|
Il ponte tra la disperazione e la speranza, è una buona dormita. Poi scopri che la speranza è una buona prima colazione, ma una pessima...cena!
Qualcuno ci rammenta che il tempo passa, ma non ci accorgiamo che siamo noi a...passare.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, come prevede la normativa n.62 del 2001. Alcune foto di questo blog e del relativo profilo e/o sito sono state reperite sul web. Ove fosse stato violato il diritto di copyright, prego i proprietari di darmene avviso, per la relativa rimozione. Ogni testo e foto di mia proprietà non possono essere copiati o riprodotti, senza mia autorizzazione, ai sensi della normativa n.29 del 2001.
Menu
Chi può scrivere sul blog
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
« GRAMMATICA ESSENZIALE | LA MORTE E LE PAROLE IN... » |
Delirio di onnipotenza mixato alla fame di danaro commisurato alla bravura, al talento, creano una miscela esplosiva. Eccoli insieme i due fenomeni mondiali del calcio: uno argentino e l'altro portoghese, giocano entrambi in Spagna, sono noti in tutti il mondo e non c'è squadra di calcio che non farebbe carte false per averli. Il problema è che la carte false, per il fisco spagnolo, le hanno fatte loro con i soldini che attraverso società offshore sono spariti sotto gli occhi del fisco spagnolo. Tempo fa fu beccato il Messi e fu una tragedia, minacciò di andarsene dal Barcellona e dalla Spagna ingrata. Ora per la stessa sceneggiata, tocca a Ronaldo, beccato no per una cifra pizza e fichi, ma milioni di euro che d'incanto sono fuori in qualche paradiso fiscale. Sapete quando da piccoli si giocava a pallone per strada, ai giardinetti o nei vecchi grandi cortili dei casermoni? Uno portava il pallone, si facevano le squadre e si cominciava. Generalmente il proprietario del pallone era sempre una schiappa e poiché tale, era redarguito, sgridato sempre poco educatamente. Ebbene, la sua pazienza aveva un limite e fatalmente, sul più bello della partita, raccoglieva il suo bel pallone per tornarsene a casa. Ecco, sta funzionando così con questi campioni internazionali: appena viene fuori il "maledetto imbroglio", si nega, si sbraita e subito si manifesta l'intenzione di mollare squadra e paese ingrati! Cosa sperano? Che le società a cui appartengono, mettano le pezze a colori presso il fisco muovendo conoscenze altolocate o addirittura, regolarizzando la pendenza fiscale del calciatore. Ma che non si parli di fuga per nessuno motivo, altrimenti vanno all'aria tutti i business miliardari delle società. Donnarumma, portiere del Milan, sta vivendo in queste ore il dramma del reingaggio milionario: lui è milanista nel cuore, il suo manager invece è un affarista con tanto di naso: ha capito che il giovane sia un bravissimo portiere, può permettersi di chiedere la luna e così ha fatto, anche perché più la luna è grossa e più lui guadagna. Morale? Il Milan ha detto no, o meglio, i cinesi hanno detto no e mi sa tanto che Donnarumma potrà piangere lacrime amare per questo rifiuto (un no a molti soldi intendiamoci) e il manager dovrà imparare a giocare bene le sue carte la prossima volta. Il cuore è una cosa, i soldi sono sterco del diavolo!
Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso |
|