Creato da maxsof1 il 02/06/2005

Maxso's Blog

Un blog indefinito di non so che...

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravCostanzabeforesunsetusb1_dglDelfino_mistoAlessandro.PicaronebaldofReek0mickygriAntionFormiSTamoruttortagianlucamauriziotoninellisurfinia60fortunatoverducistudiolegale.papa0
 

Messaggi di Febbraio 2014

Europa League: Il Napoli si qualifica grazie a Reina

Post n°2674 pubblicato il 27 Febbraio 2014 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

Nel ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League il Napoli batte il Swansea per 3-1 allo stadio San Paolo. Il risultato è bugiardo, perché gli azzurri hanno sofferto troppo la squadra gallese. Alla fine il Napoli si qualifica grazie alle parate di Reina. Benitez ha schierato Henrique e Pandev al posto di Fernandez e Hamsik. Behrami sostituisce l'inutilizzabile(in Europa) Jorginho. Lo svizzero ha giocato una delle più brutte da quando vesta la maglia azzurra. Male anche Pandev e Higuain. Un campione come l'argentino non può sbagliare tre nette palle gol. Agli ottavi di finale il Napoli affronterà il Porto.

Nei primi minuti le due squadre di studiano. Al decimo minuto, Emnes lanciato in porta supera Reina con un pallonetto ma non Albiol. Al 14esimo, Pandev dà una palla d'oro ad Higuain, ma l'argentino calcia alto da buona posizione. Al 16esimo, il Napoli passa in vantaggio con Insigne. Al 20esimo, Higuain fallisce un altro gol. Non è serata per l'argentino. Al 25esimo, un tiro di Insigne dalla distanza finisce a lato. Al 29esimo, lo Swansea pareggia con De Guzman. Non esente da colpe Reina e la difesa azzurra. Al 32esimo, Pablo Hernandez impegna Reina con un tiro dal limite. Al 39esimo, Bony salta agevolmente Henrique e tira: Reina non si fa sorprendere. Al 41esimo, Bony dalla distanza fa tremare il San Paolo. La palla termina di poco a lato. Il primo tempo termina senza ulteriori emozioni.

Il secondo tempo è meno bello della prima frazione. Nel giro di pochi minuti, De Guzman impegna Reina con due tiri dalla distanza. Al 59esimo, Hamsik prende il posto dello spento Pandev. Al 63esimo, Hernandez crea scompiglio nell'area azzurra, poi la sua conclusione viene murata in corner da Albiol. Al 65esimo, Insigne fa un doppio dribbling in area e conclude, la palla viene deviata in angolo. Al 68esimo, Hernandez serve in area Bony che di testa calcia centrale e Reina blocca con sicurezza. Mertens prende il posto di Insigne. Forse era meglio sostituire Callejon. Al 78esimo, Higuain sfrutta un errore della difesa del Swansea e riporta il Napoli in vantaggio. Il tutto nasce da una bella azione del duo Hamsik-Mertens. All'83esimo, Britos prende il posto di Callejon. All'86esimo minuto, Ghoulam scivola e libera Dyer che tenta un cross al centro smanacciato di pugno da Reina. Poco dopo, il portiere spagnolo compie un miracolo su un colpo di testa di Tiendalli. All'89esimo, Higuain si divora il gol del 3-1. Fa lo stesso poco dopo anche Hamsik. Il gol della sicurezza arriva solo al 93esimo grazie a Inler.

Highlights

 
 
 

Il Napoli butta altri 2 punti

Post n°2673 pubblicato il 24 Febbraio 2014 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

Nel posticipo della 25esima giornata il Napoli pareggia con Genoa per 1-1 allo stadio San Paolo. Gli azzurri hanno buttato al vento altri 2 punti e la possibilità di allungare sulla Fiorentina. Il Napoli ha disputato un buon primo tempo, ma nella ripresa è letteralmente sparito dal campo. Alla fine il Genoa ha trovato la rete con una punizione capolavoro dell'ex Calaio. I rossoblu non hanno rubato nulla. Nella prossima gara a Livorno mancheranno Albiol e Higuain per squalifica.

Gli azzurri partono subito forte. Al terzo minuto, Higuain si gira e tira; la palla termina sul fondo. Due minuti dopo, un tiro cross di Hamsik mette in difficoltà Perin. All'ottavo minuto, scambio Higuain-Mertens, la palla arriva al belga che tenta il tiro a giro. Perin salva in angolo. Al 12esimo, il belga ci riprova, ma la palla termina di poco alto. All'18esimo, il Napoli passa in vantaggio grazie ad un gol di Higuain. Ottimo l'assist di Hamsik. Al 20esimo, Konate lanciato in area supera Reina e da posizione defilata calcia verso la porta, provvidenziale l'intervento di Fernandez. Al 21esimo, Higuain sfiora il palo con una conclusione da 25 metri. Al 33esimo, Mertens calcia da 25 metri; la palla termina di poco a lato. Al 35esimo, Reina si salva come può su un colpo di testa di Konate. Al 40esimo, Perin para facilmente una conclusione di Mertens. Al 42esimo, un tiro cross di Higuain sfiora l'incrocio dei pali. Il primo tempo finisce senza ulteriori emozioni.

Al 48esimo, Konate si ritrova a tu per tu con Reina ma viene anticipato provvidenzialmente dall'intervento di Fernandez. Al 60esimo, Jorginho si inserisce in area, cross sul secondo palo per l'accorrente Callejon che conclude in porta e trova l'opposizione di corpo di Antonelli. Al 65esimo, Mertens dribbla tutti, ma poi calcia debolmente. Un minuto dopo, Sculli va vicino al gol con un tiro sul secondo palo. La palla sfiora il palo. Al 70esimo, Reina blocca facilmente un tiro dalla distanza di Sculli. Insigne prende il posto di Hamsik. All'80esimo, Jorginho lascia il posto a Inler. All'83esimo, il Genoa pareggia con un eurogol su punizione di Calaio. Benitez butta nella mischia Pandev per lo stanco Mertens. Non succede più nulla. Il Napoli regala altri punti ad una squadra di medio-bassa classifica. Per fortuna che dietro le altre squadre non fanno meglio.

Highlights

 
 
 

Euro 2016: L'Italia finisce in un girone abbordabile

Post n°2672 pubblicato il 23 Febbraio 2014 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

L'Italia con Malta, Azerbaigian,  Bulgaria, Norvegia e Croazia. Questo l'esito del sorteggio degli Europei 2016 che si è svolto Nizza. Gli azzurri, che erano testa di serie, sono stati inseriti nel girone H che sembra abbastanza abbordabile, visto che evita pericoli maggiori dalle fasce alte.                     

Le 53 nazionali partecipanti alla fase preliminare sono state inserite in gironi da cinque o sei squadre. Accederanno alla fase finale in Francia, in programma dal 10 giugno al 10 luglio 2016, le nove vincitrici dei gironi, le nove seconde classificate e la migliore terza, mentre altre otto squadre terze classificate disputeranno gli spareggi per aggiudicarsi i restanti quattro posti liberi. La Francia è ammessa di diritto in qualità di Paese ospitante. Questo l'elenco completo dei gironi:

GIRONE A: Olanda, Kazakistan, Islanda, Lettonia, Turchia, Repubblica Ceca
GIRONE B: Bosnia-Erzegovina, Andorra, Cipro, Galles, Israele, Belgio
GIRONE C: Spagna, Lussemburgo, Repubblica Ex Jugoslava di Macedonia, Bielorussia, Slovacchia, Ucraina
GIRONE D: Germania, Gibilterra, Georgia, Scozia, Polonia, Repubblica d'Irlanda
GIRONE E: Inghilterra, San Marino, Lituania, Estonia, Slovenia, Svizzera
GIRONE F: Grecia, Isole Faroe, Irlanda del Nord, Finlandia, Romania, Ungheria
GIRONE G: Russia, Liechtenstein, Moldova, Montenegro, Austria, Svezia
GIRONE H: Italia, Croazia, Norvegia,Bulgaria, Malta, Azerbaigian
GIRONE I: Portogallo, Albania, Armenia, Serbia, Danimarca

 
 
 

Un libro da leggere: L'allieva

Post n°2671 pubblicato il 21 Febbraio 2014 da maxsof1
 
Tag: Libri

Autore: Alessia Gazzola

Descrizione:

Alice Allievi è una giovane specializzanda in medicina legale. Ha ancora tanto da imparare e sa di essere un po' distratta. Ma di una cosa è sicura: ama il suo lavoro. E anche se i suoi superiori non la ritengono tagliata per quel mestiere, Alice resiste a tutto. Fino all'omicidio. Per un medico legale, un sopralluogo sulla scena di un delitto è lavoro quotidiano. Ma non questa volta. Stavolta, quando Alice entra in quel lussuoso appartamento romano e vede il cadavere della ragazza disteso ai suoi piedi, capisce che quello non sarà un caso come gli altri. Perché stavolta conosce la vittima

Commento: Ho acquistato questo libro per l'ottimo prezzo(5 euro) e per la trama che mi intrigava. E' la prima volta che leggo un libro di Alessia Gazzola e forse sarà anche l'ultima. Questo libro è il romanzo d'esordio dell'autrice e primo di una serie ambientata in Italia che vede protagonista Alice Allievi, una specializzanda in medicina legale distratta e goffa ma che in fondo ama il suo lavoro. "L'allieva" può essere diviso in due parti: la prima interessante con trama da giallo e la seconda da libro della collana "Harmony"(o da libro cuore). Quest'ultima parte ha fatto calare il voto di almeno mezzo punto. Un'altra nota dolente sono le tante divagazioni su cose inutili, tipo menzionare i marchi di abbigliamento e accessori vari. Questo rende il libro meno scorrevole nella lettura. La cosa positiva è il personaggio di Alice, una donna "normale"(e finalmente vicino alla realtà) che compie gaffe a ripetizioni e non viene stimata dai suoi superiori. Alla fine però scopre il suo vero talento. Conclusioni? "L'allieva" va acquistato solo se lo trovate a buon prezzo.

Voto: 6+

 
 
 

Europa League: Pareggio a reti inviolate per il Napoli in Galles

Post n°2670 pubblicato il 20 Febbraio 2014 da maxsof1
 
Tag: Calcio
Foto di maxsof1

Nell'andata dei sedicesimi di finale di Europa League il Napoli ha pareggiato con lo Swansea per 0-0 al Liberty Stadium. Benitez ha stravolto la difesa: Henrique, Britos, Reveillere al posto di Fernandez, Albiol e Ghoulam. A centrocampo Dzemaili ha sostituito l'inutilizzabile(in Europa) Jorginho. Dopo un buon inizio, il Napoli ha sofferto molto la velocità della squadra gallese. Alla fine è arrivato il pareggio solo grazie alla giornata di grazia di Rafael e Reina. Il Napoli torna a casa con l'infortunio del portiere brasiliano. Speriamo che non sia nulla di grave. Giovedì prossimo il ritorno.

Al terzo minuto, Inler porta palla e serve Callejon sulla destra, lo spagnolo rientra e prova il tiro. La palla termina di poco a lato. Un minuto dopo, Hamsik impegna Vorm con un tiro dal limite.  Al quinto minuto, gran tiro di Dyer diretto al sette, Rafael smanaccia in angolo. Poco dopo, il portiere brasiliano salva anche su un cross insidioso proveniente dalla destra. Al decimo minuto, Bony tira un bolide dal limite, la palla termina sul fondo. Al 22esimo, Rafael compie un miracolo su un tiro ravvicinato di Bony. Al 30esimo, Bony impegna Rafael con un colpo di testa ravvicinato. Al 37esimo, Dzemaili regala una palla gol a Canas. Per fortuna che il giocatore dello Swansea tira alto. Al 39esimo, Williams di testa su calcio d'angolo manda alto sotto porta. Al 43esimo, Rafael salva su un tiro di Routledge. Poco dopo il portiere del Napoli salva anche su un colpo di testa di Dyer. Rafael si fa male, ma resta in campo. Il primo tempo finisce senza ulteriori emozioni.

Reina prende il posto di Rafael. Al 47esimo, Higuain si invola verso la porta, Vorm esce sulla trequarti e manda in fallo laterale la palla. Un minuto dopo, Hamsik lancia Higuain in area, l'argentino tira a volo. La palla termina in curva. Al 61esimo, Hamsik serve Callejon che allunga per Higuain: la conclusione dell'argentino contrata da un difensore gallese. Al 63esimo, Callejon si libera al limite dell'aria, ma il suo tiro termina sul fondo. Al 66esimo, Reina salva su un colpo di testa di Williams. Al 74esimo, Mertens prende il posto di Insigne. Al 76esimo, Routledge impegna Reina con un tiro a giro. All'81esimo, Bony di testa, la palla termina di poco a lato. Pandev prende il posto di Higuain. All'83esimo, Reina non si fa sorprendere da un colpo di testa di Chico. Non succede più nulla.

Highlights

 
 
 

CLASSIFICA

 

AMICIZIA, AMORE E COPPIA

 

I "MIEI" AMORI

 

LAVORO

 

VARIE

 

LICENZA

Ove non altrimenti specificato, i contenuti pubblicati in questo blog vengono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 2.5 pertanto tutti testi e le immagini, tranne dove espressamente vietato, sono ripubblicabili e ridistribuibili nei termini della licenza indicata. Per il materiale di terzi, laddove possibile, sono indicati la fonte e i termini di licenza.

 
Maxso's Blog

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 101
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963