Pausa caffé

Battute, umorismo e chi più ne ha più ne metta

Creato da stefano_pd_1965 il 15/09/2005

Un po' di statistiche...

 
 

Attualmente sono...

Il mio stato

 

Ultime visite al Blog

stefano_pd_1965scandy1964danielemazzivalerito_latinofanlisatarcio0donatella.delbenencasanovaa_debaristefiserenasteomingodiletta.castellininolotarobisroalessio_brizi
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

... e da dove arrivate!

 

Ultimi commenti

Molto carino questo post. Ciao da chiocciola
Inviato da: diletta.castelli
il 22/10/2016 alle 15:43
 
Grazzie!
Inviato da: Pour les parents
il 04/08/2013 alle 11:03
 
Mah.. rimango perplessa.. credo che la maggior parte siano...
Inviato da: Asiah1
il 26/04/2010 alle 00:14
 
Questa l'hai copiata pari pari da Nonciclopedia,...
Inviato da: Mario
il 05/04/2010 alle 14:32
 
Assolutamente si....
Inviato da: stefano_pd_1965
il 26/01/2010 alle 14:00
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

La tua opinione

Se il blog non vi è piaciuto, oppure invece vi ha mandato fuori di testa o più semplicemente volete dare solo un giudizio, ora potete farlo.
L'anonimato è garantito.

 

 

I test di Pausa Caffè

Vediamo come rispondete sull' argomento: "Sesso, ieri l'ho fatto con ...".
Sono veramente curioso. Voi no??!
Votate, votate ...

 

 

 

Contatta l'autore

Nickname: stefano_pd_1965
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 58
Prov: PD
 

 

« Enciclopedia ufficiale d...La prima messa »

Dedicato a tutti i nati prima del 1970

Post n°100 pubblicato il 05 Maggio 2009 da stefano_pd_1965
 
Tag: 1970

Visto che questo è il 100mo post, ho deciso (per un momento) di essere serio e di dedicare questo pensiero a tutti, ma soprattutto ai quarantenni (e oltre :) ) perchè sono sicuro che, almeno in parte, avranno vissuto le stesse indimenticabili esperienze.

 

Tu che sei nata/o prima del 1970: quante volte avrai sentito un adulto dire “Ma guarda questi giovani d’oggi”?

Ma a ben pensarci, è difficile credere che siamo riusciti a sopravvivere fino ad oggi:

Da bambini, andavamo in automobile (quelli che avevano la fortuna di averla) senza cinture di sicurezza e senza air bag. E viaggiare nel cassone posteriore di un pickup, in un pomeriggio torrido, era un regalo speciale.

I flaconi dei medicinali non avevano delle chiusure particolari a prova di tutto.

Si beveva l’acqua dalla canna del giardino, non da una bottiglietta con il tappo apri/chiudi.

Andavamo in bicicletta senza usare un casco, a velocità incredibili per quei tempi.

Ci procuravamo delle abrasioni, ci rompevamo le ossa o i denti… e non c’erano mai denunce, erano soltanto incidenti: nessuno ne aveva la colpa….

Passavamo interi pomeriggi a costruirci i nostri “carri giocattolo”. Ci lanciavamo dalle discese e dimenticavamo di non avere i freni fino a quando non ci sfracellavamo contro un albero o un marciapiede. E dopo numerosi incidenti, imparavamo a risolvere il problema…. noi da soli!

Uscivamo da casa al mattino e giocavamo tutto il giorno; i nostri genitori non sapevano esattamente dove fossimo, nonostante ciò sapevano che non eravamo in pericolo. Non esistevano i cellulari. Incredibile…

Avevamo delle liti, a volte dei lividi. E anche se ci facevano male e a volte piangevamo, passavano presto; la maggior parte delle volte senza che i nostri genitori lo sapessero mai.

Mangiavamo dei dolci, del pane con moltissimo burro e bevande piene di zucchero… ma nessuno di noi era obeso. Ci dividevamo una Fanta con altri 4 amici, dalla stessa bottiglia, e nessuno mai morì a causa dei germi.

Non avevamo la Playstation, nè il Nintendo, nè dei videogiochi, nè la TV via satellite, nè le videocassette, nè il PC, nè Internet: avevamo semplicemente degli amici. Uscivamo da casa e li trovavamo. Andavamo, in bici o a piedi, a casa loro, suonavamo al campanello o entravamo e parlavamo con loro. Figurati: senza chiedere il permesso! Da soli!

E tutto senza controllo! Ma come siamo sopravissuti?!

Ci inventavamo dei giochi con dei bastoni e dei sassi.

Giocavamo con dei vermi e altri animaletti e, malgrado le avvertenze dei genitori, nessuno tolse un occhio ad un altro con un ramo e i nostri stomaci non si riempirono di vermi.

I peggiori problemi a scuola erano i ritardi o se qualcuno masticava una cicca in classe.

Le nostre iniziative erano nostre. E le conseguenze, pure. Nessuno si nascondeva dietro ad un altro. L’idea che i nostri genitori ci avrebbero difeso se trasgredivamo ad una legge non ci sfiorava; loro erano sempre dalla parte della legge.

Se ti comportavi male i tuoi genitori ti mettevano in castigo e nessuno li metteva in galera per questo. Sapevamo che quando i genitori dicevano “NO”, significava proprio NO.

I giocattoli nuovi li ricevevamo per il compleanno e a Natale, non ogni volta che si andava al supermercato. I nostri genitori ci facevano dei regali con amore, non per sensi di colpa.

E le nostre vite non sono state rovinate perché non ci diedero tutto ciò che volevamo.

Questa generazione ha prodotto molti inventori, amanti del rischio e ottimi risolutori di problemi. Negli ultimi 50 anni c’è stata un’esplosione di innovazioni e nuove idee. Avevamo libertà , insuccessi, successi e responsabilità  ed abbiamo imparato a gestirli.

Tu sei uno di loro. Complimenti!!!

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963