Creato da IndianaOglala il 04/08/2013

FUOCO CHE BRUCIA

LO SPIRITO DI UN LAKOTA NON SI ARRENDE MAI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

Nel tempo
le tradizioni si spengono,
i miti si sbriciolano,
e gli uomini, inesorabilmente, dimenticano.
Ma gli Spiriti non dimenticano

Vittorio Zucconi

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Anonimus13dglhonywellCasadei2022Cherryslrozappathorn2021mariomancino.mIndianaOglalamitakuye.oyasin67Hunkpapa.Siouxdon.francobAlex74kviolino63ioosvaldotujaneLUCREZIA.LASPOSA
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« UOMO DISTRUTTOREAVERE LA FACCIA COME IL CU'! »

DI BELLA: VERITA' O ILLUSIONE?

Post n°585 pubblicato il 22 Settembre 2014 da IndianaOglala


Tumori: ancora polemiche sul metodo Di Bella

dalla Gazzetta di Parma:

ANSA) - ROMA, 20 SET - Il metodo Di Bella contro i tumori
è "assolutamente inconsistente» a livello clinico e scientifico
ma "non è l’unica cura spacciata per miracolosa e in realtà inefficace».
Così il presidente eletto dell’Associazione italiana oncologia medica
(Aiom), Carmine Pinto, interviene sulla notizia, pubblicata da La
Stampa, che migliaia di pazienti si sarebbero rivolti al figlio
di Luigi Di Bella, Giuseppe, con la speranza di guarigione nonostante
15 anni il metodo fosse stato bocciato da una commissione
scientifica voluta dall’allora ministro della Salute Rosy Bindi.
L' «inconsistenza» del metodo, ricorda Pinto, «fu certificata dalla
sperimentazione con ben 5 protocolli: alla fine la cura risultò inefficace».

Peraltro il metodo, oltre a risultare non capace di fermare il
tumore, conclude, «può dare problemi di tossicità, soprattutto
se i medicinali vengono somministrati in combinazioni non adeguate
e per periodi continuativi». 

«Nell’ambito della cura dei tumori - sottolinea Pinto - c'è una fase
in cui il medico oncologo non ha più strumenti per intervenire.
In questo rientrano le cure miracolose come quella di Di Bella.
In diverse parti d’Italia ci sono situazioni abbastanza analoghe a
quella. Si passa dalla somministrazione di farmaci biologici a basso
dosaggio - osserva - all’utilizzo di estratti di mandorle amare.
Purtroppo sulla speranza delle persone che cercano la guarigione
da malattie gravi come i tumori c'è tanta speculazione». Quello
che serve per evitare che cure che non hanno fondamento scientifico
prendano piede, secondo il presidente eletto dell’Aiom, «sono maggiori
controlli da parte degli organismi sanitari, come gli ordini dei medici,
ma anche della magistratura». Più controlli perchè i medici, nota
l’oncologo, «hanno libertà di acquisto dei farmaci non ospedalieri
e possono somministrarli in combinazione con altri medicinali», e
perchè la stessa magistratura «ha obbligato in più casi il Servizio
Sanitario Nazionale di pagare i farmaci utilizzati con il
Metodo Di Bella».

La replica di Giuseppe Di Bella

Un comunicato a cui replica il dottor Giuseppe Di Bella, figlio
dell'ideatore della cura, Luigi Di Bella. Proprio ieri è stato consegnato
al fratello Adolfo, in Austria , il premio letterario internazionale per
il miglior libro dell’anno 2014 , settore Etica,Medicina-Società per
la biografia del padre “Il poeta della scienza , vita del Prof Luigi
Di Bella”.

Il presidente AIOM afferma che il Metodo Di Bella (MDB)
è "assolutamente inconsistente a livello clinico e scientifico ma …
non è l’unica cura spacciata per miracolosa… e in realtà inefficace".
Chiediamo all’esimio presidente di dimostrare l’assenza di
documentazione sul MDB e ,in quali circostanze, il Prof Luigi
Di Bella , o il sottoscritto avrebbero presentato il MDB come
“cura miracolosa”. Affermando che il MDB è scientificamente e
clinicamente inconsistente nega l’esistenza di questi trials clinici,
pubblicazioni, relazioni congressuali a conferma della scientificità
ed efficacia clinica antitumorale del MDB che riporto: 

1° Congresso Nazionale sul MDB, Bologna 8 e 9 Maggio 2004 con la
relazione del Prof Lucien Israel oncologo di fama mondiale ,caposcuola
dell’oncologia francese, direttore emerito della clinica oncologica
Parigi 1 già Presidente dell’Accademia di Francia , che ci ha onorati
di accettare la presidenza della Fondazione Di Bella, Tema
congressuale: Inibitori dei fattori di crescita, principi
prodifferenzianti e proapoptotici.” presentati 122 casi trattati con MDB

95° Congresso Nazionale SIO (Società italiana di otorinolaringoiatria)
Torino 2008 

3° congresso mondiale di oncologia di Singapore BIT's 3rd World
Cancer Congress (WCC)- 2010- June 22-

4° Congresso Mondiale di Oncologia The 4th World Cancer Congress
2011 – Dalian, China
:17 th International Meeting of the European
Society of Gynecological Oncology ESGO –

Sulla massima banca dati ufficiale scientifica mondiale www.pubmed.gov
digitando “Di Bella Giuseppe” sono reperibili 11 pubblicazioni su 742
casi ,che hanno positivamente risposto al MDB , tra cui 20 casi di
carcinomi mammari e 16 casi di tumori prostatici non operati , non chemio-radiotrattati , in remissione ,curati solo col MDB .Per i risultati clinici
ottenuti, oltre 18.000 tra pazienti , familiari e sostenitori si sono
associati in un gruppo facebook a sostegno del MDB. Sul sito ufficiale
www.metododibella.org in prima pagina , nella sezione Sperimentazione
sono documentate in 500 pg, verbali dei NAS e ministeriali e le varie
cause , oltre alle 11 anomalie, che hanno destituito di ogni dignità
scientifica e credibilità la sperimentazione del 1998. Nella sezione
“In Evidenza” 18 pubblicazioni sulle banche dati mondiali del MDB ,
oltre a 8 congressi e relativi atti. Sono riportate 16 relazioni a
congressi internazionali e oltre duecento pubblicazioni di quel
Prof Di Bella che il comunicato AIOM ha gravemente e pubblicamente
diffamato e offeso assimilandolo e associandolo a ciarlatani e
cantastorie .

Io conosco tantissime persone che grazie alla cura Di Bella
sono guarite dal cancro quando la medicina "tradizionale" li aveva
già condannati a morte ( dovo averli avvelenati con la chemio).
I casi più gravi, i malati già terminali prima della cura, hanno avuto
almeno la "gioia" di morire nel proprio letto, tra i propri cari e non
in ospedale mandati in coma dalla morfina.
Ho letto diverse lettere scritte al prof. Di Bella da questi malati,
prima della morte, in cui lo ringraziavano di avergli permesso
di restare in piedi, e lucidi, fino all'ultimo giorno, nella loro casa
circondati dall'amore dei prori cari.
Tutte balle? Io non credo proprio!
Di sicuro so che ci sono parecchie speculazioni sui malati, e che
le case farmaceutiche fanno di tutto per negare l'efficacia dei
nuovi, e non nocivi, metodi, come sta succedendo anche con il
metodo stamina.
Personalmente ( e ci faccio gli scongiuri) dovesse capitarmi una
così orrenda malattia sicuramente non mi farei avvelenare dalla
chemioterapia!
Il cancro è un male di natura organica e va curato con rimedi
organici che lo constrastino.
La penicillina deriva dalla muffa di funghi, Penicillium Notatum
e Penicillium Chrysogenum, cioè organismi viventi che contrastano
altri organismi viventi, in questo caso i batteri gram positivi.
Sono convinata che se il nostro corpo  produce cellule maligne la
nostra Madre Natura ci fornisce anche la cura.
In Natura c'è tutto quello che serve a nutrire e curare il nostro
corpo che, non dimentichiamolo mai, è nato dalla Terra ed è composto
dai suoi stessi elementi.
La chemioterapia è un mix di antiblastici e citotossici che possono
distruggere, oltre al tumore, anche le cellule e gli organi sani,
riducendo il malati a delle larve e spesso uccidendoli al posto del male
stesso.
Ma questa è solamente la mia opinione di donna selvaggia e pagana....
Certo che se si investissero più fondi nella ricerca naturale, e senza
vivsezione, contro le malattie piuttosto che in missioni spaziali o in
invenzioni di armi sempre peggiori, sarebbe
molto meglio per tutti!
Ma anche questo è soltanto un mio personale pensiero...
Finita l'ora buca..Torno dai miei studenti.
Buona giornata a tutti:)


 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CUORELAKOTA/trackback.php?msg=12961923

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 22/09/14 alle 11:46 via WEB
Ricordo il caso Di Bella e le polemiche annesse. Ci sono molte persone che speculano sui malati: guarda il caso della cura Stamina. Chi l'ha inventata, oltre a non essere medico, di recente si era candidato anche alle europee forse per sfuggire alla magistratura? Non voglio mettere sullo stesso piano Vannoni e Di Bella...sento però che abbiamo le mani legate e possono scegliere come curarsi al solito chi può permetterselo
 
 
IndianaOglala
IndianaOglala il 22/09/14 alle 12:09 via WEB
Come sempre Amoon: chi ha i soldi ha le cure migliori! Ho notato solo io che nessuno dei nostri politici si è mai beccato un tumore??? Non beccano neanche l'influenza! Forse che i soldi scacciano anche le malattie o....
 
   
sofia_mattei11
sofia_mattei11 il 22/09/14 alle 19:05 via WEB
oppure vanno a curarsi all'estero...Ciao cara ;)))))
 
     
IndianaOglala
IndianaOglala il 23/09/14 alle 14:49 via WEB
Che forse è meglio... Buon giorno:)
 
   
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 23/09/14 alle 12:13 via WEB
beh però di fronte a mali gravi non c'è nulla da fare: il nipote di Agnelli si fece curare in america e per quanto fosse agnelli alla fine è morto pure lui
 
     
IndianaOglala
IndianaOglala il 23/09/14 alle 14:49 via WEB
Per fortuna almeno la Morte non è corruttibile:)
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 22/09/14 alle 21:50 via WEB
Nemmeno io mi farei avvelenare il corpo con la chemio. Credo che la cura del prof. Di Bella abbia pestato i piedi di qualcuno.. Ce ne fossero di donne selvagge e pagane come te vivremmo tutti in un mondo migliore. Buona notte Indy:)))
 
 
IndianaOglala
IndianaOglala il 23/09/14 alle 14:50 via WEB
Troppo gentile Nessy:)))
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 23/09/14 alle 07:00 via WEB
ci sono le holdings farmaceutiche...buona giornata indiana
 
 
IndianaOglala
IndianaOglala il 23/09/14 alle 14:50 via WEB
Appunto...
 
vittorio.35
vittorio.35 il 23/09/14 alle 13:12 via WEB
Certo, avere soldi e tanti aiuta, consente di rivolgersi ai luminari della medicina e non ai ciarlatani furbi e disonesti che speculano sulle tragedie umane, ma se sono colpiti da malattie gravi e irreversibili, l'unico vantaggio che hanno è quello di trascorrere gli ultimi giorni di vita in una clinica a cinque stelle, magari a Ginevra o New York, e non in una corsia di ospedare fatiscente. Se questo può bastare! Ciao e buona giornata, Vittorio
 
 
IndianaOglala
IndianaOglala il 23/09/14 alle 14:52 via WEB
Io preferirei comunque morire nel mio letto a casa mia, senza cateteri e flebo. Certo che una clinica a 5 stelle è meglio di uno dei nostri ospedali pubblici. Buon a giornata:)
 
rozappa
rozappa il 24/09/14 alle 00:14 via WEB
Diversi anni fa si parlò molto della "cura Di Bella" . Certamente i Media non aiutarono a far chiarezza, ma ricordo la sensazione che mi diede quell'uomo pacato, curvo sotto il peso degli anni e delle delusioni che la vita gli aveva riservato. Ricordo il suo sorriso dolce sotto l'incalzare cattivo dei "luminari" della medicina. Sai cosa ti dico Indiana? Ricordi il famoso motto elettorale Americano? "Voi la comprereste mai un'auto usata da una persona così?" Ebbene io da Di Bella, così come da Muccioli (anche se parliamo di due persone completamente diverse) la comprerei. Lo stesso non farei da certe persone arroganti che devono la loro fortuna a dubbi intrallazzi economici con non si sa chi. Grazie per avermi ricordato quella persona che di certo non si è arricchito, ma ha sempre cercato di rendere la malattia più umana e la morte più dignitosa. Buona serata, ciao, Rosario
 
 
IndianaOglala
IndianaOglala il 24/09/14 alle 12:06 via WEB
La penso come te Ross, per questo ci ho fatto il post. Ce ne fossero di persone come il prof. Di Bella che elargiva dignità ai malati e le cure GRATUITE! Un abbraccio:)))
 
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 25/09/14 alle 10:06 via WEB
la penso come rozappa.buona giornata. :-) Dolce
 
   
IndianaOglala
IndianaOglala il 25/09/14 alle 12:01 via WEB
Anch'io:)))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Avviso:

Questo blog è come chi lo ha creato: amante degli animali e senza colori politici.
Pertanto è pregato di astenersi da visite chi non ama e rispetta gli animali e chi cerca di imporre le sue idee politiche.
Visto che mi hanno già censurato un blog perchè ho osato esprimere la mia opinione su un certo personaggio di una certa aerea politica, mentre sugli altri si possono scrivere anche i peggiori insulti, per coerenza e correttezza non scriverò mai più niente su nessun politico di nessun partito e non commenterò nemmeno i post sulla politica o i politici degli altri blog ( che tanto tendono a criticare e offendere solamente certe persone e mai le altre!).

 

 

Su questo blog compaiono notizie tratte da internet o dal sito del giornale della mia città, la Gazetta di Parma; i racconti, le poesie e le leggende sui Nativi Americani e altri sono tratte dai miei libri personali.
E' vietato usare e copiare tutto quello creato dal mio libero pensiero e fantasia e le mie eventuali foto personali.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963