Creato da simona.bua il 16/02/2010

ENDOMETRIOSI

Istruzioni di massima

 

 

« Adesso vi fornisco subit...Terapia dell’endometriosi »

Dagnosi di endometriosi

Post n°2 pubblicato il 17 Febbraio 2010 da simona.bua


ECOGRAFIA:  presenta alta specificità in caso di endometrioma ovarico e bassa sensibilità in presenza di endometriosi non ovarica. La risoluzione degli ultrasuoni infatti non è in grado di visualizzare direttamente il tessuto endometriosico e l’ipotesi diagnostica viene condotta attraverso segni indiretti quali le aderenze o il segno dello sliding, cioè la visualizzazione dello scivolamento presente o meno tra gli organi endopelvici .

RISONANZA MAGNETICA è basata sulla capacità di tale tecnica di individuare le lesioni emorragiche ed il loro grado di organizzazione. La tecnica pertanto, pur non dando informazioni sullo stadio della malattia, può essere utile nella valutazione della progressione o regressione di lesioni pigmentate e nella valutazione della profondità ed infiltrazione delle stesse.
 
TAC le lesioni endometriali possono apparire solide, cistiche o a contenuto misto, creando dei problemi di diagnosi differenziale con ascessi, cisti ovariche o lesioni maligne. A causa della bassa specificità e della dose radiante a cui la paziente viene sottoposta, la TAC nella valutazione dell’endometriosi pelvica viene ormai sostituita dalla risonanza magnetica.

LAPAROSCOPIA è da considerarsi il gold-standard nella diagnosi dell’endometriosi; questa tecnica permette, grazie alla visione magnificata, una diagnosi più accurata ed attendibile, oltre che la possibilità di eseguire una biopsia mirata per la successiva analisi istologica e permettere la stadiazione della malattia secondo l’American Fertility Society.
La malattia viene dunque suddivisa in stadi secondo un sistema a punteggio dato dalla localizzazione, grandezza e profondità delle lesioni: stadio I ( minima ), da 1 a 5 punti; stadio II ( lieve ) da 6 a 15 punti; stadio III ( moderata ) da 16 a 40 punti; stadio IV ( severa ) più di 40 punti ....


Tratto da "Relazione di Antonio Ambrosiani, Università di Padova, al Meeting Endometriosi" : percorsi e qualità di vita – Ministero della Salute, 2005

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963