Creato da maxsof1 il 02/06/2005

Maxso's Blog

Un blog indefinito di non so che...

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravCostanzabeforesunsetusb1_dglDelfino_mistoAlessandro.PicaronebaldofReek0mickygriAntionFormiSTamoruttortagianlucamauriziotoninellisurfinia60fortunatoverducistudiolegale.papa0
 

Messaggi di Marzo 2015

Un libro da leggere: Maledetta primavera

Post n°2785 pubblicato il 24 Marzo 2015 da maxsof1
 
Tag: Libri

Autore: Paolo Cammilli

Descrizione:

A Settimo Naviglio, un coriandolo di palazzi tutti uguali appena fuori dalla periferia di Milano, la gente si annoia. Ma i luoghi non valgono, valgono le persone. Basta allora un vecchio conto in sospeso fra uno stagionata P.R. e una ragazzina strafottente per incendiare tutto: amicizie, desideri, ricordi. Fabrizio Montagner è un po' sfatto, sogna a occhi aperti e ci crede anche quando non dovrebbe. Carlotta Magonio è bella, orgogliosa e dolce con chi vuole lei. Potranno mai scambiarsi fragilità e colpi violentissimi? Il mondo intorno non li aiuta. Non certo Ginevra De Amicis, la migliore amica di Carlotta. Non Simone,un ragazzo taciturno con alle spalle una storia troppo brutta per essere vera. E nemmeno Renato Boriani e Umberto Barà: campioni sul viale del tramonto, i quali resteranno imbrigliati in un gioco più grande di loro.

Commento: Ho comprato questo libro senza troppe pretese e alla fine si è rilevato un buon acquisto. "Maledetta primavera" non è un capolavoro ma riesce ad appassionare il lettore dalla prima pagina fino alla fine. Questo libro è un romanzo di vita, completo in tutte le sue parti. Dalla storia d'amore cosi dolce, ma allo stesso tempo anche crudele, dove i sentimenti cosi descritti ti riportano inevitabilmente a qualcosa di vissuto. Catapultandoti poi in un giallo che più che il "giallo", quello che fa riflettere è la mancanza di giustizia dei nostri tempi. Tutto in questo romanzo è molto reale e le emozioni ti investono dal primo all'ultimo secondo, così come le continue trovate dell'autore. "Maledetta primavera" ci costringe a vedere le macerie del nostro Paese. Una società alla deriva in cui tutto è spettacolo. L'Italia morbosa nella quale anche un paesino miserabile può riscattarsi, diventando il palcoscenico del male. Conclusioni? "Maledetta primavera" non è un romanzo per chi non vuole guardasi allo specchio e accettare che chiunque di noi può essere Federico, Carlotta o la perfida e viziata Ginevra. Ultima nota per l'autore Paolo Cammilli: il suo stile è simile a quello del grande Niccolò Ammaniti. Da leggere assolutamente. Il libro sarebbe da 7 ma gli ho tolto mezzo voto per il finale che mi ha lasciato con l'amaro in bocca.

Voto: 6½

 
 
 

Zapata salva il Napoli. E' crisi

Post n°2784 pubblicato il 22 Marzo 2015 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

Nella 28esima giornata di campionato il Napoli pareggia con l'Atalanta per 1-1 allo stadio San Paolo. Gli azzurri non vincono da quattro giornate e hanno raccolto solo 5 punti nelle ultime 6 partite. Altro che zona Champions, questa è media retrocessione. Con questo score ogni sogno di gloria è pura utopia. Ora tutti parleranno dell'errore arbitrale sul gol di Pinilla, ma le responsabilità sono principalmente di Benitez: lo spagnolo non cambia mai il modulo e fa sempre le stesse sostituzioni. Zapata andava messo all'inizio della ripresa. Il motivo? Era chiaro a tutti che la gara si poteva vincere solo fisicamente e buttando la palla nell'area dei bergamaschi. Alla fine l'attaccante colombiano è stato inserito solo negli ultimi 10 minuti. Nemmeno la superiorità numerica ha migliorato il gioco del Napoli: sempre i soliti passaggi in orizzontale.

Al sesto minuto salvataggio sulla linea di Denis su un colpo di testa di Britos dagli sviluppi del calcio d'angolo. Al 12esimo Stendardo impegna Andujar con un colpo di testa. Al 16esimo Gomez si divora un gol a due passi dalla porta. Al 21esimo Sportiello para facilmente una conclusione dal limite di Callejon. Al 34esimo il portiere dell'Atalanta respinge anche una punizione di Gabbiadini. Al 42esimo Higuain si libera di un avversario e calcia potente dal limite ma Sportiello ribatte nuovamente. Il primo tempo si chiude senza ulteriori emozioni. Al 48esimo Callejon dà un pallone d'oro a Higuain ma l'attaccante argentino tira addosso a Sportiello. Al 55esimo viene espulso Gomez per doppia ammonizione. Al 60esimo De Guzman colpisce il palo con un tiro dal limite. Al 65esimo Mertens prende il posto di Callejon. Al 70esimo Gabbiadini lascia il posto a Hamsik e Pinilla rileva Denis. Al 72esimo il neo entrata porta in vantaggio l'Atalanta. Il gol del cileno è viziato da un fallo su Henrique. Al 78esimo salvataggio sulla linea di Cigarini su un colpo di testa di Henrique. Zapata entra in campo al posto dell'inutile David Lopez. All'88esimo Zapata butta la palla in rete con un colpo di testa. Ottimo l'assist di Hamsik. Al 92esimo lo slovacco sfiora il palo con un tiro dal limite. Finisce tra i fischi del pubblico.

 
 
 

Far Cry 4

Post n°2783 pubblicato il 21 Marzo 2015 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

Trama: In viaggio vero una magnifica regione dell'Himalaya, verrai ben presto coinvolto in una guerra civile per rovesciare il regime del dittatore Pagan Min. Esplora un vasto mondo aperto, tanto vivo quanto letale, dove il pericolo e l'imprevedibilità sono ovunque.

Commento: Far Cry 4 è ambientato interamente nel Kyrat, regione dell'Himalaya tanto spettacolare quanto selvaggia e pericolosa, in lotta contro un regime autoproclamato da un dispotico sovrano, Pagan Min. Come i precedenti capitoli, anche qui ci si può muovere liberamente per "esplorare"(si fa per dire) il luogo dell'ambientazione. Il giocatore vestirà i panni del giovane Ajay Ghale che, dopo essersi trasferito in America con la madre in seguito alla morte del padre, ritorna nel suo paese d'origine per soddisfare l'ultimo desiderio della madre: spargere le sue ceneri nella terra natale. Il protagonista si ritroverà ben presto coinvolto in una guerra civile. Far Cry 4 va avanti con delle missioni(principali e secondarie) come avveniva con Far Cry 3. Nella sostanza ludica, Far Cry 4 è identico al suo predecessore. Il menu circolare di selezione delle armi, il peso delle bocche da fuoco, i ritmi della corsa e la capacità di passare con estrema naturalezza da momenti stealth ad un'azione rapida e feroce sono elementi che si riscoprono invariati non appena ci si avvicina ad uno degli avamposti da conquistare. La grossa novità è che questa volta la storia cambia in base alle missioni che scegliete tra quelle proposte dai due luogotenenti della ribellione, la bella e "progressista" Amina e il "reazionario" Sabal. Conclusioni? Far Cry 4 è un videogioco ricco di contenuti e gameplay rodato e sempre divertente. L'altro punto di forza è la longevità della campagna single player.

Voto: 7-

Prezzo: Usato lo si trova sui 40 euro.

 
 
 

Europa League: Il Napoli becca il Wolfsburg

Post n°2782 pubblicato il 20 Marzo 2015 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

Oggi(20 marzo) a Nyon si è svolto il sorteggio dei quarti di finale di Europa League, in programma il 16 e il 23 aprile. L'Italia presentava 2 squadre e alla fine dall'urna non è uscito il temuto derby fratricida. Questa è buona notizia anche per il ranking del nostro Paese. Il sorteggio non è stato benevolo con la squadra di Benitez: dalle urne è uscito il Wolfsburg(GER), la squadra che ha eliminato l'Inter agli ottavi di finale e forse la più forte insieme al Siviglia. Si gioca prima in Germania e poi il San Paolo. E' andata un po' meglio alla Fiorentina di Montella, che dovrà affrontare la Dinamo Kiev(UKR). Tra gli altri accoppiamenti, spicca la gara Siviglia-Zenit. Ecco il quadro completo:

Quarti di Finale
Sevilla(ESP)-Zenit(RUS)
Dnipro(UKR)-Club Brugge(BEL)
Dynamo Kyiv(UKR)-Fiorentina(ITA)
Wolfsburg(GER)-Napoli(ITA)

 
 
 

Europa League: Il Napoli si qualifica con il minimo sforzo

Post n°2781 pubblicato il 19 Marzo 2015 da maxsof1
 
Tag: Calcio
Foto di maxsof1

Nel ritorno degli ottavi di finale di Europa League il Napoli pareggia con la Dinamo Mosca per 0-0 allo stadio Dinamo. Gli azzurri accedono ai quarti di finale in virtù del successo per 3-1 ottenuto all'andata al San Paolo. Qualificazione senza troppi affanni per la squadra di Benitez che all'Arena Khimki controlla un avversario nettamente inferiore. La gara è stata poco emozionante. Gli azzurri soffrono solo nei dieci minuti iniziali della ripresa. La gara di questa sera conferma che solo un miracolo può far vincere l'Europa League al Napoli.

La gara inizia a ritmi blandi. All'11esimo un tiro a giro di Mertens prende in pieno la traversa. Quattro minuti dopo Callejon spreca una buona occasione. Ormai lo spagnolo non vede più la porta. La Dinamo Mosca si fa notare solo per due reti annullate per fuorigioco netto. Nella ripresa Dinamo subito all'attacco, il Napoli arretra pericolosamente il baricentro. Ma al 57esimo è Higuain, su ripartenza, che ha l'occasione più limpida: l'argentino dribbla anche il portiere ma poi tira fuori da buona posizione. Higuain fa gol impossibili ma poi sbaglia occasioni clamorose. Entra De Guzman al posto di Mertens. Al 70esimo Kuranyi sfiora il palo con un colpo di testa. Gabbiadini lascia il posto a Hamsik. Poco dopo Higuain viene sostituito da Zuniga. All'83esimo lo slovacco fornisce un pallone d'oro a Callejon, ma lo spagnolo tira addosso al portiere. La partita scivola via senza sussulti e il Napoli festeggia senza entusiasmare.

 
 
 

CLASSIFICA

 

AMICIZIA, AMORE E COPPIA

 

I "MIEI" AMORI

 

LAVORO

 

VARIE

 

LICENZA

Ove non altrimenti specificato, i contenuti pubblicati in questo blog vengono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 2.5 pertanto tutti testi e le immagini, tranne dove espressamente vietato, sono ripubblicabili e ridistribuibili nei termini della licenza indicata. Per il materiale di terzi, laddove possibile, sono indicati la fonte e i termini di licenza.

 
Maxso's Blog

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 101
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963