VORREI

pace e tranquillità in tutto ilmondo

 

 

I COMMENTI SONO BEN ACCETTI GLI INSULTI NO SIAMO TUTTI ADULTI E SAPPIAMO ESPRIMERE I NOSTRI CONCETTI SENZA OFFENDERE GRAZIE ,NONNAFRA

 

riviste

 

 

NON SOLO PETTEGOLEZZI

Caricamento...
 

IL MIO BLOG CONTRO LA PEDOFILIA

Caricamento...
 

VORREI

Caricamento...
 

CITTADINI

Caricamento...
 

ROSSELLA PIROVANO

 

Questo blog non è una testata giornalistica, esso viene aggiornato senza alcuna periodicità stabilita. Ai sensi della legge n° 62 del 7 marzo 2001 e non è un prodotto editoriale.

 

Messaggi di Agosto 2016

Continua a salire il bilancio dei morti per il terremoto

Post n°1018 pubblicato il 25 Agosto 2016 da nonna.fra
 

Terremoto, bilancio sale a 247 morti. Si scava senza sosta tra le macerie. Nuova scossa magnitudo 4.5 all'alba

SISMA: ERANO FIGLI E NIPOTI FELICI, MOLTI IN VACANZA DAI NONNI. LA VITTIMA PIÙ PICCOLA AVEVA 8 MESI -  Nuova scossa magnitudo 4.5 all'albaContinuano le ricerche ad Amatrice, Accumoli, Pescara del Tronto ed Arquata

24 agosto 2016  "Come se ci fosse stato un bombardamento", ha detto la presidente della Camera Laura Boldrini in visita ad Arquata del Tronto, uno dei Comuni più colpiti dal terremoto disastroso che dalla notte scorsa sta facendo tremare il centro Italia. E come in un bombardamento le macerie hanno inghiottito decine di vite, tra cui quelle di tanti bambini, che sono stati sentiti urlare e piangere sotto i detriti. I bambini del sisma erano fino a ieri figli e nipoti felici, molti in vacanza dai nonni nei borghi lasciati dai più giovani in cerca di opportunità nelle città, soprattutto a Roma. Piccoli centri semi deserti d'inverno ma che d'estate si ripopolano, per effetto del cosiddetto "turismo di ritorno". Marisol Piermarini, di soli 18 mesi, è la bambina che è morta stanotte nel crollo della casa dove si trovava insieme al papà Massimiliano e alla mamma Martina Turco, una giovane abruzzese scampata al terremoto dell'Aquila nel 2009. Per questo la donna aveva deciso di trasferirsi ad Ascoli. Un nonno piange la nipotina: è stato lui la notte scorsa a raggiungere tra i primi l'abitazione della famigliola ad Arquata. "Non volevano farmi passare perché era tutto pericolante, ma io ho detto che non me ne importava niente, che dovevo andare a cercarli: purtroppo per la bambina non c'è stato nulla da fare" racconta, disperato, Massimo Piermarini. La vittima più piccola, un bambino di 8 mesi, è morta insieme al fratellino di 8 anni ad Accumoli.  Ad Amatrice hanno perso la vita anche due gemellini di 7 anni, Simone e Andrea e un altro maschietto di 4 anni. Molti i bambini trovati abbracciati alle mamme e ai papà che hanno cercato di proteggerli, o in braccio a uno zio che chiede disperatamente aiuto. E' stata estratta ancora viva una bimba di circa 10 anni rimasta intrappolata sotto le macerie per circa 15 ore, mentre la sorella della piccola non ce l'ha fatta. Vivi per miracolo, a Pescara del Tronto, Leone, 6 anni, e il fratellino Samuele di 4, sopravvissuti grazie alla nonna Vitaliana che li ha fatti infilare sotto il letto e li ha coperti con il suo corpo. Ha riportato fratture multiple ed è ricoverato ad Ancona Andrea B, un 14enne, studente del liceo scientifico a Roma, anche lui in visita ai nonni mentre i genitori erano rimasti nella capitale. Andrea era insieme a un gruppo di amici; nei piccoli centri si può tirar tardi. Ma poi si è scatenato l'inferno: un gruppo di ragazzi ha trovato scampo in una zona risparmiata dalla violenza del sisma, mentre lui e due coetanei, di cui una ragazza, sono rimasti coinvolti in un crollo. Per i due amici che erano con lui pare che non ci sia stato nulla da fare. In serata è morto anche il bambino di 11 anni rimasto sotto le macerie della sua casa ad Amatrice che ha chiesto aiuto e forse anche mandato un sms con il cellulare al padre.  "Fortemente commosso" per la perdita di tante giovanissime vite anche Papa Francesco.

 http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Sisma-erano-figli-e-nipoti-felici-molti-in-vacanza-dai-nonni-La-vittima-piu-piccola-aveva-8-mesi-17fee334-5adb-44e9-929d-cd9dbce2d229.html

 
 
 

De Luca ras della sanità, il governo tace e acconsente

Post n°1017 pubblicato il 02 Agosto 2016 da nonna.fra
 

 

"Mai più sanità e gestione della sanità in mano alla politica peggiore, con un meccanismo per cui si sceglie la qualità". Con queste parole Renzi lo scorso 28 luglio aveva benedetto l'approvazione da parte del Governo del decreto che ridefinisce criteri per la nomina dei manager in sanità. Gli faceva eco il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che dichiarava: "Abbiamo deciso di puntare a nuovi modelli di selezione dei manager della sanità. Il metodo che applichiamo privilegia merito e trasparenza" e "togliamo come unico criterio la fiducia e la discrezionalità della politica".

Poi come al solito, quando si tratta di passare dalle parole ai fatti, gli amici non si toccano. Sempre il 28 luglio infatti palazzo Chigi ha fatto sapere di non avere alcuna intenzione di impugnare la Legge regionale della Campania che Vincenzo De Luca si era fatto approvare lo scorso 31 maggio. Una legge un po'ad personam: riguardava infatti proprio le nomine dei direttori generali delle aziende ospedaliere e sanitarie campane, e ha consentito a De Luca di scegliersi i Direttori generali di alcune Asl appena prima (guarda caso) dell'emanazione della Legge nazionale, che gli avrebbe imposto di rispettare criteri di selezione più stringenti.

Tanto per intenderci, la leggina campana consente a De Luca di nominarsi direttamente il Direttore generale e sopprime il secondo livello di valutazione, che prevede un avviso pubblico volto acquisire le candidature dei soggetti in possesso dei requisiti professionali. Nessun merito, nessuna trasparenza: l'unica regola è che De Luca comanda, sceglie, decide.

A questo ennesimo atto d'imperio dell'autocrate De Luca l'M5S si è opposto sia in Consiglio Regionale sia in Parlamento, dove proprio il ministero della Salute ammetteva di aver ravvisato in quella Legge gli stessi profili di illegittimità che noi avevamo denunciato.

Visto che almeno su questo punto l'M5S si era trovato d'accordo con Lorenzin, i nostri parlamentari e consiglieri campani hanno scritto unalettera al ministro della Salute per chiedere di impegnare a Renzi di fare il suo dovere: impugnare la Legge regionale entro l'8 agosto, termine ultimo per fermare questa ingiustizia.

Ma Renzi ha fatto sapere di non avere nessuna intenzione di disturbare il suo compagno di partito. De Luca gli serve per tenere il potere in Campania e quindi non è il caso di andare a mettergli i bastoni fra le ruote.

L'M5S comunque non si arrende. Attraverso un'interrogazione, a prima firma Silvia Giordano, vogliamo che siano date ufficialmente ai cittadini campani le motivazioni con le quali la presidenza del Consiglio e il ministero della Salute hanno deciso di non impugnare la legge di De Luca.

Merito, trasparenza, stop alle ingerenze della politica. Se il moVimento 5 stelle è nato e diventa ogni giorno più forte è proprio perché ha accolto e traduce in fatti concreti questi principi, calpestati e violentati da un sistema marcio, dominato da corrotti, potenti, furbetti e ruffiani.

http://www.movimento5stelle.it/parlamento/2016/08/de-luca-fa-il-padrone-in-campania-e-il-governo-tace-e-acconsente.html

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: nonna.fra
Data di creazione: 09/11/2012
 

condividi su 

traduttore 

https://translate.google.com/

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: nonna.fra
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: MO
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2monellaccio19SpecialXLylli76disperadosalcubojopper67acer.250m12ps12nonna.fraRita5675Miele.Speziato0amorino11sbaglisignoramarabertowgryllo73
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963