GLI ESERCIZIARI DI WALTER CAPUTO
I CORSI DI WALTER CAPUTO
CORSO DI ANALISI E CONTROLLO DEI COSTI ADDSKILLS
CORSO PAGHE E CONTRIBUTI ADDSKILLS
CORSO DI CONTABILITA' ADDSKILLS
CORSI DI EXCEL di livello base, intermedio, avanzato ed anche personalizzati
E-BOOK DI WALTER CAPUTO
FONDAMENTI DI CONTABILITA' E IVA - 1° EDIZIONE 2023 - per ora in edizione digitale
IRPEF E MODELLO REDDITI PERSONE FISICHE 2023 - 1° EDIZIONE 2023 - solo in edizione digitale
CORSO BASE DI PAGHE E CONTRIBUTI - 7° EDIZIONE MARZO 2022 anche in edizione CARTACEA
CORSO DI ANALISI E CONTROLLO DEI COSTI 2020 anche in edizione CARTACEA
I LIBRI DI WALTER CAPUTO
NON E' COLPA DELLA STATISTICA - 1° edizione 2023 - in versione cartacea
LA PIZZA AL MICROSCOPIO (con Luigina Pugno) - 1° edizione 2016 (rassegna stampa)
L'ANALISI PER FLUSSI E IL RENDICONTO FINANZIARIO - 2° edizione 2011
CASI SVOLTI DI CONTABILITA' E BILANCIO - 1° edizione 2007
CORSO BASE CONTROLLO DI GESTIONE - 2° edizione 2009
PAGHE E CONTRIBUTI - 6° edizione 2011
CASI SVOLTI DI PAGHE E CONTRIBUTI - 3° edizione 2008
CORSO BASE DI CONTABILITA' E BILANCIO - 6° edizione 2011
T.F.R. 2007 - COSA CAMBIA E COSA FARE - 1° edizione 2007
VACCINI, VIRUS E PARASSITI
Qualcosa di interessante: virus, microbi e vaccini
Virus, microbi e vaccini: i tempi duri della peste
Vaccini: una sfida per la mente
Parassiti, arance, Azzorre 1864, Stati Uniti oggi
Vivere a spese degli altri: la dura vita del parassita
Estendere l'immunità naturale con i vaccini
Come il cervello coopera con il sistema immunitario e le cellule staminali
Virus: per loro siamo una fantastica opportunità
VIAGGI E SCIENZA
Come si otteneva un tempo carbone da legna
Viaggi e scienza: uno sguardo al nostro glorioso passato
Esploratori perduti. Gravità Zero intervista il Dott. Stefano Mazzotti
Microrganismi estremi in fonti termali sottomarine
Specie endemica in via di estinzione: il Priolo
Orme di dinosauri: il passato ritorna dalle profondità della Terra
NON E' COLPA DELLA STATISTICA
Come acquistare il libro "Non è colpa della statistica"
La recensione di Gaetano Lisco
La recensione di Paride Iuso
La recensione di Antonella Amato
Indagine sui limiti della calcolabilità: intervista al Prof. Alfredo Garro
Un approccio non matematico alla statistica per le scienze mediche
Video su Tik Tok a cura di "Libriperdavvero" in cui viene presentato il libro "Non è colpa della statistica" e letta l'introduzione
« LA TEORIA DEI GIOCHI SPI... | LA VERITA' E' CHE LA S... » |
IL RENDICONTO FINANZIARIO ALL'ESAME DI MATURITA'
Post n°517 pubblicato il 04 Luglio 2011 da supergigia2000
Non tutti sanno che il rendiconto finanziario è parte integrante del bilancio d'esercizio per le imprese soggette ai principi contabili internazionali. L'O.I.C. (Organismo Italiano di Contabilità) raccomanda vivamente a tutte le imprese di redigere il rendiconto finanziario, anche se non sono obbligate a farlo. Data l'estrema utilità delle informazioni che si possono ottenere dal rendiconto finanziario, la raccomandazione dell'O.I.C. è estesa a tutte le imprese, ad eccezione di quelle che possiedono i requisiti per optare per il bilancio in forma abbreviata. L'importanza del rendiconto è confermata dal fatto che esso è anche argomento del programma di studio di economia aziendale per gli studenti I.G.E.A. Quest'anno è anche uscito nella seconda prova di maturità. Purtroppo l'analisi per flussi non viene trattata in modo sufficientemente approfondito nei testi istituzionali di economia aziendale per IGEA e gli studenti spesso non sono in grado di affrontare un esercizio come quello che è uscito quest'anno. Neanche gli insegnanti di economia aziendale delle scuole superiori sono specificatamente preparati, in quanto spesso si basano su ciò che trovano sul manuale istituzionale. Questo è il motivo per cui è appena uscito "L'ANALISI PER FLUSSI E IL RENDICONTO FINANZIARIO" di Walter Caputo, pubblicato da Finanze & Lavoro, Gruppo Editoriale Esselibri-Simone, 2° edizione 2011. Il testo in oggetto è consigliato a: - tutti gli studenti IGEA che il prossimo anno affronteranno la maturità; - gli insegnanti di economia aziendale; - gli studenti delle facoltà di Economia per affrontare più facilmente gli esami che contengono l'analisi per flussi e il rendiconto finanziario; - gli operatori aziendali che lavorano in amministrazione, finanza o controllo. Qui trovate la prefazione e l'indice. Qui potete scaricare gratuitamente le 13 pagine che compongono il primo capitolo.
|
MENU
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUŅ SCRIVERE SUL BLOG
L'AUTORE DEL BLOG: CHI E' WALTER CAPUTO ?
Ha un diploma universitario in Amministrazione Aziendale, con specializzazione in Finanza. E’ laureato in Economia e Commercio e in Scienze Statistiche. Insegna sia materie matematico - fisico – statistiche che economico - giuridico - fiscali. Su questi temi: contabilità, controllo di gestione, paghe e contributi, divulgazione scientifica ha scritto decine di libri. Inoltre ha pubblicato più di 300 articoli di divulgazione scientifica. Da giugno 2016 è coautore del blog Cibo al microscopio. Da novembre 2012 è cofondatore di Risparmiare Fare Guadagnare. Da novembre 2008 è science writer per Gravità Zero, corporate blog di divulgazione scientifica. Da giugno 2007 è autore di un Blog di Scienze naturali ed economiche.
I suoi articoli si leggono qui.
Il suo profilo Linkedin, Facebook, Twitter .
Qualcosa di divertente sull'autore di qusto blog.
DOCENTI E STUDENTI PIU' EFFICACI ED EFFICIENTI
In viaggio con lo smartphone. Ma occorre conoscere Android
Le risorse per ottimizzare il lavoro di docenti e studenti
e-Collaboration: raggiungere obiettivi e risolvere problemi insieme agli altri
Insegnare oggi: e-reader, fonepad, web 2.0, e-Collaboration, information overload
Come sopravvivere alle informazioni sul web
Ebook veri, non semplici accessi a server remoti
Studiare è un gioco da ragazzi: come migliorare l'efficienza nello studio
FISICA: ARTICOLI DIVULGATIVI DI WALTER CAPUTO
Enrico Fermi e i secchi della sora Cesarina
Fisica e viaggi fai da te lungo i fiumi
Il movimento dei corpi, da Newton ad Einstein