Blog
Un blog creato da marineblue il 30/01/2008

NONNA RACHELE

I ricordi di nonna Rachele

 
 

AREA PERSONALE

 

 

NONNA RACHELE A FESTA ITALIANA

 

7 marzo 2009
nonna Rachele intervistata
dal Resto del Carlino

Clicca qui per leggere l'intervista

 

RINGRAZIAMENTI

Grazie per il vostro affetto. Oggi grazie alla messa in onda della trasmissione FESTA ITALIANA ho ricevuto tante mail.
Cercherò di rispondere a tutti, abbiate pazienza, scrivo con un dito solo e la connessione a volte fa i capricci.
Vi abbraccio.
Nonna Rachele

 

FINALMENTE ...

Finalmente ho abbracciato due mie nipotine acquisite ...
Che gioia!!!!

Nella foto: Veronica, io, Pinu, Numottola

 

CONFIDENZE

01 ottobre 2008

Sul  Confidenze di questa settimana un articolo su NONNA RACHELE.
Potete dare un'occhiata al
PDF qui.

La foto accostata all'articolo di Nonna Rachele non raffigura Nonna Rachele.

 

NONNA RACHELE

Che fatica convincere nonna a fare una foto per il suo Blogghino!

Ma non pensate anche voi che sia una bellissima nonna?

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ASPETTANDO LA BELLA STAGIONE...

Il mio verde paradiso ...
Appena verrà la bella stagione vi scriverò da qui!
Dalla finestra della mia camera vedo questa meraviglia...


Gelso con more dal sapore delicato e dolce




Albero di cachi ... ne và ghiotta mia nipote Veronica




Cachi sotto controllo ... non ancora maturi!




Questo vaso insieme a tanti altri che circondano la casa,
li comprò mio padre 65 anni fa.
Fanno ancora la loro bella figura vero?






Mimino curioso.

 
Citazioni nei Blog Amici: 89
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« I GIORNI DELLA MERLA.......I MIEI TERREMOTI »

CASUALITA'

Post n°75 pubblicato il 23 Dicembre 2008 da marineblue

Questo post ha le tinte del drammone ottocentesco, ma è accaduto realmente.  

Giorgio era l’imbianchino che  bazzicava a casa nostra perché a mamma piacevano i muri puliti. Era bravissimo e ci sono ancora le rose che papà mi aveva fatto dipingere sapendo la mia predilezione  per questo fiore. La moglie aveva un negozietto dove vendeva quaderni, matite e mille altre cosette che piacevano a noi bambini. Io la frequentavo molto perché tra le sue attrazioni c’erano dei rotolini di cartone che si chiamavano sorprese e che forse fabbricava lei stessa. Ci spendevo buona parte della mia paghetta per procurarmi una Pasqua continua, perché per me, come nell’uovo, l’importante era appunto la sorpresa. C’era dentro quanto di più inutile potesse esistere a parte 3 caramelline. Distribuivo poi tutto ai miei compagni di scuola in base ai loro gusti che conoscevo ed ero soddisfatta per aver appagata la mia curiosità e la loro che assistevano all’apertura a bocca aperta. La moglie di Giorgio la chiamavano la Giorgia, in onore al marito che era istruito ( si fa per dire ) ma molto intelligente senz’altro. Giorgio era cresciuto in un orfanotrofio essendo stato abbandonato alla nascita . Un giorno andò in città per procurarsi materiale per la sua attività ed incontrò Mario, compagno di collegio che gli disse stava andando in un paese dove c’era una signora che cercava il figlio. Lo pregò di accompagnarlo perché era molto timido. Presero un trenino locale e rintracciarono  la sontuosa villa ove risiedeva questa signora. Furono introdotti  dalla cameriera , Mario si presentò; la signora scosse la testa e lo lasciò senza fiato dicendo : mio figlio si chiama Giorgio Fabbi. Sono io Giorgio Fabbi !Se vi aspettate scene di baci , abbracci e lacrime, resterete delusi. Era  una donna dura con l’abitudine al comando, gli intimò : torna domani da solo. Non ho avuto notizie di cosa si dissero, ma  il tempo di cedere il negozietto e si trasferì con  moglie e figlio in una casa vicino alla villa.

Ebbe il posto di fattore con un ottimo stipendio e si mise ad amministrare con perizia la proprietà della madre. Si era procurato una datrice di lavoro molto generosa, ma non ebbe mai una mamma. Lei forse si sentiva in colpa, ma non riusciva a chiedergli perdono, né a giustificarsi. Gli dava del tu, era sempre gentile, ma mai affettuosa. Lui quando le parlava per affari evitava sia il lei che il tu. La Giorgia era trattata bene, riceveva regali e le si era affezionata . Chi invece l’adorava era il bambino che aveva sempre invidiato un amico vicino di casa che viveva con la nonna che lui non aveva mai potuto avere dato che i nonni materni erano morti prima che lui nascesse. Era ricambiato oltre misura in quanto la signora con lui si trasformava nella nonna più affettuosa che potesse esistere. Andava da lei a fare i compiti e come arrivava le saltava al collo e la riempiva di baci. Quando l’età la costrinse a letto , la famiglia si trasferì da lei che accettò una volta tanto con riconoscenza. Il bambino ormai cresciuto continuò ad amarla tanto; faceva i compiti vicino al suo letto e si faceva aiutare col latino anche se non ne aveva bisogno perché con la sua sensibilità capiva che le faceva piacere. Per anni non ebbi più notizie, poi mi dissero che i due Giorgi avevano ereditato un grosso patrimonio e che lui visitava spesso orfanotrofi per aiutarli finanziariamente ma anche per portare un po’ d’amore.  Queste figure del passato mi tengono compagnia nelle notti insonni e scacciano pensieri  dolorosi e malinconie. 

NONNA  RACHELE

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

 In questo momento su questo blog siete in :

web stats

 

NONNA RACHELE SU SKY

Sky History Channel sostiene la Banca della Memoria.

Nonna preparati perchè presto ti si vedrà su Sky!!!

 

QUESTO BLOG.........

......... è nato per gioco, per unire in un progetto comune Madre, Figlia e Nipote.
A neanche 24 ore dal primo messaggio postato da mia nonna, il Blog si è riempito di visite e commenti e credo che se inizialmente poteva essere titubante e confusa nel partecipare a questo “gioco”, ora grazie a voi, ne ha preso consapevolezza e imparare ad usare il computer non la trova più un’idea così terrificante. (A parte ieri sera che nello spegnere il computer continuava ad apparirle un messaggio che le diceva che aveva una finestra aperta e l’ho sentita dire “ma come ?????  Tutte le mie finestre sono chiuse !!!!” ).
Finchè lei ne avrà voglia continueremo questa avventura. Io che la conosco bene so che ha tante cose da raccontare interessanti, proprio perché a volte non è quello che si racconta, ma come lo si racconta.
Buona lettura.
Veronica, la nipote.

 

 

REGGIO EMILIA HA SCOPERTO NONNA RACHELE

Stamattina Nonna Rachele si è svegliata con una sorpresa!
Si è ritrovata insieme a sua nipote, (quella vera  ) in prima pagina sul Resto del Carlino di Reggio Emilia.

Il primo tuffo al cuore è stato quando ha visto questa:


 

Il secondo tuffo al cuore è stato quando ha visto questo:

 

 

NONNA RACHELE SU LA STAMPA

 

LIBRO DI MIA NIPOTE

Alla televisione mettono la pubblicità, sui giornali mettono la pubblicità, nella buca delle lettere mettono la pubblicità (che rabbia!!)
Perdonerete se metto sul mio Blogghino un po' di pubblicità pure io.
Per una giusta causa però!
Libro di mia nipote:

"Canto XXXV Inferno. Donne affette da Endometriosi" Di Veronica Prampolini
Edito da Mammeonline

www.donneaffettedaendometriosi.it

http://blog.libero.it/librodade/



 

ULTIME VISITE AL BLOG

danielacasigioielleriamonticassetta2la.cozzaforestales1958lennon927ir.molorisbertolinitrudigattodedeffeantonioromani2010ghiaccio166adelia75elviprimobazarfrancimum
 

ULTIMI COMMENTI

Ti voglio bene, nonna Rachele!
Inviato da: Passariello2
il 24/07/2010 alle 22:18
 
Ciao Rachele. Ti lascio un abbraccio grande e un sorriso.
Inviato da: OutOfTarget
il 29/05/2010 alle 11:46
 
Il 6 maggio ero in Francia, posso farti adesso un po'...
Inviato da: atapo
il 17/05/2010 alle 22:37
 
Cara Rachele, finalmente, ogni tanto andavo a sbirciare sul...
Inviato da: Anonimo
il 10/05/2010 alle 12:46
 
Ciao nonnina tanti auguri di buon compleanno, io non riesco...
Inviato da: Anonimo
il 06/05/2010 alle 16:11
 
 

Mammeonline ha scelto Nonna RACHELE
per il suo sito:
www.mammeonline.net

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963