Ultime visite al Blog

cassetta2odisseo3000ornella.torre24886RicamiAmoeric.triganceStrada_in_salitaing.canalegaspareallegragioia78missely_2010sondicorsacapitolato1annalisa.delvecchio8rina.tomasinibambagia65
 

Blog d'argento

 

In classifica

 

Ospiti

 

free counters

 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

motori di ricerca italiani

 

Area personale

 
Creato da: RicamiAmo il 26/02/2009
Consigli e Curiosità in Cucina e non solo (dal 2009)

 

 
« LE MIE CREAZIONI✿Ƹ̵&#80... »

TORTA DI POLENTA BROCCOLI E CAVOLFIORE

LA TORTA DI POLENTA BROCCOLI E CAVOLFIORE

 

 

La torta di polenta con broccoli e cavolfiori è una torta salata con una base di polenta in cui vengono mescolati broccoletti, cavolfiori e del buon pecorino romano. Si può preparare in anticipo (anche il giorno prima) e gratinare solo al momento di gustarla. La torta di polenta con broccoli e cavolfiori è un ottimo secondo piatto, ma può essere anche uno sfizioso antipasto, dimezzandone le dosi.

In questo caso si possono preparare le fettine in anticipo da servire assieme a qualche fogliolina di insalatina. Il tempo di preparazione è stato calcolato su una farina di mais per polenta a cottura rapida

INGREDIENTI Per la preparazione delle verdure

200 g di broccoli (peso netto delle cimette) 300 g di cavolfiori (peso netto delle cimette) 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva Sale

Per la preparazione della polenta 1 l di acqua 2 cucchiaini di sale grosso 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 250 g di farina di mais per polenta a cottura rapida Per completare la preparazione 100 g di pecorino romano grattugiato

 PREPARAZIONE Per la preparazione delle verdure

Dividere broccoli e cavolfiori in cimette piuttosto piccoline, lavare bene e lessarle in acqua bollente salata per 7-8 minuti, oppure cuocerle per una decina di minuti a vapore. Ritirarle, mettere in una ciotola e condire con un filo d'olio e sale. Ungere bene uno stampo circolare apribile di 24 centimetri di diametro.

Per la preparazione della polenta Mettere a bollire una capace pentola con l'acqua, verificandone l'esatta proporzione sulla confezione del tipo di farina utilizzata. Unire il sale grosso, l'olio e versare a pioggia

Passare dalla frusta al cucchiaio di legno e continuare a girare fintanto che la polenta non è cotta, seguendo le indicazioni del tipo di farina scelto. La polenta in genere cuoce dai 40 ai 60 minuti in cui va costantemente girata e si capisce che è cotta quando si stacca dai bordi della pentola

 Esistono però anche farine a cottura rapida, precotte a vapore, che danno comunque ottimi risultati in pochissimo tempo. Per completare la preparazione Quando la polenta è cotta unire il pecorino grattugiato tenendone da parte una manciata e mescolare bene. Unire quindi broccoletti e i cavolfiori.

Mescolare delicatamente. Versare la polenta nello stampo e livellarla con un cucchiaio bagnato. Far intiepidire la polenta, sformarla e metterla su un piatto che possa andare nel forno, quindi cospargere la superficie con il Pecorino tenuto da parte. Accendere il grill nel forno a 200° C circa quindi gratinare la torta in superficie

Quando è bella dorata sfornarla e servire.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/millericette/trackback.php?msg=13197618

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
alba.estate2012
alba.estate2012 il 07/05/15 alle 15:38 via WEB
Ciao Delia! Grazie per quest'altra idea! Un abbraccio e buon pomeriggio, Anto
(Rispondi)
 
camnisi1943
camnisi1943 il 07/05/15 alle 17:21 via WEB
Mai provata così, ma ne vale la pena cara Delia. Ciao , clicca e buon pomeriggio, Camillo.
(Rispondi)
 
IndianaOglala
IndianaOglala il 07/05/15 alle 17:57 via WEB
Adoro la polenta in tutte le sue varianti!!!E questa è anche un'ottima ricetta antiossidante e anticancro,oltre che squisita!Copio:-)))))
(Rispondi)
 
fraeduardo
fraeduardo il 07/05/15 alle 18:29 via WEB
Faccio una sosta volentieri in questo post perché la polenta non si può mai rifiutare. Abbiamo lasciato dietro la Quaresima dunque niente rimorsi se mi siedo e mangio più di un piatto – con un buon bicchierino di vino roso. La saluto con tanto affetto. Pace e bene Delia.
(Rispondi)
 
IMMAGINIRCFO
IMMAGINIRCFO il 07/05/15 alle 18:38 via WEB
Buon giovedì e sereno week end... Un saluto. Voglio mandarvi questo bellissimo pensiero tratto dal Vangelo di Giovanni (Gv 15,9-11) In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche Io ho amato voi. Rimanete nel mio Amore. Se osserverete i miei Comandamenti, rimarrete nel mio Amore, come Io ho osservato i Comandamenti del Padre mio e rimango nel suo Amore. Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena». Parola del Signore.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 08/05/15 alle 10:30 via WEB
Ciao Delia, buone felice giornata. Dino
(Rispondi)
 
missely_2010
missely_2010 il 08/05/15 alle 20:40 via WEB
thanks a lot sweet Dreams ********************** http://joliscoeurs.j.o.pic.centerblog.net/0c861b48.gif
(Rispondi)
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 08/05/15 alle 23:00 via WEB

Un Pensiero per te .. Per Augurarti Una Serena Notte e Un Felice Sabato.. (clikkkkkk) Leica ^_***********

(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Utilizza TAG e CERCA per trovare una ricetta

 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963