Contiamo insieme – 2 al NATALE

Screenshot_2021-12-23-13-05-44-224~2

 

 

O Emmanuele, nostro re e legislatore,

speranza e salvezza dei popoli:

vieni a salvarci, o Signore nostro Dio.

(Antifona 23 dicembre novena di Natale)

 

A pochi giorni dal Natale, sentiamo l’amore di un Dio che è si fatto bambino per donarci la salvezza. Di che salvezza si tratta? Dalle nostre leggi interiori che ci governano, dalle paure, peccati e da tutto ciò che ci imbriglia e non ci permette di camminare.

Ora è venuto il momento in cui dove sono e come sono, mi riconosca salvato, apra il mio cuore e dica:

 

“Cammino nello scorrere del tempo

e mi accorgo che ogni passo compiuto, 

ogni persona incontrata, ogni lacrima versata,

ogni risata donata, 

ogni strada percorsa non è stata vana.

Scorgo attorno a me la vita ogni giorno ricominciare: 

vedo ogni foglia cambiare colore, gli alberi spogliarsi e rivestirsi,

sentire il freddo di un inverno pieno di neve che scende e tutto copre.

Sentire il profumo della primavera, l’odore dei fiori, 

assaggiare l’aspro dei frutti

e assistere alla nascita dei primi germogli.

Gustare lo spettacolo del sole che maestoso nutre, scalda, illumina 

e rimango sorpreso come uno spettatore stupito 

dinanzi a ciò che vedo.

Ad un tratto mi accorgo di ciò che sta accadendo:

non sono solo un osservatore,

ma faccio parte anch’io di tutto ciò.

 Sento che la natura mi viene incontro, 

solo così capisco dove sono: 

nel POSTO GIUSTO, 

e questo posto è la mia VITA”.

(Shekinaheart Eremo del Cuore)

l-oro-scintillante-cornice-con-lamina-stelle-isolati-su-sfondo-bianco-vettore-di-elementi-di-design-hpch0d~3

Contiamo insieme – 2 al NATALEultima modifica: 2021-12-23T15:16:15+01:00da EremoDelCuore
  1. Siamo, più o meno tutti, alla ricerca di un senso in un mondo che, se privo di Dio, sembra non averne alcuno che veramente regga. La solitudine e il vuoto sono i nostri inseparabili compagni di viaggio, e il nostro pane quotidiano, e alla nostra sete di infinito risponde una finitezza penosa. Do per certo,che se vogliamo vivere da uomini dobbiamo sapere perchè viviamo, qual’è il senso di questa storia dentro cui ci vediamo impegnati, in ogni avvenimento, in ogni incontro. Oppure, il mondo è ” senza senso” e la vita non è meritevole di viverla, oppure, c’è un Grande Amore, una Grande Idea, che conduce questo appassionante ma inquietante svolgersi della vita: DIO che per mezzo di Gesù Cristo ci viene a salvare dalla tentazione dell’assurdo. Buon pomeriggio

    • Grazie!A volte siamo alla ricerca di un segno che ci mostri un di più di questo Dio che è straordinario, ma Lui si mostra con dei segni piccoli, ordinari, la nascita di un bambino, un pezzo di pane, affinché anche noi riusciamo a rendere straordinario il nostro ordinario.

  2. La consapevolezza che DIO non è solo l’Altissimo ma colui che è vicino si concretezza nell’ Emmanuele che viene ad abitare in mezzo a noi, anzi in noi.Presenza che continuerà a crescere finché non avrà raccolto tutti i popoli nel suo regno glorioso.
    Il Natale ci comunichi questa forza nuova e tenga vivo nel nostro spirito il desiderio ardente del cielo dove ogni attesa sarà compiuta. Buon pomeriggio.

    • L’Emmanuele è il Dio con noi, si fa vicino al nostro quotidiano, cammina con noi, ci spiega le scritture, spezza il pane affinché possiamo riconoscerlo. Grazie! Buona serata!

      • Dio Padre si è impegnato nell’amore che ci ha prodotto, anche se il nostro è sempre un amore malato per il peccato. Ma in Gesù Cristo, che è venuto ad assumerlo, dato che ogni peccato chiama la presenza redentrice di Gesù, ne veniamo salvati. Gina

        • I nostri peccati sono avvolti dalla misericordia di Dio, l’ultima parola non è mai il peccato, l’errore ma è l’amore. Quando abbiamo paura e non sappiamo come fare a tornare indietro sentiamoci già perdonati questa è l’unica condizione per ripartire. Alcuni errori porteranno strascichi,ma non importa cio che conta è che non siamo soli. Grazie carissima del tuo commento.

  3. Ho letto parole bellissime, frasi meravigliose per trasmettere concetti che lascino ricchezza allo spirito dei tuoi lettori, spesso inaridito da contrasti umani e dove, sovente,si appanna la luce di Dio, pur nella profondità di una fede collaudata e certa.Dalla lettura dei tuoi post si trae conforto e una luce di speranza che riesce a vivere con maggiore condivisione la bellezza e la verità del Natale. Grazie.
    Ti lascio,pertanto, il mio saluto e i miei auguri di bene. Ciao.

    • Grazie carissima delle tue parole, è bello il camminare insieme e crescere nella conoscenza di un Dio che davvero ci ama tanto e ci perdona. Ti auguro buon Natale a te e alla tua famiglia, che sia trascorso nella pace del calore familiare. Un caro saluto.