immagine
 

La Gazzetta dello Sport

 

VIDEO

 

Area personale

 

FOTO

 

MUSICA

"Nuvolari" - Lucio Dalla

"Ayrton" - Lucio Dalla

"E mi alzo sui pedali" - Stadio

"Notti magiche" - Gianna Nannini ed Edoardo Bennato

"Una vita da mediano" - Ligabue

 

TOP VIDEO (basket)

 

 

CHAMPIONS LEAGUE 2007

"A novembre potevamo sfasciarci, ora siamo campioni d'Europa. Il calcio è questo. Questo successo è stato costruito sul momento di difficoltà che abbiamo vissuto all’inizio della stagione. Me lo godo più di quanto non abbia fatto nel 2003, perché ad agosto avevamo iniziato con tante incertezze e le certezze le abbiamo trovate giorno dopo giorno. La mia è una gioia da condividere con tutte le persone che mi vogliono bene, con i tifosi e la famiglia. Perché alla fine si lavora e si cerca di vincere proprio per vedere la felicità di chi ti sostiene". Carlo Ancelotti, allenatore del Milan

"Il Milan ha probabilmente meritato di vincere, hanno alcuni giocatori fantastici. Ora abbiamo bisogno di andare avanti e rafforzare la nostra squadra, ma questo club può fare ancora un'altra di queste finali, ne sono sicuro". Gerrard, giocatore del Liverpool

 

COPPA ITALIA 2007

"Non avevo ancora vinto niente. Sono diversi anni che faccio l'allenatore ora una 'coppettina' la potrò mettere in bacheca anch'io: avevo detto a Mancini che se non avessi vinto mi sarei fatto prestare una delle sue. Il merito è dei ragazzi. La squadra ha passo avanti notevoli in questa stagione, ma anche nella scorsa. Dedico questa vittoria anche al presidente Franco Sensi» Luciano Spalletti, allenatore della Roma

"La Roma è stata bravissima all'andata, noi oggi siamo stati straordinari, abbiamo fatto la gara che volevamo, ma siamo stati sfortunati a non andare in gol nel primo tempo. Per me c'era il rigore su Stankovic. Nel secondo tempo siamo stati eccezionali, poi l'espulsione ci ha tolto un giocatore importante (Cordoba)". Roberto Mancini, allenatore Inter

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Ciao sono Jvan Sica, è da un po’ che ti seguo ed essendo...
Inviato da: Anonimo
il 31/05/2008 alle 12:44
 
VENDO BELLISSIMA AUTO D'EPOCA: H T T P : / / W O N D...
Inviato da: Anonimo
il 26/05/2008 alle 15:25
 
H T T P : / / W O N D E R F U L - S I S I . B L O G S P O T...
Inviato da: Anonimo
il 25/05/2008 alle 14:45
 
VENDO BELLISSIMA AUTO D'EPOCA "CITROEN 2 CV6...
Inviato da: Anonimo
il 23/05/2008 alle 16:07
 
Ciao! Ti invito a visitare il...
Inviato da: scrivisulmioblog
il 19/05/2008 alle 14:48
 
 

Ultime visite al Blog

meny345antnellotcalef1leo.manestergaggehollywoodexpressgennaro.gemmistalkerflxbybennyexiettousvillanovapopoloalonsistaunamamma1luigiservicecalpestarechilometri
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Creato da: freccia_argentea il 21/05/2006
Vincere, a volte perdere, arrendersi mai!

 

 
« RIPARTE LA PALLA A SPICCHIFALLISCE ANCORA LA STRAT... »

SI COMINCIA ANCHE CON LA PALLAVOLO

Post n°71 pubblicato il 29 Settembre 2007 da freccia_argentea
Foto di freccia_argentea

Domani con l'anticipo tra la neopromossa Corigliano e i campioni d'Italia di Treviso parte il campionato numero 63. Non c'è più Lollo Bernardi, che schiaccerà in serie B-1 (a Cles) e in campo mancherà anche Andrea Giani, che debutta come allenatore, a Modena. Sempre in panchina niente più Daniele Bagnoli, il tecnico più titolato (8 scudetti) che allenerà in Russia, alla Dinamo Mosca. In compenso dal Brasile torna Renan Dal Zotto, già protagonista da giocatore a Parma e Ravenna e ora allenatore di Treviso. Tanti big hanno cambiato squadra: Vermiglio, Tencati, Miljkovic, Meoni, Dennis, Nik Grbic, Omrcen, Marshall, Lebl, Hubner, Swiderski, i due André, Coscione. Mister Mondo, Giba, se ne è andato in Russia (all’Iskra Odintsovo), da dove arriva il suo erede: Kaziyski. (Fonte: gazzetta.it)

Treviso. Perché ha ancora qualcosa più di tutte le altre, perché nonostante non abbia più Vermiglio e Tencati non ha perso più di tanto. Pochi centrali al mondo murano come Tencati, Hubner è uno di quelli. Pujol non ha l'esperienza di Vermiglio, è vero. Ma il talento c'è.

La Roma potrà far propria la parola d'ordine che il suo neo-acquisto Miljkovic impose a Macerata due anni fa: "Viuuuulenza". Con lui, Marshall e Savani il taraflex di casa è a rischio di essere sfondato. Però bisogna anche ricevere. Stessa obiezione che si può sollevare per le altre: per Modena, che però con la diagonale del Brasile Ricardo-Andrè promette grande spettacolo (e anche Dennis con Ricardo si troverà benone). E per il Piacenza di Lorenzetti, che però in quanto a schiacciatori ha una panchina che non ha nessuno: le alternative a Granvorka-Zlatanov sono Bravo e il neo-campione d'Europa Rodriguez. Interessante vedere Bovolenta innescato da Meoni.
Macerata ha cambiato tanto: ha una sicurezza in regia, Valerio Vermiglio, vincitore di 4 degli ultimi 5 scudetti. Paparoni è titolare, Lebl rafforza il centro: ma è da verificare la tenuta alla distanza di Omrcen nel nuovo ruolo di opposto. Trento a trazione bulgara e con Grbic ad alzare: finalmente misuriamo l'opposto Nikolov in Italia, e soprattutto vedremo all'opera Kaziyski: il più atteso di tutti. Certamente una garanzia.
Cuneo un anno fa era la favorita numero uno, come e più di Treviso. Nel frattempo ha venduto Giba, Omrcen, Coscione e il gioiellino Martino: una delle campagne vendite più redditizie dal boom dei primi Anni '90. Lasko ha voglia di riscatto, Wijsmans senza Giba si sentirà leader. Interessante vedere l'esule cubano Gonzalez al palleggio. Abbadi non è Giba, l'anno scorso, ogni volta che è entrato ha fatto tutto bene. Milano è tutta nuova e dunque ha tanto da consolidare. Sarà bello veder crescere Martino con Mattera. Samica è l'altra banda, eppure l'impressione è che molto potrà dare Rosalba che quando è alle dipendenze di Ricci non tradisce. L'opposto Usa Gardner è al debutto italiano. Montichiari accusa la partenza di Meszaros (va in Siberia, al Novy Urengoi). Gavotto vuole riscattare le delusioni azzurre, l'egiziano Amhed alla prima volta da titolare, il martello bulgaro Ananiev all'esordio. Perugia riaccoglie Sintini (a cui Vujevic e Pippi dovrebbero garantire tanti palloni sulla testa) e punta sulla consacrazione di Stokr e su Kromm.
Taranto non ha più i frombolieri Anderson e Felizardo che al servizio l'avevano portata al playoff 2007. I sostituti Idi e Leandro saranno all'altezza? Latina dà credito a Zaytsev in regia gli mette in diagonale Gilson che ha 20 anni più di lui (del 1988 il palleggiatore, del 1968 l'opposto). Cardona, Salmon e Riad per una ragione o per l'altra sono un po' all'esame di riparazione. Bruno, se ripeterà l'ultima annata, decollerà verso un grande club. Il tutto sotto la guida di Gulinelli che l'anno scorso, con un organico modesto e in mezzo a mille problemi economici, fece miracoli. Cosa inventerà quest’anno Padova? Ogni volta, di riffa o di raffa, si salva. Stavolta si affida a "Ridge" Perazzolo che all'Europeo quando si è trattato di presentarsi si è fatto sentire bene. Corigliano si affaccia per la prima volta in A-1, non ha un compito facile, ma l'entusiasmo è tanto. Biribanti vuol tornare in auge, Gallotta l'anno scorso a Trento ha giocato bene. Attenzione al centrale Podrascanin. A tutti, buon divertimento.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

Le foto più ... del 2007

 
 

TIFAMARE

 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

immagine

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963