Verità...
Alla ricerca di soluzioni comuni per la pace e la libertà nel mondo
PAUSA DI RIFLESSIONE
Quando ho incominciato a realizzare questo Blog avevo le idee ben chiare. Provenivo da un’avventura che è durata circa trenta anni, un’avventura culturale che mi ha permesso di aprire gli occhi su un Mondo che è prevalentemente invaso da promesse mai realizzate, da conflitti politici, da guerre teocratiche, da speculazioni di ogni genere, che tendono a favorire una cultura basata sulla ricchezza ad ogni costo, dimenticando perfino che tutti gli abitanti della Terra appartengono allo stesso Genere Umano. Tutto questo mi ha fatto capire quanto sia importante leggere, quanto sia importante documentarsi per poter capire il grande ingranaggio che fa "girare" questo nostro Mondo. Così, dopo aver preso tantissimi appunti durante le mie letture, ho pensato di scrivere una ricerca, per raccontare anche agli altri la mia esperienza di lettore. In questa ricerca prendo in considerazione tutte le falsità culturali che ci sono state ereditate da molti popoli che hanno avuto una grande sete di potere, trascurando quella che era la cosa essenziale in una società: l’ETICA. È mio intento trasferire parte di questa ricerca su questo mio Blog, per rendere partecipi anche voi delle mie avventure culturali, avventure che mi hanno portato a capire quanto sia importante la lettura, quanto sia importante la vera informazione.
OFFICIAL SITE: www.impressionisoggettive.it
Copyright © 2007 - 2012 - Verità… E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti i post pubblicati nelle pagine di questo Blog
« COLLASSO | Chiesa e Pedofilia » |
Dio della Bibbia Se Dio è stato l’ispiratore delle Sacre Scritture allora siamo proprio nei guai! ... Tutta la Bibbia non è altro che una fusione di episodi fantasiosi, con aggiunte, correzioni, censure e contraffazioni cui furono costretti a ricorrere i religiosi per ovviare a tutte quelle inesattezze e contraddizioni che emergevano da una storia che era completamente inventata e improvvisata, e continuamente soggetta alle continue critiche della ragione e del buon senso. Sia il Concilio di Trento del 1545 sia il Concilio Vaticano I del 1870 hanno stabilito che il Vecchio e il Nuovo Testamento siano da ritenere sacri, canonici e divinamente ispirati. Questi testi dovrebbero pertanto non solo essere esenti da errori, ma ispirati ai valori più autentici della fede cristiana: amore, salvezza e perdono. Sono tuttavia diffusi i passi in cui tali ideali sembrano disattesi. Questo Dio che viene proclamato come essere perfetto, onnisciente e onnipotente, nei fatti risulta essere ben altro: un Dio che spesso sbaglia, partecipa alle battaglie, “visita” le donne sterili, fa a cazzotti con gli esseri umani, punisce con la morte.
Ecco solo alcuni episodi tratti dalle Sacre Scritture
Genesi 12,10 Abramo, insieme alla moglie e suo nipote Lot, scappati da Canaan per la carestia vanno in Egitto sperando di trovarvi condizioni di vita più accettabili. Entrando in Egitto, Abramo, convinto che l'avvenenza della moglie Sara avrebbe di certo conquistato il Faraone, le suggerisce di presentarsi agli Egiziani come sua sorella. Sara fu pertanto presa come compagna dal Faraone, con l'assenso di Abramo, che ricevette in compenso pecore, buoi, asini, cammelli e servitori.
Genesi 19,1-30 Rifugiatesi in una caverna presso la montagna di Zoar, le figlie di Lot fecero bere del vino al padre con l'intento di avere con lui rapporti di natura sessuale così da dargli una discendenza; perciò giacquero con lui, una per notte. A seguito di quel rapporto incestuoso col padre, concepirono due figli. La maggiore partorì un figlio che chiamò Moab, che fu il padre dei Moabiti, e la più piccola partorì un figlio che chiamò “Figlio del mio popolo”, che fu il padre degli Ammoniti. Tutto questo con la benedizione del Signore!
Genesi 29,18 Giacobbe chiese in sposa a Labano la figlia Rachele. Il padre Labano acconsentì a una condizione: Giacobbe avrebbe dovuto prima lavorare sette anni a suo servizio. Dopo che Giacobbe ebbe lavorato per sette anni, chiese ancora in sposa Rachele e stavolta vi riuscì. Fu celebrato il matrimonio e Giacobbe la stessa notte, preso dal trasporto amoroso, non si accorse che Labano aveva scambiato le figlie: Giacobbe si unì quindi non con Rachele ma con la sorella maggiore di questa, Lea. Al mattino seguente, accortosi di questo errore, infuriato si recò da Labano per reclamare la propria sposa Rachele, ma questi rispose che Lea, per diritto di età, doveva avere priorità su Rachele nel contrarre matrimonio: per avere Rachele avrebbe dovuto lavorare per altri sette anni. Giacobbe acconsentì e così dopo il tempo previsto poté finalmente avere Rachele come moglie, trovandosi in una condizione di bigamia. Da Lea ebbe 4 figli. Rachele era invece sterile; al fine di avere una discendenza accettò che il marito si unisse alla serva Bilia, da cui nacquero due figli. Anche Lea, divenuta nel frattempo sterile, desiderando avere altri figli diede a Giacobbe la propria serva Zilpa e da quest'unione nacquero altri due discendenti. Cosa dire? Beato Giacobbe che si trovò due mogli e due amanti autorizzate.
Genesi 32,23 In questo passo tocchiamo l'apice delle assurdità: Giacobbe che fa a cazzotti direttamente con Dio. Durante una notte Giacobbe prese le due mogli, le due schiave, i suoi undici figli e partì; improvvisamente si trovò a lottare con uno sconosciuto. Poiché non riusciva a batterlo chiese almeno la benedizione. E questi lo benedisse per il fatto che si era comportato da guerriero e da uomo di lotta. Questo lottatore sconosciuto era Dio e questo passo fu inventato per infondere nello spirito degli Ebrei il culto della lotta e l'ansia del riscatto. Certo, siamo al colmo dei colmi. Questo passo potrebbe risultare un po' banale se non offensivo nei confronti di Dio a cui si fa recitare la parte di un pazzoide che va in giro di notte ad aggredire la gente.
Genesi 38,6 Giuda fece sposare il figlio Er con la bella Tamar. Essendo Er un perverso, il Signore lo fece morire. Allora Giuda invitò l'altro figlio Onan a unirsi con Tamar, affinché ci fosse una posterità per il fratello morto. Ma Onan, non volendo ingravidare Tamar, ad ogni incontro disperdeva il proprio seme; per questo il Signore decise di punirlo con la morte. Allora Giuda promise a Tamar che quando il terzo figlio sarebbe diventato adulto lo avrebbe avuto come sposo. Però Giuda non mantenne la promessa e Tamar per vendicarsi ingannò Giuda con un travestimento, facendosi ingravidare e dando alla luce due gemelli.
Esodo 13,1 II Signore ordinò a Mosè di consacrargli, oltre ai migliori capi di bestiame, anche i primogeniti: “Il primo parto di ogni madre tra gli Israeliti, di uomini o di animali, esso appartiene a me”. Già Abramo, per obbedire a un ordine divino, era stato disposto a sacrificare il figlio Isacco, poi salvatosi perché sostituito con una vittima animale. Il sacrificio umano era pertanto contemplato nelle pratiche cultuali degli Ebrei (vedi anche Esodo 20: “Dirai agli Israeliti che chiunque tra di essi sacrificherà qualcuno dei suoi figli a Moloch, dovrà essere messo a morte per lapidazione”), probabile retaggio di culti preesistenti, quali il culto di Astarte e di Moloch. Al momento di imporre l'adorazione di una divinità unica gli scrittori della Bibbia non poterono non includere episodi che rassicurassero il popolo ebreo circa la possibilità di continuare a praticare gli antichi riti sacrificali.
Deuteronomio 22,13 Viene prescritta la lapidazione per qualunque donna trovata dal marito non vergine.
Numeri 5,11 “Se un uomo dubiterà della fedeltà della moglie, la condurrà dal sacerdote con un'offerta di due chili di farina d'orzo; se lei ha giaciuto con un uomo le si gonfi il ventre e avvizzisca il sesso.” Se Dio avesse dato realmente quest'ordine avremmo chiese piene di farina e moltissime donne col ventre gonfio. Questa è la dimostrazione che non può essere stato Dio a far scrivere queste cose.
2 Samuele 16,22 II re David andò a letto con la moglie del suo capitano Uri. Per punizione, Dio fece morire il bimbo innocente, nato da questa relazione, e lanciò contro le dieci mogli di David una maledizione: sarebbero state stuprate da un parente prossimo. Così un mattino Assalonne, suo figlio, fece salire queste donne nude su un terrazzo e, in presenza della piazza affollata e sbigottita, le violò una dopo l'altra. Cosa c'entravano queste sventurate con l'abuso fatto da David?
2 Samuele 7,16 Dio promette solennemente: “La sua casa e il tuo regno saranno saldi per sempre davanti a lui e il tuo trono sarà reso stabile per sempre”. Ebbene, la storia ci insegna proprio il contrario: Dio nella Bibbia ci ripete che sterminerà i nemici d'Israele, invece questi si dimostreranno più forti di Lui, tanto da distruggere ripetutamente Gerusalemme e il suo tempio.
Levitico 1,14 “Non mi offrirete nessuna vittima malata o con i testicoli ammaccati, o tagliati. Se l'olocausto è fatto d'uccelli preferisco colombe o tortore e dopo che il sacerdote li pulirà saranno messi sulla brace dove sarà cotto a fuoco lento.”
Giudici 19-20 In questi versetti troviamo un altro episodio analogo a quello di Lot. Un viandante si recò con la propria consorte a Gàbaa, dove venne gentilmente ospitato da un vecchio levita del paese. Di notte la casa fu circondata da alcuni abitanti, i quali chiesero al padrone di consegnare loro l'ospite perché abusassero di lui. Il vecchio rispose di lasciare in pace l'ospite, offrendo in cambio la propria figlia ancora vergine. Questi energumeni rifiutarono e il viandante offrì la propria concubina. La donna subì violenza tutta la notte e al mattino il marito la caricò sul mulo e la portò via. Giunti a casa, il marito si munì di coltello e, afferrata la concubina, la tagliò membro per membro in dodici pezzi, che poi spedì per tutto il territorio di Israele. Poiché gli israeliti rimasero sbigottiti da questo delitto, chiesero spiegazioni dell'accaduto al vecchio levita. Questi rispose: “Io ero giunto con la mia concubina a Gàbaa di Beniamino per passarvi la notte. Ma gli abitanti di Gàbaa insorsero contro di me e circondarono di notte la casa dove stavo; volevano uccidere me; quanto alla mia concubina le usarono violenza fino al punto che ne morì. Io presi la mia concubina, la feci a pezzi e li mandai per tutto il territorio della nazione d'Israele, perché costoro hanno commesso un delitto e un'infamia in Israele.” Il popolo, preso per buono quanto sentito, adirato mosse guerra contro Gàbaa. Gli ebrei subirono oltre cinquantamila morti e decisero di ritirarsi dall'assurda guerra. Ma il Signore Iddio disse loro di continuare la guerra, perché lui era dalla loro parte. E c'era proprio bisogno di far morire cinquantamila esseri umani? Il vecchio levita disse una bugia agli Israeliti, quando spiegò loro che non era stato lui a offrire la propria concubina, ma che questa era morta per mano degli assalitori. Dio si è fatto complice di questa bugia e per di più ha incitato alla guerra il suo popolo, stremato dalle difficoltà e dalle perdite umane.
Può mai essere questo l'atteggiamento di un Dio buono? Si può concepire un Dio così crudele? Possiamo credere ancora a queste favole?
Bibliografia: L'invenzione delle religioni - di Nello Spirosa La Bibbia - Edizioni Paoline
|
https://blog.libero.it/pierocalzona/trackback.php?msg=8528789
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
|
INFO
AREA PERSONALE
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- NeverInMyName
- VOCE AL CUORE!
- Acqua per le Papere
- ConfuSioneToTale
- Angie x the Dogs
- Filosofia&Esistenza
- rinnegata
- animali con noi
- Canto lamore...
- pensierolibero
- Glup!
- Il mondo per come va
- PAROLEIMPROBABILI2
- Nosce te ipsum
- Iosonountulipano
- Angoloprivato
- Riforme e Progresso
- Il mondo di retni
- SERENDIPITY...
- Per le vie di Genova
- Piccolo principe...
- ETICA & MEDIA
- ANDATAeRITORNO
- Sogna.in.Silenzio
- Un mondo di parole
- mondo senza rispetto
- DIRITTI E LIBERTA
- Messaggi dalla Luna
- Vivere al NATURALE
- Fogli volanti
- MA KI ME LO FA FARE
- antonia nella notte
- lecosistema...
- IO E SOLO IO!!
- Cassandra
- La vita nelle parole
- Albarossa
- FABIOLA!!!
- Moto & Avventure
- Sesso Globale
- MoonLights_Shadow
- bruno14
- CLOD
- ALI CELESTI
- eccentrica
- Che linse?
- Verso il sole
- cazzate pensate
- Emozioni e pensieri
- good luck moon
- RossoTrevi
- La vita a modo mio
- SENZA IPOCRISIA
- cingomma
- boia dè
- Lanima nel piatto
- Il cielo dIrlanda.
- IL ROTOCALCO
- PENSIERI...LIBERI
- Lidentita italiana
- ...sempre con te..
- rABArAMA
- Libera su Libero...
- Tra Arte e Amore
- IL DOLCE TUONO
- Quel filo sottile...
- Emotion
- VITA E SOGNO
- Insieme Sulla Terra
- Il Conflitto
- disinibitocuoremio
- Onda
- Banshee
- tempimoderni
- IL COLORE DELLANIMA
- Il mignolo
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: romanovincenzo123
il 19/05/2016 alle 20:59
Inviato da: Aldo
il 13/12/2015 alle 22:43
Inviato da: sbigotto
il 15/10/2015 alle 14:40
Inviato da: giuseppe.sabatasso
il 26/07/2015 alle 17:39
Inviato da: ilromano2
il 08/07/2015 alle 08:27
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
LE MIE FOTO
"...Se nel mondo si potesse comunicare solo con le immagini, forse vivremmo in un mondo magico, costituito prevalentemente da sensazioni bellissime. Forse l'umanità avrebbe una dimensione diversa, una dimensione dove prevarrebbe di più l'amore, la comunicazione espressiva, le emozioni, il senso dell'estetica, forse anche un pizzico di buon senso, cosa che attraverso la comunicazione verbale a volte manca...".