La cucina del cuore - Le ricette di nonna Caterina ... profumi e ricordi
« Precedenti Successivi »
 

Gelato alla frutta con yogurt

Gelato alla frutta con yogurt INGREDIENTI 500 gr di frutta congelata a pezzetti125 gr di yogurt bianco 80 gr di zucchero a velo Tagliare la frutta a pezzetti e congelare in vaschette per almeno 12.Togliere la frutta fal freezer per circa 10 min a temperatura ambiente.Mettere lo zucchero nel boccale 8 sec vel 10.Aggiungere la frutta a pezzetti e…
 

Insalata russa

Insalata russa (dosi per 6 persone)500 gr di patate250 gr di piselli250 gr di carote2 cucchiai di olio evo1 cucchiaio di aceto2 uova sode(5 cetriolini sott'aceto)250 gr di maionese Tagliare a dadini le patate e le carote.In una pentola capiente fare bollire l'acqua leggermente salata. Versare i piselli, dalla ripresa del bollore contare 4 min e…
 

Gelato alla frutta con panna

Gelato alla frutta con panna INGREDIENTI  600 gr di frutta 100 ml di panna fresca 50 gr di zucchero  Lavare e pulire la frutta scelta. Al netto deve essere 600 gr.Tagliare la frutta a cubetti piccoli, mettere in un sacchetto per alimenti e congelare per almeno 4-6 ore. Quando la frutta è congelata (aspettare 5-10 minuti che si ammorbidisca a temperatura…
 

Gelato cremoso

Gelato cremosoINGREDIENTI per 500 gr di base-gelato250 ml di panna fresca175 gr di latte condensato **  latte condensato: 250 latte intero190 gr di zucchero a velo vanigliato 25 gr di burro (si può sostituire con 5 gr di amido di mais)Mettere nel boccale lo zucchero frullare 10 sec vel 10Aggiungere tutti gli altri ingredienti. 15 min Varoma…
 

Gelato alla frutta senza panna e senza zucchero

Gelato alla frutta senza panna e senza zucchero Va preparato e mangiato al momento perché, non contenendo grassi, una volta congelato diventa duro.La frutta deve essere MOLTO matura.INGREDIENTI  banane matureFrutta a scelta (fragole, albicocche, melone, ananas ecc ecc) Sbucciare le banane, dividerle a metà nel senso della lunghezza e poi tagliarle a cubetti. Metterle in una vaschetta di…
 

Ripieno ricotta e spinaci

Dosi per 1 persona:( ripieno per crepes) 70 gr spinaci (surgelati 120 gr)50 gr ricotta7 gr parmigiano Versare gli spinaci in una pentola con poca acqua bollente salata e lasciare cuocere per circa 4-5 min dalla ripresa dell'ebollizione dell'acqua OPPURE gli spinaci si possono preparare anche in padella facendoli cuocere a fuoco lento con un poco di…
 

Lenticchie per Giulio

250 gr di lenticchie1 zucchina1 carota1 gambo di sedano1 cipolla frescaQualche pomodoro o 5 pomodorini1 patataPrezzemolo1 pizzico di saleAcqua Sciacquare le lenticchie sotto l'acqua senza ammollo, poi metterle nella pentola e aggiustarle con zucchina, carota, gambo di sedano, cipolla fresca, pomodoro, patata, prezzemolo e coprirle con almeno 2 dita d'acqua sopra il livello delle lenticchie, un…
 

Pasta con salsa di peperoni

Peperoni arrostiti Ricoprire la teglia forno con carta alluminio e poi mettere la carta forno. Lavare e asciugare i peperoni. Arrostirli a 250°per circa 50 min girandoli a metà cottura (non preoccuparsi se sembrano bruciati perché poi vanno spellati).Una volta cotti avvolgerli prima nella carta forno e poi sigilllarli con la carta alluminio. Lasciare intiepidire per 10…
 

Pesto con basilico o rucola

Ingredienti 80 gr di parmigiano reggiano a pezzi (oppure 50 reggiano e 30 pecorino)30 gr di pinoli80 gr di foglie di basilico fresco, lavate e asciugate oppure 100 gr di rucola1 spicchio d'aglio (facoltativo)150 gr di olio evo1/2 cucchiaino di sale (un pizzico) Mettere nel boccale i pezzetti di parmigiano, grattugiare 15 sec vel 10.Aggiungere i pinoli,…
 

Treccine dolci

 50 gr di burro morbido 150 gr di latte intero10 gr di lievito di birra300 gr di farina 00 oppure 150 gr 00 e 150 gr Manitoba50 gr di zucchero 1 pizzico di sale  Nel boccale mettere il burro, il latte e il lievito 2min 37° vel 2.Quando il lievito sarà sciolto unire farina, zucchero e un pizzico…
 

« Precedenti Successivi »