Blog
Un blog creato da marineblue il 30/01/2008

NONNA RACHELE

I ricordi di nonna Rachele

 
 

AREA PERSONALE

 

 

NONNA RACHELE A FESTA ITALIANA

 

7 marzo 2009
nonna Rachele intervistata
dal Resto del Carlino

Clicca qui per leggere l'intervista

 

RINGRAZIAMENTI

Grazie per il vostro affetto. Oggi grazie alla messa in onda della trasmissione FESTA ITALIANA ho ricevuto tante mail.
Cercherò di rispondere a tutti, abbiate pazienza, scrivo con un dito solo e la connessione a volte fa i capricci.
Vi abbraccio.
Nonna Rachele

 

FINALMENTE ...

Finalmente ho abbracciato due mie nipotine acquisite ...
Che gioia!!!!

Nella foto: Veronica, io, Pinu, Numottola

 

CONFIDENZE

01 ottobre 2008

Sul  Confidenze di questa settimana un articolo su NONNA RACHELE.
Potete dare un'occhiata al
PDF qui.

La foto accostata all'articolo di Nonna Rachele non raffigura Nonna Rachele.

 

NONNA RACHELE

Che fatica convincere nonna a fare una foto per il suo Blogghino!

Ma non pensate anche voi che sia una bellissima nonna?

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ASPETTANDO LA BELLA STAGIONE...

Il mio verde paradiso ...
Appena verrà la bella stagione vi scriverò da qui!
Dalla finestra della mia camera vedo questa meraviglia...


Gelso con more dal sapore delicato e dolce




Albero di cachi ... ne và ghiotta mia nipote Veronica




Cachi sotto controllo ... non ancora maturi!




Questo vaso insieme a tanti altri che circondano la casa,
li comprò mio padre 65 anni fa.
Fanno ancora la loro bella figura vero?






Mimino curioso.

 
Citazioni nei Blog Amici: 89
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« SOPRAVVISSUTAINDIFFERENZA »

CHEOPE

Post n°72 pubblicato il 22 Novembre 2008 da marineblue

Portava con dignità  il nome che le avevano dato, indifferente al fatto che fosse appartenuto ad un antico Re Egizio o probabilmente nemmeno lo sapeva. Era la cameriera della Contessa; l'avevano assunta a dodici anni ed aveva acquisito i modi raffinati della casa in cui era cresciuta. Era intelligente e passava le ore libere in biblioteca a leggere. Diventò così una vera signorina di buona famiglia educata e gentile oltre che di una bellezza aristocratica. Quando andavo al Castello coi miei genitori a volte la raggiungevo in cucina e chiacchieravo con  lei. per la quale avevo una gran simpatia . Gli anni erano passati e lei era diventata grande e molto graziosa. Nella casa colonica abitavano i contadini; il podere era molto grande e la famiglia composta da parecchie  persone. Il ragazzo più giovane era molto bello  e cominciò a corteggiare Cheope che ebbe il classico colpo di fulmine. La Contessa l’amava come una figlia, l’avvisò che non era il ragazzo per lei, che era delicata e sposandolo non avrebbe resistito alla dura vita di lavoro che l’aspettava. Fu l’unica volta in cui le disobbedì. Durante l’estate si sposò felice il suo Giuseppe! La Contessa si rassegnò, le fece il corredo e la riempì di regali. La prima  sera che tornando dai campi si sedette alla lunga tavola con i suoi acquisiti parenti, la suocera  riempì  i piatti di minestrone che aveva un buon profumo e lei affamata cominciò a mangiare. Le imposte erano accostate per difendere la casa dal caldo e dall’eccessivo riverbero  del sole. Nella penombra vedeva i cognati che mettevano sull’orlo  del piatto  i fagioloni neri e non capiva come a loro non piacessero. Mentre sparecchiava però ebbe modo di osservare meglio quanto era disposto intorno al piatto e scoprì che erano scarafaggi. Soffocò conati di vomito. Cominciò così ad alzarsi nel cuore della notte per lavare di nascosto il pentolone che la suocera metteva sporco sotto il  lavandino e si riempiva di scarafaggi e formiche alle quali quando lo riprendeva  non faceva caso. Nella nuova famiglia veniva trattata molto male, la chiamavano con ironia la signorina  e riservavano a lei i lavori più pesanti e repellenti i modo che si abituasse come dicevano le cognate che si sentivano spalleggiate dalla suocera. Questo trattamento non ebbe sosta neppure durante la gravidanza. Non poteva sfogarsi coi genitori e i nove fratelli perché era uscita di casa da tanto tempo che quando andava a trovarli si sentiva un’estranea. La Contessa che la vedeva magra e sciupata la interrogava, ma lei con molta dignità diceva di star bene. Il marito era molto buono, ma appunto per questo non in grado di difenderla. Lo so ci sarebbe voluto più grinta, ma lei non ci pensava nemmeno a ribellarsi. Tutto andò avanti così finche non vide che anche suo figlio veniva trattato diversamente dagli altri nipoti. Allora  prevalse l’istinto della tigre che abbiamo noi mamme nel difendere i nostri cuccioli. Cheope andò a piangere dalla Contessa e vuotò come sul dirsi il sacco, non solo venne consolata ma ebbe la promessa che il suo calvario stava per finire. Parlò col Conte e le sistemarono un appartamentino al Castello e trovarono un lavoro a Giuseppe in una delle prime fabbriche  che stavano sorgendo e la famigliola  si trasferì. La povera ragazza emanava felicità ! Ebbe la nomina a giardiniere e custode con un buon stipendio- Cheope rifiorì insieme col giardino, come tutte le cose amate; mentre zappava, trapiantava e innaffiava…..cantava con la sua tenue vocina la ritrovata voglia di vivere. La sua felicità raggiunse il colmo quando le fu possibile mandare suo figlio all’ università. Non si sentirono mai da lei parole cattive per i suoi carnefici, restò buona, ma non abbastanza per perdonarli completamente e  non rimise più  piede in quella casa.         

NONNA   RACHELE

Commenti al Post:
verosassi
verosassi il 22/11/08 alle 18:41 via WEB
Non sapevo questa storia ...
 
 
marineblue
marineblue il 22/11/08 alle 19:48 via WEB
Probabilmente pensavo non potesse interessare una bambina
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 24/11/08 alle 09:04 via WEB
Da Nadia_73 : Ciao nonna! che bello aprire il lunedì e vedere che tu hai scritto, lo aspettavo tantoo....Scusa ma chi erano i conti di cui parli? Baci tanti da me e dalle mie bimbe (Ilaria e Giorgia Sofia)
 
 
marineblue
marineblue il 24/11/08 alle 17:07 via WEB
Non posso dirtelo. Erano brave persone ma molto riservate e le rispetto. Un abbraccio grande per comprendere tutte tre nonna
 
dylandog_1964
dylandog_1964 il 24/11/08 alle 12:21 via WEB
un po' come la favola di biancaneve, che veniva trattata male dalla matrigna, è vero nonna le mamme hanno un istinto materno che invidio e da questo punto di vista li ritengo piu' forti di noi uomini, e anche vero che una mamma conosce il suo bimbo nove mesi prima del padre e non è poco sai?, sono contento che almeno la contessa abbia messo una fine al triste calvario di cheope quella famiglia era proprio ignorante, un sorriso, alessandro..
 
 
marineblue
marineblue il 24/11/08 alle 17:14 via WEB
Ai tempi lontani della mia giovinezza c'erano casi che assomigliavano alle fiabe del buono e del cattivo purtroppo .La contessa era benvoluta da tutti perchè aveva veramente un animo nobile e aiutava tutti. A così tanti anni di distanza a fatto sorridere anche il mio caro nipote. Ti abbraccio nonna
 
Nemesi_i72
Nemesi_i72 il 24/11/08 alle 12:39 via WEB
Che storia dolcissima... Sono felice per Cheope e per la sua vita, che non è andata sprecata... Hai sempre cose tanto belle da raccontare, nonna, mi incanto a leggerti. Un sorriso e felice settimana... Nemesi.
 
 
marineblue
marineblue il 24/11/08 alle 17:24 via WEB
Già ,le storie a lieto fine piacciono. Ne ho invece una che è terribile, la medito da tempo....non so se mi deciderò . Non ti piacerà,però ci terrei a sapere cosa ne pensi.Tu fai fede al tuo nome di Dea della giustizia, ma purtroppo è un'utopia, ti basterebbe guardare la maestosa quercia e il filo d'erba ai suoi piedi...un bacio da nonna
 
   
dylandog_1964
dylandog_1964 il 25/11/08 alle 16:52 via WEB
raccontala nonna, la vita non è sempre una fiaba, un abbraccio, ale..
 
     
marineblue
marineblue il 26/11/08 alle 10:03 via WEB
Quando ne avrò la forza....un bacio
 
   
Nemesi_i72
Nemesi_i72 il 27/11/08 alle 09:09 via WEB
Sai, nonna, la giustizia non è di questa terra, ecco perchè gli antichi greci delegavano una dea...Oggi, invece, il Padreterno mi sa che ha cambiato canale, non sta sintonizzato su di noi... Però, non c'entra solo il lietofine o la giustizia, in quello che racconti c'è sempre e comunque una splendida magia. Dovresti scrivere un libro. Sarebbe uno scrigno di piccoli, preziosi tesori... Un abbraccio e a presto rileggerti... Nemesi
 
     
verosassi
verosassi il 27/11/08 alle 18:55 via WEB
Ecco brava Nemesi diglielo che non ci sente!!!! Glielo dico sempre anche io che dovrebbe scrivere un libro!
 
     
marineblue
marineblue il 28/11/08 alle 17:44 via WEB
Tu e Nemesi mi volete bene e mi incitate a scrivere un libro di anticaglie ,bene manca solo l'editore che la pensi come voi e qualche migliaio di persone che lo comprino...cosa vuoi che sia,quisquiglie.Potrei vincere il premio Befana ed avere una carriera davanti. Vi abbraccio entrambe nonna
 
     
verosassi
verosassi il 28/11/08 alle 19:08 via WEB
Io sono certa che non avremmo difficoltà nè a trovare l'editore, nè i lettori! Vero Nemesi?
 
     
Nemesi_i72
Nemesi_i72 il 28/11/08 alle 19:40 via WEB
Verissimo. Penso che troveresti migliaia di lettori, io il tuo libro me lo comprerei domani, nonna... Un abbraccio a te e a Vero :) Nemesi.
 
     
verosassi
verosassi il 28/11/08 alle 21:41 via WEB
Nemesi ha paura di dover rispondere a migliaia di persone poi! hi hi
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 24/11/08 alle 15:37 via WEB
Nonna che bella questa storia a lieto fine...sono quelle che preferisco !!! Un bacione, Pinu
 
 
marineblue
marineblue il 24/11/08 alle 17:03 via WEB
Grazie Pinu, ne ho una che medito da tempo , non ti piacerà. E' così cruda che ha sconvolto la ragazzina che ero. Ti abbraccio con affetto
 
numottola
numottola il 25/11/08 alle 13:05 via WEB
Nonna mi hai fatto sognare..come sempre del resto..ma questo è un sogno dolcissimo e mi piace un sacco..per come l'hai scritto e perchè è una favola splendida! l'ho riletta due volte sai? e mi hai ricordato che spesso i lieto fine esistono. Grazie Nonna. ti bacio forte forte!! Vane
 
 
marineblue
marineblue il 26/11/08 alle 10:09 via WEB
Si Vane dobbiamo credere che qualche volta il finale può essere persino migliore di quello ipotizzato. Una bella bracciatona
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/11/08 alle 10:31 via WEB
Carissima Nonna Rachele, ti ringrazio moltissimo per averci permesso di pubblicare un tuo racconto! se vuoi vedere che effetto fa essere ospitata su un altro blog (ma di sicuro è una sensazione che hai già provato: sei famosissima!), clicca su http://blog.muoversinsieme.it. Continuerò a seguirti, sarebbe bello un giorno conoscerti di persona. Un saluto a tutti i tuoi amici :-) Alla prossima! Alessandra
 
 
nonnarachele1
nonnarachele1 il 26/11/08 alle 11:36 via WEB
Sono io che ringrazio te di aver pubblicato il mio racconto ....tornerò spesso nel tuo blog perchè lo trovo molto interessante. Un abbraccio
 
neridavola
neridavola il 27/11/08 alle 00:17 via WEB
Che piacevole sorpresa nonna ..... questo blog è davvero bello, vero, molto rilassante, facile da leggere.... buonanotte nonna, da una coppia. Luigi e Nico.
 
 
marineblue
marineblue il 28/11/08 alle 07:19 via WEB
Miei cari mi fa molto piacere ricevere complimenti e vi ringrazio . Un affettuoso saluto
 
Passariello2
Passariello2 il 28/11/08 alle 09:55 via WEB
Grazie, Nonna. Le tue storie sono sempre belle, vere e trascinanti. Felice giornata. Stefania
 
 
marineblue
marineblue il 28/11/08 alle 17:32 via WEB
Grazie dei complimenti e un affettuoso abbraccio
 
minerva.massimo
minerva.massimo il 28/11/08 alle 11:34 via WEB
Sembra la favola di Cenerentola con la matrigna e le sorellastre. E' bello sentire queste storie che ricordano un tempo che non c'è più, dove la miseria e l'ignoranza facevano da padroni. Siamo sempre in attesa di altri racconti e grazie. Massimo
 
 
marineblue
marineblue il 28/11/08 alle 17:36 via WEB
Miei cari io sono in attesa che la linea si metta apposto perchè ci sono problemi e non so nemmeno se riuscirò a far partire questa risposta. Un abbraccio
 
anita85.ra
anita85.ra il 30/11/08 alle 22:50 via WEB
Ciao Nonna Rachele ti lascio un dolce sorriso e un forte abbraccio. Un'altra nipotina acquisita Roby
 
 
marineblue
marineblue il 01/12/08 alle 15:42 via WEB
Grazie nipotina,anche a te un affettuoso abbraccio da nonna
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 In questo momento su questo blog siete in :

web stats

 

NONNA RACHELE SU SKY

Sky History Channel sostiene la Banca della Memoria.

Nonna preparati perchè presto ti si vedrà su Sky!!!

 

QUESTO BLOG.........

......... è nato per gioco, per unire in un progetto comune Madre, Figlia e Nipote.
A neanche 24 ore dal primo messaggio postato da mia nonna, il Blog si è riempito di visite e commenti e credo che se inizialmente poteva essere titubante e confusa nel partecipare a questo “gioco”, ora grazie a voi, ne ha preso consapevolezza e imparare ad usare il computer non la trova più un’idea così terrificante. (A parte ieri sera che nello spegnere il computer continuava ad apparirle un messaggio che le diceva che aveva una finestra aperta e l’ho sentita dire “ma come ?????  Tutte le mie finestre sono chiuse !!!!” ).
Finchè lei ne avrà voglia continueremo questa avventura. Io che la conosco bene so che ha tante cose da raccontare interessanti, proprio perché a volte non è quello che si racconta, ma come lo si racconta.
Buona lettura.
Veronica, la nipote.

 

 

REGGIO EMILIA HA SCOPERTO NONNA RACHELE

Stamattina Nonna Rachele si è svegliata con una sorpresa!
Si è ritrovata insieme a sua nipote, (quella vera  ) in prima pagina sul Resto del Carlino di Reggio Emilia.

Il primo tuffo al cuore è stato quando ha visto questa:


 

Il secondo tuffo al cuore è stato quando ha visto questo:

 

 

NONNA RACHELE SU LA STAMPA

 

LIBRO DI MIA NIPOTE

Alla televisione mettono la pubblicità, sui giornali mettono la pubblicità, nella buca delle lettere mettono la pubblicità (che rabbia!!)
Perdonerete se metto sul mio Blogghino un po' di pubblicità pure io.
Per una giusta causa però!
Libro di mia nipote:

"Canto XXXV Inferno. Donne affette da Endometriosi" Di Veronica Prampolini
Edito da Mammeonline

www.donneaffettedaendometriosi.it

http://blog.libero.it/librodade/



 

ULTIME VISITE AL BLOG

danielacasigioielleriamonticassetta2la.cozzaforestales1958lennon927ir.molorisbertolinitrudigattodedeffeantonioromani2010ghiaccio166adelia75elviprimobazarfrancimum
 

ULTIMI COMMENTI

Ti voglio bene, nonna Rachele!
Inviato da: Passariello2
il 24/07/2010 alle 22:18
 
Ciao Rachele. Ti lascio un abbraccio grande e un sorriso.
Inviato da: OutOfTarget
il 29/05/2010 alle 11:46
 
Il 6 maggio ero in Francia, posso farti adesso un po'...
Inviato da: atapo
il 17/05/2010 alle 22:37
 
Cara Rachele, finalmente, ogni tanto andavo a sbirciare sul...
Inviato da: Anonimo
il 10/05/2010 alle 12:46
 
Ciao nonnina tanti auguri di buon compleanno, io non riesco...
Inviato da: Anonimo
il 06/05/2010 alle 16:11
 
 

Mammeonline ha scelto Nonna RACHELE
per il suo sito:
www.mammeonline.net

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963