Tutto e niente

pensieri

 

I MIEI LINK PREFERITI

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

ULTIME VISITE AL BLOG

anmicupramarittimalab79EllaVidegigliodamorebrozzo0rolveronaangelicacosgracembanzaesmeraldaDivina_azioneerrediesse59strong_passionakradiomanente.itesKahirmax_6_66
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Ormoni impazziti...Hope »

Tron Legacy

Post n°109 pubblicato il 25 Gennaio 2013 da Marisa63

Qualche sera fa, mi sono autoconvinta a vedere Tron Legacy.

Premesso che io Tron del 1982 non l’ho visto.
Mi sono sentita spesso ripetere che fu innovativo, uno spartiacque nel modo degli effetti speciali e della fantascienza, un mito, un cult, un’icona, ma io non l’ho visto.
E forse un perché c’era...non c’ho nemmeno mai giocato, a Tron il videogioco.
Ad essere sinceri, l’ho sempre confuso con
Thor, ma non ditelo in giro...che resti tra noi.
 
Anche per colmare questa lacuna, ho deciso che era arrivato il momento di vederlo.
Il film inizia...dopo circa 120 minuti, posso affermare che il film ha pro e contro.
Più contro che pro, a dire il vero, ma ci sono entrambi.
 
Contro.

Jeff Bridges in versione Kevin Flynn anziano sembra Obi Wan Kenobi, c’ha pure il saio del maestro jedi ed anche il codino...fa yoga ed ascolta il rumore del cielo.

Al contrario, Jeff Bridges in versione supercattivo sembra fatto col pongo...anzi, botulinato. Possibile che anni ed anni di effetti speciali e badilate di dollari buttati al vento  non possano produrre una roba migliore di questa?. Che poi, questo Clu supercattivone è feroce e spaventevole come un bambino di sette anni quando perde a Memory. 
Noioso....in alcune scene mi aspettavo di vederlo sbattere i piedi e infilarsi il pollice in bocca


Vogliamo infierire? E infieriamo, allora: la sceneggiatura.
 

Che dire della sceneggiatura? Mi ha fatto pensare a Transformers.
Devo aggiungere altro? Davvero?
Magari sullo spessore dei personaggi?

Ma la cosa grave è che in questo film manca il “naturalmente” figo, chessò, non dico Hugh Jackman,  ma uno gnocco qualunque con l’addominale ricamato che tenga viva l’attenzione un minimo. Ma si sa che i peggiori film si salvano e meritano almeno un paio di stelline se  c’è il Daniel Craig di turno che risolleva l’ambaradan. Per i maschietti ci sono  Olivia Wilde e Beau Garrett avvolte in tutine supersexy e noi donne nulla. E non mi dite che c’è Garrett Hedlund e che mi devo accontentare, come lo vedo penso a Patroclo che di suo non è che sia esempio di virilità, mapperfavorevà.

 

Mi sono venuti in mente almeno sei  film a cui questo capolavoro si ispira o deve qualcosa. In ordine sparso Matrix, 2001 Odissea nello spazio, Occhi bianchi sul pianeta Terra, Star Wars, Blade Runner (anatema!!!), Transformers, varie ed eventuali. Collage?

Pro.

Sì, ci sono.
Prima di tutto la bellissima colonna sonora dei Daft Punk, presenti nel film come DJ di un futuribile discopub, come un videogioco, appunto.
E poi, invecchiato e semiirriconoscibile eccolo lì:
Bruce Boxleitner. Come non commuovermi davanti ad uno dei miei primi sogni erotici infantili (insieme a Capitan Harlock?).
Fenomenale e da segnalare 
Micheal Sheen nel ruolo di Zuse, ambiguo proprietario del suddetto discopub a metà tra una drag queen, e il bianconiglio.
Bella l’ambientazione, la città in rete tutta buia ed illuminata solo dai neon. Belle le moto, le cosiddette lightcycles. Ne voglio una. Subito. Ma ci vorrà la patente?
 
Insomma, un giocattolone, adoro la fantascienza ed i film fatti per stupire, però questo è troppo....almeno per me
L

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/miamente/trackback.php?msg=11871010

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
confettovaniglia
confettovaniglia il 25/01/13 alle 16:18 via WEB
Anch'io da ignorantella ho voluto guardare Tron Legacy, però prima ho visto il film precedente, così sapevo di cosa poteva parlare... Cosa dire? mio marito entusiasmato dalle scene,per me invece solo lunghi sbadigli. Credo vada a 'film', c'è a chi piace e a chi non piace. Credo nel mio essere piu profondo che film di questi generi possano piacere più ai maschietti che alle femminucce :-)
 
 
Marisa63
Marisa63 il 25/01/13 alle 17:18 via WEB
allora non mi preoccupo :)
 
orologionuovo
orologionuovo il 25/01/13 alle 20:09 via WEB
Prima lo vede poi ne riparliamo..ok?
 
Io_piccolo_infinito
Io_piccolo_infinito il 31/01/13 alle 12:42 via WEB
non l'ho visto nemmeno io!!buongiornoooooooooo ^_^
 
kremuzio
kremuzio il 14/02/13 alle 14:48 via WEB
Il primo era troppo buio per godere degli effetti speciali, mentre il secondo sembra un revival per i nerd di una volta. Mi ero anche dimenticato di averlo visto qualche mese fa!
 
orologionuovo
orologionuovo il 31/03/13 alle 10:18 via WEB
buona pasqua-
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Marisa63
Data di creazione: 21/07/2011
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963