Ultime visite al Blog

cassetta2odisseo3000ornella.torre24886RicamiAmoeric.triganceStrada_in_salitaing.canalegaspareallegragioia78missely_2010sondicorsacapitolato1annalisa.delvecchio8rina.tomasinibambagia65
 

Blog d'argento

 

In classifica

 

Ospiti

 

free counters

 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

motori di ricerca italiani

 

Area personale

 
Creato da: RicamiAmo il 26/02/2009
Consigli e Curiosità in Cucina e non solo (dal 2009)

Messaggi di Ottobre 2014

 

MACCHERONI PASTICCIATI ALLA BASCIAMELLA

Post n°1520 pubblicato il 21 Ottobre 2014 da RicamiAmo
 
Foto di RicamiAmo

Maccheroni pasticciati alla besciamella

 Ingredienti per 4 persone:

3 etti di maccheroni (o altro formato di pasta corta), 1 cipolla grande, 1 zucchina, 1 cucchiaio di pesto già pronto, 1 cucchiaio di pinoli, 2 cucchiai di olive nere denocciolate, 50 grammi di toma piemontese (oppure Asiago), 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di olio, sale.

Per la besciamella:

2 cucchiai di burro, 1 cucchiaio di farina, mezzo litro di latte, sale.

Preparazione:

Portare ad ebollizione l'acqua per la cottura della pasta. Preparare la besciamella facendo fondere il burro, aggiungendo la farina e mescolando in modo che sia tutta assorbita dal burro e lievemente tostata.

Aggiungere il latte in piccole quantità, sempre mescolando, aggiungere poi un pizzico di sale. Una volta incorporato tutto il latte lasciare cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti.

Sbucciare la cipolla, tritarla e metterla a rosolare con 2 cucchiai di olio in una padella grande a fiamma moderata. Aggiungere la zucchina tagliata a rondelle, un pizzico di sale, mescolare e cuocere a fiamma moderata per circa 10 minuti

Scolare i maccheroni al dente, versarli nella padella con le zucchine e mescolare. Spegnere la fiamma, aggiungere il pesto, i pinoli, le olive tagliate a rondelle, la besciamella, il formaggio grattugiato e la toma tagliata a cubetti e mescolare nuovamente.

Imburrare una pirofila, trasferire i maccheroni e metterli in forno già caldo (220 gradi) a gratinare per circa 15 minuti. Sfornare e servire caldo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BACI DI DAMA RICETTA DELLA AMICA ANTONELLA ( alba.estate2012@libero.it )

Post n°1519 pubblicato il 18 Ottobre 2014 da RicamiAmo
 
Foto di RicamiAmo

 BACI DI DAMA

Ingredienti:

gr.200 di farina00

gr.200 di burro

gr.200 di mandorle tostate e macinate

gr. 150 di zucchero

 gocce di aroma vaniglia

un pizzico grosso di sale

la scorza grattugiata di un'arancia

gr 250 di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria per il ripieno

Procedimento:

In una ciotola capiente versate la farina setacciata, unite il burro ammorbidito a temperatura ambiente tagliato a pezzettini, lo zucchero, le mandorle macinate, il sale, le gocce di vaniglia, e la scorza d'arancia amalgamate bene il tutto e ponetelo in frigorifero avvolto nella pellicola trasparente per evitare che si secchi all'esterno lasciatelo riposare per 2 ore, toglietelo dal frigo e tagliate dei pezzi di 7 o 8 cm di lunghezza e 3 o 4 cm. in altezza, lavoratelo come per la preparazione degli gnocchi, tagliate dei gnocchetti di 2 cm e passateli tra le mani per formare delle palline, è importante che l'impasto non si surriscaldi per evitare che si appiccichi alle mani.

Ponete le palline sul piatto da forno ricoperto di carta, mettete in forno ventilato a 150° per 28 minuti.

Quando i biscottini saranno raffreddati mettete un cucchiaino di cioccolato fuso ma non troppo liquido sulla parte piatta del biscotto e ponete sopra l'altro biscotto, continuate questa operazione fino alla fine dei biscotti che messi sopra il vassoio porrete in frigorifero per far ritornare solido il cioccolato.

GRAZIE ANTONELLA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

FOCACCIA INTEGRALE CON ROSMARINO E CIPOLLA ROSSA

Post n°1518 pubblicato il 17 Ottobre 2014 da RicamiAmo
 
Foto di RicamiAmo

Focaccia integrale con Rosmarino e Cipolla Rossa di Tropea

 Per questo Sabato, ho deciso di preparare una semplice focaccia con la la cipolla rossa, vi assicuro è eccezionale. 

Ingredienti:

200gr di farina integrale

100gr di farina manitoba

150ml di acqua tiepida

un pizzico di zucchero

10gr di lievito secco

1/2 cucchiaino di sale

2 cipolle rosse

 4 rametti di Rosmarino

3 cucchiai di parmigiano reggiano

olio evo

Preparate l’impasto per la focaccia unendo su una spianatoia le due farine setacciate, un cucchiaio di olio evo, il sale e l’acqua dove avrete fatto sciogliere il lievito con lo zucchero. Impastate bene il tutto sino ad ottenere un composto liscio e sodo.

Mettete in una ciotola, coprite con uno straccio e lasciate lievitare in un luogo caldo per almeno 1 ora e mezza.

Trascorso il tempo stendete l’impasto in una teglia ricoperta di carta forno e unta, distribuite sopra il rosmarino tritato e la Cipolla rossa  tagliata a rondelle finissime.

Aggiungete olio e mettete in forno a 200° per 15 minuti. Sfornate, spolverizzate con il parmigiano reggiano e riportate in forno per altri 5 minuti.

La vostra focaccia è pronta, il profumo è meraviglioso e la fame è tanta! Vi saluto e vi auguro un felice Sabato!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TORTA SALATA DEI 7 VASETTI

Post n°1517 pubblicato il 15 Ottobre 2014 da RicamiAmo
Foto di RicamiAmo

Torta salata dei 7 vasetti.

Una meraviglia da preparare in pochi minuti . Conosciamo tutti la torta dei sette vasetti dolce, ma sapete che ne esiste una gustosissima versione salata?

 Ingredienti

2 vasetti di farina 00

1 vasetto di maizena

1 bustina di lievito per torte salate

1 vasetto di latte

1 vasetto di olio di semi

1 vasetto di yogurt naturale

1 vasetto di parmigiano

3 uova

sale

Per il ripieno:

salumi, formaggio filante ( a scelta) olive nere, origano . Iniziamo preparando l'impasto della torta: mettiamo il vasetto dello yogurt in una ciotola capiente, aggiungiamo il parmigiano e 3 tuorli mescoliamo bene il tutto.

Ricordiamoci di tenere da parte i bianchi che andranno montati bene a neve. Nell'impasto aggiungiamo ora un pizzico di sale, l'olio, la farina, il lievito e la maizena mescoliamo bene cercando di non formare grumi, aggiungiamo poi il vasetto del latte.

Quando il composto avrà ottenuto una buona consistenza aggiungiamo i salumi, circa 150 g, i formaggi (180g) che più ci piacciono le olive a rondelle e dell'origano tritato.

Mescoliamo e aggiungiamo all'ultimo gli albumi montati a neve cercando di amalgamare bene il tutto

Versiamo il composto in una teglia da 24cm cuociamo a forno ventilato a 160°C per circa 30 minuti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TORTA ALLO YOGURT E CASTAGNA

Post n°1516 pubblicato il 13 Ottobre 2014 da RicamiAmo
 
Foto di RicamiAmo

La torta allo yogurt e castagne

Ecco come preparare una facilissima torta allo yogurt e castagne. Ricetta veloce per un dolce delizioso Ottima a colazione, perfetta per l'inzuppo nel latte, la torta allo yogurt e castagne rappresenta un dolce soffice e goloso.

Dalla preparazione semplice, all'occorrenza può diventare una base perfetta da farcire e decorare.

Un consiglio?

Utilizzate una crema di marroni per il ripieno e glassatela con del cioccolato fondente fuso in superficie. Per completare la decorazione posizionate in superficie, qua e la, dei marron glace, vedrete che bontà.

Ma tornando alla torta, ottima anche nella versione con il cioccolato, una volta pronta, si conserva bene avvolta in un canovaccio e lontano da correnti di aria per qualche giorno.

In quanto allo yogurt, che contribuisce a donare sofficità al dolce, si consiglia l'utilizzo di quello bianco cremoso.

In alternativa potreste sostituirlo con quello greco, più compatto o, se lo trovate, con uno alle castagne.

Ecco la ricetta

Ingredienti 

1 vasetto di yogurt bianco

2 vasetti di farina di castagne

1 vasetto di farina 00

1 e 1/2 vasetto di zucchero

1 vasetto scarso di olio di semi

3 uova

sale

1 bustina di lievito

1 bustina di vanillina

1 cucchiaio di rum

Preparazione

Versare in una ciotola le uova ed unire lo zucchero. Montare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire l'olio, le farine setacciate con il lievito, la vanillina ed il sale ed aggiungere anche il rum.

Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo, quind versarlo in una tortiera imburrata ed infarinata e cuocere per circa 30 minuti a 180 C°. Sfornare una volta fredda e cospargere con dello zucchero a velo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

 
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Utilizza TAG e CERCA per trovare una ricetta

 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963