Creato da eric.trigance il 02/05/2008

L'urlo della civetta

Osservare, descrivere il mondo di oggi...

 

Messaggi di Novembre 2016

La parola della giornata...

Post n°2648 pubblicato il 30 Novembre 2016 da eric.trigance
 

 
 
 

Oceania

Post n°2647 pubblicato il 29 Novembre 2016 da eric.trigance
 
Tag: Cinema

Oceania, DAL 22 DICEMBRE 2016 AL CINEMA.

Vaiana non è una principessa, è lei stessa a chiarirlo, è un'adolescente polinesiana figlia del capo del suo villaggio. Vive nell'isola di Motonui, nella Polinesia francese, in un tempo lontano quando gli abitanti da esperti navigatori misteriosamente avevano abbandonato ogni desiderio di esplorazione. Vaiana, che in originale si chiama Moana, è destinata a prendere il posto del padre alla guida della sua gente. Come tutte le adolescenti, Vaiana è combattuta tra la volontà di seguire i suoi sogni e il senso di responsabilità che i genitori le infondono, tra il desiderio di partire ad esplorare l'Oceano e il suo dovere di rimanere ad aiutare il suo popolo, la cui isola sembra di giorno in giorno impoversi, le noci di cocco colpite dalla malattia, il pesce sempre più scarso. Una nonna un po' sciamana l'aiuterà a prendere la decisione giusta e la spingerà a partire per una grande avventura. E se c'è un uomo a fianco di Vaiana attraverso l'Oceano, il personaggio è lontanissimo da ogni modello romantico. Si tratta del semidio Maui, figlio di umani che gli Dei hanno salvato rendendolo un essere mutaforma (può trasformarsi in uccello, pesce o insetto), nel passato ha regalato al popolo di Vaiana il fuoco, ma poi è caduto in disgrazia per aver rubato alla dea Te Fiti, cioé l'isola Madre il suo cuore. Oggi è un simpatico cialtrone, senza coraggio e pieno di prosopopea, cui Vaiana, con la sua generosità e tenacia, darà una seconda possibilità.

 
 
 

Il casino politico della Francia...

Post n°2646 pubblicato il 28 Novembre 2016 da eric.trigance
 

Ieri, questo uomo è eletto candidato della destra francese per le elezioni di 2017. Si chiama François Fillon. E sempre stato cattolico, non è d'accordo con il diritto all'aborto per le donne, liberalistico, fu il primo ministro di Sarkozy. Sarà opposto al candidato della sinistra ancora sconosciuto oggi perché Hollande non vuole dire se è o no candidato. Si dice che Valls, l'attuale primo ministro, potrebbe anche lui presentarsi contro Hollande : ma sono nello stesso partito ! Oggi la situazione politica è molto difficile : un candidato di destra molto reazionario, nessuno per il partito socialista, un candidato per l'estrema sinistra, Mélanchon, e Marine Le Pen, estrema destra.  A non andare votare ci penso seriamente, non mi riconosco in tutti questi candidati.

 

 
 
 

Oggi piove allora...

Post n°2645 pubblicato il 27 Novembre 2016 da eric.trigance
 

 
 
 

Umore del giorno

Post n°2644 pubblicato il 26 Novembre 2016 da eric.trigance
 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963