Ultime visite al Blog

cassetta2odisseo3000ornella.torre24886RicamiAmoeric.triganceStrada_in_salitaing.canalegaspareallegragioia78missely_2010sondicorsacapitolato1annalisa.delvecchio8rina.tomasinibambagia65
 

Blog d'argento

 

In classifica

 

Ospiti

 

free counters

 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

motori di ricerca italiani

 

Area personale

 
Creato da: RicamiAmo il 26/02/2009
Consigli e Curiosità in Cucina e non solo (dal 2009)

Messaggi del 25/05/2015

 

❀`•.¸,¤°♥ Buon inizio di settimana ❀`•.¸,¤°♥

Post n°1691 pubblicato il 25 Maggio 2015 da Irisblu55

 
 
4hCl3zd
 
Questo è un altro aspetto

rasserenante della natura:
 
la sua immensa bellezza

è lì per tutti.
 
Nessuno può pensare

di portarsi a casa
 
un’alba o un tramonto.
 
Tiziano Terzani
 
4hCl3zd
 


Primo  Precedente  Senza risposta  Successivo   Ultimo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SFORMATO DI VERZA E MORTDELLA

Post n°1690 pubblicato il 25 Maggio 2015 da RicamiAmo
 

Sformato di verza e mortadella

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

 

½ verza

Olio

1 scalogno

100 g di mortadella

300 g di ricotta

50 g di parmigiano

1 uovo

20 g di burro

1 cucchiaino di timo

Per la fonduta:

100 g di parmigiano

250 ml di panna

PROCEDIMENTO

Sbollentare le foglie esterne della verza. Affettare la verza e farla e farla appassire in padella con olio, scalogno e un goccio d’acqua. Tritare la mortadella e mescolarla alle verze. Aggiungere anche la ricotta, il parmigiano e l’uovo. Rivestire i pirottini imburrati con le foglie di verza e riempirli con la farcia. Completare con un fiocchetto di burro. Chiudere gli sformati ripiegando le foglie di verza e spolverare con il parmigiano. Aggiungere il timo. Cuocere a 180 gradi per 15-20 minuti.

Per la fonduta:

Mescolare sul fuoco la panna con il parmigiano. Servire gli sformati con la fonduta.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

POLPETTE CACIO E OVO

Post n°1689 pubblicato il 25 Maggio 2015 da RicamiAmo
 

POLPETTE CACIO E OVO

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

 

350 g di pane raffermo

200 g di pecorino

150 g di parmigiano

4 uova

prezzemolo tritato qb

olio per friggere

Per il sugo

50 g di misto per soffritto olio basilico qb

PROCEDIMENTO

Frullare il pane, privato della crosta e mescolarlo con il pecorino (non stagionato) e il parmigiano. Aggiungere le uova e una manciata di prezzemolo. Mescolare tutto. Fare le polpette e friggerle. Per il sugo: Rosolare il misto per soffritto con l’olio e il basilico. Aggiungere la polpa di pomodoro, il sale e fare restringere sul fuoco.

Servire le polpette con il sugo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

@Leica@

Post n°1688 pubblicato il 25 Maggio 2015 da tocco_di_principessa

Mai Vergognarsi Di esprimersi

Quando i Sentimenti..

Sono Limpidi E Spontanei

Mai Permettere All'Orgoglio Di Prevalere

L'Amore

Non vuole Limiti o Prigioni...

 

 

 Buona Giornata

E

Felice Inzio Di Settimana

 

Leica ^_***

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

 
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Utilizza TAG e CERCA per trovare una ricetta

 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963