggio. All'85esimo, Insigne colpisce la parte alta della traversa da posizione defilata. All'87esimo, Albiol segna e salva il Napoli dalla sconfitta. Non succede più nulla.

Highlights

 
 
 

Il Napoli butta via una vittoria

Post n°2657 pubblicato il 19 Gennaio 2014 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

Nella ventesima giornata di campionato il Napoli pareggia con il Bologna per 2-2 allo stadio Dall'Ara. Gli azzurri hanno buttato al vento una vittoria già acquisita, se consideriamo che negli ultimi minuti i felsinei erano rimasti anche in 10. Benitez ha proposto nuovamente Pandev dal primo minuto. Con questa mossa ha regalato un tempo agli avversari. Il macedone ha passeggiato per il campo senza fare mai una giocata decente. Male il Napoli nella gestione del risultato. Una squadra forte non si mette a fare i passaggi a centrocampo, ma chiude la partita.

Nella prima frazione la gara è orrenda. Al secondo minuto, ci prova Dzemaili dal limite; la palla termina abbondantemente fuori. Due minuti dopo, un tiro di Garics termina alto. Al 28esimo, Diamanti tira dalla distanza, ma la palla è alta. Al 33esimo, Bianchi riceve un cross di Diamanti, gira di testa ma la palla finisce di poco a lato. E' la prova tecnica per il gol. Infatti, Bianchi porta in vantaggio il Bologna al 37esimo. Non esente da colpe Albiol. Al 45esimo arriva la prima palla gol del Napoli: passaggio lungo di Revéillière per Callejòn, ma incredibilmente lo spagnolo non trova la porta. Il primo tempo finisce senza ulteriori emozioni. La ripresa riparte con Pandev ancora in campo.

Il macedone resta sul terreno di gioco fino al 58esimo. Al suo posto entra Hamsik. Un minuto dopo, Higuain spreca un'occasione a due passi da Curci. Al 61esimo, Kone stende Dzemaili in area. E' rigore. Higuain non sbaglia. Al 64esimo, una punizione di Mertens non trova la deviazione vincente di Hamsik. Al 68esimo, la retroguardia bolognese regala un'occasione a Mertens, ma il belga calcia debolmente. Al 74esimo, Curci compie un miracolo su una punizione di Mertens. Al 78esimo, Insigne prende il posto di Mertens. All'80esimo, il Napoli passa in vantaggio con Callejon. Ottimo l'assist di Higuain. All'84esimo viene espulso Kone per doppia ammonizione. La gara sembra chiusa. Invece, il Napoli si mette a giochicchiare a centrocampo. Nel finale arriva il pareggio di Bianchi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il Napoli è riuscito nell'impresa di far risorgere l'ex attaccante del Torino. Prima di oggi aveva segnato solo un gol in campionato.

Highlights

 
 
 

Picchiata dal fidanzato: "Quelle botte me le meritavo"

Post n°2656 pubblicato il 18 Gennaio 2014 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

La violenza sulle donne è uno dei problemi più riportati dai media. Tutti si focalizzano sull'uomo violento, nessuno però si chiede perché una donna resta al fianco di un "uomo animale". L'ultimo caso strano arriva da Fabriano, in provincia di Ancona. Una donna denuncia il fidanzato per violenza, ma poi ci ripensa e lo sposa. Ma andiamo con ordine.

Tutto parte da un giorno di giugno 2011, quando la coppia è in vacanza in un campeggio di Numana. Scoppia il solito litigio in cui lei si arrabbia e lui viene alle mani. Dopo il litigio la donna chiama la sua famiglia per farsi venire a prendere. La coppia torna casa nella stessa auto, con dietro la sorella di lei. In auto sarebbe nato un altro violento litigio. Al punto che, all'altezza di Jesi, lui si ferma in una piazzola di sosta e tira fuori la donna prendendola per i capelli e schiaffeggiandola. La donna denuncia il violento, ma poi ci ripensa e qui nasce l'inghippo. La denuncia non può essere ritirata perché si deve procedere d'ufficio. Il processo parte, intanto lei sposa il "violento". In aula, la donna dice: "Ero io a farlo arrabbiare, quelle botte me le meritavo". Ma di cosa parliamo? I politici(soprattutto le donne) complicano la giustizia. Ecco perché sono contrario alle leggi specifiche contro la violenza sulle donne. Se una "ama" farsi menare dal proprio compagno sono problemi suoi. Come si dice? Quando c'è l'amore c'è tutto.

 
 
 

CLASSIFICA

 

AMICIZIA, AMORE E COPPIA

 

I "MIEI" AMORI

 

LAVORO

 

VARIE

 

LICENZA

Ove non altrimenti specificato, i contenuti pubblicati in questo blog vengono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 2.5 pertanto tutti testi e le immagini, tranne dove espressamente vietato, sono ripubblicabili e ridistribuibili nei termini della licenza indicata. Per il materiale di terzi, laddove possibile, sono indicati la fonte e i termini di licenza.

 
Maxso's Blog

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 101
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963