Ultime visite al Blog

cassetta2odisseo3000ornella.torre24886RicamiAmoeric.triganceStrada_in_salitaing.canalegaspareallegragioia78missely_2010sondicorsacapitolato1annalisa.delvecchio8rina.tomasinibambagia65
 

Blog d'argento

 

In classifica

 

Ospiti

 

free counters

 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

motori di ricerca italiani

 

Area personale

 
Creato da: RicamiAmo il 26/02/2009
Consigli e Curiosità in Cucina e non solo (dal 2009)

 

 
« ORTO SUL BALCONEڰۣڿ&#1... »

LA SBRISOLONA DI PATATE FUNGHI E SPECK

Post n°1665 pubblicato il 11 Maggio 2015 da RicamiAmo
 

 Una ricetta sfiziosa ed economica: la sbrisolona di patate, funghi e speck.

 

 

Oggi una ricetta molto semplice e versatile, oltre che buonissima. Perfetta per "riciclare" fondi di salumi e formaggi o per smaltire patate lesse avanzate. Ma è così buona che la preparerete anche se non avete avanzi da smaltire!per bisogno.

Capita che hai delle patate bollite che sono avanzate, qualche fondello di speck e 4 funghi che giacciono nello scomparto delle verdure perchè ne compri sempre troppi! E che si fa?

Mica si può buttare della roba buona... Ci si fa un piattino per la cena, la prima volta almeno... Poi, scoperto quanto è buono, lessi le patate apposta, compri lo speck e i funghi, e ti metti all'opera.

E così, un piatto dell'ultimo minuto, nato per caso e per bisogno, diventa un piatto di casa, un piatto gustoso da proporre in famiglia e, perché no, anche in una cena tra amici. Perché sbrisolona? Perché le "briciole" di patate ed il composto granuloso, in un certo modo, ricordano la sbrisolona mantovana, una torta dolce a base di mandorle, burro e farina di mais.

Un secondo poco impegnativo, che si può preparare anche all'ultimo minuto, se avrete l'accortezza di lessare le patate per tempo. Pochi minuti di forno ed il gioco è fatto.

Ingredienti (per 4 persone)

8-10 patate di medie dimensioni 150 g circa di speck in una sola fetta 8 funghi prataioli di medie dimensioni 40 g di burro 150 g di formaggio fondente a scelta (provola, emmenthal, provolone) timo fresco o secco (a piacere) pangrattato q.b. burro per imburrare e da mettere sopra per la gratinatura q.b. sale q.b. inoltre vi servirà 1 teglia rotonda da 24 cm oppure 4 pirofile monoporzione in terracotta (o che comunque possano andare in forno)

Preparazione

Riempite una pentola capiente con acqua fredda. Metteteci le patate pulite e lavate, salate l'acqua, e portate ad ebollizione.

Dal momento dell'ebollizione fate cuocere per circa 30-40 minuti. Quando la forchetta penetra nelle patate senza difficoltà, potete spegnere il fuoco e tirare fuori le patate dal'acqua.

Fatele raffreddare, quindi pelatele, e schiacciatele con una forchetta, senza farle diventare poltiglia. Devono risultare a pezzetti, tritati in maniera grossolana. In un tegame o una padella fate sciogliere il burro.

Pulite e sciacquate i funghi, tagliateli a pezzetti e, quando il burro è sciolto e comincia a sfrigolare, versate i funghi nel tegame. Fate saltare per 5 minuti, quindi salate e profumate con un po' di timo (se lo usate). 

Tagliate lo speck a quadretti molto piccoli. Potete usare anche i fondelli che di solito si trovano al supermercato ad un prezzo molto più basso del prodotto intero. Unite lo speck ai funghi saltati, quindi fate insaporire ancora 3-4 minuti quindi spegnete, se il composto dovesse rimanere umido alzate la fiamma e fate evaporare il liquido in eccesso.

In una ciotola capiente mettete le patate sbriciolate, i funghi con lo speck ed il formaggio prescelto tagliato a quadretti. Insaporite con il sale solo se ce ne fosse bisogno (fate attenzione che lo speck è di solito molto saporito).

Imburrate la teglia o le pirofile monoporzione, spolverate con il pangrattato, quindi versate il composto preparato senza livellare o sistemare con cura il tutto. La superficie deve risultare coma una vera sbrisolona

Quindi infornate in forno preriscaldato a 190°C per circa 10 minuti, dando un paio di minuti di grill alla fine, per gratinare la superficie.

Servite caldo, col formaggio ancora filante.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/millericette/trackback.php?msg=13200722

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
CiaoGi_57
CiaoGi_57 il 11/05/15 alle 17:42 via WEB
Ecco un'altra ottima idea!!!!!!! grazie!!!!!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Utilizza TAG e CERCA per trovare una ricetta

 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963