Creato da maxsof1 il 02/06/2005

Maxso's Blog

Un blog indefinito di non so che...

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravCostanzabeforesunsetusb1_dglDelfino_mistoAlessandro.PicaronebaldofReek0mickygriAntionFormiSTamoruttortagianlucamauriziotoninellisurfinia60fortunatoverducistudiolegale.papa0
 

Messaggi di Gennaio 2014

Un libro da leggere: Il Tribunale delle Anime

Post n°2655 pubblicato il 17 Gennaio 2014 da maxsof1
 
Tag: Libri

Autore: Donato Carrisi

Descrizione:

Una ragazza è scomparsa. Forse è stata rapita, se è ancora viva non le resta molto tempo. Marcus è un cacciatore del buio, addestrato a scovare il male. Solo lui può salvare la ragazza, perché c'è un particolare che rende quel caso diverso da ogni altro. Marcus si muove in un mondo segreto e oscuro, in una Roma abitata dal male. Un mondo che risponde a un disegno superiore, tanto perfetto quanto malvagio. Un disegno di morte.

Commento: E' la prima volta che leggo un libro di Donato Carrisi. Fin dalla prima pagina, questo libro mi ha coinvolto molto. L'ho letto in meno di una settimana. Lo stile mi ha convinto e credo che acquisterò altre "opere" di questo scrittore. Sul web alcuni hanno descritto "Il Tribunale delle Anime" come un libro molto complicato da seguire per "colpa" dei tanti personaggi e situazioni che si intrecciano. Non è così. La trama è abbastanza lineare, basta solo leggere con attenzione e senza distrazioni. La lettura è scorrevole anche grazie allo stile Carrisi: non fa giri di parole e descrive solo le cose essenziali nelle varie situazioni. Il finale non è così prevedibile come si può pensare durante la lettura. Conclusioni? "Il Tribunale delle Anime" ha molti spunti interessanti che spaziano dalla psicologia all'arte e i personaggi ti appassionano. Da leggere assolutamente.

Voto: 7+

 
 
 

Coppa Italia: Il Napoli batte l'Atalanta e va ai quarti

Post n°2654 pubblicato il 15 Gennaio 2014 da maxsof1
 
Tag: Calcio
Foto di maxsof1

Negli ottavi di finale di Coppa Italia il Napoli ha battuto l'Atalanta per 3-1 allo stadio San Paolo. La gara non è stata emozionante. Gli azzurri sono stati favoriti da un errore banale di Del Grosso. Benitez ha provato Zapata e Radosevic dal primo minuto. Il primo non ha convinto, mentre il centrocampista ha disputato una buona gara. Nei quarti il Napoli affronterà la Lazio allo stadio San Paolo.

Per vedere un tiro in porta bisogna attendere undici minuti. E' Pandev a sfiorare la traversa con un tiro dal limite. Al 13esimo, l'Atalanta passa in vantaggio con un splendido contropiede finalizzato da De Luca. Il vantaggio degli orobici dura solo due minuti. E' Callejon a riportare il risultato in parità con un gol stupendo. Al 22esimo, ci prova Inler dalla distanza; la palla termina sul fondo. Al 25esimo, Pandev lancia Duvan in area di rigore, ma il colombiano tira sull'esterno della rete. Al 29esimo, Britos rischia una clamorosa autorete. Al 42esimo, Boselli calcia male da buona posizione. Non succede più nulla.

La seconda frazione parte a ritmi blandi. Al 59esimo, Hamsik prende il posto dello spento Pandev. La gara prende quota. Il Napoli non sfrutta in contropiede con Hamsik. Al 64esimo, Insigne colpisce l'incrocio dei pali su punizione. Al 69esimo, un tiro cross di Callejon viene deviato da Benalouane; la palla termina di poco a lato. L'arbitro non concede il corner. Entra anche Higuain. L'argentino prende il posto di Zapata. Al 72esimo, il Napoli passa in vantaggio con Insigne. Il tutto nasce da un errore di Del Grosso, che si ferma per un fuorigioco di Higuain. Non si accorge che la palla rimbalza sulla sua schiena e finisce sui piedi di Insigne. Al 78esimo, Hamsik fallisce il 3-1. Due minuti dopo, arriva un altro gol di Callejon. Ottimo l'assist di Inler. Nel finale entra anche Bariti al posto di Callejon.

 
 
 

Il Napoli distrugge la sorpresa Verona

Post n°2653 pubblicato il 12 Gennaio 2014 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

Nella 19esima giornata di campionato il Napoli batte il Verona per 3-0 allo stadio Bentegodi. Gli azzurri ha dominato la gara concedendo poco o nulla alla squadra veneta. Ottime le prove di Maggio e Armero, male Pandev. Il macedone ha fallito due gol clamorosi nella seconda frazione di gioco ed è apparso più volte lento e impacciato. Il Napoli chiude il girone d'andata a 42 punti. E' record. La squadra di Benitez ha 3 punti in più rispetto a quello della passata stagione.

Nei primi minuti il Verona corre più del Napoli. Al terzo minuto, Fernandez scivola in area ma Toni non ne approfitta. Al sesto minuto, un tiro cross di Iturbe termina di poco alto. All'11esimo, Romulo va via ad Albiol sulla destra, entra in area e serve al centro l'accorrente Toni che colpisce in maniera beffarda la sfera. Nei primi venti minuti il Napoli crea poco o nulla. La prima azione decente arriva al 25esimo, quando Higuain tira centralmente da buona posizione. Al 27esimo arriva il gol di Mertens, una vera magia. Il Verona sparisce dal campo. Al 37esimo, Higuain si gira e supera in velocità Maietta prima di concludere con un rasoterra che sfiora il palo. Al 42esimo, Callejon in contropiede, ma la sua conclusione viene respinta da Rafael. Al 45esimo, Gomez aggancia la sfera e conclude sul muro delle maglie azzurre. Il primo tempo finisce senza ulteriori emozioni.

Al 48esimo, Toni si ritrova a tu per tu con Rafael. Il portiere azzurro respinge senza grosse difficoltà. Il Napoli ha rischiato grosso. Al 54esimo, Pandev tira in curva da buona posizione. L'attaccante macedone sbaglia un altro gol al 60esimo. Al 66esimo, Insigne prende il posto dello stanco Pandev. Al 72esimo il Napoli raddoppia con Insigne. Per il napoletano è il primo gol in questo campionato. Il gol è propiziato dall'incursione di Maggio in area di rigore. Il tornante azzurro è tornato ad essere un pendolino. Al 76esimo arriva il terzo gol con Dzemaili. Al 79esimo, Britos prende il posto di Higuain. L'argentino non ha giocato un gran partita. Tre minuti dopo, Radosevic entra in campo al posto dello stanco Inler. Non succede più nulla.

Highlights

 
 
 

Il Napoli inizia il 2014 con una vittoria

Post n°2652 pubblicato il 06 Gennaio 2014 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

Nell'anticipo delle 12.30 della 18esima giornata il Napoli batte la Sampdoria per 2-0 alla stadio San Paolo. A sorpresa, Mihajlović non è venuto a fare le barricate ma ha giocato la gara a viso aperto. Ne ha guadagnato lo spettacolo. La prima frazione è stata bellissima, con tante palle gol. La ripresa è stata decisa dagli episodi, che hanno favorito il Napoli. La squadra di Benitez ha mostrato nuovamente grosse limiti quando si tratta di gestire il risultato. Solo la fortuna ha fatto rimanere inviolata la porta di Rafael. Urgono un esterno(due se parte Armero) e un centrocampista di qualità e quantità.

La partita è subito emozionante. Al terzo minuto, Mertens pesca Callejon al centro ma lo spagnolo non colpisce la palla che termina lentamente tra le braccia di Da Costa. Al nono minuto, Mertens calcia dalla sinistra sul primo palo, Da Costa blocca sulla linea di porta. Un minuto dopo, il portiere della Sampdoria compie un miracolo su una girata di Higuain. Al 21esimo, Mertens dal limite; la palla termina di poco alto. Al 24esimo, Krsticic supera Rafael ma poi perde l'attimo per calciare a rete. Al 30esimo, tiro dalla distanza di Mertens; Da Costa blocca in due tempi. Al 31esimo, Insigne lancia Higuain in area di rigore, l'argentino tenta un tiro cross sul quale non ci arriva Mertens. Al 32esimo, una girata di Eder termina di poco alta. Al 39esimo, Higuain va via sulla sinistra e serve al centro; Callejon tira alto. Il primo tempo finisce senza ulteriori emozioni.

Al 47esimo, Eder in area di rigore fa quel che vuole prima di calciare centralmente tra le braccia di Rafael. Armero prende il posto dell'infortunato Reveillere. Al 52esimo, Callejon tenta il gol del secolo da posizione impossibile. Un minuto dopo, il Napoli passa in vantaggio con Mertens. Ottimo l'assist di Higuain. Sky si perde il gol per mostrare il replay del tiro di Callejon. Al 58esimo, Gabbiadini colpisce la traversa. Al 62esimo, l'arbitro non vede un fallo di Armero su un sampdoriano in area azzurra. Poco dopo, Mertens conquista una punizione dal limite. Il belga gonfia la rete grazie alla complicità di Da Costa. E' la prima doppietta in Italia per Mertens. Al 70esimo, Insigne spreca una ghiotta occasione. Al 76esimo, Zapata prende il posto di Higuain. Al 78esimo, Sansone con un tiro a giro batte Rafael, ma per fortuna la palla colpisce entrambi i pali e finisce la sua corsa tra le bracce del portiere azzurro. Nel finale Radosevic entra al posto di Callejon e Insigne e la Sampdoria sprecano un'altra occasione.

Highlights

 
 
 

CLASSIFICA

 

AMICIZIA, AMORE E COPPIA

 

I "MIEI" AMORI

 

LAVORO

 

VARIE

 

LICENZA

Ove non altrimenti specificato, i contenuti pubblicati in questo blog vengono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 2.5 pertanto tutti testi e le immagini, tranne dove espressamente vietato, sono ripubblicabili e ridistribuibili nei termini della licenza indicata. Per il materiale di terzi, laddove possibile, sono indicati la fonte e i termini di licenza.

 
Maxso's Blog

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 101
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963