Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

DoNnA.Smonellaccio19Vince198cinquelune1maresogno67Arianna1921Anonymus12dglapungi1950cassetta2OgniGiornoRingraziohesse_felyravg1b9surfinia60
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« CHE ORA E'? 90 SECONDI ...PROMESSA DA MARINAIO? »

INTERCETTAZIONI: O LA VA O LA SPACCA!

Post n°4484 pubblicato il 30 Gennaio 2023 da monellaccio19
 

 

 

 

 

 



Tra le tante patate bollenti e magari anche velenose di questo governo, v'è il grande problema delle intercettazioni telefoniche di cui si sta occupando il ministro Nordio. Le intercettazioni sono basilari per quanto riguarda indagini e imputazioni in casi di mafia, di grande delinquenza organizzata e di grossi casi di concussioni e corruzioni tra politici e settori finanziari ed economici. Non sono nuovi reati, sono i soliti imbrogli che da decenni in Italia si compiono e se qualcuno è stato beccato con le mani nel sacco, è stato anche grazie alle intercettazioni: utili e molto dettagliate tanto da fornire prove inconfutabili sulle responsabilità di chi abbia commesso i reati. Insomma, il problema anche se posto e proposto da angolazioni diverse, verte su una ineludibile realtà: le intercettazioni fanno paura al potere e no agli innocenti! Pertanto, c'è chi si batte per eliminarle o ridurle al minimo indispensabile in nome di una libertà fasulla, oppure ci sono tantissime persone che conducono la loro vita, la loro professione, i loro affari e tutto ciò che li riguardi, con assoluta onestà, lealtà e assenza totale di reati. Quindi intercettino pure: chi è pulito e sicuro di non essere fuori dalla società ma immerso nel rispetto delle leggi, non ha nulla da temere. Chi invece ha problemi, ha avuto problemi e pensa di pescare ancora nel torbido, fottendo lo stato italiano e gli italiani onesti, spera e tenta di far fuori un pericoloso sistema che possa portarlo ai vertici della vergogna. Temete le intercettazioni? Vi vanno strette? Volete che siano rivisti i metodi? Volete che si elimini il sistema perverso che finora ci abbia permesso di assicurare alla giustizia i grandi delinquenti operanti ovunque? Beh, mi andrebbe di leggere vostri pareri sull'argomento. 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=16546348

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
cassetta2
cassetta2 il 30/01/23 alle 08:33 via WEB
Io preferisco saperlo, chi se la rideva al telefono per il terremoto.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/01/23 alle 08:37 via WEB
E non solo quello!!!! Sapessi quanti segreti in questo paese. Per esempio, intercettarti per sapere se sei una brava persona o meno, sarebbe cosa buona e giusta!!!!!
(Rispondi)
 
Dott.Ficcaglia
Dott.Ficcaglia il 30/01/23 alle 08:36 via WEB
Ci sono parecchi mariti che vorrebbero intercettarmi. E non solo telefonicamente.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/01/23 alle 08:39 via WEB
Come li capisco!!!!! Occhio che qualcuno potrebbe adire per le vie,,.manesche!!!!
(Rispondi)
 
ReCassettaII
ReCassettaII il 30/01/23 alle 08:39 via WEB
Bene vixit qui bene latuit
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/01/23 alle 09:53 via WEB
Maestà...oggi è difficile anche a nascondersi!
(Rispondi)
 
diego2020200
diego2020200 il 30/01/23 alle 10:25 via WEB
Se siamo ricchi per qualcosa è il fatto che abbiamo sempre avuto i servizi segreti ufficiali e quelli "deviati". Comandanti dei carabinieri corrotti (vi ricordate ustica?) Indagini investigative manipolate (A. Moro) Polizia corrotta, Magistrati incapaci o che esprimono giudizi assurdi (Un reo confesso in attesa di giudizio ai domiciliari). Ma veniamo al tema. Non esiste un sistema CERTO di SICUREZZA, le fughe di notizie dai centri di raccolta delle informazioni. Va riformato tutto il sistema giudiziario e di controllo. Qualcuno mi dirà che sono pessimista. Gradirei non essere offeso. Dopo che abbiamo visto anche i parlamentari europei corrotti credo che abbiamo molto da fare. Allora cosa serve: un GOVERNO FORTE CHE SA METTERE MANO A OGNI SETTORE DELLA GIUSTIZIA. Allora non ci porremo nemmeno il dubbio per le intercettazioni ritenendole uno degli strumenti NECESSARI per garantire un pò più di onestà in questo paese. Ho detto un pò di più, sarebbe già un successo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/01/23 alle 11:27 via WEB
Perfettamente d'accordo con te. Il principio essenziale è che le intercettazioni sono strumento importante e necessario per inchiodare i colpevoli alle loro responsabilità. Il secondo punto, non meno importante, è essere consapevoli dell'uso che si faccia e pretendere che non vi siano manomissioni e deviazioni illecite. Infine, ponendosi una domanda legittima, chi avrebbe paura delle intercettazioni? Il potere, è l'unico segmento insieme ai corrotti, che possa temerle. Buon giorno Diego.
(Rispondi)
 
simona_77rm
simona_77rm il 30/01/23 alle 10:47 via WEB
Anch'io preferisco decisamente sapere chi trama nell'ombra... Ben vengano le intercettazioni.
Ciao Carlo, buona settimana!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/01/23 alle 11:21 via WEB
E mi sembra logico, se usate con criterio e correttamente, servirsene per poter inchiodare alle loro responsabilità, i malfattori! Buona e bella giornata mia cara Simona.
(Rispondi)
 
magdalene57
magdalene57 il 30/01/23 alle 11:47 via WEB
Devono esistere le intercettazioni. Ma non devono poi diventare un elemento gossipparo,bensì uno strumento per la giustizia..già, la giustizia.... e chi la deve gestire e far ridpettare: ma possono gli intercettati intercettare se stessi?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/01/23 alle 12:13 via WEB
Per la serie: chi intercetta l'intercettatore? AhAhAhAhAh!!!!!!Dici bene: uno strumento del quale non si deve approfittare e usarlo con la giusta moderazione. Spesso, fanno comunella intercettatori e giornalisti: un'accoppiata poco elegante, parziale, sommaria e infine, deleteria per alcuni. Bella giornata Magda.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 30/01/23 alle 12:15 via WEB
Favorevole soprattutto per chi amministra la Cosa pubblica ed abbia possibilità di pescare nel torbido. Buona giornata e buon pranzo,Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/01/23 alle 12:22 via WEB
D'accordo, speriamo solo in un uso corretto, democratico e rispettoso. Spesso v'è connivenza tra chi intercetta e giornalisti prezzolati che pubblicano ciò che non si dovrebbe. Buon giorno mia cara Mariateresa.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ely il 30/01/23 alle 12:29 via WEB
Bah non lo so ... per certi versi ti potrei dire ok chi è senza "peccato" non ha paura ... ma perchè devono sapere i fatti miei più di quanto non lo sappiano già? E comunque ci sono persone che magari finiscono nei guai pur non avendo fatto nulla e riescono a "dimostrare" la propria "innocenza" ma magari scontano una cosa che non avrebbero dovuto scontare. Non so cosa è giusto. Serena giornata
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/01/23 alle 17:21 via WEB
Teoricamente, tutto è possibile, ma non si può rinunciare alle intercettazioni: devono solo essere riservate, attente e non sputtanarle!!!! Spesso fanno comunella con i giornalisti che ungendo le ruote della macchina, riescono a ottenere le copie delle intercettazioni per poi pubblicarle. Di noi ultimi della terra, sanno già tutto e non hanno bisogno ci intercettarci!!!!! Buona sera Ely.
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 31/01/23 alle 08:56 via WEB
Sì sì ma poi ti parlano di privacy ma appunto sanno tutto. E pure troppo. Serena giornata
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/01/23 alle 08:58 via WEB
La materia è delicata, sensibile, eppure va controllata usando le necessarie cautele. Buon giorno Ely.
(Rispondi) (Vedi gli altri 6 commenti )
 
 
 
 
elyrav
elyrav il 31/01/23 alle 10:32 via WEB
Sì sono d'accordo e come dici tu la materia è delicata. Serena giornata
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/01/23 alle 11:12 via WEB
Grazie cara, una splendida giornata.
(Rispondi)
 
 
 
 
elyrav
elyrav il 01/02/23 alle 08:07 via WEB
:) buongiorno
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 01/02/23 alle 08:25 via WEB
Buon lavoro, da me splendida giornata: cielo terso e sole da impazzire!!!! Bye cara.
(Rispondi)
 
 
 
 
elyrav
elyrav il 02/02/23 alle 08:06 via WEB
Anche qui sole ma sta mattina erano -2° che freddo!!! Ciaoooooo
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/02/23 alle 09:07 via WEB
Oggi replica: giornata con cielo terso e sole fortissimo. Siamo sui 10 gradi. Ma è un brutto segno: "Se piove alla Candelora, l'inverno è fuori" recita un proverbio delle nostre parti! Buon giorno cara.
(Rispondi)
 
Spiky03
Spiky03 il 30/01/23 alle 13:46 via WEB

Le intercettazioni sono cose che riguardano solo persone al potere, noi come cittadini onesti non dobbiamo averne paura. Nordio ha espresso la volontà di limitare le intercettazioni perché vengono usate come violazione della privacy. Fatti personali sbattuti nelle prime pagine di giornali.
Sputtanamento.
l'ha chiamate così. Altro motivo che secondo lui costano troppo.
Io sono a favore delle intercettazioni quando queste riguardano le corruzioni, la mafia, traffici di droga e altro lerciume. Poi qualcuno può benissimo chiedere: a che servono queste intercettazioni se un boss dopo 30 di latitanza è riuscito a risiedere nella propria casa, vivendo una vita normale alla luce del sole? la risposta non ce l'ho.
Bella e serena giornata a te carissimo.

(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/01/23 alle 17:24 via WEB
La tua perplessità è anche la mia. Sono d'accordo con te! Continuino, lo facciano con la massima riservatezza e la massima puntualità. Ci sono molti casi in cui scambiano le intercettazioni con i giornalisti per sputtanare i grandi nomi del potere. Accertino e procedano secondo la legge. Di noi sanno già tutto, non hanno bisogno di intercettarci pe sapere cosa mangiamo e quando digeriamo!!!!! Bella serata Spiky.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 30/01/23 alle 15:49 via WEB
Sono d'accordo per tutto quello che riguarda la pubblica amministrazione, chiunque percepisca un reddito o dividendi dallo stato. Il cittadino qualunque dovrebbe essere intercettato soltanto se indagato ed avere la certezza che ogni sua intercettazione gli venga consegnata a fine indagine se risulta pulito. Sono contraria alle pubblicazioni e diffusione via media fino a quando non ci sia condanna definiva. In questo paese si divaga troppo ,oltre il motivo vero per cui si è intercettati. E poi, che ci preoccupiamo tanto per queste benedette intercettazioni quando i telefonini e i Pc accesi trasmettono i nostri dati in continuazione ? Prova solo a parlare di qualcosa, che ti interesserebbe, vedrai le proposte che ti arriveranno. Buona giornata Carlo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/01/23 alle 17:27 via WEB
E come sempre, centri il bersaglio!!!! Sono d'accordo con te: siano corretti e seri, moderati e puntuali e non vi saranno problemi. Smettano di fare affari con i giornalisti che poi secondo il colore politico, passano alla stampa tutto il lerciume!!!!! Ti abbraccio Giovanna, buona serata.
(Rispondi)
 
chiudogliocchiesogno
chiudogliocchiesogno il 30/01/23 alle 17:25 via WEB
Se serve per scoprire chi delinque ben fatto!!! Ciao Carlo, buona serata, oggi con il sole, freddino, ma si stava bene al mare..ciaooo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/01/23 alle 17:28 via WEB
Beh, attenta, non è finita: dicono che vi sarà un ritorno del freddo!!!! Abbi cura di te e buona serata Fede.
(Rispondi)
 
OgniGiornoRingrazio
OgniGiornoRingrazio il 30/01/23 alle 19:50 via WEB
Intercettazioni a scopo di indagine si,divulgazione gossippara no.Il diritto alla privacy ha un peso specifico uguale per tutti.*_*buona serata Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/01/23 alle 20:21 via WEB
E hai ragione! Intercettare serve ed è necessario, ma abusare, esagerare senza rispetto e smerciare il lavoro, affinché sia dato in pasto al pubblico per colpire gli avversari politici, non è assolutamente possibile. Facciano nuove regole e avanti verso i grandi fuorilegge!!!! Bella serata Simona.
(Rispondi)
 
Vince198
Vince198 il 31/01/23 alle 01:00 via WEB
Il tema delle intercettazioni è molto particolare nel senso che lo si può e si deve usarlo nel prevenire i reati più gravi, quando possibile, costruire una rete di intercettazioni tale che si possa individuare il colpevole, meglio presunto tale ai sensi dell'art. 27 della costituzione.
Purtroppo in un passato non molto recente c'è stato chi è ricorso alle intercettazioni usando il metodo a strascico: cerca cerca, qualosa verrà fuori. Questo metodo non lo condivido, anche perchè, lo sanno anche i sassi del Mugello, certa magistratura politicizzata fa a volte anche in questo modo.
Non vedo più la figura dell'investigatore (faccio un paragone alla Ezzy Sheridan), una volta c'era, era visibile e le intercettazioni sono servite per avvalorare tesi o smentirle, non per costruire possibili reati commessi e basta.
Ricordo ad esempio che sia Prodi che D'Alema furono contrari a questo uso che spesso diventò indiscriminato.
Sicuramente necessario però va usato cum granu salis, se non altro perchè - ed è accaduto - gente che non ha mai avuto a che fare con la giustizia, commesso reati etc., per venirne fuori ha speso parecchio tempo della propria vita, a volte finendo sulla prima pagine di quotidiani. Risultati innocenti, le loro peripezie furono rese pubbliche vicino nelle colonne riservate ai .. manifesti mortuari.
Quindi questo sinistro ciarlare che questo governo le vuole abolire è un'emerita puttanata e di quelle grosse anche.
Nordio è stato un uomo di legge e certe cose, certi meccanismi li conosce meglio di tanti che parlano a vanvera. E non vorrei che qualcuno rimpiangesse l'ex disk jockey fo-fo che con quel fine pena mai verrà ricordato negli annali delle ..... più clamorose.
La dea della giustizia è rappresentata da un''effige di donna BENDATA che regge una bilancia in perfetto equilibrio. Facciamo si che rimanga tale e che non sia che la stessa oghi tanto solleva la benda e .... etc. etc.
Se poi ci sono reati difficile da perseguire, sarà il parlamento a cercare la via istituzionalmente più corretta.
Se trovi un pò di tempo vai a leggerti la proposta del verde Boato circa la riforma della giustizia (1997), nonchè quella di Falcone nel suo Interventi e Proposte 1982-92. Falcone ora certe facce da ... lo santificiano, ma quando fu in vitaa gliene combinarono di tutti i colori!
Credo che dopo queste letture ti farai un quadro della situazione più corretto e coerente. Se vuoi ridere per certi spropositi di sentenze veramente ..... allora ti consiglio di leggere "L'ultracasta dei magistrati" scritto dal giornalista di Repubblica- Espresso Stefano Livadiotti. Atti conservati nell'archivio del Csm, ottenuti dal predeto con regolare permesso, non trafugati. A proposito di notizie quasi trafugate ci sarebbe molto da dire quando il segreto istruttorio diventa quasi una barzelletta, così come vengnjon divulgate notizie che nnon hanno alcuna attinenza con certi processi...! Buona notte e buon risveglio dal tuo amico Vincenzo! ^______^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/01/23 alle 08:36 via WEB
Non avevi sonno stanotte!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!! Chiedo solo che la giustizia tutta venga rivoltata come un calzino e aggiornata, conformata alle esigenze di questa società. Detto questo, è noto che l'arma delle intercettazioni sia stata operativa ad "usum delphini" per pochi eletti e per quei signori che credono di fare il bello e il cattivo tempo nel paese. Riservatezza, moderazione e privacy sono i perni della materia. Nessun abuso e massima garanzia per coloro che vengono messi sotto controllo. Pertanto siamo d'accordo, Nordio lo vedo capace ma ondivago e la forza del CSM la si nota, un forza occulta e strisciante che non ammetto: è una forza politica fuori dal parlamento e non l'accetto!!!!! Buon risveglio mia caro Vince.
(Rispondi)
 
 
 
Vince198
Vince198 il 31/01/23 alle 09:05 via WEB
Amico mio, possiamo discutere finchè vogliamo ancorchè questo problema non è stato ancora risolto (DA NESSUN GOVERNO. QUESTO CI STA PROVANDO NONOSTANTE LE FAKE NEWS CHE L'OPPOSIZIONE DISTRIBUISCE GRATUITAMENTE TRAMITE CERTI GIORNALETTI ASSERVITI NON AI PARTITI MA A QUELLA GENTE), il sottoscritto più che altro cerca di documentarsi e fra certe prerogative tipiche di quel mestiere per ultimo c'è il riserbo . Chissà perchè tante volte non viene rispettato, ancorchè quella casta si chiude a riccio quando c'è chi la critica o CHI PAVENTA COMPORTAMENTI POCO LIMPIDI (correnti docent). Aspetto di vedere cosa farà Nordio, non lo giudico come fanno tanti senza che lo stesso abbia portato a termine quanto rirpromessosi, ancorchè la sua espierenza è tale ed è appoggiata ad una carriera limpida, pulita, non come ho letto di recente un caso afferente alcuni magistrati accusati di aver sottratto prove in un processo per ottenere quanto da loro voluto.
Perfino sono finiti sotto processo. Mi auguro che non ci sia un altro intervento di autodifesa della casta, che i controlli si svolgano con regolarità e senza autoproteggesi.
Che poi ci sia influenza dei partiti non è una novità nel mondo della giustizia, neanche questo governo ne è immune, quindi la tesi che un governo di cdx sia appiattito in questo caso all'eliminazione del problema intercettazioni, è una cazzata colossale inventata per il solito motivo: perso il potere a sx si sentono "nudi" e rosicano alla grande. E' un altro caso, di quel magistrato che fu scoperto in un bagno di un cinema a farsi fare un certo lavoretto da un ragazzino di poco più di dieci anni. D'accordo, questo non ha molto a che fare con i doveri di una persona che sceglie quella carriera, semmmai l'ha infangata in modo disgustoso. Ma per me è ancora più esecrando che dopo anni di processo e 70 miliardi di lire spesi in questo doloroso episodio (basta leggere il !"j'accuse" di Livadiotti, giornalista di Repubblica ed Espresso ), costui sia stato assolto perchè in quel periodo aveva battuto la testa etc.
Se vuoi posso citartene a iosa episodi del tutto riprovevoli come questo. Mi documento non certo per questi atti poco limpidi, quanto perchè la conoscenza di quella materia è fondamentale a 360°. Non se ne può più di commistioni fra politica e giustizia, io no di certo. E neanche di difese d'ufficio quando c'è un governo non gradito. Attendere, ripeto, i risultati per tale necessità, credo sia fondamentale. Essere preconcetti è comunque sbagliato, sempre a 360°. A te un abbraccio e un sereno buongiorno ^_____^
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/01/23 alle 11:16 via WEB
Vedremo, mio caro....il tempo è galantuomo e forse da lassù...se ci arriverò, qualcosa vedrò!!!!! Buondì Vince.
(Rispondi) (Vedi gli altri 6 commenti )
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 31/01/23 alle 12:02 via WEB
Uè .. ma che stai a dì!!! .. ahahahaha .. Siamo due ragazzi in fin dei conti: tu un pochino più attempato di me, poca roba. Avremo tempo e modo per toglierci questo "sfizio". In fondo abbiamo lo stesso desiderio: che la legge, quella particolarità, funzioni come "dea bendata vuole"!
Grazie per la pazienza: ancora un abbraccio ^______^
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/01/23 alle 12:07 via WEB
Visti i tempi, visti i precedenti, saremmo anche ragazzi anziani, ma questi chissà se arrivano...alle calende greche!!!! Buon pranzo Vice.
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 31/01/23 alle 12:24 via WEB
Guarda che tu «chiacchieri» con un attempato studente che ha frequentato il liceo classico e che, nonostante la poca voglia di studiare per correre appresso a belle ragazzine, in latino e in greco se l'è sempre cavata egregiamente. Merito di una sua sorella molto brava in quelle materie!!! Sempre donne, eh? .. ahahaha .. Buon pranzo a te, amico caro ^______^
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/01/23 alle 12:41 via WEB
Io ho frequentato la scuola media, quando il latino era materia di studio inclusa nei programmi. :)
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 31/01/23 alle 14:16 via WEB
Ma si, dalla seconda ai miei tempi. E in izialmente non è che mi piacesse più di tanto! Ariviodisi ^_____^
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/01/23 alle 17:05 via WEB
Siamo là, alla distanza, ho compreso quanto sia stato utile a suffragio della lingua italiana. Bye Vince.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963