Ultime visite al Blog

cassetta2odisseo3000ornella.torre24886RicamiAmoeric.triganceStrada_in_salitaing.canalegaspareallegragioia78missely_2010sondicorsacapitolato1annalisa.delvecchio8rina.tomasinibambagia65
 

Blog d'argento

 

In classifica

 

Ospiti

 

free counters

 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

motori di ricerca italiani

 

Area personale

 
Creato da: RicamiAmo il 26/02/2009
Consigli e Curiosità in Cucina e non solo (dal 2009)

Messaggi del 30/09/2014

 

LINGUINE AL CARTOCCIO

Post n°1503 pubblicato il 30 Settembre 2014 da RicamiAmo
 
Foto di RicamiAmo

Linguine al cartoccio

Pasta con verdure e un tocco di pesce, per gustare un primo piatto sostanzioso o un piatto unico che soddisfa.

Ingredienti per 4 persone

320 gr linguine

200 gr broccoli

220 gr totani

100 gr peperoni

1 cucchiaio origano

1 cucchiaio di olio al peperoncino piccante (o 1 piccolo peperoncino)

3 cucchiai di olio evo

scorza di limone

sale pepe

Procedimento

Preparare prima il condimento in una ciotolina, mettendo i 3 cucchiai di olio evo, più il cucchiaio di olio al peperoncino (o peperoncino tritato), più la scorza di mezzo limone, tritata finemente.

Potete variare le dosi del condimento, a seconda di quanto gradite il piccante. Bollire per pochi minuti i totani e farli a pezzettini, unendoli poi al peperone a dadini e all'origano.

Cuocere in abbondante acqua salata le linguine e, due minuti prima della fine della cottura, aggiungere il broccolo lavato e diviso a piccoli fiori. Lasciare la pasta piuttosto al dente.

Nel frattempo foderare una teglia da forno con uno strato di alluminio esterno e uno strato di carta da forno all'interno. Scolare la pasta e i broccoli, sistemarla nella teglia rivestita, condirla con totani e peperoni e un filo d'olio.

Quindi chiudere bene il cartoccio e infornare, in forno già caldo a 200° per 8 minuti circa.

A cottura ultimata aprire il cartoccio e condire con l'olio piccante al limone precedentemente preparto.

Salare, pepare e impiattare, oppure servire a tavola direttamente nel cartoccio di cottura.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TORTA SALATA AGLI ASPARAGI

Post n°1502 pubblicato il 30 Settembre 2014 da RicamiAmo
Foto di RicamiAmo

Torta salata agli asparagi

Torta salata adatta per una cena veloce con verdura di stagione. Delicata e gustosa va benissimo come piatto unico se accompagnata con una porzione di insalata verde.

In questo periodo gli asparagi sono una delle verdure di stagione, e quale miglior modo di consumarli in una bella torta salata?

In questa versione ho usato prosciutto cotto, emmenthal e ricotta però se vi piace una versione più light potete usare solo gli asparagi e la ricotta.

Gli asparagi sono infatti degli ortaggi a basso contenuto calorico e sono molto importanti per le loro proprietà depurative e diuretiche. Questa torta è buonissima sia tiepida che fredda, potete quindi farla per cena e se ne avanza un po' avete il pranzo pronto anche per il girono dopo in ufficio.

Ingredienti

1 confezione di pasta sfoglia

mazzo di asparagi

250 gr ricotta

2 uova

80 gr prosciutto cotto

emmenthal a fette

parmigiano grattugiato

sale e pepe

Preparazione

Lessate gli asparagi senza cuocerli troppo, devono rimanere abbastanza “croccanti”. Mettere da parte 4 asparagi per la decorazione e tritare gli altri in un mixer fino ad ottenere una crema verde.

Sempre nel mixer unire le uova, la ricotta, il sale e il pepe e mescolare bene. Stendere la pasta sfoglia in uno stampo a cerniera lasciando sul fondo la carta forno e bucherellare la pasta sfoglia con i rebbi di una forchetta.

Ricoprire la pasta sfoglia con le fette di emmenthal e poi farci sopra uno strato di fette di prosciutto cotto.

Adesso versare il composto a base di asparagi e ricotta, livellare bene, decorare con gli asparagi messi da parte e richiudere la pasta sfoglia in eccesso verso l'interno.

Infornare a 180° in forno statico per circa 25-30 minuti, il tempo giusto valutatelo voi in base al vostro forno.

Consigli per rendere più friabile la torta salata usate la pasta briseé al posto della pasta sfoglia per una versione più rustica al posto di emmenthal e prosciutto cotto usate pancetta dolce a dadini e scaglie di pecorino stagionato se siete a dieta e prediligete un'alimentazione più light provate la torta solo con la crema di asparagi, è buonissima ugualmente!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

 
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Utilizza TAG e CERCA per trovare una ricetta

 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963