Creato da mirea8 il 13/11/2006

)*( mirea8 )*(

"Siamo angeli con le rughe un po' feroci sugli zigomi forse un po' più stanchi ma più liberi urgenti di un amore che raggiunge chi lo vuole respirare" »-(¯`v´¯)-» Questo è il luogo dove l'incanto e il sogno s'incontrano,dove la logica si confonde..dove il cuore si lascia trasportare..Questo è il luogo che nn vorresti mai lasciare..

 

Post N° 144

Post n°144 pubblicato il 11 Dicembre 2008 da mirea8

Pronto soccorso morale

Ciò che è necessario avere nella valigetta del PRONTO SOCCORSO morale:

 

STUZZICADENTE
Per ricordarti di “scavare” negli altri tutte le qualità che hanno.

 

CAUCCIU’
Affinchè ti ricordi di essere flessibile, poichè le cose e le persone
non sono nel modo che tu vorresti.

 

CEROTTO
Per aiutarti a curare i sentimenti feriti, sia tuoi che altrui.

 

MATITA
Per annotare ogni giorni le benedizioni (e sono molte...).

 

GOMMA PER CANCELLARE 
Per ricordarti che tutti commettiamo errori e non succede nulla.

 

GOMMA AMERICANA
Per ricordarti di “attaccarti” a tutto ciò che puoi portare avanti col tuo sforzo.

 

CIOCCOLATINO
Perchè ti ricordi che tutti hanno bisogno di un bacio o un abbraccio quotidiano.

 

BUSTINA DI THE
Per prenderti un po’ di tempo, rilassarti e fare una lista di tutto ciò
che hai e dei benefici quotidiani.

 

 
 
 

E tu di che colore ti vesti ?

Post n°143 pubblicato il 27 Novembre 2008 da mirea8

Quale colore regna sovrano  nel vostro armadio?  Che colore prevale  tra abiti, giacche, gonne, pantaloni e maglie? E negli accessori?Con che colore vi sentite più a vostro agio?

Fidarsi dell’istinto e lasciarsi attrarre dal colore che piace  è un buon modo per creare il proprio stile personale, indossare ciò che più è in sintonia con chi si è. E’ un’arte che va coltivata per  conoscere e valorizzare i propri punti di forza, far fiorire la propria natura autentica.

Cosa vi porta a scegliere cosa indossare? Il piacere di comunicare con abiti e colori o l’immagine che volete dare agli altri? Quale colore indossare in un’importante riunione, il giorno di un colloquio o di un esame, per una cena di lavoro, una festa dove  far bella figura o un invito al quale non si può rinunciare ma si vorrebbe essere invisibili?  Con i colori ci si racconta  prima ancora d’ iniziare una conversazione.

Chi ama il rassicurante beige o il blu bon ton, chi preferisce i toni pastello, dal celestino all’albicocca, dal giallo canarino al  verde pistacchio, convinto che i colori pastello ringiovaniscano. Ognuno percepisce i colori secondo il proprio gusto personale,  in base a bisogni, cultura, desideri  ed esperienze.

I colori caldi, in particolare l’arancio, il giallo, il rosso, fanno emergere   istinti ed emozioni, quella parte  passionale che  rimane spesso nascosta o  non trova possibilità di esprimersi nella vita di tutti i giorni se prevale  la razionalità.

Il rosa stempera l’aggressività e risolleva l’umore,  è il colore dell’amore romantico e dell’affettività, comunica emozioni tenere, complicità, dolcezza.  Una sferzata di vitale arancio dà energia  quando serve.

Indossare qualcosa di giallo dà luce, risalto e vivacità, come l’arancio fa  ritrovare la carica  quando si è stanchi o scarichi. Quando però il giallo è pesantemente accentuato può esprimere voglia di  leggerezza,  il desiderio di lasciare alle spalle delusioni, difficoltà e periodi tristi.

Dovete sostenere un colloquio o ottenere un prestito in banca? Un abito dai toni scuri è adatto alla situazione ma se si è tristi o di cattivo umore meglio indossare qualche nota di colore magari nella cravatta o nell’intimo per compensare i toni scuri. Il grigio è serioso, in quantità massicce incupisce. Il marrone comunica il desiderio di non volersi mettere troppo in mostra ma può rispecchiare uno stato d’animo tetro.

Un tocco di rosso infonde coraggio e quel pizzico di grinta per superare situazioni che intimoriscono o fanno sentire sotto esame. Chi indossa il rosso come tonalità dominante nell’abbigliamento è vivace ed estroverso, con una tendenza ad imporsi nelle relazioni. Energico e in continuo movimento, vuole conquistare rapidamente i propri obiettivi. Usato in eccesso nelle tonalità più accese può sembrare sfacciato ed aggressivo, una voglia esagerata di farsi notare.

Il blu è elegante e raffinato, trasmette quiete emotiva e padronanza di sé. Scegliere con costanza il blu può esprimere il desiderio di un ambiente calmo e ordinato, libero da fastidi e disturbi. Considerato tra i colori freddi, usato nell’abbigliamento intimo più che attrarre può trasmettere un senso di distanza. Usato in eccesso può far sprofondare nella malinconia da stemperare con qualche tocco di colore più caldo.

L’acquamarina ricorda l’acqua cristallina, dà luminosità. Il turchese è un colore che alleggerisce mente e spirito, richiama i colori dell’estate, una boccata d’ossigeno quando si sente il bisogno di libertà.

Il verde nelle sue variegate nuances è un colore che ha molto successo nell’abbigliamento .Da evitare se si è pallide e il verde pistacchio è meglio mangiato che indossato. Kandinsky diceva che il verde è il colore che più rasserena. Indossare il verde aiuta a calmare una mente molto attiva, un momento d’ansia, la tensione prima di affrontare una prova.

Il viola o lo si ama o si odia. Le fan di questo colore così particolare si riconoscono, spesso lo sfoggiano con fierezza. Alcuni studiosi dicono che l’inferno è rosso, il purgatorio grigio e il paradiso viola! Nasce dall’incrocio del rosso, tono delle passioni materiali con il blu che trascende la materia e si eleva verso il cielo. E’ il colore prediletto da personalità con una spiccata sensibilità che riescono a vedere il lato nascosto delle cose. Particolarmente utile quando si cerca equilibrio interiore, calma e padronanza emozionale.

Il bianco è esigente, adatto ad un corpo sottile e ad una robusta autostima. Non è sempre facile da portare, non è per tutti. Chi veste in prevalenza di questo colore comunica distinzione, sicurezza, talvolta rivendica se stesso con orgoglio e fierezza. Basta però sedersi sul sedile sbagliato o in un posto impolverato perché il bianco si sporchi e in un attimo si passa dall’eleganza alla sciatteria.

Il nero tende a snellire, il bianco no, se ci sono delle rotondità le mette in mostra. Ma il bianco non è solo purezza, è anche luminosità e sensualità. Il bianco totale, così come il nero, è estremo. Indossare una maglietta o una camicia bianca ogni tanto è ben diverso che vestirsi prevalentemente di bianco totale, un tocco di bianco regala una nota di eleganza senza impegno.
 
Il nero trionfa negli armadi di molte donne e uomini di ogni età. E’ tra i colori più indossati, amato protagonista dalla mattina alla sera. Qual è il segreto del suo potere intramontabile? Discreto, profondo, modaiolo, elegante, minimalista, il nero si accorda a molti stati d’animo, ad ogni situazione e stagione. Elegante, misterioso e raffinato, è il più indossato nelle feste importanti.

Misterioso, impenetrabile come le profondità del nostro inconscio. Lascia vedere solo lo strato superficiale del tessuto, tra le sue pieghe si possono nascondere pensieri ed emozioni che non si vogliono mostrare. Sotto il nero si può mascherare un’altra identità o celare una personalità più colorata, solare o trasgressiva da svelare solo come, quando e con chi si vuole.

Pratico, il nero si accosta facilmente con gli altri colori senza il timore di abbinarli, è rassicurante, fa sentire al riparo dagli sguardi altrui quando non si vuole essere troppo in vista. Ritirarsi nel nero come in un ritorno nel ventre materno, lontano dagli sguardi indagatori o giudicanti, dalle aggressioni del mondo esterno.
 
Di classe e discreto è considerato un passe-partout ma non passa inosservato. Delinea la silhouette, la scolpisce o la esibisce in un gioco di scollature che mette in risalto i punti nudi del corpo, richiama l’attenzione sull’incarnato della pelle, sulle forme. Così come il nero assorbe la luce, la donna che lo indossa può assorbire gli sguardi degli altri senza necessariamente restituirli.
 

 
 
 

Post N° 142

Post n°142 pubblicato il 03 Novembre 2008 da mirea8

Un video,

foto messe insieme,per creare un ricordo

..Incrablement Charmante..

Paris pour vous

 
 
 

Post N° 141

Post n°141 pubblicato il 09 Ottobre 2008 da mirea8

E adesso tocca a me andare in vacanza finalmente!

.. Si parte ..

Au revoir à tout le monde

 
 
 

Post N° 140

Post n°140 pubblicato il 23 Settembre 2008 da mirea8

Autunno,
stagione di passaggio,la più vicina all'animo dei poeti per la nota prevalente di malinconia che la caratterizza.
Tutto si trasforma in carezza di vento, in sinfonia di pioggia, in profumi di bosco e di uva raccolta,in dolcezza di luci sfumate che pare ricordarci la bellezza insita nell'esistenza e il valore assoluto della vita.
E noi qui immersi in questo inizio di autunno, ad osservare il mutare della natura,
assaporando la dolcezza di uva e castagne,dei colori ambrati,
saremo forse colti da brividi di freddo e di malinconia ma non cesseremo di stupirci e di riempirci gli occhi con la magia
di questa poesia, miracolo che non appassisce nel susseguirsi delle stagioni.
E se è la natura stessa a parlare, con i suoi colori bruciati
e i suoi inafferrabili languori,ogni altro tentativo di catturarne l’essenza diventerà inutile.


Chanson d'automne

Les sanglots longs
Des violons
De l'automne
Blessent mon cœur
D'une langueur
Monotone.

Tout suffocant
Et blême, quand
Sonne l'heure,
Je me souviens
Des jours anciens
Et je pleure;

Et je m'en vais
Au vent mauvais
Qui m'emporte
De çà, de là,
Pareil à la
Feuille morte

(Paul Verlaine)

* Poesia trasmessa
da Radio Londra per segnalare
in codice l’imminente sbarco alleato
in Normandia nell’ultima guerra.

 
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

~PASSION~


 

 

 




 



 

 

 

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 
Contatore siti

 

ULTIMI COMMENTI

Bella questa, te la rubo.
Inviato da: ChatGratis
il 17/02/2023 alle 21:49
 
Ti faccio gli auguri di buon compleanno più amorevoli del...
Inviato da: joeblack1963
il 06/11/2017 alle 13:15
 
Buona Pasqua
Inviato da: chepazzaidea
il 08/04/2012 alle 01:23
 
Buon Anno 2012... una carezza e un abbraccio forte
Inviato da: chepazzaidea
il 01/01/2012 alle 12:52
 
Buon Natale! ... Una carezza e un abbraccio forte!
Inviato da: chepazzaidea
il 25/12/2011 alle 11:28
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963