Creato da m_de_pasquale il 05/10/2009
"il sapere ha potenza sul dolore" (Eschilo) ______________ "Perchè ci hai dato sguardi profondi?" (Goethe)
 

 

« la politica impotenteamore generico o individ... »

quando il desiderio diventa possesso

Post n°38 pubblicato il 30 Gennaio 2010 da m_de_pasquale
 

Dicevamo che il desiderio è veicolo di trascendenza perché esprime la tensione verso l’altro; ma la tensione è apertura, ed ogni apertura è rischiosa perché ci espone: quando non ci sentiamo di sopportare il rischio dell’esposizione, l’incontro con l'altro potrebbe non avvenire ed allora spegniamo il desiderio. L’incontro potrebbe non avvenire anche perché il corpo dell’altro non è provocante (pro-vocante = non ci chiama all’incontro): la nudità di un corpo, in se stessa, potrebbe essere non provocante se non alimenta il desiderio, se non si manifesta come una vita ed una offerta a parteciparvi. Quando il desiderio da tensione diventa fine, oggetto, esso si risolve nella masturbazione che è un giocare col desiderio rimandandone la soddisfazione fino al gesto che lo spegne. Perché siamo turbati dal desiderio? Forse perchè l’altro può accogliere o rifiutare il desiderio che il mio corpo ha di trascendersi nel suo corpo, o che l’altro possa semplicemente fare un uso del mio corpo? Oppure perché nella trascendenza la mia identità può essere messa in pericolo dato che potrei scoprire aspetti di me che solo l’altro può svelarmi? Quando non si vuol correre questi rischi si pratica l’amore come “modo di avere”: non più la trascendenza che mette in gioco la propria identità nell’incontro, ma il possesso di un corpo. Se si possiede un corpo non lo si incontra: e perciò il corpo che si possiede è solo una carne, una carne che estingue il desiderio. Quando il corpo dell’altro è ridotto alla carne, esso è spogliato di tutte le sue possibilità. E’ il corpo della pornografia, di cui si alimenta la masturbazione, che spoglia il corpo di tutti i rinvii, un corpo talmente reale che non ha più interiorità ed intimità, un corpo destinato ad estinguere il desiderio. E’ il corpo della prostituta grazie al quale si realizza lo scambio di sesso con denaro. Afferma Simmel: “ Di tutti i rapporti umani la prostituzione è forse il caso più pregnante di degradazione reciproca alla condizione di puro mezzo. Questo può essere visto come il momento più forte e più profondo che storicamente collega la prostituzione in modo assai stretto all’economia monetaria, l’economia dei ‘mezzi’ nel senso più stretto della parola […] Al desiderio risvegliato istantaneamente, e altrettanto istantaneamente spento, che la prostituzione soddisfa, è adatto soltanto l’equivalente in denaro che non lega a nulla, che in linea di principio è disponibile in qualsiasi momento […] Il denaro, infatti, una volta dato si separa in modo assoluto dalla personalità e tronca ogni ulteriore conseguenza nel modo più netto, serve nel modo materialmente e simbolicamente più perfetto. Pagando in denaro ogni cosa è chiusa nel modo più radicale come si chiude con la prostituta dopo aver raggiunto il soddisfacimento”. Avendo il denaro un carattere impersonale, esteriore, quando un uomo paga una donna le misconosce la sua individualità, la sua interiorità: nell’incontro con la prostituta si scambia ciò che vi è di più personale (il sesso) con ciò che vi è di più impersonale (il denaro). L’incontro merce-nario ha poco a che fare con l’amore o col sesso, e molto a che fare col potere (a cui rimanda il denaro) e con la nevrosi (solitudini, desideri frustrati, bisogni repressi). (Amore – 5 precedente successivo)

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Tag

 

link e blog amici:


 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963