Creato da ipostasideltempo il 13/12/2005

storia-mito

ecce homo

 

 

« LA CREAZIONELa Genesi »

TRACCIE DI PASSATO

Post n°527 pubblicato il 22 Febbraio 2012 da ipostasideltempo

 

 

Proviamo a immaginare che la nostra civilta' improvvisamente si estingua,e che dopo migliaia di anni vengono ritrovate nostre traccie da una nuova civilta' in via di sviluppo:leggendo le nostre cronache di aerei che volano,macchine telecomandate e armi di distruzione di massa non penserebbero forse che si tratta di miti?In testi come il Mahabharata, il Samarangana Sutradara, il Ramayana, la Mahavira Chiarita, vengono dettagliate Guerre nucleari, armi micidiali e sconosciute, velivoli incredibili che solcano il cielo, teoria della relatività, fusione dell’atomo, combinazione di leghe metalliche, insospettabili conoscenze metallurgiche: tutti argomenti che sembrano tratte da opere di fantascienza o mitologiche narrate da poeti fantasiosi. Ma quando l'archeologia scopre uno strato di ceneri pesanti, radioattive che copre un’area di una decina di chilometri quadrati nel Rajasthan, India, circa 18 km a ovest di Jodhpur. Un sito che da qualche tempo è stato accertato che vi è un tasso molto elevato di difetti alla nascita e di cancro in quella zona;che i livelli di radiazioni registrati dagli strumenti degli investigatori sono così elevati che il governo indiano ha finito per isolare la regione.
Scavando in questo sito e' stata riportata alla luce una città antica dove sembrano apparire le prove che un’esplosione atomica di migliaia d’anni fa, da 8000 a 12000 anni, distrusse la maggior parte degli edifici e probabilmente uccise mezzo milione di persone. Alcuni archeologici stimano che la bomba nucleare utilizzata dovesse essere all’incirca delle dimensioni di quelle esplose sul Giappone nel 1945. Il Mahabharata descrive chiaramente un’esplosione catastrofica che sconvolse il continente. Io credo sia ’ molto sconvolgente immaginare che qualche civiltà possedesse una tecnologia nucleare, tanto prima di noi. La cenere radioattiva aggiunge credibilità agli antichi racconti indiani che descrivono una guerra atomica .La domanda sorge spontanea:quante volte nel tempo conflitti nucleari possono avere imperversato e distrutto l’umanità nel remoto passato? Possiamo noi, oggi, ripercorrere nuovamente lo stesso terribile errore? Scriveva il filosofo Santayana, "Chi dimentica il proprio passato è destinato a ripeterlo"

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

immagine

Se esprimete quel che e' dentro di voi,quel che avete vi salvera';se non lo avete dentro di voi,quel che non avete vi perdera'"Vangelo di Tommaso"

 

immagine

"Chi è arrivato a conoscere il mondo ha scoperto un cadavere, e chi ha scoperto un cadavere è al di sopra del mondo."

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rosablunotte7m12ps12andreandrea_2018Queen_lhilimanimasugnaudizjulie011fianna.mbBLACKAENIMAlunasmastros_lsprefazione09Gammavillebarabbapmlunetta55cassetta2
 

AREA PERSONALE

 
 

immagine

Exigua est virtus praestare silentia rebus, at contra gravis est culpa tacenda loqui.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 144
 

immagine 

Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

immagine

"Io sono il Grande Fenice, che è in On, supervisore di tutto l'esistente.
 Mi librai in alto in volo quale dio primigenio e assunsi forme.
 Io sono Horus, il dio che dona luce per il tramite del suo corpo."

 
immagine
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963