Blog
Un blog creato da marineblue il 30/01/2008

NONNA RACHELE

I ricordi di nonna Rachele

 
 

AREA PERSONALE

 

 

NONNA RACHELE A FESTA ITALIANA

 

7 marzo 2009
nonna Rachele intervistata
dal Resto del Carlino

Clicca qui per leggere l'intervista

 

RINGRAZIAMENTI

Grazie per il vostro affetto. Oggi grazie alla messa in onda della trasmissione FESTA ITALIANA ho ricevuto tante mail.
Cercherò di rispondere a tutti, abbiate pazienza, scrivo con un dito solo e la connessione a volte fa i capricci.
Vi abbraccio.
Nonna Rachele

 

FINALMENTE ...

Finalmente ho abbracciato due mie nipotine acquisite ...
Che gioia!!!!

Nella foto: Veronica, io, Pinu, Numottola

 

CONFIDENZE

01 ottobre 2008

Sul  Confidenze di questa settimana un articolo su NONNA RACHELE.
Potete dare un'occhiata al
PDF qui.

La foto accostata all'articolo di Nonna Rachele non raffigura Nonna Rachele.

 

NONNA RACHELE

Che fatica convincere nonna a fare una foto per il suo Blogghino!

Ma non pensate anche voi che sia una bellissima nonna?

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ASPETTANDO LA BELLA STAGIONE...

Il mio verde paradiso ...
Appena verrà la bella stagione vi scriverò da qui!
Dalla finestra della mia camera vedo questa meraviglia...


Gelso con more dal sapore delicato e dolce




Albero di cachi ... ne và ghiotta mia nipote Veronica




Cachi sotto controllo ... non ancora maturi!




Questo vaso insieme a tanti altri che circondano la casa,
li comprò mio padre 65 anni fa.
Fanno ancora la loro bella figura vero?






Mimino curioso.

 
Citazioni nei Blog Amici: 89
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« NONNA RACHELE A FESTA IT...CHEOPE »

SOPRAVVISSUTA

Post n°71 pubblicato il 13 Novembre 2008 da marineblue

Cara Nemesi, tu sei senz’altro una persona molto accurata nel selezionare ciò che mangi e mi sei anche molto simpatica, attenta però a non esagerare…perché si muore poi anche di fame! Una cosa però mi lascia perplessa, non parli mai di sigarette. Fumi ? Sono queste bombe a orologeria che mi hanno dato i più grandi dolori e mi hanno tolto tanto. Dico, mangiare, magari cercando di stare attenti è necessario …. Fumare NO!
Non sarebbe il caso di battere su questa verità che tutti conoscono ma troppo pochi mettono in pratica? Io ho dietro le spalle una lunga vita, ho visto molte cose e mi sono fatta la convinzione che ai veleni che ci propinano, piano,piano ci abituiamo e li combattiamo con gli anticorpi  che si formano in noi. Certo se qualcuno avesse ibernato una persona duemila anni fa e la scongelasse ora, nel giro di una settimana morirebbe avvelenata dal cibo e dall’aria. Comincerò col dirti che durante la guerra ero impiegata in un Mulino; entravano i contadini reduci delle stalle con le scarpe incrostate di sterco di mucca e lasciavano in giro certe cotolette che non ti dico, poi il mugnaio, una volta macinato il grano che gli avevano portato, travasava la farina nei sacchi e durante questa operazione non so  se per disattenzione o per interesse ne cadeva in terra. Partito il contadino, tutto veniva spazzato nella botola a beneficio del prossimo cliente. In paese c’ era poi un negozietto che vendeva alimentari, chiamiamoli così dato che noi li abbiamo sempre mangiati: in terra era posato un sacco di riso con dentro una tacchina che covava, il burro era in pani da un chilo, se ne comprava un etto e ricordo che la ditata per staccarlo dal coltello era scuretta e ce la portavamo a casa. Dai cassetti che contenevano pasta usciva spesso qualche farfallina e sul fondo c’erano degli insetti piccoli, neri e durissimi  chiamati  il pizzetto. Al forno  l’ impastatura era eseguita con forza dal fornaio a torso nudo che per la fatica e il caldo gocciolava copiosamente sudore nella pasta. Nessuno se ne lamentava era così … e basta. Il macellaio non aveva nessun controllo dal veterinario e poteva vendere anche un animale già morto per conto suo. La scadenza avevamo modo di verificarla quando trovavamo i bachi nel prodotto. Poi mi sono sposata e mia suocera faceva tutte le domeniche una torta con un etto di margarina che riteneva molto salutare. Non ti dico poi il detersivo che abbiamo inghiottito, in quanto sempre mia suocera ne usava molto per i piatti e dimenticava spesso di sciacquarli. Quando potevo rimediavo io di nascosto, perché si sarebbe offesa. In seguito, poiché era finita la guerra, arrivarono prodotti che erano appetitosi, ma cosa ci fosse dentro era gelosamente custodito dalle Ditte che non volevano essere copiate. Ora è obbligatorio indicare la composizione, ma no essendo laureata in chimica non so spesso di cosa si tratti. A volte trovo: senza grassi idrogenati, va bene ma quando non vengono nominati, non ci sono o è, diciamo, una dimenticanza? Ho 84 anni, ragionevolmente pare che questo regime non sia stato troppo deleterio. Sui prodotti biologici ho qualche sospetto che purtroppo qualche volta mi è stato confermato. Però sono lo stesso favorevole in quanto esiste anche l’ effetto placebo. Se ci nutriamo, senza dubbi che sia genuino, lo faremo con entusiasmo e non può fare che bene. Vuoi che proviamo, una volta tanto, a mangiare qualcosa che ci piace molto senza sezionarlo e analizzarlo?  Una cosa che non capisco però è perché le Ditte mettano veleni in ciò che producono? La domanda sembra ingenua: spendono meno e guadagnano di più! Ma se in questo modo ci uccidono, restano senza  clienti, e allora ? MAH 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

 In questo momento su questo blog siete in :

web stats

 

NONNA RACHELE SU SKY

Sky History Channel sostiene la Banca della Memoria.

Nonna preparati perchè presto ti si vedrà su Sky!!!

 

QUESTO BLOG.........

......... è nato per gioco, per unire in un progetto comune Madre, Figlia e Nipote.
A neanche 24 ore dal primo messaggio postato da mia nonna, il Blog si è riempito di visite e commenti e credo che se inizialmente poteva essere titubante e confusa nel partecipare a questo “gioco”, ora grazie a voi, ne ha preso consapevolezza e imparare ad usare il computer non la trova più un’idea così terrificante. (A parte ieri sera che nello spegnere il computer continuava ad apparirle un messaggio che le diceva che aveva una finestra aperta e l’ho sentita dire “ma come ?????  Tutte le mie finestre sono chiuse !!!!” ).
Finchè lei ne avrà voglia continueremo questa avventura. Io che la conosco bene so che ha tante cose da raccontare interessanti, proprio perché a volte non è quello che si racconta, ma come lo si racconta.
Buona lettura.
Veronica, la nipote.

 

 

REGGIO EMILIA HA SCOPERTO NONNA RACHELE

Stamattina Nonna Rachele si è svegliata con una sorpresa!
Si è ritrovata insieme a sua nipote, (quella vera  ) in prima pagina sul Resto del Carlino di Reggio Emilia.

Il primo tuffo al cuore è stato quando ha visto questa:


 

Il secondo tuffo al cuore è stato quando ha visto questo:

 

 

NONNA RACHELE SU LA STAMPA

 

LIBRO DI MIA NIPOTE

Alla televisione mettono la pubblicità, sui giornali mettono la pubblicità, nella buca delle lettere mettono la pubblicità (che rabbia!!)
Perdonerete se metto sul mio Blogghino un po' di pubblicità pure io.
Per una giusta causa però!
Libro di mia nipote:

"Canto XXXV Inferno. Donne affette da Endometriosi" Di Veronica Prampolini
Edito da Mammeonline

www.donneaffettedaendometriosi.it

http://blog.libero.it/librodade/



 

ULTIME VISITE AL BLOG

danielacasigioielleriamonticassetta2la.cozzaforestales1958lennon927ir.molorisbertolinitrudigattodedeffeantonioromani2010ghiaccio166adelia75elviprimobazarfrancimum
 

ULTIMI COMMENTI

Ti voglio bene, nonna Rachele!
Inviato da: Passariello2
il 24/07/2010 alle 22:18
 
Ciao Rachele. Ti lascio un abbraccio grande e un sorriso.
Inviato da: OutOfTarget
il 29/05/2010 alle 11:46
 
Il 6 maggio ero in Francia, posso farti adesso un po'...
Inviato da: atapo
il 17/05/2010 alle 22:37
 
Cara Rachele, finalmente, ogni tanto andavo a sbirciare sul...
Inviato da: Anonimo
il 10/05/2010 alle 12:46
 
Ciao nonnina tanti auguri di buon compleanno, io non riesco...
Inviato da: Anonimo
il 06/05/2010 alle 16:11
 
 

Mammeonline ha scelto Nonna RACHELE
per il suo sito:
www.mammeonline.net

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963