Blog
Un blog creato da marineblue il 30/01/2008

NONNA RACHELE

I ricordi di nonna Rachele

 
 

AREA PERSONALE

 

 

NONNA RACHELE A FESTA ITALIANA

 

7 marzo 2009
nonna Rachele intervistata
dal Resto del Carlino

Clicca qui per leggere l'intervista

 

RINGRAZIAMENTI

Grazie per il vostro affetto. Oggi grazie alla messa in onda della trasmissione FESTA ITALIANA ho ricevuto tante mail.
Cercherò di rispondere a tutti, abbiate pazienza, scrivo con un dito solo e la connessione a volte fa i capricci.
Vi abbraccio.
Nonna Rachele

 

FINALMENTE ...

Finalmente ho abbracciato due mie nipotine acquisite ...
Che gioia!!!!

Nella foto: Veronica, io, Pinu, Numottola

 

CONFIDENZE

01 ottobre 2008

Sul  Confidenze di questa settimana un articolo su NONNA RACHELE.
Potete dare un'occhiata al
PDF qui.

La foto accostata all'articolo di Nonna Rachele non raffigura Nonna Rachele.

 

NONNA RACHELE

Che fatica convincere nonna a fare una foto per il suo Blogghino!

Ma non pensate anche voi che sia una bellissima nonna?

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ASPETTANDO LA BELLA STAGIONE...

Il mio verde paradiso ...
Appena verrà la bella stagione vi scriverò da qui!
Dalla finestra della mia camera vedo questa meraviglia...


Gelso con more dal sapore delicato e dolce




Albero di cachi ... ne và ghiotta mia nipote Veronica




Cachi sotto controllo ... non ancora maturi!




Questo vaso insieme a tanti altri che circondano la casa,
li comprò mio padre 65 anni fa.
Fanno ancora la loro bella figura vero?






Mimino curioso.

 
Citazioni nei Blog Amici: 89
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« LA TATA E GLI OCCHIALIRITORNO PROBLEMATICO »

LE BISNONNE DI MIA FIGLIA

Post n°85 pubblicato il 25 Marzo 2009 da marineblue

  1. Quando mi sono sposata, mio marito aveva ancora le due nonne. Nonna  Maddalena era la mamma di sua madre; era una donna molto buona che aveva  allevato tre figlie e un figlio, pur lavorando come sarta per contribuire al mènage famigliare. Quando una nipote, rimasta orfana da bambina, a 18 anni uscì dal collegio e non sapeva dove andare, l’accolse in casa. Era una bravissima ragazza, che pur di avere il calore di una famiglia  che aveva tanto desiderato  e mai avuto, si accollava alcuni lavori al posto delle cugine; riuscì  in questo modo a placare le inevitabili gelosie e ad installare un buon rapporto. Trovò subito lavoro presso un forno e dopo qualche anno sposò il fornaio, ma restò sempre molto legata alla zia e alle cugine e sempre pronta a dare una mano. Si sposarono anche le figlie, poi il figlio che portò in casa una donna dolcissima e bravissima: Rosina. Nonna Maddalena ho già detto che era buona, ma Rosina era una nuora, che forse perché aveva perso la mamma da bambina, l’amò e l’accudì  fino  all’ ultimo giorno.  Nonna Berta era la mamma del papà di mio marito. Si sposò a 16 anni; al primo parto ebbe un’infezione, che non so come finì in un ginocchio, le irrigidì una gamba e la rese zoppa. ( Allora si riteneva che il parto fosse una cosa  naturale e non si chiamava nemmeno il medico. ) Questa menomazione faceva vergognare il marito che non la portava mai fuori con se e lei si era persuasa di essere colpevole di questo stato di cose e stava sempre in casa ad accudire i figli che nel frattempo era diventati cinque. Avevano una rivendita di vini che riforniva i ristoranti di Reggio e Provincia. Al marito questa attività non piaceva molto, preferiva le partite a carte, le corse dei cavalli e lunghi soggiorni a Montecatini, a sentir lui per salute….Nonna Berta era una donna molto intelligente: s’improvvisò manager, enologa e si mise a dirigere l’azienda che rifiorì. Quello scricciolo di donna, tutta nervi e cervello, era in realtà  molto abile, anche se si teneva nell’ombra, facendo apparire il marito a capo di tutto. Si prese in casa una sorella nubile per aiutarla ad accudire la casa e i figli . Il marito godeva di questo benessere e di tutta la libertà di cui usufruiva, senza mai lodarla. Una sera però tornò con la luna storta (non mi risulta che bevesse ) non so per quale ragione la schiaffeggiò, lei afferrò il classico mattarello e gliele suonò di santa ragione. Fu molto salutare perché oltre a non alzare più le mani, le dimostrò maggior rispetto. Ma…siamo sicuri che il perdono è la miglior vendetta? La nonna lavorò molto e subì lo strazio di perdere due figli : uno di 12 anni e l’altro , durante la guerra, di 44 anni . Non fu facile risollevarsi, ma lo fece per la sua famiglia. Quando la conobbi capii subito che era una donna unica che voleva molto bene ai figli e ai nipoti e che mi aveva accolta sotto la sua ala. Ogni anno a Natale ci regalava una faraona e diceva: ragazzi ormai sarà l’ ultima! Invece ne mettemmo arrosto parecchie, infatti riuscì a diventare trisavola quando nacque Veronica. A volte ricordo queste nonne alle quali ho voluto bene e dalle quali ho avuto molte apprezzate lodi, di cui ero carente in casa mia .

  2. NONNA RACHELE

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

 In questo momento su questo blog siete in :

web stats

 

NONNA RACHELE SU SKY

Sky History Channel sostiene la Banca della Memoria.

Nonna preparati perchè presto ti si vedrà su Sky!!!

 

QUESTO BLOG.........

......... è nato per gioco, per unire in un progetto comune Madre, Figlia e Nipote.
A neanche 24 ore dal primo messaggio postato da mia nonna, il Blog si è riempito di visite e commenti e credo che se inizialmente poteva essere titubante e confusa nel partecipare a questo “gioco”, ora grazie a voi, ne ha preso consapevolezza e imparare ad usare il computer non la trova più un’idea così terrificante. (A parte ieri sera che nello spegnere il computer continuava ad apparirle un messaggio che le diceva che aveva una finestra aperta e l’ho sentita dire “ma come ?????  Tutte le mie finestre sono chiuse !!!!” ).
Finchè lei ne avrà voglia continueremo questa avventura. Io che la conosco bene so che ha tante cose da raccontare interessanti, proprio perché a volte non è quello che si racconta, ma come lo si racconta.
Buona lettura.
Veronica, la nipote.

 

 

REGGIO EMILIA HA SCOPERTO NONNA RACHELE

Stamattina Nonna Rachele si è svegliata con una sorpresa!
Si è ritrovata insieme a sua nipote, (quella vera  ) in prima pagina sul Resto del Carlino di Reggio Emilia.

Il primo tuffo al cuore è stato quando ha visto questa:


 

Il secondo tuffo al cuore è stato quando ha visto questo:

 

 

NONNA RACHELE SU LA STAMPA

 

LIBRO DI MIA NIPOTE

Alla televisione mettono la pubblicità, sui giornali mettono la pubblicità, nella buca delle lettere mettono la pubblicità (che rabbia!!)
Perdonerete se metto sul mio Blogghino un po' di pubblicità pure io.
Per una giusta causa però!
Libro di mia nipote:

"Canto XXXV Inferno. Donne affette da Endometriosi" Di Veronica Prampolini
Edito da Mammeonline

www.donneaffettedaendometriosi.it

http://blog.libero.it/librodade/



 

ULTIME VISITE AL BLOG

danielacasigioielleriamonticassetta2la.cozzaforestales1958lennon927ir.molorisbertolinitrudigattodedeffeantonioromani2010ghiaccio166adelia75elviprimobazarfrancimum
 

ULTIMI COMMENTI

Ti voglio bene, nonna Rachele!
Inviato da: Passariello2
il 24/07/2010 alle 22:18
 
Ciao Rachele. Ti lascio un abbraccio grande e un sorriso.
Inviato da: OutOfTarget
il 29/05/2010 alle 11:46
 
Il 6 maggio ero in Francia, posso farti adesso un po'...
Inviato da: atapo
il 17/05/2010 alle 22:37
 
Cara Rachele, finalmente, ogni tanto andavo a sbirciare sul...
Inviato da: Anonimo
il 10/05/2010 alle 12:46
 
Ciao nonnina tanti auguri di buon compleanno, io non riesco...
Inviato da: Anonimo
il 06/05/2010 alle 16:11
 
 

Mammeonline ha scelto Nonna RACHELE
per il suo sito:
www.mammeonline.net

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963