Creato da maxsof1 il 02/06/2005

Maxso's Blog

Un blog indefinito di non so che...

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravCostanzabeforesunsetusb1_dglDelfino_mistoAlessandro.PicaronebaldofReek0mickygriAntionFormiSTamoruttortagianlucamauriziotoninellisurfinia60fortunatoverducistudiolegale.papa0
 

Messaggi di Marzo 2014

Il Napoli beffa il Torino nel finale

Post n°2679 pubblicato il 17 Marzo 2014 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

Nel posticipo della 28esima giornata il Napoli batte il Torino per 1-0 allo stadio Olimpico. Gli azzurri hanno giocato l'ennesima gara sottotono, solo la fortuna(come con la Roma) ha consentito al Napoli di acciuffare i tre punti. Il Napoli è ormai un mese che gioca male. E' già finita la benzina? Questa sera hanno giocato male quasi tutti, si salvano solo Reina, Albiol e Fernandez. Mertens è stato inguardabile fino all'85esimo, poi ha inventato due palle gol. Con questa vittoria gli azzurri raggiungono momentaneamente la Roma al secondo posto in classifica a quota 58 punti, ma i giallorossi hanno due gare in meno.

Al sesto minuto, punizione velenosa di El Kaddouri, al centro dell'area Moretti manca l'aggancio con la sfera che termina sul fondo. Al 16esimo, Callejon verticalizza per Higuain in area, Padelli esce in tuffo ed anticipa l'argentino. Al 19esimo, Meggiorini impegna Reina con un tiro dal limite. Al 26esimo, Jorginho serve Callejon, lo spagnolo dalla destra si infila in area e serve al centro Higuain che però è in ritardo e manca il tap in vincente. Al 28esimo, Bovo colpisce l'incrocio dei pali con un tiro dalla distanza. Il primo tempo si chiude senza ulteriori emozioni. Al 47esimo, El Kaddouri va via tra due avversari ma poi calcia centrale tra le braccia di Reina. Al 50esimo, Ghoulam crossa dalla sinistra, Hamsik prolunga per Higuain, ma l'argentino non trova la palla.

Al 52esimo, conclusione dal limite di Higuain, Padelli sventa la minaccia con qualche difficoltà. Sul ribaltamento di fronte, Meggiorini colpisce il palo. Al 55esimo, Reina salva su un tiro dal limite di Darmian. Al 64esimo, Behrami prende il posto di Inler. Triangolazione Higuain-Mertens, il belga va via a Glik che lo stende al limite dell'area. La punizione calciata da Higuain finisce sul fondo. Al 67esimo, Immobile dalla distanza, palla di poco a lato. Al 73esimo, Immobile si divora un gol già fatto. L'azione nasce per colpa di un errore di Behrami. Henrique prende il posto di Reveillere. Poco dopo, entra anche Insigne al posto dello spento Callejon. All'85esimo, Padelli respinge in angolo un tiro a giro di Mertens. Un minuto dopo, è ancora il belga ad impegnare il portiere del Torino. All'89esimo arriva il gol di Higuain. Il gol dell'argentino è viziato da un mezzo fallo su Glik. Non succede più nulla.

Highlights

 
 
 

Europa League: Jackson Martinez stende il Napoli

Post n°2678 pubblicato il 13 Marzo 2014 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

Nell'andata degli ottavi di finale di Europa League il Napoli perde contro il Porto per 1-0 allo stadio Do Dragao. A decidere il match Jackson Martinez, il sogno azzurro della scorsa estate. Dopo averlo visto giocare, posso dire che è un gran giocatore e avrebbe formato una gran coppia con Higuain. Ma torniamo alla realtà. Benitez ha schierato Revelliere, Britos, Behrami e Henrique al posto di Maggio, Fernandez, Inler e Jorginho(indisponibile per l'Europa League). Lo svizzero ha giocato un'altra brutta partita. Forse ha già la testa altrove. Male ancora una volta Hamsik. Ormai lo slovacco è diventato un caso. Non mi è piaciuto neanche Higuain, ma in questo caso me la prendo con Benitez. L'argentino è stanco e deve riposare un po'. La gara ritorno si giocherà giovedì prossimo allo stadio San Paolo.

Nei primi minuti le due squadre si studiano. All'11esimo minuto, Reina compie un miracolo su un tiro di Jackson Martinez. All'19esimo, tiro di Defour da fuori area, Reina non rinvia bene, sugli sviluppi cross di Jackson Martinez per la testa di Carlos Eduardo che mette in rete. L'arbitro annulla per fuorigioco inesistente. Al 26esimo, Callejon serve in profondità Reveillere sulla destra. Il cross basso del francese è per Higuain, ma l'argentino viene anticipato da un difensore del Porto. Il primo tempo finisce senza ulteriori emozioni. Al 46esimo, Reina salva su un tiro dalla distanza di Fernando. Al 52esimo, Callejon va via sulla destra e serve Higuain all'indietro, il tiro dell'argentino è deviato in angolo da Helton. Un minuto dopo, il portiere del Porto salva su un colpo di testa di Albiol. Al 55esimo, Higuain salta Maicon e tira a porta, il pallone carambola sui piedi di Callejon che lo consegna tra le mani di Helton. Nel momento migliore del Napoli arriva il gol del Porto: è Jackson Martinez a gonfiare la rete. Entrano Mertens e Pandev per Hamsik e Callejon. All'81esimo, Quintero colpisce il palo dopo un'azione rocambolesca. Zapata prende il posto di Higuain. All'83esimo, Zapata conclude verso la porta dopo un altro flipper. Salva un difensore del Porto sulla linea. Al 92esimo, Zapata si divora un gol. Ottimo il cross di Pandec. Non succede più nulla.

 
 
 

Il Napoli ruba tre punti alla Roma

Post n°2677 pubblicato il 09 Marzo 2014 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

Nel posticipo della 27esima giornata il Napoli batte la Roma per 1-0 allo stadio San Paolo. La gara è stata molto equilibrata e con molto agonismo, vinta solo a dieci minuti dalla fine. La Roma ha dimostrato di essere una grande squadra nonostante le grandi assenza. Forse i giallorossi meritavano di vincere più oggi che nella gara di andata. Il Napoli ha dimostrato grossi limiti nell'impostazione del gioco, si è sentita l'assenza di Jorginho. Il suo sostituto, Dzemaili, è stato il peggiore in campo. Male anche Hamsik e Higuain. Callejon si salva solo per il gol. Alla fine i migliori in campo sono risultati Reina, Fernandez e Albiol. Adesso sono solo tre i punti che separano i partenopei dai giallorossi, anche se gli uomini di Garcia devono recuperare la gara con il Parma.

La Roma parte subito forte. Al quarto minuto, Strootman lancia Gervinho che di testa dà la palla tra le mani di Reina. Al settimo minuto, Dzemaili ci prova da fuori area ma non trova lo specchio della porta. Tre minuti dopo, ci prova anche Hamsik; il risultato finale è lo stesso. Al 13esimo si fa male Strootman. Al suo posto entra Taddei. E' il cambio che cambia la gara. Garcia passa al 4-3-3 e il Napoli va in difficoltà a centrocampo. Al 17esimo, un tiro di Gervinho termina sul fondo. Al 22esimo, tiro al volo di Naingollan da fuori area, Reina blocca in due tempi. Un minuto dopo, Reina lancia Higuain che tira da posizione defilata, ma la palla termina fuori. Al 37esimo, Gervinho si ritrova a tu per tu con Reina, ma il portiere azzurro non si fa superare. Al 42esimo, Bastos tira dal limite dell'area, Reina è attento e devia sopra la traversa. Al 44esimo, Mertens tenta il solito tiro a giro; De Sanctis non si fa sorprendere. Il primo tempo finisce senza ulteriori emozioni.

Al 47esimo, Mertens tira dalla trequarti ma la palla termina alta. Al 54esimo, il belga ci prova nuovamente ma il risultato è lo stesso. Al 53esimo, Dzemaili lancia Callejon ma lo spagnolo tira addosso a De Sanctis. Sull'azione successiva, Higuain spara alto da buona posizione. Sono le due occasioni più limpide del Napoli di tutta la gara. Al 60esimo, Reina compie un miracolo su un tiro deviato di Maicon. Henrique prende il posto dello spento Dzemaili. Al 63esimo, Bastos impegna Reina con un tiro da posizione defilata. Al 64esimo, uno-due acrobatico tra Callejon e Mertens. Il tiro al volo dello spagnolo viene bloccato da De Sanctis. Al 72esimo, Insigne prende il posto di Hamsik. Al 74esimo, splendido cross di Maicon al centro, Florenzi di testa manda di poco a lato. All'81esimo, il Napoli passa in vantaggio grazie ad un gol di Callejon. Ottimo il cross di Ghoulam. All'84esimo, Pandev prende il posto dell'autore del gol. Al 90esimo, Maicon sfiora il gol con un tiro dalla distanza. Non succede più nulla.

Highlights

 
 
 

Un libro da leggere: Ti prendo e ti porto via

Post n°2676 pubblicato il 07 Marzo 2014 da maxsof1
 
Tag: Libri

Autore: Niccolò Ammaniti

Descrizione:

Il mare c'è ma non si vede a Ischiano Scalo, un paesino di quattro case accanto a una laguna piena di zanzare. Questo è lo scenario nel quale si svolgono due tormentate storie d'amore: Pietro e Gloria sono due ragazzini. Lei è figlia di un direttore di banca, lui di un pastore psicopatico. Lei è bella, sicura e un po' arrogante, lui è timido, irresoluto, sognatore. Eppure un sentimento strano che assomiglia curiosamente all'amore li attrae... Dopo anni di assenza, torna a Ischiano Scalo anche Graziano Biglia, loro playboy. Qui conosce la professoressa Flora Palmieri, una donna sola e misteriosa che in paese tutti tengono a distanza. Dovrebbero appartenere a due universi lontani, ma in fondo è proprio tra i poli opposti che scoccano scintille, così...

Commento: Questo è il primo libro che leggo di Niccolò Ammaniti. "Ti prendo e ti porto via" è scritto con un linguaggio che a tratti può diventare volgare. Si tratta di una volgarità gratuita che in certi punti ti dà anche fastidio. Disturbano anche le descrizioni riguardanti il sesso. Messe da parte queste note negative, la trama scorre via senza problemi. Ammaniti descrive in modo dettagliato i personaggi e il luogo dove è narrata la storia senza mettere cose superflue. Il libro narra due storie di amore con protagonisti così diversi, ma che alla fine si rivelano entrambi dei perfetti coglioni. Sto parlando di Graziano e Pietro. Il primo, donnaiolo impenitente e un po' infantile, al crepuscolo della carriera che, tornando nel suo paese natale, si innamora di una professoressa di 32 anni ancora vergine. Il secondo, di modesta famiglia, è innamorato di una compagna di classe bellissima. Conclusioni? "Ti prendo e ti portovia" è un romanzo che cattura il lettore per le storie che s'intrecciano, tutte infarcite di duro realismo, un realismo freddo che non riesce a svelare l'interiorità dei personaggi. Il finale lascia l'amaro in bocca e lo sconforto. Alla fine trionfa l'ingiustizia, non si salva nessuno e il romanzo non comunica certo un messaggio di speranza.

Voto: 7-

 
 
 

Il Napoli butta altri due punti a Livorno

Post n°2675 pubblicato il 02 Marzo 2014 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

Nel posticipo domenicale della 26esima giornata il Napoli pareggia con Livorno per 1-1 allo stadio Armando Picchi. Gli azzurri hanno offerto un'altra prova squallida contro una squadra modesta. L'ennesimo passo falso mette a rischio anche il terzo posto in classifica. Benitez ha sostituito gli squalificati Higuain e Albiol con Pandev e Britos. Il macedone è stato uno spettatore in campo e mister Benitez ci ha messo 70 minuti per sostituirlo. Hamsik sembra giocare in pantofole, mentre Callejone sembra il lontano parente del giocatore visto nella prima parte di campionato. Nelle sette giornate di ritorno il Napoli ha perso 8 punti con le squadre piccole(Bologna, Chievo, Genoa e Livorno).

Nei primi minuti la partita è noiosa. Per vedere un azione decente bisogna attendere undici minuti, quando Pandev imbecca Hamsik in area, Mbaye svirgola e la sfera e colpisce la traversa. Un minuto dopo, conclusione di prima intenzione Mertens, la palla termina tra le braccia di Bardi. Al 24esimo, il portiere del Livorno non si fa sorprendere dall'ennesima conclusione del belga. Al 30esimo, la difesa del Livorno regala un calcio di rigore al Napoli. Mertens non sbaglia. Al 34esimo, Bardi para facilmente una conclusione sotto porta di Fernandez. Al 36esimo, Callejon tira addosso a Bardi da buona posizione. Al 39esimo, il Livorno pareggia con un autogol rocambolesco di Reina. Al 43esimo, Callejon non sfrutta una ripartenza. Lo spagnolo non si regge in piedi. Il primo tempo termina senza ulteriori emozioni.

Nella ripresa il Livorno parte subito forte con due conclusioni dalla distanza che terminano sul fondo. Al 51esimo, Angolo di Mertens, Fernandez ci prova di testa la palla termina sul fondo. Al 59esimo, Reina compie un miracolo su un tiro a botta sicura di Paulinho. Un minuto dopo, numero di Mertens sulla sinistra, cross al centro per l'accorrente Hamsik che di testa impegna Bardi in tuffo. Al 62esimo, il belga ci prova con il solito tiro a giro; la palla termina di poco a lato. Al 65esimo, Inler impegna Bardi con un tiro dalla distanza. Al 70esimo, Benitez toglie l'inutile Pandev ed inserisce Insigne. Al 75esimo, contropiede pericoloso del Livorno, risolve Jorginho che anticipa Greco in area. Un minuto dopo, Belfodil semina il panico nell'area del Napoli ma al momento della conclusione cicca clamorosamente la sfera. All'82esimo, Zapata prende il posto di Hamsik. All'87esimo, Callejon tira dal limite dell'area, ma la palla termina sul fondo. All'89esimo, Zapata si mangia un gol già fatto. Non succede più nulla.

Highlights

 
 
 

CLASSIFICA

 

AMICIZIA, AMORE E COPPIA

 

I "MIEI" AMORI

 

LAVORO

 

VARIE

 

LICENZA

Ove non altrimenti specificato, i contenuti pubblicati in questo blog vengono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 2.5 pertanto tutti testi e le immagini, tranne dove espressamente vietato, sono ripubblicabili e ridistribuibili nei termini della licenza indicata. Per il materiale di terzi, laddove possibile, sono indicati la fonte e i termini di licenza.

 
Maxso's Blog

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 101
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963