Creato da simona.bua il 16/02/2010

ENDOMETRIOSI

Istruzioni di massima

 

 

« Terapia dell’endometriosiEndometriosi: affetta 1 ... »

Studio dell' endometriosi e scoperte importanti 03/2009

Post n°6 pubblicato il 20 Febbraio 2010 da simona.bua

L' endometriosi potrebbe essere una malattia embriogenetica ???

Leggiamo insieme l' articolo del TG COM del 4/3/2009

"E' tutta italiana la scoperta di un gruppo di scienziati che ha individuato ....cellule di endometrio al di fuori dell'utero nei feti femminili di appena 16 settimane di vita intrauterina, secondo una percentuale compatibile a quella riscontrata nella popolazione femminile adulta affetta dal disturbo.

Lo studio ha dimostrato per la prima volta la validità della teoria embriogenetica per questa patologia: l’endometriosi, cioè, è determinata da un minimo difetto nella genesi degli organi dell'apparato genitale. Infatti, su alcune decine di feti femminili studiati, l'11% di essi aveva la presenza di endometrio al di fuori dell'utero nelle zone tipiche della malattia e questo dato è appunto coerente con l’incidenza della malattia. (10%-15%)....
Alla luce di questa scoperta, l’endometriosi non può essere considerata una malattia ricorrente, ma congenita  e sono già state avviate ulteriori ricerche per comprendere i meccanismi che inducono questo difetto organogenetico e per individuare metodi di prevenzione, diagnostica precoce e terapia.  ......"

http://www.tgcom.mediaset.it/tgmagazine/articoli/articolo443177.shtml

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963