Creato da rigel2_rm il 29/03/2010

PENSIERI DI VITA...

Riflessioni...

 

« Il bellissimo e maestoso...Gli eretici "perfetti"... »

Il Misterioso " Manoscritto di Voynick".

Post n°209 pubblicato il 03 Luglio 2011 da rigel2_rm
 

  Sono appassionata di questi argomenti e oggi ve ne propongo un altro interessante!

 

Curiosi simboli magici, animali e piante fantastiche, sfere celesti e donne nude illustrano uno dei libri più affascinanti e misteriosi del mondo. E’ un manoscritto che non ha titolo, non se ne conosce l’autore ed è scritto in una lingua sconosciuta oppure in un codice che nessuno è mai riuscito a decifrare. Oggi è noto come il "Manoscritto di Voynich" dal nome dell’antiquario russo Wilfred Voynich che lo ritrovò frugando nella biblioteca dei Gesuiti di Villa Mondragone, a Frascati, nel 1912, quando si riteneva ormai perduto per sempre, scomparso da più di tre secoli.

Le ipotesi sull’origine e sul significato di questo manoscritto, che si trova oggi nella biblioteca della Yale University, sono molte e alcune veramente fantasiose. Era noto un tempo come "Manoscritto di Bacone", dal nome del doctor mirabilis del XIII secolo che si riteneva ne fosse l’autore. Molti hanno sostenuto questa tesi, ad esempio William R. Newbold, docente di filosofia della University of Pennsylvania, uno dei primi ad aver avuto la fortuna di esaminare il manoscritto, nel 1921. Secondo Newbold, ogni carattere del codice conterrebbe piccoli tratti corrispondenti a un antico tipo di stenografia che nasconderebbe la descrizione del microscopio e di altre straordinarie invenzioni fatte da Bacone. Ma l’interpretazione non ha retto a un più attento esame: i trattini di penna si sono rivelati, in realtà, semplici macchioline di inchiostro.

Alla fine della seconda Guerra Mondiale molti dei crittografi che erano riusciti a decifrare il codice Enigma e il codice della Flotta Imperiale giapponese si dedicarono alla decifrazione di antichi documenti cifrati e riuscirono a decifrarli tutti, tranne uno: il Manoscritto di Voynich.

Nel 1978 il filologo John Stojko sostenne che il testo era scritto in ucraino, senza le vocali: un’ipotesi anche questa non convincente. Nel 1987 il medico Leo Levitov sostenne invece che era un testo religioso dei Catari, scritto in una specie di "gramelot", un insieme di termini di lingue diverse. C’è poi chi lo ritiene opera di Leonardo da Vinci, chi è pronto a giurare che sia la versione più segreta della leggendaria "Clavicola Salomonis", il testo magico per eccellenza, e naturalmente c’è anche chi sostiene che sia opera di una civiltà extraterrestre.

 

Dallo stile e dai costumi dei personaggi delle illustrazioni possiamo soltanto avanzare l’ipotesi che sia stato redatto alla fine del XIV secolo. La prima notizia certa su questo manoscritto è una lettera del Seicento, ritrovata fra le sue pagine, dalla quale veniamo a sapere che il manoscritto fu acquistato nel 1586, per la considerevole somma di seicento ducati d’oro, da Rodolfo II, Imperatore del Sacro Romano Impero. Successivamente, verso la fine del Seicento, il manoscritto scomparve. L’unico documento che lo riguarda è una lettera che il rettore dell’Università di Praga Joannes Marcus Marci, presumibilmente detentore del manoscritto, inviò nel 1666 al celebre gesuita Athanase Kircher, esperto crittografo, invitandolo a tentare la soluzione del manoscritto, che ricomparve, come abbiamo detto, soltanto nel 1912, in un convento dei gesuiti. Voynich lo affidò immediatamente ai massimi esperti di codici segreti, ma nessuno è riuscito a trovare una soluzione convincente e il mistero rimane ancora oggi.

Il codice ritorna d’attualità in questo periodo per l’ultimo tentativo di interpretazione da parte di un informatico inglese, Gordon Rugg, della Keele University. Si tratterrebbe soltanto di una burla, sostiene Rugg, o meglio di una truffa operata ai danni di Rodolfo II.

"Molti studiosi sono sempre stati contrari a questa ipotesi – osserva Rugg – il "Voynichese" sarebbe troppo complesso per essere un documento privo di significato. Come avrebbe potuto un truffatore medioevale produrre 230 pagine di testo con una struttura così perfetta? Neanche lavorando per parecchi anni a una nuova grammatica si arriverebbe a un testo così convincente come il manoscritto di Voynich. Ma io ho scoperto che questo è possibile usando uno strumento molto semplice, la Griglia di Cardano, inventata dal grande algebrista italiano Girolamo Cardano e ben nota nel XVI secolo". Si tratta di un foglio di cartone nel quale vengono praticati a caso buchi rettangolari. Il messaggio scritto in questi buchi su una pagina sottostante, riempita poi con altre parole e frasi fuorvianti, ma di senso compiuto, potrà essere letta solo da chi possiede una griglia identica a quella del mittente. Il testo che si può produrre grazie a questa griglia assomiglia molto al Voynichese, ma è soltanto un insieme di parole privo di significato, senza alcun messaggio nascosto.

Protagonisti del raggiro sarebbero due inglesi, Edward Kelley, medium e avventuriero, e il suo amico, il celebre matematico e filosofo, con una accentuata inclinazione per il paranormale, John Dee. I due viaggiarono insieme per anni, presentandosi a tutte le corti europee come messaggeri delle sfere celesti, in comunicazione diretta con gli angeli, ed erano a Praga alla corte di Rodolfo II proprio nel periodo in cui l’imperatore acquistò il misterioso manoscritto. La "Griglia di Cardano" utilizzabile per costruire il codice era, secondo Rugg, uno strumento sicuramente noto a un matematico del valore di John Dee, e Kelley può averlo convinto a collaborare nell’organizzazione della truffa.

Per la sua ricerca Rugg ha usato EVA, l’Alfabeto Europeo Voynich, uno dei modelli di traduzione dei caratteri del Voynichese nelle lettere del nostro alfabeto. Analisi statistiche compiute sui vari linguaggi umani dai linguisti rivelano una chiara regolarità nella ripetizione di sillabe o parole. La struttura del Voynichese risulta completamente diversa da quella di qualsiasi altro linguaggio conosciuto, pur presentandosi con una complessità linguistica straordinariamente precisa. è proprio questa differenza dagli altri linguaggi avvalorerebbe l’ipotesi della truffa e ha convinto Rugg a proseguire nella sua indagine.

Mi resi conto che una Griglia di Cardano con tre buchi, collocati in modo opportuno – afferma Rugg – posta su una tabella contenente colonne di prefissi, sillabe di mezzo e suffissi, poteva essere usata per costruire, partendo dalla tabella, parole in un linguaggio simile al Voynichese”.

Nel manoscritto non sarebbe però nascosto alcun messaggio particolare, sarebbero tutte parole senza senso Questa mancanza di significato non prova sicuramente che il manoscritto sia una truffa, ammette onestamente Rugg, ma prova semplicemente che un’unica persona in due o tre mesi di lavoro potrebbe produrre un documento simile. Rugg afferma di essere in grado di dimostrare la sua ipotesi, plausibile ma contestata dagli altri esperti che si sono occupati del manoscritto.

Girolamo Cardano, matematico e medico del Cinquecento, era anche mago e pericoloso truffatore. "Sono incline a ogni tipo di eccesso e al male – riconosce nella sua bellissima biografia – ma, a parte l’ambizione, sono pronto a riconoscere le mie incapacità".

Scrive lo storico della matematica Morris Kline: La sua carriera di furfante e di studioso è una delle più affascinanti fra tutte le fantastiche carriere degli uomini del Rinascimento”.

Cardano è l’autore di un codice segreto molto semplice, ma efficace. è sufficiente un foglio di cartone nel quale si devono praticare alcuni buchi rettangolari in ordine sparso. Questo foglio viene poi usato come griglia, sovrapposto al foglio sul quale deve comparire il messaggio cifrato. Il mittente inserisce le lettere o le sillabe del messaggio nei buchi preparati in precedenza e riempie poi il foglio sottostante con altre lettere e parole in modo da dare un senso compiuto, ma fuorviante alla pagina. Chi riceve il messaggio, per poterlo leggere, dovrà collocare sul foglio una griglia uguale a quella usata dal mittente.

Una curiosità: la stessa griglia, nella forma più semplice, con buchi che evidenziano una lettera o una parola sì e una no, battezzata "codice Bibbia", è stata usata per rivelare ipotetici "messaggi nascosti" nella Bibbia.

Una griglia a tre buchi, spostata in modo opportuno su una tabella contenente prefissi, sillabe centrali e suffissi, ripetuti su diverse colonne potrebbero creare una pagina di Voynichese. Questa almeno è la tesi di Rugg, ma per averne la prova è necessario produrre una grande quantità di testo, usando griglie e tabelle diverse. A questo scopo sta elaborando un software adatto allo scopo.

Edward Kelley, medium e truffatore di professione, si vantava di aver scoperto la pietra filosofale e di essere in comunicazione diretta con gli angeli, che evocava attraverso la classica boccia di cristallo. Nel 1582 conobbe il matematico John Dee, che aveva sempre coltivato le arti magiche tanto da essere considerato il Mago Merlino dell’Inghilterra elisabettiana. Dee è l’inventore dell’enochiano, il linguaggio degli angeli e si era convinto che proprio Kelley, con i suoi poteri di medium, gli consentisse questo contatto soprannaturale. Apparentemente Kelley era al servizio di Dee, ma in realtà era Kelley a dominare l’amico, attraverso gli ordini che egli affermava di ricevere dagli angeli. Per parecchi anni i due vissero insieme, viaggiando per i paesi dell’Europa Centrale e tenendo ovunque conferenze sulla realtà del paranormale.

 

Grazie all’autorità di Dee, considerato giustamente uno dei più grandi matematici dell’epoca, i due poterono avvicinare molte famiglie reali europee in particolare, a Praga, l’Imperatore Rodolfo II, riuscendo forse a realizzare la loro grande truffa con il falso manoscritto. Nel 1588 Dee, interruppe i suoi rapporti con Kelley e ritornò in Inghilterra, abbandonando l’amico che aveva deciso di dedicarsi completamente all’alchimia. Nel 1590 Kelley, grazie ai favori dell’imperatore e di un ricco conte boemo, aveva raggiunto una certa agiatezza ed era stato nominato "Barone del Regno". Ad un certo punto però Rodolfo II ebbe il sospetto che Kelley volesse nascondergli le sue scoperte e nel 1591 lo fece richiudere in prigione. Spaventato, Kelley promise di collaborare e di essere pronto a svelare i suoi segreti alchemici per la trasformazione delle pietre in oro. Naturalmente i suoi esperimenti fallirono e così venne nuovamente rinchiuso in prigione. Secondo la tradizione Kelley sarebbe morto durante un tentativo di fuga, attuato nel modo più classico: legando fra loro le lenzuola del suo letto. Ma la sua corda era troppo corta e cadendo si procurò diverse ferite dalle quali non riuscì più a guarire. Secondo un’altra versione avrebbe invece toccato terra illeso, e sarebbe fuggito facendo perdere per sempre le sue tracce.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/rigel2/trackback.php?msg=10389738

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
linaladu
linaladu il 03/07/11 alle 11:49 via WEB
CIAO CARA FRANCY,CERTO CHE TU SEI VERAMENTE BRAVA NEL CERCARE,TUTTE QUESTE COSE,CHE NON SONO FANTASIOSE,MA PROVENGONO DA UNA REALTA' REMOTA,DOBBIAMO RICORDARCI CHE NULLA VIENE DAL NULLA,TUTTO PROVIENE DALLA VERITA'CHE DA TANTO TEMPO NON ABBIAMO SAPUTO,MA TU SAI DARE UN SENSO A QUESTE COSE,DONANDOLE A NOI,DOPO ACCURATE RICERCHE.GRAZIE DI VERO CUORE UN CARO SALUTO ED UN ABRACCIO LINUCCIA CIAUUUUUUUUUUUUUU
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:20 via WEB
Grazie per l'apprezzamento cara Lina! Hai ragione su quanto asserisci!!! Buona serata. Un abbraccio.
 
ANGEL.FREE
ANGEL.FREE il 03/07/11 alle 11:59 via WEB
Serena domenica cara Francy, interessante pensiero, chissà quale sarà la verità...osservavo con attenzione il modo di mandare messaggi in codice nascosti, un abbraccio con affetto Alessandro ( click )
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:22 via WEB
Ciao caro Alessandro! E' veramente interessante questo manoscritto, più che altro per il mistero che esso cela!!! Grazie per la bellissima immagine. Buona serata. Un abbraccione. Smackkkkkk
 
DgVoice
DgVoice il 03/07/11 alle 12:03 via WEB
L'idea generale, data dai fogli superstiti del manoscritto detta che doveva servire a fini farmaceutici nell'Europa medievale ..sono stati i dettagli, le illustrazioni che hanno alimentato molte teorie sulle origini del libro e molti nomi illustri americani e britannici si sono prestati per l'interpretazione formulando le più strane teorie. Chissà!!!
Un affettuoso abbraccio RoSs di Radio DgVoice
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:24 via WEB
Ciao cara Rossella! Molti studiosi hanno cercato di interpretare questo manoscritto, ma finora non c'è ancora nulla di concreto...Buona serata. Un abbraccione. Smackkkkkk
 
mauro_barsi
mauro_barsi il 03/07/11 alle 12:32 via WEB
buon giorno piero angela ormai sei una professionista nel proporre storie misteri ciao buon pomeriggio domenicale
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:25 via WEB
Ahahahhahahah, prima ero solo la segretaria di Piero Angela, ora sono lui...ahahahhahah. Sei forte caro Mauro! Grazie della visita. Buona serata. Un abbraccione. Smackkkkkk
 
desertodigobi65
desertodigobi65 il 03/07/11 alle 12:48 via WEB
Buongiorno Rigel2, questo manoscritto non conoscevo, interessante... serena domenica un abbraccio - ga..
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:26 via WEB
Ciao cara Gaia! Beh oggi hai conosciuto una cosa nuova, eheheheh. Buona serata. Un abbraccione. Smackkkkkk
 
lali51
lali51 il 03/07/11 alle 12:51 via WEB
mi associo a Mauro
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:27 via WEB
Grazie!!! Buona serata. Un caro abbraccio. Smackkkkkkkk
 
ladyamira1
ladyamira1 il 03/07/11 alle 13:04 via WEB
Un altro giorno, ah che bello! La prima cosa che devo fare è augurarti una bella giornata ricca di sole ma anche se non ci fosse c'è sempre il sole nei nostri cuori che riscalda... Buona Domenica ! un post interesante xo io confesso ...nn ci capisco una mazza ! ehehehe ...scusa .. ..xo ..capisco che la tua amicizia mi rende felice e ti ringrazio ..di cuore ..! http://img110.imageshack.us/img110/294/felicegiornata4wb8.jpg">per te amica miabuona domenica <a href="
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:29 via WEB
Ciao cara Alina! Mi ha fatto ridere la tua espressione! Effettivamente è un po' complesso il tutto...Grazie a te per la visita e per l'amicizia. Buona serata. Un abbraccione. Smackkkk Ps. Il clicca non è riuscito, ma grazie comunque!
 
simona_77rm
simona_77rm il 03/07/11 alle 13:35 via WEB
Quanti misteri affascinanti esistono! C'e' da restare ogni volta senza fiato :o Complimenti cara Francesca, scrivi sempre dei post originali e interessanti! Buona domenica...un sorriso
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:30 via WEB
Ciao cara Simona! E' vero ci sono tanti misteri affascinanti, come lo è questo, eheehheh. Grazie per l'apprezzamento. Buona serata. Un abbraccione. Smackkkkkkkk
 
avvbia
avvbia il 03/07/11 alle 13:49 via WEB
Interessante sorellina. non sapevo e non lo conoscevo.. magari sarrebbe bello poterlo consulatare o si potrebbe fare una copia anstaatica a prezzo abbordabile.. mistrero,segreti,,mi piacerebbe leggerlo tutto!! o averlo! ciao. gino e b. domenica!!!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:38 via WEB
Ciao caro fratellino! Grazie per l'apprezzamento! Sarebbe bello averne una copia, però dovremmo limitarci a guardare le immagini, perchè leggerlo per ora è impossibile: non sono ancora riusciti a trovare una chiave di lettura! Buona serata. Un abbraccio grande. Smackkkkkkkk
 
stelladolce46
stelladolce46 il 03/07/11 alle 14:36 via WEB
interessante,anche se non sono appassionata di questo genere!!Brava!!buona domenica
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:40 via WEB
Grazie cara Olga per l'apprezzamento! Ognuno ha i suoi gusti, io, per esempio, adoro questi argomenti! Buona serata. Un abbraccione. Smackkkkk
 
blaskina88
blaskina88 il 03/07/11 alle 14:59 via WEB
Molto interessante questo argomento. Certo....che ci vuole tempo e passione. Un caro abbraccio, Carmela
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:41 via WEB
Grazie cara Carmela per l'apprezzamento! Buona serata. Un abbraccio grande. Smackkkkkk
 
clarence1974
clarence1974 il 03/07/11 alle 15:37 via WEB
Molto bello ed interessante il tuo post Francy...Complimenti!!!Lory
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:44 via WEB
Grazie caro Lory per l'apprezzamento del post! Buona serata. Un abbraccione. Smackkkkkk
 
nagi51
nagi51 il 03/07/11 alle 15:47 via WEB
Buon pomeriggio ...ma quante cose scopri???magari non sempre è tutto vero sai passano i millenni e le cose cambiano non sempre si riscrivono come la prima volta ... complimenti non lo conoscevo e tu sei bravissima ha scoprire le verità leggenda...un sorriso ;-))
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:46 via WEB
Ciao cara Gina! Sono appassionata di certi argomenti e mi piace proporli, purtroppo sono un po' lunghetti, perchè li tratto nei particolari, eheheheh. Grazie per l'apprezzamento. Buona serata. Un abbraccio grande. Smackkkkkkkk
 
MorganadiAvalon28
MorganadiAvalon28 il 03/07/11 alle 16:25 via WEB
Francy anche io amo queste storie ma non conoscevo questo libro e il suo codice. Davvero fantastico. Grazie per avermelo fatto conoscere. ti abbraccio
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:48 via WEB
Ciao cara Morgana! Sono contenta di avertelo fatto conoscere...Grazie per l'apprezzamento!!! Buona serata. Un abbraccione. Smackkkkkkkk
 
ritorno_a_camelot
ritorno_a_camelot il 03/07/11 alle 16:35 via WEB
Ne avevo sentito parlare.Vagamente.Ma non lo facevo così interessante.Non male la tecnica del Cardano e credo che l'algoritmo usato nel "forare" la maschera per leggere la pagina successiva,in ordine logico e non numerico,sia nascosto nella pagina stessa. Tecnica usata oggi in molti forme di criptaggio digitale.Per dirla con un esempio la risposta che cerchiamo é già racchiusa nella domanda che ci viene formulata.Ottimo post Francesca.Bravissima e precisa come e più del solito.Vado a rovistare anche io.. mi hai incuriosito!Ciao!:-)
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:51 via WEB
Ciao caro Antonio! Può essere...chissà...Grazie per l'apprezzamento del post!!! Vai, poi mi dici quando ci sentiamo cos'hai scoperto, eheheheh. Buona serata. Un abbraccio grande. Smackkkkk
 
AMMICIZZIA2
AMMICIZZIA2 il 03/07/11 alle 17:55 via WEB
Ciao Francy eccomi qui per augurarti una serena e magica serata ! T v t b cara amica mia , ti abbraccio forte forte tesoro a presto Anna ps stasera mio Marito mi porta fuori dovrei dire che è proprio ora!! ciao bacione clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:53 via WEB
Ciao cara Anna! Sono contenta che tuo marito ti porti fuori a cena stasera!!! Grazie per le sempre bellissime immagini. Buona serata. Un abbracio grande. Smackkkkkkkk
 
pittricedisinistra
pittricedisinistra il 03/07/11 alle 18:01 via WEB
E' PER ME UNA SCOPERTA .. NON CONSCEVO IL TESTO .. BRAVAAAAA ... MOLTO..MOLTO INTERESSANTE ... PER ME CHE AMO I MISTERI :-)) AZZARDO DUE IPOTESI ...UNA E' CHE E' OPERA DI UN BURLONE ...UNA CHE E' DEGLI ESTRATERRESTRI ...EHEHEH ... DAI SI CHE ESISTONO ...PURE QUA SE NE VEDONO TANTI :-))) BACIOTTO DOMENICALE CIAO
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:55 via WEB
Ciao cara Thea! Grazie per l'apprezzamento del post! L'ipotesi degli extraterresti la trovo affascinante, d'altronde sono piante e fiori strani che qui non esistono...Mah...Hai ragione pur qui se ne vedono di extraterrestri, ahahahahhah. Buona serata. Un abbraccio grande. Smackkkkkk
 
luce78_2
luce78_2 il 03/07/11 alle 18:03 via WEB
post davvero curioso....buona serata domenicale e un abbraccio::Lidia
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/07/11 alle 18:56 via WEB
Grazie Lidia! Buona serasta. Un abbraccio.
 
biramar
biramar il 03/07/11 alle 20:52 via WEB
buona domenica sera e con affetto ti auguro un buon inizio di settimana bacioni Ale
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 05/07/11 alle 17:47 via WEB
Buona serata caro Ale e grazie della bellissima immagine! Un abbraccione. Smackkkkk
 
mizarkelly
mizarkelly il 03/07/11 alle 21:03 via WEB
invidio la tua passione e cultura *****ti abbraccio e ti auguro una serena serata ciao*****
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 05/07/11 alle 17:48 via WEB
Grazie cara Bea! Buona serata. Un abbraccione. Smackkkkk
 
leon061
leon061 il 03/07/11 alle 21:08 via WEB
baci baci e buona settimana Lory
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 05/07/11 alle 17:48 via WEB
Grazie caro Lory! Buona serata.Un abbraccione. Smackkkkk
 
trotamonaca61
trotamonaca61 il 03/07/11 alle 22:47 via WEB
Ciao Francesca,un altro mistero,un codice che non ho mai sentito,conoscevo il codice enigna usato durante il secondo conflitto,chissa il suo significato con tutti quei simboli,certo chi lo ha ideato non era una persona comune,probabilmente misteriosa come il suo stesso codice con chissa quali stranezze o misteri nascosti,enigna e mistero come quei tanti dinnanzi a noi che non si comprendono,e forse non verranno mai svelati, come ogniuno di noi nel suo piccolo a un mistero nel'animo,che solo da chi si è amati puo essere in taluni casi svelato e/o compreso,,,dolce sonno cara Francesca con sogni in un volo nella notte sino al'alba del buon risveglio,nel giorno nuovo un raggio di colori sul tuo viso illuminerà il mondo,ciao.bacio...Mario.....
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 05/07/11 alle 17:50 via WEB
Caio caro Mario! E' un vero mistero questo manoscritto!!! Grazie per le belle parole. Buona serata. Un abbraccione. Smackkkkkkk
 
manlio.davide
manlio.davide il 03/07/11 alle 22:48 via WEB
Francesca buona serata di una stupenda domenica ti porgo buon inizio settimana un abbraccio Davide
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 05/07/11 alle 17:50 via WEB
Grazie caro Davide per la bellissima immagine! Buona serataUn abbraccione. Smackkkkk.
 
mariocaputo0
mariocaputo0 il 04/07/11 alle 09:28 via WEB
Ciao, grazie delle goccie della tua sapienza, e irrefrenabile ricerca su docunenti antichi che hai, e che poi porti a nostra conoscenza. Una felice settimana, Mario
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 05/07/11 alle 17:51 via WEB
Grazie a te caro Mario per la visita e per l'apprezzamento! Buona serata. Un abbraccione. Smackkkkk.
 
gallovil
gallovil il 04/07/11 alle 10:08 via WEB
e' straordinario quello che ci hai proposto davvero interessante
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 05/07/11 alle 17:54 via WEB
Bentornata cara Vilma e grazie per l'apprezzamento!
 
gallovil
gallovil il 04/07/11 alle 10:14 via WEB
e' molto bello e suberbo qesto racconto , e molto interedssante
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 05/07/11 alle 17:54 via WEB
Grazie!!!
 
gallovil
gallovil il 04/07/11 alle 10:16 via WEB
Sei molto brava Francesca , e' un manoscritto molto interessante, complimenti
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 05/07/11 alle 17:54 via WEB
E' veramente interessante!
 
gallovil
gallovil il 04/07/11 alle 10:28 via WEB
Faccio cosi' fatica a risponderti , cosa ci ha messo dentro , sara il mio pc. comunque e' molto bello ed interessante ti mando un grande abbraccio serena giornata vilma
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 05/07/11 alle 17:56 via WEB
No cara Vilma,non credo sia il tuo pc, ci sono problemi a volte ad entrare nei blog...Buona serata. Un abbraccione. Smackkkkkkkk
 
manlio.davide
manlio.davide il 04/07/11 alle 21:55 via WEB
una buona serata FRancesca con grande affetto klikka Davide
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 05/07/11 alle 17:57 via WEB
Grazie caro Davide, le tue immagini sono sempre bellissime! Buona serata. Un abbraccione. Smackkkkkkkkkk
 
trotamonaca61
trotamonaca61 il 04/07/11 alle 22:06 via WEB
Ciao Francesca un piccolo saluto a un amica che sa ascoltare,per dirti buona e dolce notte,e buon riveglio,ciao Francy,ti portero nel cuore notte....
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 05/07/11 alle 17:57 via WEB
Grazie caro Mario per la tua costante presenza e per i bei pensieri! Buona serata. Un abbraccione. Smackkkkk
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 05/07/11 alle 08:56 via WEB
Buona giornata Francesca:)))))
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 05/07/11 alle 17:58 via WEB
Buona serata caro Oretta e grazie della visita! Un abbraccione. Smackkkkkkkk
 
pittricedisinistra
pittricedisinistra il 05/07/11 alle 13:45 via WEB
... SEI SPARITA? STAI AL MARE ? OVUNQUE SEI BUON POMERIGGIO ... QUI TRA UN PO PIOVE :-( UN TEMPACCIO ...CIAO BELLA BIONDA
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 05/07/11 alle 18:00 via WEB
Noooooooooo, non sono sparita, ehehehheh, ho solo parecchie cose da fare! Magari fossi la mare!!! eheheheheh. Qui invece c'è sole e caldo. Buona serata cara Thea. Un abbraccione. Smackkkkkkkkkkk
 
manlio.davide
manlio.davide il 05/07/11 alle 16:36 via WEB
Francesca un solare pomerigio x trascorri una buona serata klikka con affetto Davide
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 07/07/11 alle 14:00 via WEB
Francesca...CIAO:))) Stamattina sono andata a guardare i tuoi video su Youtube:))))Mi sono iscritta .e ne ho già segnalato uno su Twitter..poi continuo,con calma.ahahahah ---smakk
 
AMMICIZZIA2
AMMICIZZIA2 il 07/07/11 alle 16:00 via WEB
Si può chiedere al tempo di arrestarsi? Al vento di fermarsi? Al sole di non splendere più? Noooooooo Sarebbe come chiedere a te, cara amica mia, di non essere più te! felice pomeriggio cara Francy ! ti va un caffè????? ciao un baciotto Anna amaro o con zucchero??clicca
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

Video creato in collaborazione con Alessandro (AngelFree)

 

 

 

 

 

 

 

 

NON TUTTI SANNO CHE:

COLORO CHE SONO TITOLARI DI UN PROFILO

O DI UN BLOG CON DATI SUFFICIENTEMENTE CHIARI

(ES.:FOTO O NOME) DA RICONDURRE A UNA PERSONA

RICONOSCIBILE NEL MONDO REALE E SONO OGGETTO

DI INGIURIE/OFFESE NEL WEB,POSSONO DENUNCIARE

PENALMENTE L'OFFENSORE

E CITARLO PER DANNO

La Corte di cassazione con la sentenza n. 8824 della Quinta sezione penale depositata il 7 marzo 2011, ha condannato chi, utilizzando un nickname su un forum online diffondeva ingiurie, in forma anonima, nei confronti di altre persone.

L'indirizzo Ip ha inchiodato l'autore della diffamazione, confermando che la traccia digitale permette l'identificazione senza dubbi.

commissariato di P.S. online:

 

 

 

 

Grazie Leon! 

 

 

 

 

 

 

 

 

DONI DEGLI AMICI/E

  Ricevuti dal caro amico Enrico

 

 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 38
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giulian2LORECCOblaskina88spanosignalik6ihdosjsolazzo.paolarigel2_rmcubalibre_1952marita_1969bismassimoChaya64rbeatricevalex_vlbaronidavideconsolataflou
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963