Creato da carmen46c il 27/06/2007

CARMEN AULETTA

I ricordi, certi ricordi, sono come tatuaggi, non vanno più via, sono parte della tua anima, della tua vita.

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fosco6giusto1962carmen46cgaet.sinagrasocrate52cassetta2MITE_ATTACHET_2papomamma2013Maicolm52io.venerebagninosalinaroarteastecostanzatorrelli46dominjusehellahpoeta.sorrentino
 

ULTIMI COMMENTI

 

 

« PISCATURELLADEDICATA A NIKA »

PALCOSCENICO

Post n°178 pubblicato il 22 Luglio 2009 da carmen46c
 

 

PALCOSCENICO

Bonagura - Bruni


(Voce) Signó' acaláte,
ca i', dimane, nun ce vengo!


Va p''o vico na voce, na stesa,
p''e mmaéste ca vònno fá spesa...
Na carretta, ch'è chiena 'e campagna,
ll'accumpagna pe' tutt''a cittá.
Coro: Ll'accumpagna pe' tutt''a cittá.
Mo na sciassa cu 'o rrusso e cu 'o ggiallo,
s'appresenta cu 'a museca e 'o ballo:
pazzariéllo è chist'ommo ch'avanza...
Vótta e scanza, cchiù folla se fa...

Puó' dí
ch''e strade 'e Napule cheste só':
nu palcoscenico,
puó' dí
ch''a gente 'e Napule chesto vò':
nu palcoscenico...
Só' scene comiche,
só' scene tragiche,
mentre se recita
siente 'e cantá:
"Napule, Napule, Napule, Na'...
Acqua fresca...chi s''a véve!"

'Npont'ô vico s'apára na festa...
passa 'o ruoto, 'o varrile, 'a canesta...
Comm'arriva na chiorma 'e straniere,
che se vede? Currite! Currí'!...
Coro: che se vede? Currite! Currí'!...
Carulina se scippa cu Rosa,
chesta è 'nzista, ma chella è gelosa,
pe' nu guappo ca 'nganna duje core,
sti ddoje sore só' bone 'e murí...

Puó' dí
ch''e strade 'e Napule cheste só':
nu palcoscenico...
puó' dí
ch''a gente 'e Napule chesto vò':
nu palcoscenico...
Só' scene comiche,
só' scene tragiche,
mentre se recita siente 'e cantá:
"Napule, Napule, Napule, Na'...
'e mellune chine 'e fuoco!"


Finalino: (Voce)

Signó' acaláte,
ca i', dimane, nun ce vengo...
Acaláte!

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Carmelandia/trackback.php?msg=7416534

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
socrate52
socrate52 il 22/07/09 alle 21:14 via WEB
confesso che , se pure mi sembra di averne afferrato il senso , una traduzione per inon adepti sarebbe utile! Ahahah! Il senso della teatralità , comunque è diffuso nella nostra patria più di quello che possa sembrare ( pensa solo alla campagna elettorale)! Ciao Carmen un bacione!
 
 
socrate52
socrate52 il 22/07/09 alle 21:19 via WEB
La nostra stessa esistenza è un atto unico , sia pure con tante scenografie diverse! Peccato non ci sia possibilità di replica ...
 
 
carmen46c
carmen46c il 23/07/09 alle 15:14 via WEB
Devo confessarti Socrate che anche io stento a fare la traduzione, ci sono parole antichissime perchè la canzone napoletana ha origini antiche, alcune risalgono al 1600. Questa qui, evidentemente risale al periodo prima della invenzione dell'automobile, parla della "carretta piena di campagna", vuol dire il carro pieno di frutta e verdura, oggi non esiste più, poi ci sono termini come "sciassa", "stesa", ti confesso che non so cosa vogliano dire. Comunque, il senso si capisce bene, e tu lo hai capito, la nostra vita si, è un teatro, a Napoli il teatro della vita lo si vede soprattutto per le strade.
 
pinosilvestre1
pinosilvestre1 il 29/07/09 alle 17:09 via WEB
Un caro saluto, Donna Carmen!
 
 
carmen46c
carmen46c il 02/08/09 alle 09:46 via WEB
Ciao Pinooooo....è bello risentirti!
 
elliy.writer
elliy.writer il 30/07/09 alle 00:49 via WEB
Ciao Carmen, un saluto a te. grazie per la tua partecipazione al gioco. Per la lettura qui sopra.... ok, ripasso a mente fresca :) baci!
 
 
carmen46c
carmen46c il 02/08/09 alle 09:46 via WEB
Ahahaha... Elly non credo che capirai qualcosa.....
 
hawk460
hawk460 il 02/08/09 alle 01:05 via WEB
Ciao Carmen è tanto che non ci si vede! :))
 
 
carmen46c
carmen46c il 02/08/09 alle 09:47 via WEB
Devo essere sincera? Non ricordo che sei! :-(
 
 
carmen46c
carmen46c il 03/08/09 alle 04:03 via WEB
Ciao carissimo...mi manchi parecchio!
 
elliy.writer
elliy.writer il 02/08/09 alle 09:54 via WEB
Bella Carmen, messaggino in pvt per te :)) smack!
 
 
carmen46c
carmen46c il 03/08/09 alle 04:04 via WEB
Ho letto e ti ho anche risposto in pvt Elly.
 
nientesono
nientesono il 02/08/09 alle 11:40 via WEB
Non conoscevo questa canzone,ricordo la tonalità di una che diceva:il mare....e non sto ricordando più le parole,tantissimi anni sono passati e anche nelle trasissioni canore di radio e tv non si sentono più le canzoni tipo "Monastero e Santa Chiara",Na sera e maggio"e altre di cui ricordo il suono e niente altro, canzoni meravigliose che cantavano l'amore in una lingua d'amore si sono definitivamente perse nell'oblio.Un bacio cara,Nika
 
 
carmen46c
carmen46c il 03/08/09 alle 04:06 via WEB
Forse ti riferisce a "Mare verde" una canzone alla quale io sono molto affezionata, appena la trovo te la posto. Non credevo che ti piacessero le canzoni napoletane Nika! :-)
 
nientesono
nientesono il 03/08/09 alle 19:17 via WEB
Sapessi quanto ho sognato con le canzoni napoletane,oltre alle vecchie canzoni di quando ero piccola poi nel mio cuore ci sono state le canzoni di Peppino Di Capri,tutte.La canzone di Sergio Bruni faceva:"Il mare...è la voce del mio cuore" e non mi viene più in mente.Ciao,carissima.
 
 
carmen46c
carmen46c il 03/08/09 alle 20:41 via WEB
Ah si...me la ricordo...nel ritornello faceva "I tuoi baci a me...i miei baci a te... ce li porta il mare."
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963