Creato da sole.cp il 12/07/2007

una mano tesa

Lasciami solo quel poco con cui possa chiamarti il mio tutto.Lasciami solo quel poco con cui possa sentirti in ogni luogo e venire a te in ogni cosa e offrirti il mio amore ogni momento.Lasciami solo quel poco con cui non possa mai nasconderti.Lasciami solo la catena con cui possa legarmi al tuo volere e il tuo fine sia realizzato nella mia vita e che è la catena del tuo amore.

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: sole.cp
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 67
Prov: MI
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 53
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

MARATONA MARIANA

 

  

    

    
     

 Fai click per unirti a maratonamariana   

 

 

La Maratona Mariana continua...

tutti i primi

Venerdi'  Sabato  e Domenica di ogni mese

Preghiamo insieme per cambiare il mondo

per dare la tua disponibilità lascia un commento..

 o iscriviti al gruppo.

Salve Regina

 

http://maratonamariana.altervista.org/

 

 

DON MICHELE DO

 

 

)

 

«Pensa sempre che Dio vede tutto», Padre Pio.

 

 

inviatami da :

Antonio_Vicentini

 

 


« Se miracoli tu brami,

fugge error, calamità,
lebbra, morte, spirti infami
e qualunque infermità.

Cede il mare e le catene
trova ognun ciò che smarrì
han conforto nelle pene
vecchi e giovani ogni dì.

I perigli avrai lontani,
la miseria sparirà;
ben lo sanno i Padovani,
preghi ognun e proverà!

Cede il mare e le catene…

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo…
 

 

 

PADRE NOSTRO.


glitter-graphics.com
glitter-graphics.com PADRE NOSTRO Padre nostro che sei nei cieli sia santificato il Tuo nome venga il Tuo regno sia fatta la Tua volontà come in cielo così in terra dacci oggi il nostro pane quotidiano e non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male.amen
glitter-graphics.com PADRE NOSTRO IN ARAMAICO GALILEAN TRANSLITERATION Galilean transliteration of the Lord's Prayer Avvon d-bish-maiya, nith-qaddash shim-mukh. ?Tih-teh mal-chootukh. Nih-weh çiw-yanukh:?ei-chana d'bish-maiya: ap b'ar-ah.?Haw lan lakh-ma d'soonqa-nan yoo-mana.? O'shwooq lan kho-bein:? ei-chana d'ap kh'nan shwiq-qan l'khaya-ween.?Oo'la te-ellan l'niss-yoona:?il-la paç-çan min beesha.? Mid-til de-di-lukh hai mal-choota? oo khai-la oo tush-bookh-ta? l'alam al-mein. Aa-meen.

 

 

 

 

 

I VANGELI

 

 

 

 

I Santi Vangeli di Gesù Cristo

e gli Atti degli Apostoli

Commentati da padre Lino Pedron

 

 

Il Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Marco

Il Vangelo secondo Luca

Il Vangelo secondo Giovanni

Gli Atti degli Apostoli

 

CORONA DEL DISCEPOLO

 

Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici .

Dopo la crociera ci sono ancora tre grani e termina con un a Medaglia di tre Cuori.

 

Iniziando dalla Medaglia si preghi il Credo.

Sui tre grani si preghi poi ilPater, Ave e Gloria.

Infine nei tre gruppi di 11 grani si preghi in ordine le seguenti preghiere:

 

Cuore Santo di Padre, mio Creatore, accoglimi.

Ritorno a Te rinnovando le mie promesse battesimali:

rinuncio per sempre a satana e mi consegno interamente a Gesù Cristo mio Salvatore.

Abbi pietà di me! (x 11 volte)

 

Cuore Immacolato di Maria, Madre mia, accoglimi.

Ritorno a Te rinnovando le mie promesse della Confermazione:

voglio essere testimone della mia fede nelle parole e nelle opere.

Abbi pietà di me! ( x 11 volte)

 

Sacro Cuore di Gesù, mio Fratello  e Sposo, accoglimi.

Ritorno a Te rinnovando la mia consacrazione ad ogni Comunione Eucaristica: voglio essere associato alla tua Missione salvifica.

Abbi pietà di me! ( x 11 volte)

 

 

 

GESU' CONFIDO IN TE







Signore prendi me


Signore prendi questa fame che ho di Te e trasformala in pane per chi non ha da mangiare Signore prendi questa sete che ho di te e trasformala in acqua che purifica i peccati quella voglia di volare insieme a Te quella voglia di parlarti sempre…... ora c'è Signore non abbandonarmi ora a me basta una parola per tirare il meglio che c'è in me Signore prendi questi occhi che ho per Te e dà luce ai disperati che sian sempre meno soli Signore prendi queste mani, Tu lo puoi e raccogli i Nostri cuori dona loro un giorno nuovo dà speranza a chi sperare non sa più io volevo che arrivasse il giorno in cui, avrei detto di non poter più fare a meno di te tu che hai dato un senso alla mia vita questa strada non sarà mai in salita se al mio fianco ci sei tu ora che si credo io Signore……… Tu sarai per sempre il mio Dio.



IO SONO QUI.

TI STO ASPETTANDO.

MI SENTO TANTO SOLO.

VIENI A TENERMI

COMPAGNIA.

SferaB.jpgwidth: 185px; height: 288px;

 

ADORAZIONE ERUCARISTICA

 


 

AFFIDARSI


glitter-graphics.com Affidarsi Autore: Michel Quoist Il Signore non prenderà di forza il fardello delle tue preoccupazioni, i tuoi attrezzi per costruire, le tue armi per lottare, la tua opera da compiere. Egli è là, presente in tutta la tua vita, ma discreto, in attesa che gli dia tu stesso una preoccupazione, che gli affidi un impegno. Perchè serbare tutto il lavoro per te? Perchè non dargli tutto da portare, tutto da far, insieme al tuo cuore e alle tue mani perchè se ne serva Egli stesso? Prima di addormentarsi nella notte della morte, Cristo al calvario ha detto al Padre: 'Rimetto la mia anima nelle tue mani', anima colma di tutti i peccati, di tutte le sofferenze, di tutte le preoccupazioni del mondo; il Padre, tre giorni dopo, gli ha ridato una vita nuova, gloriosa, luminosa...Pasqua! Ogni sera, accetta di morire a tutte le tue preoccupazioni, atutti i tuoi problemi più o meno legittimi. Imilmente, rimetti tutto nella mani del Padre per risvegliarti ogni mattina svuotato da ogni inquietudine, nuovo, puro, di fronte alla vita che ti aspetta. 'Nelle tue mani, Signore, rimetto il mio spirito; tu mi liberi, Dio fedele'. 'In pace, appena mi sono sdraiato mi addormento, perchè solo tu, Signore, mi tieni al sicuro'. Se vuoi esser elibero, giovane, felice, in pace, forte e trionfante, ogni giorno, ogni munuto, 'Gettati senza problemi nei Signore, e Lui ti sosterrà'. CARI AMICI NON E' SIMPATICO QUESTO GATTINO?E' IDENTICO AL MIO ROMEO _____________________
 

GRUPPO DI GESU

INCONTRI DI PREGHIERA DI LIBERAZIONE E GUARIGIONE.GRUPPO DI GESU'


Per qualsiasi contatto utilizzare l'e-mail di don Antonio Niada ( a.niada@tin.it )



QUESTO VIDEO MI E' STATO DEDICATO DA GILES.












 

CANZONE INVIATAMI DA ORTA


glitter-graphics.comSo che sei qui in questo istanteSo che sei qui dentro di meAbiti qui in questo nienteed io lo so che vivi in me che mai dirò al mio Signoreche mai dirò...tutto Tu saiTI ASCOLTERO' NEL MIO SILENZIOe aspetterò che parli Tue mi dirai cose mai uditemi parlerai del Padremi colmerai d'amoree scoprirò chi sei... Io sento in me la tua pacela gioia che Tu solo daiattorno a me io sento il cieloun mondo di felicità Mio Dio sei qui...quale misteroVerbo di Dio e umanitànon conta più lo spazio e il tempoè scesa qui l'aternità Cosa sarà il ParadisoCosa sarà la vitasarai con noi per sempre....sempreTUTutto in noi...noi in te




http://www.pacepace.org/ clicca qui


aiutiamo questo centro



 

 

VIENI DI NOTTE

 
glitter-graphics.comTitolo: Vieni di notteAutore: David Maria TuroldoVieni di notte,ma nel nostro cuore è sempre notte:e dunque vieni sempre, Signore.Vieni in silenzio,noi non sappiamo più cosa dirci:e dunque vieni sempre, Signore.Vieni in solitudine,ma ognuno di noi è sempre più solo:e dunque vieni sempre, Signore.Vieni figlio della pace,noi ignoriamo cosa sia la pace:e dunque vieni sempre, Signore.Vieni a liberarci,noi siamo sempre più schiavi:e dunque vieni sempre Signore.Vieni a consolarci,noi siamo sempre più tristi:e dunque vieni sempre Signore.Vieni a cercarci,noi siamo sempre più perduti:e dunque vieni sempre Signore.Vieni, tu che ci ami,nessuno è in comunione col fratellose prima non è con te, o Signore.Noi siamo tutti lontani, smarriti,né sappiamo chi siamo, cosa vogliamo:vieni, Signore.


"Signore, Gesù Cristo, Figlio del Dio vivente, abbi pietà di me, peccatore".





 

AMAMI COME SEI.

AMAMI COME SEI (Gesù parla a un’anima) “Conosco la tua miseria, le lotte e le tribolazioni della tua anima, le deficienze e le infermità del tuo corpo: - so la tua viltà, i tuoi peccati, e ti dico lo stesso: “Dammi il tuo cuore, amami come sei...”. Se aspetti di essere un angelo per abbandonarti all'amore, non amerai mai. Anche se sei vile nella pratica del dovere e della virtù, se ricadi spesso in quelle colpe che vorresti non commettere più, non ti permetto di non amarmi. Amami come sei. In ogni istante e in qualunque situazione tu sia, nel fervore o nell'aridità, nella fedeltà o nella infedeltà, amami... come sei.., Voglio l'amore del tuo povero cuore; se aspetti di essere perfetto, non mi amerai mai. Non potrei forse fare di ogni granello di sabbia un serafino radioso di purezza, di nobiltà e di amore ? non sono io l'Onnipotente ?. E se ml piace lasciare nel nulla quegli esseri meravigliosi e preferire il povero amore del tuo cuore, non sono io padrone del mio amore? Figlio mio, lascia che Ti ami, voglio il tuo cuore. Certo voglio col tempo trasformarti ma per ora ti amo come sei... e desidero che tu faccia lo stesso; io voglio vedere dai bassifondi della miseria salire l'amore. Amo in te anche la tua debolezza, amo l'amore dei poveri e dei miserabili; voglio che dai cenci salga continuamente un gran grido: “Gesù ti amo”. Voglio unicamente il canto del tuo cuore, non ho bisogno né della tua scienza, né del tuo talento. Una cosa sola m'importa, di vederti lavorare con amore. Non sono le tue virtù che desidero; se te ne dessi, sei così debole che alimenterebbero il tuo amor proprio; non ti preoccupare di questo. Avrei potuto destinarti a grandi cose; no, sarai il servo inutile; ti prenderò persino il poco che hai ... perché ti ho creato soltanto per l'amore. Oggi sto alla porta del tuo cuore come un mendicante, io il Re dei Re! Busso e aspetto; affrettati ad aprirmi. Non allegare la tua miseria; se tu conoscessi perfettamente la tua indigenza, morresti di dolore. Ciò che mi ferirebbe il cuore sarebbe di vederti dubitare di me e mancare di fiducia. Voglio che tu pensi a me ogni ora del giorno e della notte; voglio che tu faccia anche l’azione più insignificante solo per amore. Conto su di te per darmi gioia… Non ti preoccupare di non possedere virtù: ti darò le mie. Quando dovrai soffrire, ti darò la forza. Mi hai dato l’amore, ti darò di saper amare al di là di quanto puoi sognare… Ma ricordati… amami come sei… Ti ho dato mia Madre; fa passare, fa passare tutto dal suo Cuore così puro. Qualunque cosa accada, non aspettare di essere santo per abbandonarti all’amore, non mi ameresti mai… Va…”





DONARE

Spesso dite:
"Voglio donare, ma solo a chi merita".
Non così dicono
gli alberi del vostro frutteto,
né gli animali che portate al pascolo.
Danno per vivere perché trattenere é perire.
Sicuramente l'uomo che è degno di ricevere
i suoi giorni e le sue notti
é degno di ricevere da voi qualsiasi altra cosa.


glitter-graphics.com QUANDO AL MATTINO TI SVEGLI preghiera indiana Quando al mattino ti svegli, ringrazia (il tuo Dio) per la luce dell'aurora, e la forza che ritrovi nel tuo corpo. Ringrazia (il tuo Dio) anche per il cibo che ti dà Se non trovi motivo di elevare una preghiera di ringraziamento, allora vuol dire che sei in errore. Tecumseh
 

PREGHIERA CONTRO IL MALEFICIO


glitter-graphics.comPreghiera contro il maleficio Signore Dio nostro, o sovrano dei secoli, onnipotente e onnipossente, tu che hai fatto tutto tu che a Babilonia hai trasformato in rugiada la fiamma della fornace, sette volte più ardente e che hai protetto e salvato i tuoi santi tre fanciulli; tu che sei dottore e medico delle nostre anime; tu che sei la salvezza di coloro che a te si rivolgono, ti chiediamo e ti invochiamo, vanifica, scaccia e metti in fuga ogni potenza diabolica, ogni presenza e macchinazione satanica e ogni influenza maligna e ogni maleficio o malocchio di persone malefiche e malvagie operati sul tuo servo.Fa' che in cambio dell'invidia e del maleficio ne consegua abbondanza di beni, forza, successo e carità. Tu, Signore, che ami gli uomini, stendi le tue mani possenti e le tue braccia altissime e potenti e vieni a soccorrere e visita questa immagine tua, mandando su di essa l'Angelo della pace, forte protettore dell'anima e del corpo, che terrà lontano e scaccerà qualunque forza malvagia ogni veneficio e malìa di persone corruttrici e invidiose; così che il tuo supplice protetto con gratitudine canti: "II Signore è mio soccorritore, non avrò timore di ciò che potrà farmi l'uomo".Sì, Signore Dio nostro, abbi compassione della tua immagine e salva il tuo servo per l'intercessione della Madre di Dio e sempre Vergine Maria, dei risplendenti Arcangeli e di tutti i tuoi Santi.Amen. 1 Padre Nostro, 1 Ave Maria, 1 Gloria. ... Amen.

 

 

GRAZIE DOLCE DEMETRIA.

your image

 

CONSACRAZIONE A GESU'


glitter-graphics.com Preghiera a Maria Santissima prima del riposo notturno “O Vergine, si fa tardi, tutto si addormenta sulla terra, è l’ora del riposo: non abbandonarmi ! Metti la tua mano sui miei occhi Come una buona madre. Chiudili dolcemente alle cose di quaggiù. L’anima mia è stanca di affanni e di tristezze, la fatica che mi attende è qui a me vicina. Metti la tua mano sulla mia fronte, arresta il mio pensiero. Dolce sarà il mio riposo, se benedetto da te. Perché domani il tuo povero figlio Si desti più forte E riprenda allegramente Il peso del nuovo giorno. Metti la tua mano sul mio cuore. Lui solo vegli sempre e Ridica al suo Dio Un amore eterno.” (P. Claude Wittock)
glitter-graphics.com Preghiera di Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù (dettata a Jelena dalla Madonna) Gesù, sappiamo che tu sei misericordioso e che hai offerto il tuo cuore per noi. Esso è incoronato dalle spine e dai nostri peccati. Sappiamo che tu ci supplichi costantemente affinché noi non ci perdiamo. Gesù, ricordati di noi quando siamo nel peccato. Per mezzo del tuo cuore fa' che tutti gli uomini si amino. Sparisca l'odio tra gli uomini. Mostraci il tuo amore. Noi tutti ti amiamo e desideriamo che tu ci protegga col tuo cuore di pastore e ci liberi da ogni peccato. Gesù, entra in ogni cuore! Bussa, bussa alla porta del nostro cuore. Sii paziente e non desistere mai. Noi siamo ancora chiusi perché non abbiamo capito il tuo amore. Bussa continuamente. Fa', o buon Gesù, che ti apriamo i nostri cuori almeno nel momento in cui ci ricordiamo della tua Passione sofferta per noi. Amen.
glitter-graphics.com Titolo: Il tuo nome Autore: Don Tonino Bello Vocazione è la parola che dovresti amare di più perché è il segno di quanto tu sia importante agli occhi di Dio. E' l'indice di gradimento presso di Lui, della tua fragile vita. Si, perché se ti chiama vuol dire che ti ama. Gli stai a cuore, non c'è dubbio. In una turba sterminata di gente risuona un nome: il tuo! Stupore generale. A te non ci aveva pensato nessuno. Lui si! Davanti ai microfoni della storia, ti affida un compito su misura per Lui! Si, per Lui, non per te. Più che una 'missione' sembra una 'scommessa'. Una scommessa sulla tua povertà. Ha scritto 'ti amo' sulla roccia, non sulla sabbia come nelle vecchie canzoni. E accanto ci ha messo il tuo nome. Forse l'ha sognato di notte, nella tua notte. Alleluia! Puoi dire a tutti: non si è vergognato di me!
 

 

CONSACRAZIONE A MARIA

Post n°682 pubblicato il 01 Dicembre 2010 da sole.cp
 

 

Preghiera di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria.

0 Cuore Immacolato di Maria, ardente di bontà, mostra il tuo

amore verso di noi. La fiamma del tuo cuore, o Maria, scenda

su tutti gli uomini. Noi ti amiamo tanto. Imprimi nei nostri cuori

il vero amore così da avere un continuo desiderio di te. 0 Maria,

umile e mite di cuore, ricordati di noi quando siamo nel peccato.

Tu sai che tutti gli uomini peccano. Donaci, per mezzo del tuo

Cuore Immacolato la salute spirituale. Fa' che sempre possiamo

guardare alla bontà del tuo Cuore materno e che ci convertiamo

per mezzo della fiamma del tuo Cuore. Amen.

 

 

 

 

 
 
 

LE MILLE AVE MARIA

Post n°681 pubblicato il 26 Novembre 2010 da sole.cp
 

Msg. n. 42Inviato da sole.cp2 alle ore 07:59 del giorno 26/11/2010
 LE MILLE AVE MARIA

Le mille Ave MariaPost n°23 pubblicato il 24 Novembre 2010 da magdalaa

pregare con il rosario

LE MILLE AVE MARIA In Europa, secondo un'antichissima

tradizione, quando si voleva chiedere una grazia alla Madonna,

si aveva l'abitudine di offrirle mille Ave Maria in una festa mariana

o alla vigilia. I frutti e le grazie ricevute attraverso questa pratica

sono sempre stati grandi, tanto che questa devozione si diffuse rapidamente

nei secoli scorsi in tutti i paesi di fede cristiana. Santa Caterina

da Bologna era solita recitare mille Ave Maria la notte di Natale; anche

Santa Faustina Kowalska, si legge nel suo diario, conosceva e

praticava questa devozione. Padre Pio ogni giorno

diceva trenta rosari: sono più di mille Ave. Il nostro paese sta

precipitanto verso il baratro, ne siamo tutti coscienti.

Chi ci salverà? Solo la Madonna.

E come ci salverà? Con la preghiera e il sacrificio.

L'ha detto lei a Fatima: Molte anime vanno nell'inferno perché non c'è chi preghi e si sacrifichi per loro. - Più recentemente la Madonna ha detto, gridato e ripetuto:..................

 Pregate, pregate, pregate! La preghiera è debolezza

di Dio e onnipotenza dell'uomo. Noi vogliamo riproporre, i

n questi tempi di emergenza, l'antichissima pratica delle

mille Ave Maria. Certo i tempi sono cambiati, viviamo ritmi

frenetici, abbiamo tante occupazioni quotidiane, e ci sembra

impossibile l'idea di riuscire a recitare mille ave nell'arco di

una giornata. Sappiamo anche che per tanti iscritti che

hanno una famiglia o bambini piccoli è difficile realizzare questo

impegno, ma siamo certi che con l'aiuto di Dio e con un po'

di buona volontà, sia possibile.

Certo per Dio non èimportante il numero, ma il cuore con cui

si offrono queste preghiere..ma noi vogliamo fare

nostra la parabola della vedova insistente

"C'era in una città un giudice, che non temeva Dio e non

aveva riguardo per nessuno. In quella città c'era anche

una vedova, che andava da lui e gli diceva: Fammi giustizia

contro il mio avversario. Per un certo tempo egli non volle;

ma poi disse tra sé: Anche se non temo Dio e non ho rispetto

di nessuno, poiché questa vedova è così molesta le farò

giustizia, perché non venga continuamente a

importunarmi".Lc 18,1-5.-........................ 

 Desideriamo offrire ognuna delle nostre mille

Ave con il cuore, perché non sia una preghiera "parolaia" e

frenetica, ma sia come il gemito insistente di un'anima

povera che tutto si aspetta da Dio, non per i propri meriti

ma per la propria fede insistente e inarrendevole.

Per questo vi invitiamo Mercoledì 8 dicembre,

ad offrire mille Ave Maria per la nostra patria.

Le mille Ave vanno recitate all'interno di una stessa

giornata e/o notte, e non vanno divise in più volontari,

ma ciascuno ne deve dire mille. 

Potete recitarle liberamente nell'arco della giornata

organizzandovi come desiderate. Abbiamo già dei volontari,

ma più saremo ad alzare questo coro di insistenti preghiere,

e più saranno le grazie che scenderanno dal Cielo.

 Per questo vi preghiamo, affidandovi solo sull'aiuto della provvidenza divina, di voler darci la vostra adesione.Grazie......

 

                                                              

                

 

ISCRITTI ALLA RECITA DELLE 1000 AVE MARIA DEL 8 DICEMBRE 2010

 

nina0570            sole.cp 

 

 

                           

 
 
 

Angelo mio

Post n°680 pubblicato il 22 Novembre 2010 da sole.cp
 

 

 

 

 
 
 

NON ESSERE CHI NON SEI

Post n°679 pubblicato il 11 Agosto 2010 da sole.cp
 

Non essere chi non sei 


Prima di tutto, chiariamo una cosa. Non c'è mai un momento in cui siete soli. Io sono sempre con voi, e voi siete sempre con Me. Questo è il primo punto, ed è importante cominciare da qui, perché cambia tutto. Credere di essere realmente soli potrebbe essere devastante, per voi. Il solo pensiero della solitudine totale lo è, perché la natura dell'anima è l'Unione con Tutto Ciò Che È, e, se apparentemente non c'è nulla e nessun altro, un individuo potrebbe sentirsi esattamente quello: un essere individuale, e non Uno con tutto ciò che esiste. E questo è devastante, perché viola il vostro senso profondo di Chi Siete.

Perciò è importante comprendere che, di fatto, non siete mai soli e che la "solitudine" è impossibile.


Alcuni prigionieri di guerra tenuti in isolamento, o persone debilitate e intrappolate nella loro mente, non sarebbero d'accordo con Te. So che si tratta di esempi estremi, ma voglio dire che esistono casi in cui la solitudine è possibilissima.


Potete creare l'illusione della solitudine, ma il fatto di sperimentare qualcosa non la rende necessariamente reale.

Io sono sempre con voi, che lo sappiate o no.


Certo, ma, se non lo sappiamo, potresti anche non essere con noi e l'effetto sarebbe lo stesso.


Sono d'accordo. Quindi, per cambiare l'effetto, sappiate che Io sono con voi sempre, fino alla fine dei tempi.


Ma come posso saperlo se non lo "so"? Capisci la mia domanda?

 


Sì. E la risposta è che è possibile sapere, e tuttavia non "sapere di sapere".

Puoi spiegarti meglio, per favore?

Nella vita, sembrano esserci individui che non sanno, e che non sanno di non sapere. Sono come bambini. Nutrili.

Poi sembrano esserci quelli che non sanno, e che sanno di non sapere. Sono disposti a imparare. Insegna loro.

Poi sembrano esserci quelli che non sanno, ma pensano di sapere. Sono pericolosi. Evitali.

Poi sembrano esserci quelli che sanno, ma che non sanno di sapere. Sono addormentati. Svegliali.

Poi sembrano esserci quelli che sanno, ma fanno finta di non sapere. Sono attori. Divertiti con loro.

Poi sembrano esserci quelli che sanno, e che sanno di sapere. Non seguirli. Perché se sanno di sapere, non vorranno che tu li segua. Ma ascolta con molta attenzione ciò che hanno da dire, perché ti ricorderanno ciò che tu sai. Di fatto, quello è il motivo per cui ti sono stati inviati. Per questo li hai chiamati nella tua vita.

Se una persona sa, perché dovrebbe fingere di non sapere? Chi farebbe una cosa del genere?

Quasi tutti. In un momento o nell'altro, lo fanno quasi tutti.

Ma perché?

Perché tutti voi amate moltissimo il dramma. Avete creato un intero mondo di illusioni, un regno in cui potete regnare, e siete così diventati i re e le regine del vostro dramma.

Ma perché dovremmo volere il dramma, piuttosto che la sua fine?

Perché è nel dramma che avete la possibilità di interpretare, al più alto
livello e con la maggiore intensità, tutte le varie versioni di Chi Siete,
per avere poi la possibilità di decidere Chi Scegliete di Essere. Il dramma
è così interessante!

Stai scherzando? Non c'è un modo più semplice?

Certo che c'è. Ed è quello che sceglierete alla fine, quando vi renderete
conto che il dramma non è necessario. Eppure a volte continuerete a usare il
dramma, per ricordare e per istruire gli altri. Tutti i Maestri di Saggezza
lo fanno.

Ma che cosa ricordano? E su che cosa istruiscono?

Ricordano a se stessi, e insegnano agli altri, che nella vita tutto è
illusione. Che c'è uno scopo e che, quando lo si conosce, è possibile vivere
nell'illusione o fuori di essa, a volontà. Si può scegliere di sperimentare
l'illusione, rendendola reale, oppure di sperimentare la Realtà Ultima, in
qualunque momento.

Come possiamo sperimentare la Realtà Ultima, in un momento qualunque?

Restate immobili, consapevoli che io sono Dio. Intendo queste parole in modo
letterale. Restate immobili. Così saprete che io sono Dio, e che sono sempre
con voi. Così saprete di essere Uno con Me. Così incontrerete il Creatore
dentro dì voi. Se siete venuti per conoscerMi, confidare in Me, amarMi e
accettarMi, se avete fatto tutti i passi per creare un'amicizia con Dio,
allora non dubiterete mai che Io sia con voi sempre, in ogni modo. Così, vi
ripeto, accoglieteMi. Trascorrete qualche istante ogni giorno accettando la
vostra esperienza di Me. Fatelo, quando non siete costretti, quando le
circostanze della vita non sono tali da spingervi a farlo. O, quando sembra
che non abbiate tempo per farlo. O, quando non vi sentite soli. In modo che
quando sarete "soli", saprete che non è vero. Coltivate l'abitudine di
unirvi a Me in una connessione divina, una volta al giorno. Vi ho già
spiegato un modo per farlo. Ce ne sono altri. Molti altri. Dio non è
limitato e non lo sono neppure i modi per raggiungerLo. Quando avrete
davvero accolto Dio e realizzato la connessione divina, non vorrete mai più
perderla, perché vi porterà la massima gioia che abbiate mai provato. La
gioia è Ciò che io Sono, e Ciò che Siete Voi. È la Vita stessa, espressa
nella sua vibrazione più alta. È a questo livello di vibrazione che si
verifica la creazione.

Potremmo anche chiamarla la Vibrazione della Creazione.

Sì! È proprio la definizione esatta!

Ma credevo che si potesse provare gioia solo dandola a qualcun altro. Com'è
possibile sentirla quando siamo soli con noi stessi, soltanto collegandoci
al Dio dentro di noi?

 

 

 
 
 

NON ESSERE CHI NON SEI

Post n°678 pubblicato il 11 Agosto 2010 da sole.cp
 

Non essere chi non sei 


Prima di tutto, chiariamo una cosa. Non c'è mai un momento in cui siete soli. Io sono sempre con voi, e voi siete sempre con Me. Questo è il primo punto, ed è importante cominciare da qui, perché cambia tutto. Credere di essere realmente soli potrebbe essere devastante, per voi. Il solo pensiero della solitudine totale lo è, perché la natura dell'anima è l'Unione con Tutto Ciò Che È, e, se apparentemente non c'è nulla e nessun altro, un individuo potrebbe sentirsi esattamente quello: un essere individuale, e non Uno con tutto ciò che esiste. E questo è devastante, perché viola il vostro senso profondo di Chi Siete.

Perciò è importante comprendere che, di fatto, non siete mai soli e che la "solitudine" è impossibile.


Alcuni prigionieri di guerra tenuti in isolamento, o persone debilitate e intrappolate nella loro mente, non sarebbero d'accordo con Te. So che si tratta di esempi estremi, ma voglio dire che esistono casi in cui la solitudine è possibilissima.


Potete creare l'illusione della solitudine, ma il fatto di sperimentare qualcosa non la rende necessariamente reale.

Io sono sempre con voi, che lo sappiate o no.


Certo, ma, se non lo sappiamo, potresti anche non essere con noi e l'effetto sarebbe lo stesso.


Sono d'accordo. Quindi, per cambiare l'effetto, sappiate che Io sono con voi sempre, fino alla fine dei tempi.


Ma come posso saperlo se non lo "so"? Capisci la mia domanda?

 


Sì. E la risposta è che è possibile sapere, e tuttavia non "sapere di sapere".

Puoi spiegarti meglio, per favore?

Nella vita, sembrano esserci individui che non sanno, e che non sanno di non sapere. Sono come bambini. Nutrili.

Poi sembrano esserci quelli che non sanno, e che sanno di non sapere. Sono disposti a imparare. Insegna loro.

Poi sembrano esserci quelli che non sanno, ma pensano di sapere. Sono pericolosi. Evitali.

Poi sembrano esserci quelli che sanno, ma che non sanno di sapere. Sono addormentati. Svegliali.

Poi sembrano esserci quelli che sanno, ma fanno finta di non sapere. Sono attori. Divertiti con loro.

Poi sembrano esserci quelli che sanno, e che sanno di sapere. Non seguirli. Perché se sanno di sapere, non vorranno che tu li segua. Ma ascolta con molta attenzione ciò che hanno da dire, perché ti ricorderanno ciò che tu sai. Di fatto, quello è il motivo per cui ti sono stati inviati. Per questo li hai chiamati nella tua vita.

Se una persona sa, perché dovrebbe fingere di non sapere? Chi farebbe una cosa del genere?

Quasi tutti. In un momento o nell'altro, lo fanno quasi tutti.

Ma perché?

Perché tutti voi amate moltissimo il dramma. Avete creato un intero mondo di illusioni, un regno in cui potete regnare, e siete così diventati i re e le regine del vostro dramma.

Ma perché dovremmo volere il dramma, piuttosto che la sua fine?

Perché è nel dramma che avete la possibilità di interpretare, al più alto
livello e con la maggiore intensità, tutte le varie versioni di Chi Siete,
per avere poi la possibilità di decidere Chi Scegliete di Essere. Il dramma
è così interessante!

Stai scherzando? Non c'è un modo più semplice?

Certo che c'è. Ed è quello che sceglierete alla fine, quando vi renderete
conto che il dramma non è necessario. Eppure a volte continuerete a usare il
dramma, per ricordare e per istruire gli altri. Tutti i Maestri di Saggezza
lo fanno.

Ma che cosa ricordano? E su che cosa istruiscono?

Ricordano a se stessi, e insegnano agli altri, che nella vita tutto è
illusione. Che c'è uno scopo e che, quando lo si conosce, è possibile vivere
nell'illusione o fuori di essa, a volontà. Si può scegliere di sperimentare
l'illusione, rendendola reale, oppure di sperimentare la Realtà Ultima, in
qualunque momento.

Come possiamo sperimentare la Realtà Ultima, in un momento qualunque?

Restate immobili, consapevoli che io sono Dio. Intendo queste parole in modo
letterale. Restate immobili. Così saprete che io sono Dio, e che sono sempre
con voi. Così saprete di essere Uno con Me. Così incontrerete il Creatore
dentro dì voi. Se siete venuti per conoscerMi, confidare in Me, amarMi e
accettarMi, se avete fatto tutti i passi per creare un'amicizia con Dio,
allora non dubiterete mai che Io sia con voi sempre, in ogni modo. Così, vi
ripeto, accoglieteMi. Trascorrete qualche istante ogni giorno accettando la
vostra esperienza di Me. Fatelo, quando non siete costretti, quando le
circostanze della vita non sono tali da spingervi a farlo. O, quando sembra
che non abbiate tempo per farlo. O, quando non vi sentite soli. In modo che
quando sarete "soli", saprete che non è vero. Coltivate l'abitudine di
unirvi a Me in una connessione divina, una volta al giorno. Vi ho già
spiegato un modo per farlo. Ce ne sono altri. Molti altri. Dio non è
limitato e non lo sono neppure i modi per raggiungerLo. Quando avrete
davvero accolto Dio e realizzato la connessione divina, non vorrete mai più
perderla, perché vi porterà la massima gioia che abbiate mai provato. La
gioia è Ciò che io Sono, e Ciò che Siete Voi. È la Vita stessa, espressa
nella sua vibrazione più alta. È a questo livello di vibrazione che si
verifica la creazione.

Potremmo anche chiamarla la Vibrazione della Creazione.

Sì! È proprio la definizione esatta!

Ma credevo che si potesse provare gioia solo dandola a qualcun altro. Com'è
possibile sentirla quando siamo soli con noi stessi, soltanto collegandoci
al Dio dentro di noi?

 

 

 
 
 

CORONCINA ALLO SPIRITO SANTO

Post n°677 pubblicato il 11 Agosto 2010 da sole.cp
 

CORONCINA DELLO SPIRITO SANTOGloria al Padre... 

I. Nel primo Mistero si con templa come l'amatissimo Padre celeste vedendo

che l'umanità pec­catrice era rimasta priva del Divi no Spirito, mosso a

compassione di tanta nostra sciagura, stabilì di mandare il suo Unigenito a

riscattarci, affinchè l'anima nostra potesse tornare ad esser tempio vivo

dello Spirito Santo.

Oh, quante volte anche noi ab biamo cacciato il dolce Ospite del l'anima

per dar luogo al nostro maggior nemico: il demonio! Deh, Spirito Santo,

Eterno Amore, de gnatevi tornare in noi e rimaner vi per sempre. 

Pater, Ave, Gloria.

 

II. Nel secondo Mistero si con templa come venuta la pienezza dei

tempi, lo Spirito Santo operò nel seno dell'immacolata Vergine Maria

l'ammirabil mistero del l'Incarnazione del Verbo, dando così alla

perduta umanità il sospi rato Redentore.

Infondete, o divin Paraclito, tanto lume nelle nostre menti che valga

 

 

 

a farci degnamente apprez zare l'infinito benefizio della Re­denzione,

e al tempo stesso fate che i frutti della Redenzione me desima siano

sempre più copiosì, ed entrino nel seno della Chiesa tutte le nazioni

infedeli. Pater, Ave. Gloria.

 

III. Nel terzo Mistero si con templa come il divino Maestro Gesù volle

che i suoi discepoli si apparecchiassero alla venuta dello Spirito Santo

 

coll'orazione e colla fraterna carità, mostrandoci così in qual modo si

possa ottenere che venga in noi lo Spirito di Dio.

Concedeteci dunque, o divino Spirito, la grazia di mettere in pratica i

vostri santi insegnamen ti, e di perseverare anche noi co me gli Apostoli

nella più fervente orazione e nella fraterna carità. Pater, Ave, Gloria.

 

IV. Nel quarto Mistero si con tempia come dopo nove giorni da che gli

Apostoli stavano orando nel Cenacolo, si udì un turbine come di vento,

e comparve in mezzo ad essi un fuoco che, viso in fiammelle somiglianti a

lingue, si posò sul capo dei congregati, i quali in tal modo, riceverono in

sè lo Spirito Santo.

Ecco attorno di Voi, o Paracli to divino, le anime nostre come già gli

Apostoli nel Cenacolo; deh! vogliate effondervi anche in noi, arricchirci

di grazie e accen derci dei vostri santi ardori, affin chè con verace zelo

procuriamo l'eterna salute anche ai nostri fra telli.Pater, Ave, Gloria.

 

V. Nel quinto Mistero si con templa come lo Spirito Santo ar ricchì gli Apostoli

di ogni grazia e li fornì di celeste sapienza e di sovrumana fortezza, onde fin

da quel momento poterono dar prin cipio alla divina loro missione, che era

di spargere 1'Evangelo di verità e di amore per tutta la terra.

Deh! volgete, o Dio Amore, uno sguardo sul povero mondo, e mosso a

compassione di tanta ignoranza e di tanta iniquità che lo spinge a rovina,

suscitate molti e zelanti Apostoli che richiamino tutti i traviati sulla via della sa lute. 

Pater, Ave, Gloria.

 

VI. Nel sesto Mistero si con templa come lo Spirito Santo ve nuto una volta

sensibilmente nel Cenacolo, continua a venire e so­pravvenire tutti i giorni

nella Chiesa Cattolica, ne dirige ed il lumina tutti i Ministri, ne santi fica i

membri, dando così felice compimento alla grande opera della Redenzione.

O Guida, Sostegno e Anima di tutta la Chiesa in generale e dei fedeli in

 particolare, quando sarà che apprezziamo gli innumerevoli beni che

da Voi riceviamo conti nuamente? Deh! fatevi meglio conoscere,

o Dio Amore, e fate che i Cristiani abbiano per Voi la più profonda

venerazione e la più sin cera gratitudine. Pater, Ave, Gloria.

 

VII. Nel settimo Mistero si con templa come ciascun fedele cri stiano

 

non solo è membro di Gesù Cristo, ma anche tempio dello Spi rito Santo,

che in lui abita per dirigerne e santificarne i pensieri, le parole e le azioni;

e se il Cri stiano non lo contrista con mala corrispondenza, sarà da lui con

dotto a perfetta santità e quindi all'eterna gloria del Cielo.

Siamo dolenti, o divin Paracli to, di aver mal corrisposto all'in finita

benignità vostra verso di noi; ma poichè siete Amore, e l'Amore compatisce

 

 

 

 

e perdona, vi supplichiamo a dimenticare tutti i disgusti che vi

abbiamo dati, a ricolmarci di nuove grazie e a santificare tutti gli

istanti della nostra vita e quello della nostra morte.

Pater, Ave, Gloria.

ORAZIONE

O Divino Spirito, eterno e so stanziale Amore di Dio, io vi rin grazio

delle preziose effusioni di verità, di grazia e di carità, colle quali

 

santificate le anime nostre, e mi pento di avervi tante volte contristato

con freddezza e con peccati. Deh! fate, o Dio Amore, che non regni mai

più in me, nè in alcuno dei Cristiani uno spiri to contrario al vostro; ma

venite in noi, illuminateci, santificateci, e come il nostro corpo vive del

l'anima, così l'anima nostra viva sempre di Voi, o Santo Spirito, che col

Padre e col Figlio vivete e regnate per tutti i secoli dei secoli.

 

 

 

 
 
 

PREGHIERA

Post n°676 pubblicato il 10 Luglio 2010 da sole.cp
 

GUARIGIONE DELL'ALBERO GENEALOGICO

 

Gesù, ci hai rivelato che dal peccato commesso dall'uo mo all'origine del

mondo è venuto ogni male e che anche il peccato di ciascuno ha influenza

negativa sugli altri, special mente il peccato dei genitori sui figli e discendenti.

Attraverso la generazione si trasmettono gli stessi caratte ri fisici e psichici,

i buoni frutti delle virtù e le tristi conse guenze dei vizi, la salute e le

malattie, il bene e il male degli antenati.

Per il bene che genitori e antenati ci hanno trasmesso, li ringraziamo

e ringraziamo Te, perché con la tua grazia hanno agito bene.

Per il male che ci hanno trasmesso, li perdoniamo e li af fidiamo alla

tua misericordia, chiedendo per loro il tuo per dono e facendo suffragi.

Gesù, perdonali.

Gesù, sei venuto a salvare tutta l'umanità passata, presen te e futura.

Tu sei l'Eterno. Ogni generazione è a Te contem poranea.

Ora ti preghiamo per le nostre generazioni passate e pre senti, sia di

ramo paterno che di ramo materno.

Ti preghiamo di guarire il nostro albero genealogico, di cui noi siamo

un frutto.

Per il loro bene e il nostro bene, tronca ogni influenza negativa che ci

hanno trasmesso attraverso le generazioni.

Il tuo Sangue Prezioso scenda a purificare, risanare, libe rare,

perché oggi la nostra generazione sia sana e santa, unita e felice

così che possa trasmettere solo cose positive, essere canale soltanto

di salute e di santità.

Gesù, guarisci il nostro albero di famiglia.

 

 


 
 
 

25 MAGGIO 2010

Post n°675 pubblicato il 25 Maggio 2010 da sole.cp
 

 

 

Martedì dell'VIII settimana delle ferie del Tempo Ordinario

Prima lettera di san Pietro apostolo 1,10-16. 
Su questa salvezza indagarono e scrutarono i profeti che profetizzarono

sulla grazia a voi destinata 
cercando di indagare a quale momento o a quali circostanze accennasse

lo Spirito di Cristo che era in loro, quando prediceva le sofferenze

destinate a Cristo e le glorie che dovevano seguirle. 
E fu loro rivelato che non per se stessi, ma per voi, erano ministri di

quelle cose che ora vi sono state annunziate da coloro che vi hanno

predicato il vangelo nello Spirito Santo mandato dal cielo; cose nelle

quali gli angeli desiderano fissare lo sguardo. 
Perciò, dopo aver preparato la vostra mente all'azione, siate vigilanti,

fissate ogni speranza in quella grazia che vi sarà data quando Gesù Cristo

si rivelerà. 
Come figli obbedienti, non conformatevi ai desideri d'un tempo,

quando eravate nell'ignoranza, 
ma ad immagine del Santo che vi ha chiamati, diventate santi anche

voi in tutta la vostra condotta; 
poiché sta scritto: Voi sarete santi, perché io sono santo. 

Salmi 98,1.2-3.4. 
Salmo. Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto prodigi.

Gli ha dato vittoria la sua destra e il suo braccio santo. 
Il Signore ha manifestato la sua salvezza, agli occhi dei popoli ha rivelato

la sua giustizia. 
Egli si è ricordato del suo amore, della sua fedeltà alla casa di Israele.

Tutti i confini della terra hanno veduto la salvezza del nostro Dio. 
Acclami al Signore tutta la terra, gridate, esultate con canti di gioia. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 10,28-31. 
Pietro allora gli disse: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo

seguito». 
Gesù gli rispose: «In verità vi dico: non c'è nessuno che abbia lasciato

casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi a causa mia e a

causa del vangelo, 
che non riceva gia al presente cento volte tanto in case e fratelli e

sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e nel futuro la

vita eterna. 
E molti dei primi saranno ultimi e gli ultimi i primi».


Meditazione del giorno : Cardinal John Henry Newman 
« Noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito »

 

 
 
 

24 MAGGIO 2019

Post n°674 pubblicato il 24 Maggio 2010 da sole.cp
 

 

 

Lunedì dell'VIII settimana delle ferie del Tempo Ordinario

Prima lettera di san Pietro apostolo 1,3-9. 
Sia benedetto Dio e Padre del Signore nostro Gesù Cristo; nella sua grande misericordia egli ci ha rigenerati, mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti, per una speranza viva, 
per una eredità che non si corrompe, non si macchia e non marcisce. Essa è conservata nei cieli per voi, 
che dalla potenza di Dio siete custoditi mediante la fede, per la vostra salvezza, prossima a rivelarsi negli ultimi tempi. 
Perciò siete ricolmi di gioia, anche se ora dovete essere un pò afflitti da varie prove, 
perché il valore della vostra fede, molto più preziosa dell'oro, che, pur destinato a perire, tuttavia si prova col fuoco, torni a vostra lode, gloria e onore nella manifestazione di Gesù Cristo: 
voi lo amate, pur senza averlo visto; e ora senza vederlo credete in lui. Perciò esultate di gioia indicibile e gloriosa, 
mentre conseguite la mèta della vostra fede, cioè la salvezza delle anime. 

Salmi 111(110),1-2.5-6.9.10. 
Alleluia. Renderò grazie al Signore con tutto il cuore, nel consesso dei giusti e nell'assemblea. 
Grandi le opere del Signore, le contemplino coloro che le amano. 
Egli dà il cibo a chi lo teme, si ricorda sempre della sua alleanza. 
Mostrò al suo popolo la potenza delle sue opere, gli diede l'eredità delle genti. 
Mandò a liberare il suo popolo, stabilì la sua alleanza per sempre. 
Santo e terribile il suo nome. Principio della saggezza è il timore del Signore, saggio è colui che gli è fedele; la lode del Signore è senza fine. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 10,17-27. 
Mentre usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?». 
Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo. 
Tu conosci i comandamenti: Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non dire falsa testimonianza, non frodare, onora il padre e la madre». 
Egli allora gli disse: «Maestro, tutte queste cose le ho osservate fin dalla mia giovinezza». 
Allora Gesù, fissatolo, lo amò e gli disse: «Una cosa sola ti manca: và, vendi quello che hai e dàllo ai poveri e avrai un tesoro in cielo; poi vieni e seguimi». 
Ma egli, rattristatosi per quelle parole, se ne andò afflitto, poiché aveva molti beni. 
Gesù, volgendo lo sguardo attorno, disse ai suoi discepoli: «Quanto difficilmente coloro che hanno ricchezze entreranno nel regno di Dio!». 
I discepoli rimasero stupefatti a queste sue parole; ma Gesù riprese: «Figlioli, com'è difficile entrare nel regno di Dio! 
E' più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio». 
Essi, ancora più sbigottiti, dicevano tra loro: «E chi mai si può salvare?». 
Ma Gesù, guardandoli, disse: «Impossibile presso gli uomini, ma non presso Dio! Perché tutto è possibile presso Dio».


Meditazione del giorno : Leggenda dei tre compagni di san Francesco d'Assisi 
L'inizio della conversione di san Francesco

 

 
 
 

22 MAGGIO 2010

Post n°673 pubblicato il 22 Maggio 2010 da sole.cp
 

 

 

Sabato della VII settimana di Pasqua

Atti degli Apostoli 28,16-20.30-31. 
Arrivati a Roma, fu concesso a Paolo di abitare per suo conto con

un soldato di guardia. 
Dopo tre giorni, egli convocò a sé i più in vista tra i Giudei e venuti

che furono, disse loro: "Fratelli, senza aver fatto nulla contro il mio

popolo e contro le usanze dei padri, sono stato arrestato a Gerusalemme

e consegnato in mano dei Romani. 
Questi, dopo avermi interrogato, volevano rilasciarmi, non avendo

trovato in me alcuna colpa degna di morte. 
Ma continuando i Giudei ad opporsi, sono stato costretto ad appellarmi

a Cesare, senza intendere con questo muovere accuse contro il mio popolo. 
Ecco perché vi ho chiamati, per vedervi e parlarvi, poiché è a causa

della speranza d'Israele che io sono legato da questa catena". 
Paolo trascorse due anni interi nella casa che aveva preso a pigione e

accoglieva tutti quelli che venivano a lui, 
annunziando il regno di Dio e insegnando le cose riguardanti il Signore

Gesù Cristo, con tutta franchezza e senza impedimento. 

Salmi 11,4.5.7. 
Ma il Signore nel tempio santo, il Signore ha il trono nei cieli. I suoi

occhi sono aperti sul mondo, le sue pupille scrutano ogni uomo. 
Il Signore scruta giusti ed empi, egli odia chi ama la violenza. 
Giusto è il Signore, ama le cose giuste; gli uomini retti vedranno

il suo volto. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 21,20-25. 
Pietro allora, voltatosi, vide che li seguiva quel discepolo che Gesù amava,

quello che nella cena si era trovato al suo fianco e gli aveva domandato:

«Signore, chi è che ti tradisce?». 
Pietro dunque, vedutolo, disse a Gesù: «Signore, e lui?». 
Gesù gli rispose: «Se voglio che egli rimanga finché io venga,

che importa a te? Tu seguimi». 
Si diffuse perciò tra i fratelli la voce che quel discepolo non sarebbe morto.

Gesù però non gli aveva detto che non sarebbe morto, ma: «Se voglio

che rimanga finché io venga, che importa a te?». 
Questo è il discepolo che rende testimonianza su questi fatti e li ha scritti;

e noi sappiamo che la sua testimonianza è vera. 
Vi sono ancora molte altre cose compiute da Gesù, che, se fossero scritte

una per una, penso che il mondo stesso non basterebbe a contenere i libri

che si dovrebbero scrivere.


Meditazione del giorno : Santa Teresa d'Avila 
« Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te ?

Tu seguimi »

 

 
 
 

19/4/2010

Post n°672 pubblicato il 19 Aprile 2010 da sole.cp


Lunedì della III settimana di Pasqua

Atti degli Apostoli 6,8-15. 
Stefano intanto, pieno di grazia e di fortezza, faceva grandi prodigi

e miracoli tra il popolo. 
Sorsero allora alcuni della sinagoga detta dei "liberti" comprendente

anche i Cirenèi, gli Alessandrini e altri della Cilicia e dell'Asia, a

disputare con Stefano, 
ma non riuscivano a resistere alla sapienza ispirata con cui egli

parlava. 
Perciò sobillarono alcuni che dissero: "Lo abbiamo udito pronunziare

espressioni blasfeme contro Mosè e contro Dio". 
E così sollevarono il popolo, gli anziani e gli scribi, gli piombarono

addosso, lo catturarono e lo trascinarono davanti al sinedrio. 
Presentarono quindi dei falsi testimoni, che dissero: "Costui non

cessa di proferire parole contro questo luogo sacro e contro la legge. 
Lo abbiamo udito dichiarare che Gesù il Nazareno distruggerà

questo luogo e sovvertirà i costumi tramandatici da Mosè". 
E tutti quelli che sedevano nel sinedrio, fissando gli

occhi su di lui,

videro il suo volto come quello di un angelo. 

Salmi 119(118),23-24.26-27.29-30. 
Siedono i potenti, mi calunniano, ma il tuo servo

medita i tuoi decreti. 
Anche i tuoi ordini sono la mia gioia, miei consiglieri i

tuoi precetti. 
Ti ho manifestato le mie vie e mi hai risposto;

insegnami i tuoi voleri. 
Fammi conoscere la via dei tuoi precetti e mediterò i

tuoi prodigi. 
Tieni lontana da me la via della menzogna, fammi

dono della tua legge. 
Ho scelto la via della giustizia, mi sono proposto i

tuoi giudizi. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 6,22-29. 
Il giorno dopo, la folla, rimasta dall'altra parte del mare, n

otò che c'era una barca sola e che Gesù non era salito con

i suoi discepoli sulla barca, ma soltanto i suoi discepoli

erano partiti. 
Altre barche erano giunte nel frattempo da Tiberìade,

presso il luogo dove avevano mangiato il pane dopo che i

l Signore aveva reso grazie. 
Quando dunque la folla vide che Gesù non era più là e

nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse

alla volta di Cafarnao alla ricerca di Gesù. 
Trovatolo di là dal mare, gli dissero: «Rabbì, quando sei

venuto qua?». 
Gesù rispose: «In verità, in verità vi dico, voi mi cercate

non perché avete visto dei segni, ma perché avete mangiato

di quei pani e vi siete saziati. 
Procuratevi non il cibo che perisce, ma quello che dura per la

vita eterna, e che il Figlio dell'uomo vi darà. Perché su di lui il

Padre, Dio, ha messo il suo sigillo». 
Gli dissero allora: «Che cosa dobbiamo fare per compiere le

opere di Dio?». 
Gesù rispose: «Questa è l'opera di Dio: credere in colui che

egli ha mandato».


Meditazione del giorno : Beato Henri Suso 
Alla ricerca di Gesù

 

 
 
 

GESU' MISERICORDIOSO

Post n°671 pubblicato il 11 Aprile 2010 da sole.cp
 

« satana e gli angeli ribelliLitanie alla Divina Misericordia »
La Coroncina della Divina MisericordiaPost n°19 pubblicato il 13 Agosto 2008 da Rosa.Mystica Tag: CoronaDivina Misericordia

 

 

 

 

Si usa una normale corona del rosario.

All'inizio:

  • Padre nostro
  • Ave Maria
  • Credo

Sui grani del "Padre nostro" si recitano le seguenti parole:

  • Eterno Padre, Ti offro il Corpo e il Sangue, l'Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio e Signore nostro Gesù Cristo in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero.

Sui grani delle "Ave Maria" si recitano le seguenti parole:

  • Per la Sua dolorosa Passione, 
    abbi misericordia di noi e del mondo intero.

Alla fine si ripete per tre volte:

  • Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, 
    abbi pietà di noi e del mondo intero.
Si possono aggiungere:
  • La giaculatoria: "O sangue e acqua che scaturisti dal Cuore di Gesù, come sorgente di Misericordia per noi, confido in te"

(...Gesù disse ancora a Suor Faustina: "Quando con fede e con cuore contrito, mi reciterai questa preghiera per qualche peccatore, io gli darò la grazia della conversione")


 

Coroncina alla Divina Misericordia (audio mp3)


 
 
 

COME IL CAFFE'

Post n°670 pubblicato il 28 Marzo 2010 da sole.cp
 

Daniele Barbarotto 22 marzo alle ore 8.11 Rispondi

COME IL CAFFE'

 

Una figlia si lamentava con suo padre circa la sua vita e di come

le cose le risultavano tanto difficili.

 

Non sapeva come fare per proseguire e credeva di darsi per vinta.

Era stanca di lottare.Sembrava che quando risolveva un problema,

ne apparisse un altro.

Suo padre, uno chef di cucina, la portò al suo posto di lavoro.

Lì riempì tre pentole con acqua e le pose sul fuoco.Quando

l'acqua delle tre pentole stava bollendo, in una collocò carote,

in un'altra collocò uova e nell'ultima collocò grani di caffè.

Lasciò bollire l'acqua senza dire parola.La figlia aspettò impazientemente,

domandandosi cosa stesse facendo il padre.Dopo venti minuti il padre

spense il fuoco. Tirò fuori le carote e le collocò in una scodella. Tirò

fuori le uova e le collocò in un altro piatto. Finalmente, colò il caffè

e lo mise in un terzo recipiente. Guardando sua figlia le disse:

 

"Cara figlia mia, carote, uova o caffè?" fu la sua domanda. La fece

avvicinare e le chiese che toccasse le carote, ella lo fece e notò che

erano soffici, dopo le chiese di prendere un uovo e di romperlo,

mentre lo tirava fuori dal guscio, osservò l'uovo sodo. Dopo le

chiese che provasse il caffè, ella sorrise mentre godeva del suo ricco aroma.

 

Umilmente la figlia domandò: "Cosa significa questo, padre?"

 

Egli le spiegò che i tre elementi avevano affrontato la stessa

avversità,

"l'acqua bollente", ma avevano reagito in maniera differente.

 

La carota arrivò all'acqua forte, dura, superba; ma dopo avere

passato

per l'acqua, bollendo era diventata debole, facile da disfare.

 

L'uovo era arrivato all'acqua fragile, il suo guscio fine proteggeva

il suo interno molle, ma dopo essere stato in acqua, bollendo,

il suo interno si era indurito.

 

Invece, i grani di caffè, erano unici: dopo essere stati in acqua,

bollendo, avevano cambiato l'acqua. "Quale sei tu figlia?" le disse.

 

"Quando l'avversità suona alla tua porta; come rispondi?"

 

"Sei una carota che sembra forte ma quando l'avversità ed il

dolore ti toccano, diventi debole e perdi la tua forza?"

 

"Sei un uovo che comincia con un cuore malleabile e buono di

spirito, ma che dopo una morte, una separazione, un licenziamento,

una pietra durante il tragitto diventa duro e rigido?

 

Esternamente ti vedi uguale, ma sei amareggiata ed aspra,

con uno spirito ed 

un cuore indurito?

 

"O sei come un grano di caffè? Il caffè cambia l'acqua, l'elemento

che gli causa dolore.

 

Quando l'acqua arriva al punto di ebollizione il caffè raggiunge il

suo migliore sapore."

 

"Se sei come il grano di caffè, quando le cose si mettono peggio,

tu reagisci in forma positiva, senza lasciarti vincere, e fai si che

le cose che ti succedono migliorino, che esista sempre una luce

che illumina la tua strada davanti all'avversità e quella della

gente che ti circonda."

 

Per questo motivo non mancare mai di diffondere con la tua

forza e positività il "dolce aroma del caffè".

 

(Tratto da Studio Gayatri)

 

 

 

Questa parabola contiene un prezioso insegnamento: la cosa

fondamentale non è quello che ci capita, ma il nostro atteggiamento

mentale. Alimentate la vostra positività, cercate i lati costruttivi

delle vicende e sappiate cogliere gli ammaestramenti segreti che

l'Universo vi trasmette mediante le circostanze in cui vi trovate.

Abbiate sempre pace!

Namastè!

 

 

Daniele Barbarotto

 

 

 
 
 

VI INSEGNERÒ A VOLARE

Post n°669 pubblicato il 19 Marzo 2010 da sole.cp
 

ANIME MIE, VI INSEGNERÒ A VOLARE
Mie anime innamorate, Io sono Gesù, la Divina Misericordia,

Io sono l'amore, la carità, e sono qui per insegnarvi a volare

verso il mio regno. Se ad un uccello per volare occorrono ali,

affinchè la vostra anima possa spiccare il volo verso di me,

occorre amore : quello verso Dio e verso il prossimo "Chi dice di amarmi

ed intanto non ama Il suo simile, s 'inganna ed è vano Il suo amore

verso di me ". Il prossimo si ama attraverso la carità E quindi per

volare verso di me l'anima oltre che all'amore verso Dio abbisogna

della carità verso il prossimo.
Sì, è proprio la virtù della carità che dovete coltivare! Dissi agli

apostoli nell'ultima cena: "Amatevi gli uni gli altri, come io ho

amato voi. Da questo sarete conosciuti per miei discepoli! "Ora

lo dico anche a voi:" La carità verso il prossimo sia Il segno per

distinguervi dagli altri. ricordatevi che l'anima più caritatevole sarà

da me più amata adeguatamente. Le piccole tenerezze dolci

particolarmente al mio cuore, sono piccoli atti di carità resi al prossimo.

Non dimenticate che se la misura del vostro amore è seconda alla

misura della vostra tenerezza, questa stessa misura di tenerezza

di me e seconda alla misura della vostra verso premura verso

il prossimo.
Amate Il vostro prossimo come voi stessi e per amor mio!

Non fate agli altri ciò che non vorreste fosse fatto a voi. Non

pensate di essere meschini per il vostro prossimo, non

giudicate e non sarete giudicati; con la misura, con

la quale avrete misurato gli altri, sarete misurati anche voi.

Non parlate del prossimo, o ne parlate bene o tacete;

Usare modi pungenti o arroganti, è contrario alla carità;

compatite i difetti altrui, come volete che siano i vostri

compatiti; perdonate generosamente e ricambiate le offese

ricevute,con la gentilezza e la bontà.
Caritatevoli mie anime, desidero che impariate la carità fiorita,

ed io ve la insegnerò in modo pratico: allorché sorge nel vostro

cuore l'avversione verso qualche similitudine vostro, o per torto

ricevuto o per altro motivo, pregate subito fervorosamente per

quelle persone; ogni volta che vi comunicherete, la prima

preghiera sia proprio per coloro che vi hanno fatto soffrire e

pregate: " o Gesù, per il mio prossimo Benedizioni e gioie,

per i dispiaceri che ho ricevuto da loro!" Questo è amore puro

verso il prossimo, questa è la carità fiorita. Ricordate sempre

che io perdono, dimentico benedico.
Mie anime, entrate nel mio cuore come in una scuola, di cui

siete discepoli, questa è quella dove voi dovete imparare la

scienza per diventare Santi, dove imparate la scienza del puro

amore, che vi fa dimenticare le vanità e i piaceri del mondo.

Ascoltate attentamente la voce del Vostro Maestro, vi dice che:

"Imparate da me, che sono dolce ed umile di cuore, e troverete

il vero riposo dell'anima". Entrate, mie anime, nel mio cuore

come viaggiatori in una navata centrale, dove l'amore ne è il

nocchiero.

Egli vi condurrà felicemente sul tempestoso mare, che voi

passiate poi giungere al porto. Le tempeste Che avete da

temere sono quelle che dall'egoismo vengono, dall'amor

proprio, vanità dall'attaccamento alla volontà ed Io, Che

sono il nocchiero, vi difenderò da queste tempeste, se mi

sarete fedeli, e vi guiderò nella calma a navigare nella tranquillità.

Entrate, mie anime, nel mio cuore come un amico invitato al

festino dell'amico; ivi troverete delizie preparate per voi,

superando intensi desideri e conoscenze. Sarete ivi inebriati

con il vino del mio amore, questo vino conquista le amarezze

ed avversione verso il mondo Ispira ogni vanità e piacere

terreno. L'amico Che vi riceverà sono Io e sono tanto liberale

quanto tenero, e vi dico: "Tutto quello che è mio, è vostro"

quindi tutti i miei meriti, le mie piaghe, il mio sangue, i miei

dolori, la mia Misericordia E tutto il mio amore è vostro, ed è

l'amore che tutti rende comuni questi beni fra noi, ma la

liberalità deve essere reciproca.
Mie anime, molti di voi si sentono soli, nel pellegrinaggio di

questa vita, ma voi non siete mai soli, Io sono sempre in voi,

la mia mamma è accanto a voi, , vi ho affidati ad un particolare

Angelo, inoltre che vi cura affinchè vi custodisca e vi venga in

aiuto nei bisogni. Non dimenticate questo buon Angelo, è il

vostro Angelo Custode, notte e giorno è in vostra compagnia;

Però non crediate che voi siate di molto inferiore à lui, se

coltiverete bene la virtù della purezza. Ascoltate la sua voce

delicata, che vi esorta sulla strada del bene e vi trattiene

davanti al pericolo. Ora vi ringrazio, mie anime, per avermi

ascoltato con tutto il vostro amore e attraverso il mio preziosissimo

sangue, sparso sulla croce per amore dell'amore, Io vi Benedico

nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen. 

 
 
 

MEDITAZIONE QUARESIMALE

Post n°668 pubblicato il 20 Febbraio 2010 da sole.cp
 

 

Oggetto: Meditazione di Mario Luzi sulla Prima Stazione della Via Crucis

Padre mio, mi sono affezionato alla terra
quanto non avrei creduto.
È bella e terribile la terra.
Io ci sono nato quasi di nascosto,
ci sono cresciuto e fatto adulto
in un suo angolo quieto
tra gente povera, amabile e esecrabile.
Mi sono affezionato alle sue strade,
mi sono divenuti cari i poggi e gli uliveti,
le vigne, perfino i deserti.
È solo una stazione per il figlio Tuo la terra
ma ora mi addolora lasciarla
e perfino questi uomini e le loro occupazioni,
le loro case e i loro ricoveri
mi dà pena doverli abbandonare.
Il cuore umano è pieno di contraddizioni
ma neppure un istante mi sono allontanato da te.
Ti ho portato perfino dove sembrava che non fossi
o avessi dimenticato di essere stato.
La vita sulla terra è dolorosa,
ma è anche gioiosa: mi sovvengono
i piccoli dell'uomo, gli alberi e gli animali.
Mancano oggi qui su questo poggio che chiamano Calvario.
Congedarmi mi dà angoscia più del giusto.
Sono stato troppo uomo tra gli uomini o troppo poco?
Il terrestre l'ho fatto troppo mio o l'ho rifuggito?
La nostalgia di te è stata continua e forte,
tra non molto saremo ricongiunti nella sede eterna.
Padre, non giudicarlo
questo mio parlarti umano quasi delirante,
accoglilo come un desiderio d'amore,
non guardare alla sua insensatezza.
Sono venuto sulla terra per fare la tua volontà
eppure talvolta l'ho discussa.
Sii indulgente con la mia debolezza, te ne prego.
Quando saremo in cielo ricongiunti
sarà stata una prova grande
ed essa non si perde nella memoria dell'eternità.
Ma da questo stato umano d'abiezione
vengo ora a te, comprendimi, nella mia debolezza.
Mi afferrano, mi alzano alla croce piantata sulla collina,
ahi, Padre, mi inchiodano le mani e i piedi.
Qui termina veramente il cammino.
Il debito dell'iniquità è pagato all'iniquità.
Ma tu sai questo mistero. Tu solo. 

Mario Luzi

Buona lettura e buona meditazione, per un cammino

quaresimale di conversione!
-------------------- 

 
 
 

LA PAROLA DI OGGI

Post n°667 pubblicato il 13 Febbraio 2010 da sole.cp
 

 

LA PAROLA DI OGGI
13 febbraio 2010
Sabato
S. Maura - V tempo ordinario (C) - I



PREGHIERA DEL MATTINO
Signore, tu conduci chi ti segue nel deserto per parlare al suo cuore e per nutrirlo di un pane essenziale. La moltiplicazione dei pani è il segno e l'annuncio del grande mistero del tuo corpo offerto e diviso fra tutti gli invitati. Il popolo ti ha seguito come un tempo aveva seguito Mosè al di là delle acque della morte; tu fai scendere per lui la manna dal cielo, per i loro corpi, preparando così i loro cuori al miracolo più grande compiuto dal tuo amore, al miracolo che rinnoverai costantemente nell'Eucaristia, fino a quando entreremo nel regno.

ANTIFONA D'INGRESSO
Venite, adoriamo il Signore,
prostrati davanti a lui che ci ha fatti;
egli è il Signore nostro Dio. (Sal 95,6-7)

COLLETTA
Custodisci sempre con paterna bontà
la tua famiglia, Signore,
e poiché unico fondamento della nostra speranza
è la grazia che viene da te,
aiutaci sempre con la tua protezione. Per il nostro...

PRIMA LETTURA - (1Re 12,26-3213,33-34)
Geroboamo fece due vitelli d'oro e sacrificò ad essi.
Dal primo libro dei Re
In quei giorni Geroboamo, re d'Israele, pensò: "In questa situazione il regno potrebbe tornare alla casa di Davide. Se questo popolo verrà a Gerusalemme per compiervi sacrifici nel tempio, il cuore di questo popolo si rivolgerà verso il suo signore, verso Roboamo re di Giuda; mi uccideranno e ritorneranno da Roboamo, re di Giuda".
Consigliatosi, il re preparò due vitelli d'oro e disse al popolo: "Siete andati troppo a Gerusalemme! Ecco, Israele, il tuo dio, che ti ha fatto uscire dal paese d'Egitto". Ne collocò uno a Betel e l'altro lo pose in Dan.
Questo fatto portò al peccato; il popolo, infatti, andava sino a Dan per prostrarsi davanti a uno di quelli.
Egli edificò templi sulle alture e costituì sacerdoti, presi qua e là dal popolo, i quali non erano discendenti di Levi.
Geroboamo istituì una festa nell'ottavo mese, il quindici del mese, simile alla festa che si celebrava in Giuda. Egli stesso salì sull'altare; così fece a Betel per sacrificare ai vitelli che aveva eretti; a Betel stabilì sacerdoti dei templi da lui eretti sulle alture.
Dopo questo fatto, Geroboamo non si convertì dalla sua condotta perversa. Egli continuò a prendere qua e là dal popolo i sacerdoti delle alture e a chiunque lo desiderasse dava l'investitura e quegli diveniva sacerdote delle alture.
Tale condotta costituì, per la casa di Geroboamo, il peccato che ne provocò la distruzione e lo sterminio dalla terra.
Parola di Dio.

SALMO RESPONSORIALE (Dal Salmo 105)
R. Perdona, Signore, l'infedeltà del tuo popolo.
Abbiamo peccato come i nostri padri,
abbiamo fatto il male, siamo stati empi.
I nostri padri in Egitto
non compresero i tuoi prodigi. R.
Si fabbricarono un vitello sull'Oreb,
si prostrarono a un'immagine di metallo fuso;
scambiarono la loro gloria
con la figura di un toro che mangia fieno. R.
Dimenticarono Dio che li aveva salvati,
che aveva operato in Egitto cose grandi,
prodigi nel paese di Cam,
cose terribili presso il Mar Rosso. R.

CANTO AL VANGELO (Mt 4,4)
R. Alleluia, alleluia.
Non di solo pane vive l'uomo,
ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.
R. Alleluia.

VANGELO (Mc 8,1-10)
Mangiarono e si saziarono.
Dal Vangelo secondo Marco
In quei giorni, essendoci di nuovo molta folla che non aveva da mangiare, Gesù chiamò a sé i discepoli e disse loro: "Sento compassione di questa folla, perché già da tre giorni mi stanno dietro e non hanno da mangiare. Se li rimando digiuni alle proprie case, verranno meno per via; e alcuni di loro vengono di lontano".
Gli risposero i discepoli: "E come si potrebbe sfamarli di pane qui, in un deserto?". E domandò loro: "Quanti pani avete?". Gli dissero: "Sette".
Gesù ordinò alla folla di sedersi per terra. Presi allora quei sette pani, rese grazie, li spezzò e li diede ai discepoli perché li distribuissero; ed essi li distribuirono alla folla. Avevano anche pochi pesciolini; dopo aver pronunziata la benedizione su di essi, disse di distribuire anche quelli.
Così essi mangiarono e si saziarono: e portarono via sette sporte di pezzi avanzati. Erano circa quattromila. E li congedò.
Salì poi sulla barca con i suoi discepoli e andò dalle parti di Dalmanuta.
Parola del Signore.

OMELIA
Nutrendo, con un miracolo, la folla riunita in un deserto, Gesù rivela che egli è il pane vivente sceso dal cielo, la vera manna che il Signore fece piovere dal cielo nel deserto sui figli di Israele. Egli si offre ai popoli "lontani" come il pane venuto dal cielo che solo può saziare e di cui dirà: "Il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo" (Gv 6,51).
Nel brano del Vangelo di Marco che abbiamo letto, la promessa della vita eterna è implicitamente annunciata dalla menzione dei "tre giorni". Come Cristo risorgerà al terzo giorno, così egli ha pietà della folla che, dopo tre giorni, sta per venire meno. Egli, il terzo giorno, la rimetterà in piedi e la nutrirà a volontà. Per questa folla, simbolo dei settanta popoli pagani sparsi nel mondo, ci sono sette pani, cioè la pienezza dei beni celesti. Quando Gesù lo viene a sapere, ordina alla folla di sedersi per terra: l'invita a entrare in un riposo "sabbatico" del settimo giorno. Nello spirito di questa abbondanza sabbatica, di questa doppia razione di manna accordata agli Ebrei il settimo giorno, la moltiplicazione miracolosa del pane è già assicurata.
Gesù pronuncia allora la benedizione sui sette pani, li spezza e li dà ai suoi discepoli perché li distribuiscano. E queste parole essenziali e profetiche ne annunciano altre: "Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno" (Gv 6,54).

PREGHIERA SULLE OFFERTE
Il pane e il vino che hai creato, Signore,
a sostegno della nostra debolezza,
diventino per noi sacramento di vita eterna.
Per Cristo nostro Signore.

ANTIFONA ALLA COMUNIONE
Rendiamo grazie al Signore per la sua misericordia,
per i suoi prodigi verso i figli degli uomini;
egli sazia il desiderio dell'assetato e
ricolma di beni l'affamato. (Sal 107,8-9)

PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE
O Dio, che ci hai resi partecipi
di un solo pane e di un solo calice,
fa' che uniti al Cristo in un solo corpo
portiamo con gioia frutti di vita eterna
per la salvezza del mondo.
Per Cristo nostro Signore.

PREGHIERA DELLA SERA
Fa' provare ad ogni uomo quella fame che spingeva le folle a seguirti, abbandonando le proprie occupazioni, le case e i mezzi di sostentamento. Che non ci venga mai rimproverato di essere già sazi. Fa' che, invece, siamo sempre pronti a lasciare tutto, a lasciare noi stessi, divorati dalla fame dei veri poveri in Spirito, coloro di cui è detto: "Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati".

 
 
 

MESSAGGIO D'AMORE

Post n°666 pubblicato il 10 Febbraio 2010 da sole.cp
 

 

Questa notte ho fatto un sogno, ho sognato che ho camminato sulla sabbia accompagnato dal Signore, e sullo schermo della notte erano proiettati tutti i giorni della mia vita. Ho guardato indietro ed ho visto che ad ogni giorno della mia vita, proiettati nel film, apparivano orme sulla sabbia:una mia e una del Signore. Cosi' sono andato avanti, finchè tutti i giorni della mia vita si esaurirono. Allora mi fermai guardando indietro, notando che in certi posti c'era solo un'orma. Questi posti coincidevano con i giorni più difficili della mia vita; i giorni di maggior angustia, di maggiore paura e di maggior dolore. Ho domandato allora: 'Signore, Tu avevi detto che saresti stato con me in tutti i giorni della mia vita, ed io ho accettato di vivere con Te, ma perch è mi hai lasciato solo proprio nei momenti peggiori della mia vita?". Ed il Signore rispose:"Figlio mio, Io ti amo e ti dissi che sarei stato con te durante tutta la camminata e che non ti avrei lasciato solo neppure per un attimo, e non ti ho lasciato: i giorni in cui tu hai visto solo un'orma sulla sabbia, sono stati i giornglei in cui ti ho portato in braccio".

 
 
 

RINUNCE BATTESIMALI

Post n°665 pubblicato il 05 Febbraio 2010 da sole.cp
 

RINUNCE BATTESIMALI

NOTA BENE: Il numero 1 (grappolo di rinunce) E' bene farlo sempre. Per le altre rinunce scegliere solo quelle che riguardano la propria persona e situazione.

N.1 GRAPPOLO DI RINUNCE

Nel nome Santo di Gesù in virtù del mio battesimo io... (nome) rinuncio a Satana, a tutte le sue opere, inganni, suggestioni e seduzioni, divisioni, distruzioni, vendette, comandi, e progetti sulla mia persona, la vita, la salute; gli affetti, le amicizie, il matrimonio e la procreazione, la famiglia, sugli studi e sugli esami, sul lavoro; sulla fede e la preghiera e CREDO in GESU' CRISTO, MIO UNICO SIGNORE E SALVATORE, SAPIENZA INCARNATA, Amen.

...rinuncio in virtù del mio battesimo a tutti gli spiriti di comunicazione satanica attraverso la mente e la medianità (attraverso il pensiero, lo sguardo, l'udito, la parola, la memoria, la spina dorsale, i gesti, atteggiamenti e i comportamenti, attraverso la televisione, i mass media, la pranoterapia e tutte le discipline orientali: zen, yoga...

...rinuncio in virtù del mio battesimo a tutti i comandi satanici, diretti o indiretti.

...rinuncio in virtù del mio battesimo a tutti i legami volontari e involontari consapevoli o inconsapevoli con le sette e congregazioni sataniche, in specie con le sette nere.

...rinuncio in virtù del mio battesimo ad ogni legame medianico, occulto, mentale ipnotico e telepatico con maghi o altri emissari.

...rinuncio in virtù del mio battesimo ad ogni consacrazione, battesimo e matrimonio (satanico) generazionale.

...rinuncio in virtù del mio battesimo a tutte le messe nere e sette nere; a tutte le offerte, consacrazioni o battesimi satanici; a tutti i matrimoni satanici con mago (nome)- Satana e mi riconsegno e riconsacro allo Spirito Santo (ripetere 3 volte).

...rinuncio in virtù del mio battesimo a tutti i sacrilegi, oltraggi e profanazione contro Gesù Cristo, Maria, i Santi e i defunti compiuti contro di me.

(fine n.1 grappolo di rinunce)

MALATTIE

...rinuncio in virtù del mio battesimo a Lucifero spirito di malattia mentale, psichica e fisica (di perdita della memoria, oscuramento dell'intelligenza, incapacità di decisione, spirito di pazzia, di demenza, di violenza, di omicidio, di suicidio e morte).

...rinuncio in virtù del mio battesimo ai legami occulti sulla mia salute (sulla mia testa e il cervello, sulla nuca; sullo stomaco e sugli organi riproduttivi: sesso, utero e ovaie); rinuncio a tutti i riti magici, compiuti e ripetuti contro di me; rinuncio a tutti i demoni (Satana, Lucifero e Dan) chiamati con questi legami, riti e maledizioni ora e per sempre.

...rinuncio in virtù del mio battesimo allo spirito dell'alcool, di nicotina e di droga.

DISCORDIE - SEPARAZIONI

...rinuncio in virtù del mio battesimo a Belzebul, spirito di divisione, di discordia e di separazione (in famiglia, in società, nelle amicizie, con i preti, ecc.) e di sessualità cattiva.

...rinuncio in virtù del mio battesimo a ogni fattura di divisione e slegatura sugli affetti e il matrimonio; a Satana, Belzebul e Asmodeo; a tutti gli spiriti immondi di divisione, di discordia, separazione (tra me e ...nome); a tutti gli spiriti di Incomprensione, di impedimento alla visibilità dell'amore, di oscuramento della bellezza, agli spiriti di litigio, di inimicizia, di risentimento, di vendetta, di ira, di odio e di rottura di fidanzamento (o matrimonio).

...rinuncio in virtù del mio battesimo a ogni fattura d'amore, filtro e legatura a scopo di matrimonio, di piacere o di denaro; di unione, passione e attrazione sessuale; ad ogni fattura d'amore e maleficio di matrimonio per cui (nome-nome) sono costretti ad amarsi, a cercarsi, invitarsi, a stare insieme, a mai litigare, né lasciarsi, ma solo a sposarsi.

...rinuncio in virtù del mio battesimo agli spiriti satanici di odio, rancore, rabbia, vendetta, risentimento, persecuzione e non perdono.

FAMIGLIA - LAVORO

...rinuncio in virtù del mio battesimo a Dan, spirito di distruzione e di autodistruzione (degli affetti, del matrimonio, della famiglia, della salute e del lavoro) ora e per sempre.

...rinuncio in virtù del mio battesimo ai legami medianici e occulti con i miei genitori, antenati e parenti, vivi e defunti; (ad ogni legame generazionale; medianico, occulto, maligno, spiritico, di stregoneria, magico, malefico, satanico, diabolico e demoniaco con tutti i miei antenati (i nostri antenati): dalla prima alla settima ganerazione (ripetere una per una le generazioni interessate).

...rinuncio in virtù del mio battesimo al legame medianico occulto di maledizione col matrimonio dei miei genitori, con la mia gestazione, con mio padre e gli antenati paterni, con mia madre e gli antenati materni, con i miei fratelli e sorelle (in particolare con...).

...rinuncio in virtù del mio battesimo a tutte le maledizioni da parte di mio padre e di mia madre, dei miei antenati, di mio suocero e mia suocera... (nome) sulla mia persona, la mia vita, la mia esistenza, il mio sesso, i miei affetti e il matrimonio, sulla procreazione, sulla gestazione, sulla mia salute, sul mio lavoro, sulla mia carriera, sui miei figli, sulla discendenza ecc....

...rinuncio in virtù del mio battesimo ai legami occulti sui miei studi, sugli esami, sul lavoro, sulla mia casa (camera e letto matrimoniale), sui miei beni, sui soldi e sui risparmi e numero di conto bancario.

...rinuncio in virtù del mio battesimo a tutti i demoni (Satana, Belzebul e Dan) a tutte le legioni della miseria, a tutti gli spiriti di fallimento e di debiti, ora e per sempre.

...rinuncio in virtù del mio battesimo a tutti i traumi affettivi, sentimentali, sessuali e per la morte di persone care vissute nella mia vita (infanzia, adolescenza, giovinezza, matrimonio).

...rinuncio in virtù del mio battesimo allo spirito di adulterio, di aborto...

FEDE - PREGHIERA

...rinuncio in virtù del mio battesimo a Satana, Belzebul e a Dan (3v), alla loro slegatura sulla fede, la speranza, l'amore di Dio e sulla preghiera.

...rinuncio in virtù del mio battesimo agli spiriti satanici di impedimento alla preghiera, all'ascolto della parola di Dio, sacramento della confessione, della santa comunione e a prendere gli esorcismi (3v).

MAGHI

...rinuncio in virtù del mio battesimo a Satana, Lucifero e a tutti gli spiriti di rito Woodoo (vudu) e di rito macumba - ora e per sempre (3v).

...rinuncio in virtù del mio battesimo ai legami medianici e occulti con tutti i maghi (specificare uno per uno, chiamandoli per nome (...nome - Satana).

...rinuncio in virtù del mio battesimo a tutti gli spiriti - guida e di comando del mago ... (nome).

...rinuncio in virtù del mio battesimo allo spirito di magia, allo spirito della new age di occulto, di spiritismo, di incantesimo, di stregoneria, di cartomanzia, di divinazione, di comunicazione coi defunti, di premonizione, di precognizione e di chiaroveggenza.

...rinuncio in virtù del mio battesimo allo spirito di infestazione nei sogni, nelle visioni, nelle voci e nei rumori.

PAURE - OSSESSIONI

...rinuncio in virtù del mio battesimo ad Asmodeo, spirito di impurità ora e per sempre.

...rinuncio in virtù del mio battesimo ad Alimai e a tutti gli spiriti di sessualità cattiva e ad ogni perversione, sessuale e prostituzione.

...rinuncio in virtù del mio battesimo agli spiriti satanici di angoscia e di paura, di tristezza e di disperazione, di solitudine, ansia e di depressione ora e per sempre.

...rinuncio in virtù del mio battesimo agli spiriti satanici e maligni di oppressione, di frustrazione (delusione) e depressione affettivo-sentimentale- sessuale

...rinuncio in virtù del mio battesimo agli spiriti satanici, maligni e malefici di confusione mentale, affettiva e sentimentale.

P.Cosimo Reho, OFM 

 

 

 
 
 

Preghiera Shona

Post n°664 pubblicato il 05 Febbraio 2010 da sole.cp
 



Preghiera Shona - Zimbabwe)





O Dio, apri i miei occhi
affinché possa vedere il bisogno degli altri,
apri le mie orecchie,
affinché possa sentire le loro grida,
apri il mio cuore,
affinché non debbano rimanere senza soccorso.
Fà che la rabbia dei forti
non mi spaventi dal difendere i deboli,
e che la rabbia dei ricchi
non mi mi spaventi dal difendere i poveri.
Fammi vedere dove c'è bisogno di amore,
di speranza e di fede
e fammi diventare un tuo strumento
per portarli in quei luoghi.
Apri i miei occhi e le mie orecchie,
affinché in questa giornata che viene
io possa fare un'opera di pace per te. 

 
 
 

GESU' SALVAMI

Post n°663 pubblicato il 25 Gennaio 2010 da sole.cp
 

 

PREGHIERE DI GUARIGIONE E LIBERAZIONE GUARIGIONE FISICA GESÙ,

 

 

12.gif

Per amor nostro, hai preso su di Te i nostri peccati e 

le nostre infermità e sei morto in Croce per salvarci e guarirci,

 per darci la vita.Gesù, crocifisso, sei sorgente di ogni grazia e benedizione.

Ora alziamo a Te il nostro sguardo e la nostra preghiera

per la guarigione nostra e di tutti i nostri infermi.Gesù,

 

abbi pietà di noi.Gesù, hai sofferto sul capo per la corona

di spine e sulla faccia per gli schiaffi e gli sputi.Per questi

tuoi dolori guariscici dal mal di capo, emicra nie, artrosi

cervicale, ulcere e da ogni malattia della pelle.Gesù,

abbi pietà di noi.Gesù, hai sofferto agli occhi bagnati

di sangue e li hai chiusi morendo per noi.Per questi tuoi dolori

guariscici dalle malattie agli occhi. Dà la vista ai ciechi.     

Gesù, abbi pietà di noi.Gesù, con la voce morente hai pregato

il Padre di perdo nare i tuoi uccisori e con l'udito quasi spento

hai accolto la preghiera del buon ladrone. Per questo tuo amore tra

sofferen ze, guariscici dalle malattie alle orecchie, al naso, alla gola.

Dà la parola ai muti e l'udito ai sordi.    Gesù, abbi pietà di noi.Gesù, 

ti hanno inchiodato mani e piedi alla Croce.Per questo crudele dolore

guariscici da paralisi, artrosi, reumatismi, dalle malattie alle articolazioni

e alle ossa.Fa' camminare gli zoppi. Risana gli handicappati.    

Gesù, abbi pietà di noi.Gesù, nelle tre ore di agonia hai sofferto la sete,

il soffo camento e poi sei spirato emettendo un alto grido, come pazzo

d'amore per noi.Per questi tuoi estremi dolori guariscici dalle malattie

ai bronchi, ai polmoni, ai reni, alla mente e da ogni tumore e malattia

strana. Solleva gli agonizzanti.  Gesù, abbi pietà di noi.Gesù, ti hanno

perforato con una lancia il costato, mentre il tuo corpo già morto era

coperto di piaghe e di sangue.Per il tuo Cuore trafitto e per il tuo

Sangue versato fino all'ultima goccia, guariscici dalle malattie al cuore,

al seno, allo stomaco, all'intestino, alla circolazione del sangue e da emorragie.

Chiudi ogni nostra ferita.    Gesù, abbi pietà di noi.  GESÙ, ti preghiamo

per i malati qui presenti o pre senti nelle nostre intenzioni: familiari,

parenti, amici, cono scenti.Chiediamo la guarigione per il loro bene e

per le neces sità della loro famiglia.In questo momento ti raccomandiamo in particolare...    (dire mentalmente i nomi, o a voce bassa, o a voce alta

perché l'attesa di uno sia la preghiera di tutti).Te li raccomandiamo

per l'intercessione della Vergine Maria che era accanto a Te sotto la

Croce.Desideriamo la guarigione perché cresca la nostra fede, si estenda

sempre più il tuo Regno attraverso segni e prodigi. Gesù, se è volontà

del Padre che le malattie rimangano, in questo momento le accettiamo.

Sul tuo esempio vogliamo accettare la nostra croce con amore.

Ma ti chiediamo la forza di sopportare ogni dolore e di unirlo al tuo

grande dolore per il bene nostro, delle nostre fa miglie, della Chiesa,

del mondo.Grazie, Gesù, per quello che farai per noi e per i nostri

infermi, perché siamo convinti che qualsiasi cosa farai sarà sempre

una grande benedizione per tutti noi.   

 

 

 

 
 
 

 

 






Foto di paralotti
paralotti  

 

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

the_blue_ghostgelixilsupergladiatoreeles515enri33bboyleoneedos7LucianaFRsollima1958luciacortilasalandramariapalombinopcantofarinaOcchiena_Aldolartedellalluminio
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 14:53
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 14:53
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 14:52
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 14:52
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 14:51
 
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

- gesù
- spirito
- nostra signora del sacro cuore
- monastero invisibile
- altrvista
- dio
- riflessioni e testi
- rinnovamento
- RADIO MARIA NEL MONDO
- DISCORSO ALLA LUNA DI PAPA GIOVANNI XXXIII
- messaggio di MEDJUGORJE OGGI
- grafica
- video medigorie
- poesie
- grafik
- poesie di natale
- POESIE NATALE
- estratty conv con DIO
- GRAFICA
- PREGHIERE DI LIBERAZIONE DAL MALE
- http://www.preghiereagesuemaria.it/lo%20spirito%20santo.htm
- P.GUARIGIONE
- CHRISTUSCASTITAS
- ALTRE PREGHIERE
- OSSERVATORE ROMANO
- image
- GIACOMO LEOPARDI
- INCONTRI DI PREGHIERA DI LIBERAZIONE E GUARIGIONE.GRUPPO DI GESU'
- LITURGIA DEL GIORNO
- PASSIOCHISTI
- divina misericordia
- TINJPIC
- fumetto
- S.FAUSTINA
- preghiere
- PREGHIERE DI GUARIGIONE
- MEDJUGORJE
- eucarestia
- VIA CRUCIS
- il vangelo del giorno
- bibbia cee
- angeli buoni
- gesù risorto
- BELLISSIME POESIE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
- poesie mariane
- LE PIU' BELLE PREGHIERE DI TUTTI I TEMPI,
- preghiere,poesie,pensieri
- http://imageshack.us/
- VATICANOWEB
- ANNE E DANIEL MEUROIS GIVAUDAN
- VIDEO DI PADRE PIO
- foto Gesù
- PENSIERI DI PADRE PIO
- PREGHIERE SPECIALI
- pastoralespiritualità
- blog cattolici
- immagini
- lettere per post
- MARIA SANTISSIMA PREGA PER NOI PECCATORI
- OROLOGI PER BLOG E SITI
- .glitterfy
- SPEZZA LE CATENE
- PREGHIERE AL PREZIOSISSIMO SANGUE
- CREARE
- telemedjugorje
- GESU' RE D'AMORE ESTR 7° FASCICOLO
- GESU' RE D'AMORE ESTR.6° FASCICOLO
- ALFABETO
- IMMAGINI PASQUALI
- FRATERNITA' VOCAZIONALE
- GLORIOSA TRINITA'
- blingee
- foto
- AVE MARIA PREGHIERE
- alfabeto cuore
- preghiere varie
- TELE PADRE PIO
- antonio bigliardi
- verginedegliultimitempi
- PICCOLI FIGLI DELLA LUCE
- fraternitàgiovannipaolosecondo
- AMARE GESU
- ECO VANGELO
- BIBBIA CEE
- L'ANGOLO DEI RITAGLI
- LA PAROLA DI OGGI
- rosarioonline
- EGY
- iscritta a divina provvidenza
- AòBERO GENEALOGICO.PREGHIERE DI GUARIGIONE
- sfondi
- LA DONNA NEMICA DI SATANA
- Profumi di Padre Pio
- Angeli buoni
 

DICE GESù

Dice Gesù:

  • Rispetta la libertà degli uomini.

  • Non giudicare, ma affida tutti e tutto alla mia Misericordia.

  • Non pensare troppo a te stessa perché a te ci pensa la Vita.

  • Ripeti frequentemente che non appartieni a questo mondo.

  • Cerca di conservare sempre la quiete nel cuore.

  • Non dubitare mai della mia Presenza e ricorda che Io opero incessantemente anche se tu non ne hai la consapevolezza.

  • Quando ti senti stanca ricordati che la croce la porto Io quindi invitami a riposare nel tuo cuore: in tal modo riposeremo insieme.

  • Lasciati umilmente guidare e ricorda che alle richieste insistenti non si può rifiutare.

  • Cerca sempre la mia Volontà come Unica, Giusta e Buona.

  • Desidera Me, ascolta Me, nutriti di Me, riposa in Me. Vivi in Me, per Me e con Me.

  • Io sono Tutto e sono infinitamente di più di quanto tu possa desiderare.

  • Stai sempre con Me, cuore a Cuore: Io e te siamo UNO nell'Amore.

  • Ricorda che ciò che ferisce maggiormente il mio cuore è la mancanza di fiducia.

  • Non dubitare mai di Me. Ti ho dato la mia dolcissima Mamma, non avere paura.

  • Non rifiutare i miei doni, non offendere la mia generosità. E' per Me una grande gioia colmare i miei figli di doni e desidero che li accolgano con gratitudine.

  • Ama con il mio Cuore.

  • Ama, solamente ama, sempre ama, ovunque ama.

  • Amare non è difficile: accoglimi sempre in semplicità di cuore.

  • Cercami di più in te stessa, nelle persone e negli avvenimenti.

  • Parlami e pensami più spesso per abituarti all'esercizio della mia Presenza incessante.

  • Se i tuoi fratelli ti manifestano desideri o necessità affrettatati a portarli in Cielo con la massima fiducia nel Padre Celeste.

  • Porta in Cielo tutti i granellini d'amore che trovi sulla terra.

  • Non disprezzare nulla perché tutto è utile.

  • Benedici ogni persona che incontri e chiedi la pace del cuore per tutti gli uomini.

  • Benedici il Signore tuo Dio per te e per l'umanità intera.

  • Non cercare consolazioni in nessuna creatura: Io sono il tuo Consolatore.

  • Ricorda che niente e nessuno può farti del male perché sei Mia.

  • Se ti rendessi conto di quanto è infinita la mia Misericordia non avresti mai dubbi.

  • Solo confidando in Me vincerai le tue incertezze.

  • Non chiederti se le tue preghiere vengono esaudite. Tu prega con fede. Il Padre ti ascolta sempre.

  • Non cercare fuori di te quello che è dentro di te.

  • Piccola mia, non voglio più dubbi nel tuo cuore.

  • Anche nel Cuore di Dio si accende l'ira, ma dura poco. Come puoi tu pretendere di non arrabbiarti mai? Lo sai che l'ira si spegne presto per lasciare posto alla pace del perdono.

 

 

 

MESSAGGIO DA MEDJUGORJE DEL 25 NOVEMBRE 2012

 

"Cari figli! In questo tempo di grazia vi invito tutti a rinnovare la preghiera. Apritevi alla Santa confessione perché ognuno di voi accetti col cuore la mia chiamata. Io sono con voi e vi proteggo dall' abisso del peccato e voi dovete aprirvi alla via della conversione e della santità perché il vostro cuore arda d'amore per Dio. DateGli il tempo e Lui si donerà a voi, e così nella volontà di Dio scoprirete l'amore e la gioia della vita. Grazie per aver risposto alla mia chiamata." 

Messaggio a Mirjana 2 Novembre 2012

Cari figli, come Madre vi prego di perseverare come miei apostoli. Prego mio Figlio affinché vi dia la sapienza e la forza divina. Prego affinché valutiate tutto attorno a voi secondo la verità di Dio e vi opponiate fortemente a tutto quello che desidera allontanarvi da mio Figlio. Prego affinché testimoniate l'amore del Padre Celeste secondo mio Figlio. Figli miei, vi è data la grande grazia di essere testimoni dell'amore di Dio. Non prendete alla leggera la responsabilità a voi data. Non affliggete il mio Cuore materno. Come Madre desidero fidarmi dei miei figli, dei miei apostoli. Attraverso il digiuno e la preghiera mi aprite la via affinché preghi mio Figlio di essere accanto a voi ed affinché attraverso di voi il Suo Nome sia santificato. Pregate per i pastori, perché niente di tutto questo sarebbe possibile senza di loro. Vi ringrazio 

 

Gesù luce della mia vita mantienimi sempre nel Tuo volerealla luce della Tua verità.fa che i miei occhi vedano..e non restino ciechi nella falsità del mondonon voglio vivere di illusionima della Tua verità.Cammina sempre con me irradiami della Tua luce affinchè chi mi stà intorno veda attraverso me Teluce del mondo che trasforma i cuori più duriche scioglie le anime più smarrite.usami Gesù ,per portare la Tua pace il Tuo amore la speranza e la certezza della Tua salvezza a chi nontrova la via per venire a Te.grazie Gesù.. ti amo.. e ti amerò per sempre.. sono tua per l'eternità.. 

 

(Carolina)

 

MARIA SII MIA MADRE

 

 

....Dolce Madre del cielo lontana sei dai nostri occhi. lontana sei da noi. contemplarti non è possibile.. ma Tu ci parli dal cuore , ci avvolgi con il tuo amore, nulla ci può mancare se ci doniamo a te, eccoci o Madre dolcissima. siamo qui ai tuoi piedi per dirti "Siamo tuoi ieri,oggi e sempre". Come potremmo stare senza di Te, camminare in questo mondo fatto di tenebre, se Tu non ci tieni per mano, senza il Tuo abbraccio pieno d'amore nei momenti fatti di lacrime, certi del tuo sorriso luminoso e rassicurante nei momenti difficili. senza il Tuo conforto nei momenti di dolore. No Madre cara, non possiamo e non vogliamo stare senza de Te. Vieni o Madre, avvolgici con il Tuo immenso amore, cammina con noi per le strade del mondo, fino al termine della nostra vita. (Carolina)


Madonna, t'aringrazio perché a ‘gnì viso
sai sempre accomodaje un ber soriso.
E sì, er soriso se po' dì ch'è importante,
però ha da entrà ner core de la gente.


Si poi lì drento c'enfili un po' d'amore
quello và più felice ar trascorere dell'ore.

Er monno come lo vedo, io l'arifò der tutto,
semplice, aricamato, bello oppuro brutto,


e io je dò cò la penna e puro cor pennello

e si nun basta c'ho da mettece er cervello.
Così, 'gni matina, la mente mia ce spera.
Spero d'arivède un mondo senza guera.


Spero, annando pè le strade, in tondo,
de vedè 'gnuno vicino a me, giocondo.
E quanno a casa mia scenne la sera,
rivorgo lassù sta semplice preghiera:


Pur'oggi, l'ho passato ne' la tua volontà,
e er monno chi lo vò vède, stà sempre llà.

De bbotti, ne sò scapitolati chiari e bbui

E Tu me dichi sempre:- Che fatti so dii tui?-


ce lo so, perch'è così che Tu hai vorzuto.

E all'abbioccamme, te dico cò ‘n saluto:

Pè mme, nun ho da chiede, io sò n'artista

E', che si er monno s'incattiva me rattrista.


Così, domani ar mio risvejo ce vojo ariprovà,
anche si Tu dall'arto nun m'o farai cambià.

Cor core io Te prego, de incideme sur viso
'n petalo de dolcezza e un ber soriso.

Giovanni Lo Curto



 

PROBLEMI DI DISLESSIA? VAI A QUESTO BLOG

 

 

 

 

Dislessia.:clicca qui

RIESCI A LEGGERE

QUESTA FRASE?

UN DISLESSICO SI

 

 

 

Vai all'homepage del sito

Sant'Antonio è famoso nel mondo anche come il Santo che aiuta a trovare le cose smarrite. Dagli oggetti della vita quotidiana, a documenti importanti, alla stessa fede. La preghiera che segue è dedicata ad invocare l'aiuto di Sant'Antonio proprio nella ricerca di quanto è stato smarrito.

 

FAMMI TROVARE

Glorioso Sant'Antonio, tu hai esercitato il divino potere di trovare ciò che era stato perduto. Aiutami a ritrovare la Grazia di Dio, e rendimi zelante nel servizio di Dio e nel vivere le virtù. Fammi trovare ciò che ho perso, così da mostrarmi la presenza della tua bontà. 
(Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre)

Preghiamo

Sant'Antonio, glorioso servo di Dio, famoso per i tuoi meriti e i potenti miracoli, aiutaci a ritrovare le cose perdute; dacci il tuo aiuto nella prova; e illumina la nostra mente nella ricerca della volontà di Dio. Aiutaci a trovare di nuovo la vita di grazia che il nostro peccato distrusse, e conduci noi al possesso della gloria promessaci dal Salvatore. Ti chiediamo questo per Cristo nostro Signore. Amen.

 

 

 

PREGHIERA DELLA CROCE

 


 

Preghiera della Croce

 

Croce del Santo Padre Benedetto,Croce santa,sii mia luce e non sia mai il demonio mio capo.Va indietro satana,non mi persuaderai mai di cose vane;sono mali le bevande che mi versi,bevi tu stesso il tuo veleno.

 

Preghiera di San Benedetto

O Glorioso Padre San Benedetto, che chiamasti con l’esempio tante anime a seguirti nella scuola del servizio di Dio e con la santa Regola donasti al mondo l’orante ed operante coscienza cristiana, volgi il tuo sguardo pietoso su tutti i tuoi devoti e difendili da ogni male, perché vivendo secondo Dio possano ricevere l’eterna ricompensa. Amen.

 



Frate Crispino Lanzi ofm capp.

Inno alla Madonna

Madre mia, quanto sei bella!

Sei la gioia, sei l'amore!

M'hai rapito questo cuore.

Notte e giorno io penso a Te.

M'hai rapito questo cuore.

Notte e giorno io penso a Te.

Evviva Maria, Maria evviva,

evviva Maria e chi la creò

Quando il sole splende lucente,

le colline e i monti indora;

quando a sera si scolora

ti saluta il mio pensier.

quando a sera si scolora ti saluta il mio pensier.

Evviva Maria, Maria evviva,

evviva Maria e chi la creò

Tutt'insieme in Paradiso

griderem: Viva Maria!

Griderem: Viva Maria!

Viva Lei che ci salvò!

Griderem: Viva Maria!

Viva Lei che ci salvò!

Evviva Maria, Maria evviva,

evviva Maria e chi la creò



 

 

DANZARE CON GESU' E MARIA

 

 

 

OFFRI TE STESSO


glitter-graphics.com PER CHI VIVI? Una storia ebraica narra di un rabbino saggio e timorato di Dio che, una sera, dopo una giornata passata a consultare i libri delle antiche profezie, decise di uscire per la strada a fare una passeggiata distensiva. Mentre camminava lentamente per una strada isolata, incontrò un guardiano che camminava avanti e indietro, con passi lunghi e decisi, davanti alla cancellata di un ricco podere. "Per chi cammini, tu?", chiese il rabbino, incuriosito. Il guardiano disse il nome del suo padrone. Poi, subito dopo, chiese al rabbino: "E tu, per chi cammini?". Questa domanda, conclude la storia, si conficcò nel cuore del rabbino. E tu, per chi cammini? Per chi sono tutti i passi e gli affanni di questa giornata? Puoi vivere solo per qualcuno. Ad ogni passo, oggi, ripeti il suo nome. Mai avrai avuto una giornata così leggera. tratto da: Bruno Ferrero, Il canto del grillo, Elledici 1990 L'offerta In una chiesa africana, durante la raccolta dei doni all'Offertorio, gli incaricati passavano con un largo vassoio di vimini, uno di quelli che servono per la raccolta della manioca. Nell'ultima fila di banchi della chiesa era seduto un ragazzino che guardava con aria pensosa il paniere che passava di fila in fila. Sospirò al pensiero di non avere assolutamente niente da offrire al Signore. Il paniere arrivò davanti a lui. Allora, in mezzo allo stupore di tutti i fedeli, il ragazzino si sedette nel paniere dicendo: "La sola cosa che possiedo, la dono in offerta al Signore". "Vi esorto dunque, fratelli, a offrire voi stessi a Dio in sacrificio vivente, a lui dedicato, a lui gradito. E' questo il vero culto che gli dovete" (Lettera di San Paolo ai Romani 12,1). tratto da: Bruno Ferrero, Il canto del grillo, Elledici 1990
glitter-graphics.com I COLORI DEL SILENZIO Autore: San Giovanni della Croce Il silenzio è mitezza Quando non rispondi alle offese, quando non reclami i tuoi diritti Quando lasci a Dio la difesa del tuo onore, il silenzio è mitezza. Il silenzio è misericordia Quando non riveli le colpe dei fratelli, quando perdoni senza indagare nel passato, quando non condanni, ma intercedi nell?intimo, il silenzio è misericordia. Il silenzio è pazienza Quando offri senza lamentarti, quando non cerchi consolazione dagli uomini, quando non intervieni, ma attendi che il seme germogli lentamente, il silenzio è pazienza. Il silenzio è umiltà Quando taci per lasciar emergere i fratelli, quando celi nel riserbo i doni di Dio, quando lasci che il tuo agire sia interpretato male, quando lasci agli altri la gloria dell?impresa, il silenzio è umiltà. Il silenzio è fede Quando taci perché è Lui che agisce, quando rinunci ai suoni, alle voci del mondo per stare alla Sua presenza, quando non cerchi comprensione, perché ti basta essere conosciuto da Lui, il silenzio è fede. Il silenzio è adorazione Quando abbracci la croce senza chiedere: ?Perché? Il silenzio è adorazione.
 

S.MICHELE ARCANGELO

AVE A SAN MICHELE Ave, o Santo Arcangelo Michele, Principe gloriosissimo delle mi lizie celesti; il Signore è con te; tu sei benedetto tra tutti gli ange lici cori; e bendetta sia sempre la SS. Trinità, che di tanti doni, grazie, favori e privilegi ti volle arricchito. S. Michele Arcangelo, Protettore della Chiesa universale e patro no nostro singolarissimo, prega per noi, e soccorrici nelle nostre miserie. Liberaci dal demonio e da tutti i nostri nemici visibili ed invisibili, adesso e nel punto estremo della nostra vita; dopo la quale spe­riamo, grazie al tuo potente patrocinio, di essere liberati presto dalle pene del Purgatorio, e di venire da te stesso introdotti alla presenza di Dio nel Paradiso. Amen

 

Perché accendiamo candele in chiesa Signore, io non so pregare, non so che dire, non ho molto tempo. Il lume che offro è un pezzo del mio tempo, un po’ del mio bene,un po’ di me stesso. Che io lascio qui, davanti a te, Signore … Questo lume è la mia preghiera. Che io continuo andandomene … Letta in una chiesa di Carcassonne (Francia) accanto alle candele accese davanti al Crocifisso

 

PREGHIERA A MARIA


glitter-graphics.com PREGHIERA ALLA MADONNA DEGLI ANGELI Vergine degli Angeli, che da tanti secoli avete posto il vostro trono di misericordia alla Porziuncola, ascoltate la preghiera dei figli vostri che fiduciosi ricorrono a voi. Da questo luogo veramente santo e abitazione di Dio, particolarmente caro al cuore di San Francesco, avete sempre richiamato tutti gli uomini all'Amore. i vostri occhi, colmi di tenerezza, ci assicurano una continua, materna assistenza e promettono aiuto divino a quanti si prostrano ai piedi del vostro trono o da lontano si rivolgono a voi, chiamandovi in loro soccorso. Voi siete veramente la nostra dolce Regina e la nostra speranza. O Madonna degli Angeli, otteneteci, per la preghiera del Beato Francesco, il perdono delle nostre colpe, aiutate la nostra volontà a tenerci lontani dal peccato e dalla indifferenza per essere degni di chiamarvi sempre nostra Madre. Benedite le nostre case, il nostro lavoro, il nostro riposo, dandoci quella pace serena che si gusta fra le mura vetuste della Porziuncola dove l'odio, la colpa, il pianto, per il ritrovato Amore si tramutano in canto di letizia, come il canto dei vostri Angeli e del Serafico Francesco. Aiutate chi non ha sostegno e chi non ha pane, coloro che si trovano in pericolo o in tentazione, nella tristezza o nello scoraggiamento, in malattia o in punto di morte. Benediteci come vostri figli prediletti e con noi vi preghiamo di benedire, con uno stesso gesto materno, gli innocenti e i colpevoli, i fedeli e gli smarriti, i credenti e i dubbiosi. Bene- dite l'intera umanità, affinché gli uomini riconoscendosi figli di Dio e figli vostri ritrovino, nell'Amore, la vera Pace e il vero Bene. Amen.
 

NON ASTETTARE

FATELO GIRARE

 

 NON BUTTARE VIA LA TUA VITA, SCEGLI DI AMARTI.CONTATTA IL BLOG: Http://blog.libero.it/ Iotiaiuto2007/

Per chi vuole
smettere di
bere....
non siete soli,
io sono qui!
nova2007_2007
http://blog.libero.it/
Bastaalcool2007/
CLICCA
 
FATELO GIRARE,PER FAVORE!
POSTATELO NEI VOSTRI BLOG!
Problemi col cibo?
Bulimia,mangiare
compulsivo?
Non vi preoccupate,
io son qui peraiutarvi.......

Http://blog.libero.it/
Iotiaiuto2007/
CLICCA
 

 

MEDAGLIA DI S. BENEDETTO

 

 

 

 

 

 


 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963