immagine
 

La Gazzetta dello Sport

 

VIDEO

 

Area personale

 

FOTO

 

MUSICA

"Nuvolari" - Lucio Dalla

"Ayrton" - Lucio Dalla

"E mi alzo sui pedali" - Stadio

"Notti magiche" - Gianna Nannini ed Edoardo Bennato

"Una vita da mediano" - Ligabue

 

TOP VIDEO (basket)

 

 

CHAMPIONS LEAGUE 2007

"A novembre potevamo sfasciarci, ora siamo campioni d'Europa. Il calcio è questo. Questo successo è stato costruito sul momento di difficoltà che abbiamo vissuto all’inizio della stagione. Me lo godo più di quanto non abbia fatto nel 2003, perché ad agosto avevamo iniziato con tante incertezze e le certezze le abbiamo trovate giorno dopo giorno. La mia è una gioia da condividere con tutte le persone che mi vogliono bene, con i tifosi e la famiglia. Perché alla fine si lavora e si cerca di vincere proprio per vedere la felicità di chi ti sostiene". Carlo Ancelotti, allenatore del Milan

"Il Milan ha probabilmente meritato di vincere, hanno alcuni giocatori fantastici. Ora abbiamo bisogno di andare avanti e rafforzare la nostra squadra, ma questo club può fare ancora un'altra di queste finali, ne sono sicuro". Gerrard, giocatore del Liverpool

 

COPPA ITALIA 2007

"Non avevo ancora vinto niente. Sono diversi anni che faccio l'allenatore ora una 'coppettina' la potrò mettere in bacheca anch'io: avevo detto a Mancini che se non avessi vinto mi sarei fatto prestare una delle sue. Il merito è dei ragazzi. La squadra ha passo avanti notevoli in questa stagione, ma anche nella scorsa. Dedico questa vittoria anche al presidente Franco Sensi» Luciano Spalletti, allenatore della Roma

"La Roma è stata bravissima all'andata, noi oggi siamo stati straordinari, abbiamo fatto la gara che volevamo, ma siamo stati sfortunati a non andare in gol nel primo tempo. Per me c'era il rigore su Stankovic. Nel secondo tempo siamo stati eccezionali, poi l'espulsione ci ha tolto un giocatore importante (Cordoba)". Roberto Mancini, allenatore Inter

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Ciao sono Jvan Sica, è da un po’ che ti seguo ed essendo...
Inviato da: Anonimo
il 31/05/2008 alle 12:44
 
VENDO BELLISSIMA AUTO D'EPOCA: H T T P : / / W O N D...
Inviato da: Anonimo
il 26/05/2008 alle 15:25
 
H T T P : / / W O N D E R F U L - S I S I . B L O G S P O T...
Inviato da: Anonimo
il 25/05/2008 alle 14:45
 
VENDO BELLISSIMA AUTO D'EPOCA "CITROEN 2 CV6...
Inviato da: Anonimo
il 23/05/2008 alle 16:07
 
Ciao! Ti invito a visitare il...
Inviato da: scrivisulmioblog
il 19/05/2008 alle 14:48
 
 

Ultime visite al Blog

meny345antnellotcalef1leo.manestergaggehollywoodexpressgennaro.gemmistalkerflxbybennyexiettousvillanovapopoloalonsistaunamamma1luigiservicecalpestarechilometri
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Creato da: freccia_argentea il 21/05/2006
Vincere, a volte perdere, arrendersi mai!

 

 
« ADDIO COLINSI COMINCIA ANCHE CON LA... »

RIPARTE LA PALLA A SPICCHI

Post n°70 pubblicato il 28 Settembre 2007 da freccia_argentea

Prende il via sabato alle 20.30, con l'anticipo Capo D'Orlando-Virtus Bologna, il campionato di serie A. I campioni uscenti di Siena, si presentano con una squadra parzialmente rinnovata, ma restano la squadra da battere. Tutte le altre pretendenti hanno invece cambiato molto. La stagione regolare si concluderà il 27 aprile, i playoff inizieranno il 7 maggio e si concluderanno il 12 giugno, data in cui è prevista la disputa della eventuale gara-7 della finale scudetto. (Fonte:gazzetta.it)

Air Avellino - Boniciolli ha confermato solo Radulovic, Petrov e Lisicky. Il play tascabile Marques Green potrebbe stupire, poi ci sono diverse scommesse da cui dipenderà l'esito della stagione: la voglia di rilancio dell'ex azzurro Righetti che lascia Roma dopo sette stagioni, la voglia di affermazione del talentuoso ma alterno Eric Williams (ex Cantù) e la capacità di fare canestro con continuità del realizzatore colombiano Stalin Ortiz.

Angelico Biella - Altra rivoluzione, sono rimasti solo il tecnico Bechi e i cambi Barlera e Cotani. Si spera che la voglia di riscatto di Troy Bell possa ripetere la felice operazione Gaines. I lunghi Kevinn Pinkney e Brandon Hunter offrono solidità mentre la guardia B.J. Elder ha punti nelle mani. Cinciarini potrebbe ritrovarsi dopo la panchina fatta a Roma, attenzione a due giovani debuttanti: il play francese Carl Ona Embo, controllato da Treviso, e l'ala svedese Jonas Jerekbo che ha fatto bene in precampionato.
Upim Bologna - Perso Belinelli, il nuovo patron Sacrati si è affidato al basket spumeggiante di Andrea Mazzon. Confermati Thomas e Mancinelli, portati all'ovile Cittadini e Lamma che provengono dalle giovanili Fortitudo e Bagaric che vinse lo scudetto 2005. Le chiavi dell'auto sono finite a Horace Jenkins mentre le veci del Beli saranno fatte dall'ex napoletano Oscar Torres, proveniente dal Cska Mosca, e dal redivivo Dante Calabria. Sottocanestro minuti anche per l'ex trevigiano Spencer Nelson e per il polacco Kesicki che è reduce da una stagione a Reggio Emilia senza giocare per infortunio.
La Fortezza Bologna - Tocca Stefano Pillastrini raccogliere l'eredità di una squadra che dopo la finale scudetto è stata quasi smantellata. Di Bella, Giovannoni e Crosariol sono i superstiti a cui si aggiungeranno a stagione inoltrata gli infortunati Blizzard e Michelori. Intrigante la coppia di guardie con gli emergenti Will Conroy (ex Clippers) e Dewarck Spencer, mvp dello scorso campionato francese. Dalla Nba (Charlotte) arriva anche Alan Anderson mentre Delonte Holland, giocatore di talento ma tatticamente atipico, dovrà trovare una sua dimensione. Occhio a Luca Garri che finalmente avrà minuti importanti in una big mentre a garantire minuti di qualità dentro l'area ci sarà anche Roberto Chiacig.
Tisettanta Cantù - Ogni anno la coppia Sacrapanti-Arrigoni riusciva a stupire con budget modesti e squadre da inventare. Quest'anno, con un budget ridotto all'osso, toccherà a Luca Dalmonte portare avanti la tradizione brianzola, ma non sarà facile. Della vecchia guardia restano solo l'italo-uruguaiano Mazzarino e Donnie McGrath. La spina dorsale della squadra sarà costituita dal playmaker DeShaun Wood, dall'ala della nazionale canadese Denham Brown e dal centro Torin Francis, ex Capo d'Orlando. Per ora meno convincenti l'ala grande titolare Mohamed Abukar e l'altro lungo lituano Povelas Cukinas.
Pierrel Capo d'Orlando - Dopo due miracoli è caccia alla terza salvezza. Fuori tutti i giocatori dello scorso anno ed ecco Gianmarco Pozzecco, reduce da due stagioni in Russia, a dirigere l'orchestra: se riuscirà a esprimersi con continuità come ha fatto in precampionato ci sarà da divertirsi. Sotto canestro ritorna da Varese l'eroe della promozione Rolando Howell, affiancato da Judson Wallce che bene aveva fatto in Germania. A loro si uniscono un gruppo di elementi eterogenei, ma interessanti tra cui l'ala Tamar Slay, il veterano polacco Adam Wojcik, l'esterno Colin Falls (ko per due-tre mesi) e l'agente speciale difensivo Oscar Gugliotta.
Armani Jeans Milano - Finita la gestione Djordjevic, si riparte da Markovski. Restano Bulleri, Gallinari e Watson, ritornano Shaw e Vukcevic, arrivano Touré (da Capo d'Orlando) che da tempo era seguito e la promessa Arador da Imola in Legaduei. Tre i volti nuovi made in Usa: Reece Gaines, che a Biella ha fatto molto bene; Cheyne Gadson, guardia veterana delle leghe minori statunitensi con un'esperienza nel campionato inglese; Ansu Sesay, ala che contro l'Olimpia si è sempre distinta e che è attesa a un salto di qualità più caratteriale che tecnico.
Premiata Montegranaro - Il dopo Pillastrini è stato affidato ad Alessandro Finelli che garantirà una sorta di continuità ideale col predecessore. L'ossatura della squadra è simile specie per gli italiani con Demian Filloy (da Rimini) al posto di Maresca e con le conferme di Amoroso, Vitali e Canavesi (quest'ultimo già fermo per un infortunio a un ginocchio che lo terrà fuori 5 mesi). Ribaltone tra gli stranieri con Jobey Thomas che avrà tre nuovi connazionali in squadra. il professor Childress è sceso in Legadue a Caserta ed è stato sostituito da Kiwane Garris. Il reparto esterno è stato irrobustito con Ricky Minard, ex Reggio Emilia, mentre sottocanestro ci si aspetta molto da Sharrod Ford che proviene dall'Alba Berlino.
Eldo Napoli - Piero Bucchi ha voltato pagina: del gruppo che vinse la coppa Italia 2006 resta solo Rocca a cui si aggiungono i confermati Flamini e Malaventura. Squadra forte in regia con il portoricano Filiberto Rivera e il lettone Janis Blums, più da verificare negli esterni dove molto si fonda su Chris Monroe, pescato in Legadue a Pavia, che sarà ai box fino a fine ottobre. Jamel Thomas ha punti nelle mani e potrà aiutare a rimbalzo visto che i lunghi Matt Haryasz e Miroslav Raicevic sono giocatori che non disdegnano escursioni sul perimentro.
Scavolini Pesaro - Dopo due anni di purgatorio torna il grande basket all'Adriatic Arena. Il nuovo condottiero e Pino Sacrpanti che eredita una squadra in cui il quintetto vincente della Legadue andrà per quattro quinti a formare la panchina. I nuovi innesti sono il playmaker tascabile di passaporto bulgaro Keydren Clark (attaccante dalla mano calda), la guardia Rasheed Brokenborough (veterano di una decina di leghe in giro per il mondo), il mezzo lungo Ron Slay (ex Montegranaro) e il centro Pervis Pasco (ex Teramo, di recente espulso dalla lega coreana per avere picchiato un arbitro).
Solsonica Rieti - Squadra che vince (la Legadue) si cambia quasi tutta. Restano i cambid egli esterni (Bonora, Mian e Prato) e poi è tutto nuovo: dentro Morris Finley, gran giocatore di pick & roll pescato in Belgio, la guardia debuttante Russel Carter, l'ex milanese Mario Gigena, l'ex teramano LeRoy Hurd e il centro senegalese Pape Sow che dopo una stagione di stop per infortunio è apparso in ottima forma.
Lottomatica Roma - La grande incognita: talento da vendere, chimica da verificare, squalifica a David Hawkins (fuori fino al 13 ottobre) e infortunio a Erik Daniels (fuori fino al termine di novembre). Ai confermati Stefansson, Lorbek, Tonolli e Gabini, si è aggiunto un parterre de roi: Gregor Fucka torna in Italia dopo cinque stagioni in Spagna, la guardia Allan Ray è reduce da una bella parentesi Nba a Boston, Rono Leni Ukic è il playmaker della nazionale croata, Christian Drejer arriva dalla finale scudetto con la Virtus Bologna e Simone Bagnoli, mvp della Legadue nel 2005, potrà avere la sua prima grande occasione su un palcoscenico di lusso.
Legea Scafati - Ennesima rivoluzione del vulcanico patron Longobardi che riparte però da Alibegovic in panchina. Restano in Campania solo Datome, a caccia di rivincite dopo la disastrosa parentesi passata e le buone prove estive in azzurro, Lauwers e Salvi. Al capitolo italiano ecco Valerio Spinelli da Napoli, che dividerà la regia col playmaker tedesco Mithat Demirel, e Silvio Gigena, primo cambio delle ali. Il gruppo straniero, cui si è aggiunto per ultimo Derrick Tarver come esterno realizzatore, presenta il play-guardia Marcus Hatten, talentuoso ma individualista, l'ala-cemtro Marco Killinsworth, il quotato mezzolungo venezuelano Hector Romero e l'esperto centro danese Michael Andersen che fu a Napoli dal 2002 al 2005.
Montepaschi Siena - La corazzata Mens Sana si è ripresentata alla grande anche in questa stagione. Del gruppo tricolore non fanno più parte Baxter (tornato in carcere, poi andrà in Spagna a Badalona), Boisa (ai russi del Vladivostok), Lechtaler (a Montegranaro) e Rombaldoni (a Venezia in B-1). Le novità sono il lungo della nazionale lituana Ksystof Lavrinovic (dai russi del Kazan), l'ala-centro Tomas Ress (dalla Fortitudo Bologna), la guardia-ala Bootsy Thornton, scudettato a Siena nel 2004 e reduce da due stagioni sofferte in Spagna e il playmaker Vlado Ilievski (dalla Virtus Bologna).
Siviglia Teramo - Il confermato Massimo Bianchi riavrà solo Brown, Poeta e Lulli; tutti gli altri sono nuovi. La stella potrebbe essere Roger Powell, eccellente in D-League la scorsa stagione. La grande curiosità riguarda il ritorno in Italia di Nikoloz Tskitishivili, lanciato da Treviso e poi fallimentare nella Nba. Attenzione a Clay Tucker, guardia di 190 centimetri con spiccate doti di leadership. Esordio in A per il lungo francese Guillaume Yango, reduce da due positive annate a Sassari. A rinforzare la panchina Marco Carra da Reggio Emilia e Franco Migliori da Caserta.
Benetton Treviso - Alessandro Ramagli sostituisce in panchina David Blatt, passato all'Efes Pilsen Istanbul, ed è chiamato ad amalgamare un mix di stranieri dal talento e dai mezzi atletici spesso debordanti con la vecchia guardia (Mordente, Soragna e Gigli) italiana: l'operazione, vista la Supercoppa, si annuncia tanto intrigante quanto complicata. Le novità sono il play Lionel Chalmers, eccellente in Legadue a Sassari, la guardia della nazionale turca Engin Atsur, l'esterno DerMarr Johnson (2.03 capace di giocare anche guardia) che è stato in Nba dal 2000 al 2007, i lunghi Mario Austin (ex Biella e in grande evidenza con l'Hapoel Gerusalemme) e Pops Mensah-Bonsu, inglese che ha fatto la summer League coi Dallas Mavericks. A puntellare la panchina sono arrivati due elementi ai margini dell'azzurro: la guardia Giuliano Maresca (da Montegranaro) e l'ala Tommaso Fantoni (da Livorno).
Snaidero Udine - Nonostante la deludente stagione passata non cambia troppo il gruppo a disposizione di Pancotto. Jerome Allen e Mike Penberthy formeranno l'asse arretrata, agevolati dall'ex milanese Nate Green; Christian Di Giuliomaria con Joel Zacchetti garantirà solidità made in Italy dentro l'area. Vicino a canestro arrivano Brooks Sales (ex Biella e Teramo) e Sven Schultze (ex Milano). Come cambio del playmaker ritorna in Friuli il greco Vetoulas. In rampa di lancio il 21enne Michele Antonutti.
Cimberio Varese - Esordio in panchina per Veljko Mrsic al posto Magnano. Squadra tatticamente atipica senza un centro di ruolo con Galanda, Fernandez e Marcus Melvin (da Rieti in Legadue) a dividersi le incombenze da centro. Sul perimetro sono intriganti le addizioni del nazionale messicano Romel Beck e di Julius Hodge che cerca in Italia di rilanciarsi in ottica Nba. Con lo sloveno Capin infortunato si è distinto in precampionato il playmakerino tascabile Marco Passera, tornato alla base dopo l'esperienza in Legadue di Soresina.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

Le foto più ... del 2007

 
 

TIFAMARE

 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

immagine

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963