Note a margine
A volte di vince, a volte si perde ma la lotta è sempre impari
______________________________________________________________________________
«Io non sono quello che tu vuoi,
io sono quello di cui tu hai bisogno»
______________________________________________________________________________
« "Ciao Vecchio, quante c... | "Io e te ci divoravamo" » |
Post n°245 pubblicato il 07 Maggio 2016 da Web_London
In questo fine settimana, Estelle_k arriva con un'altra bella storia di donne Dopo la cortigiana Veronica Franco, Estelle_k ci racconta oggi la storia di un'altra donna interessante, Ipazia di Alessandria A lei oggi il Blog .... Ipazia di Alessandria
"Se mi faccio comprare non sono più libera, e non potrò più studiare. (Ipazia - Vita e sogni di una scienziata del IV secolo) Ipazia nacque intorno al 370 d.c. ad Alessandria d'Egitto. Oltre a questo si dedicò personalmente anche alla filosofia vera e propria relativa a pensatori come Platone e Aristotele. Già nel 393 succedette al padre nell'insegnamento. Ipazia era anche nota per la sua bellezza ma nonostante un considerevole numero di offerte, lei non si sposò mai, preferendo una vita di donna libera, dedita agli studi e alla divulgazione della conoscenza. La caratteristica principale di Ipazia fu la generosità con cui tramandava pubblicamente il suo sapere, tanto che divenne un'autorità e punto indiscusso di riferimento culturale nello scenario dell'epoca. Filosofa e scienziata, scopritrice e studiosa, Ipazia riusci ad ottenere un forte peso politico e culturale in un'epoca in cui le donne non avevano la possibilità di distinguersi nella scienza. Di fatto, la fama contemporanea di Ipazia è dovuta soprattutto alla sua tragica morta avvenuta nel 415 d.c. per opera del vescovo Cirillo. E senza voler troppo addentrarsi anche nel puro fatto di cronaca rischiando di dare giudizi di parte, diciamo che la nascente religione cristiana a differenza di quella grecoromana e di quella egizia, non rendeva pensabile ed accettabile una donna con le prerogative di Ipazia; libera di sè, non subordinata a partiti o fazioni, sapiente, parlante ed ascoltata in luoghi pubblici, dotata di una parola autorevole sia per donne che per uomini. Visse in un contesto storico di scontri causati dall'avvento di una religione potente ma che aveva anche bisogno di forti appoggi politici. Ancora oggi Ipazia è l'emblema della libertà di pensiero scientifico e dell'indipendenza ed emancipazione della donna contro il buio della mente rappresentato dalle religioni cosidette "rivelate" ... Nel film "Agorà" del 2009 del regista Alejandro Amenàbar ...
Il Blog di Estelle_k è:
|
https://blog.libero.it/weblondon/trackback.php?msg=13398223
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: cassetta2
il 26/12/2024 alle 09:09
Inviato da: amistad.siempre
il 25/12/2024 alle 23:43
Inviato da: amistad.siempre
il 25/12/2024 alle 23:39
Inviato da: bisou_fatal
il 03/12/2024 alle 11:44
Inviato da: Estelle_k
il 01/11/2024 alle 19:42
_____________________________
_____________________________
Un grazie agli autori che nel tempo hanno lasciato qui dentro una traccia di sé:
Neimieipassi
Il Salotto
Stasera mi sono "divanizzata"
La cartolina
Fuoco.e.cenere
Segui il tuo istinto
Io e te siamo una cosa sola: non posso farti male senza ferirmi
Marwan
Moon_I:
(MOM)ENTS
NoRiKo564
Diversa
L'incontro con un Angelo
L'Orologio
Estelle_k
La Cortigiana
Ipazia di Alessandria
La Papessa
Émilie du Châtelet
Human Vs Puppet
Da Venere a Marte
Unafatastrega
Il piacere dela scrittura
I love my Sicily
I Bambini della Luna
La formula del cuore
Oltre.lo.specchio
Gatti
Strana io, strana questa vita
La ragazza del treno
Rilassati, stai tranquilla, diventa un pò egoista
Il favoloso(?!?)mondo di Ameli(a)
Carissima me
Rozappa
Ho sempre avuto un sogno
Mangiare
Incidente
Terremoto
Emmegrace
I diversi siamo noi
Cloneselvaggio
E' il cielo la casa della pioggia
Aldebaran630
Paroliberando ...
BacardiAndCola
I magici alberi di fagiolo
Pa.oletta
Compleanno di maggio
Sofia:
L'amore sognato
Nadiaemanu
Alle volte bisogna toccare il fondo per poi "rinascere"
Il difficile ruolo di genitori, oggi
Alfredo
Pensieri
La giornata si prestava
Le 4 "Arpìe"
NonSoloBaccalà
Presentente_Indicativo
Itaca
Occhi
E adesso
Ti meriti un amore
I rischi del mestiere
Savethemoon
Ciò di cui ho bisogno
NoirNapoletano
Le Attese
_____________________________________