Creato da livingcircle il 27/06/2007

Thinking Pink...

Riflessioni e spunti per un mondo migliore....sorrisi e gioia di vivere.

 

 

« Messaggio #96 »

"Paese che vai..poeti che trovi!"

Post n°97 pubblicato il 12 Dicembre 2007 da livingcircle
 

Cari Amici,

Dio vuole che in questo periodo abbia pochissimo tempo per il blog. Mi scuso per le mancate visite e vi ringrazio per le vostre visite e per i commenti che lasciate. Ringrazio in particolar modo coloro che hanno gentilmente inviato i loro pezzi per "Paese che vai.." cosa molto piacevole e, in questi giorni, anche molto utile ;)

.

Oggi sara' l'amica Jo_march1979 ad intrattenervi con un bellissimo racconto di vita vissuta durante la sua esperienza in Oriente.

Molto altruisticamente la Jo ha pensato di nn mettermi in casini citando i Paesi in cui e' avvenuto il "romantico" misfatto, lo apprezzo molto, Jo, grazie.

.

Novembre 2004:

Nel mio anno di studio nel Vicino Oriente, parto con alcuni amici alla volta di un meraviglioso sito archeologico in un Paese confinante. Il gruppo comprende due ragazzi norvegesi, una bruttissima svedese (ebbene sì! ne esistono), un inglese di 19 anni.

Arriviamo alla frontiera, che da quelle parti è sempre un terno al lotto: a volte passi in cinque minuti, altre ci resti tutta la notte.

In quell’occasione, i baffuti doganieri hanno voglia di lavorare. Ispezionano i bagagli, guardano attentamente i passaporti - leggendo chissà cosa, visto che nessuno di loro comprende la scrittura occidentale-. Ci rendiamo presto conto che sono alla ricerca di qualche pretesto. Alla fine, scovano qualcosa: pare che al  passaporto dell ragazzo inglese manchi un timbro. Non si capisce quale, visto che i nostri visti sono tutti identici. Chiamano l’ambasciata, ma non risponde nessuno (sarà perchè è venerdì pomeriggio, giorno di riposo nonchè antivigilia di Ramadan?).

Con aria grave, scuotono la testa. Si dicono dispiaciuti.

Passano due ore, senza novità. Due doganieri si danno il cambio. Il nuovo arrivato passa ai raggi X sia me che la svedese. A quanto pare vinco io (ebbene sì, c’è gente che preferisce un’italiana a una nordica!). Si avvicina, comincia a chiacchierare. Io combatto con l’istinto di mandarlo al diavolo, e la consapevolezza che essere un po’ carina con lui potrebbe aiutarci. Decido di dichiarare che sono fidanzata (ho tanto di anello), ma con un gran sorriso.

Lui continua a fare il galante. Io sono gentile, ma non espansiva. Parliamo, lui cerca chiaramente un modo di far colpo.

Intanto i doganieri continuano a fare problemi con il passaporto del mio amico. Gli chiedo con la voce più dolce che riesco a trovare se lui può aiutarci. Mi chiede perchè tengo tanto ad andare oltre frontiera. Ricacciando il “C***i miei” che mi sale alle labbra, spiego che studio letteratura e che mi piacerebbe vedere il luogo di nascita di una famosa poetessa.

Il doganiere si illumina. Prende il pezzo di carta più lurido che abbia mai visto. Ci scribacchia sopra qualcosa. Mi guarda e sussurra con fare complice: “ Con quaranta dollari, al tuo amico il visto non serve”. Poi mi passa il foglietto lercio, trattenendo per un attimo la mia mano tra le sue. Non so se essere scandalizzata o contenta per il “trattamento di favore”. Abbasso gli occhi sul pezzetto di carta. Lo leggo.

Lo rileggo, incredula.

In un’elegante grafia, il poliziotto di frontiera mi ha dedicato alcuni versi d’amore di un raffinato poeta del X secolo, che paragona il viso dell’amata alla luna piena (metafora onnipresente nella letteratura araba classica): la sua donna è molto più bella della luna, che piange di rabbia vedendo il suo splendore offuscato. I versi suonano così in italiano:

.

O luna che in funerea accolta io vidi

 fra l’ altre tutta mesta e lagrimosa,

pianger versando perle di narciso

e schiaffeggiar con giuggiole di rosa!

E ditemi voi se un biglietto così non valeva quaranta dollari.

Se anche voi volete partecipare all'iniziativa "Paese che vai.." inviate i vostri aneddoti di viaggio, e non solo,  a paolasole01@libero.it ricchi premi e "cotions".. Regolamento nel post nr. 90.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CHE TEMPO FA A SHARM?

The WeatherPixie

 

GRAZIE!!

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mindgl3shantiom0Elefantino_msLuigiColellamax_6_66BiosbiosBasta_una_scintillaTerenceTrentexcitingdgl0G.attoneroappartamentisharmvi_ditinuviel151caliari.nicoletta
 

ULTIMI COMMENTI

BOLG DEL MIO AMICO GATTONERO

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

IL MIO FIORE PREFERITO.

Il grande fiore rosso, di Gina Marziale

http://www.ginamarziale.it/

 

CHI CERCA TROVA.

<script type="text/javascript"><!--
google_ad_client = "pub-2610004886150092";
//728x90, creato 20/12/07
google_ad_slot = "6473879667";
google_ad_width = 728;
google_ad_height = 90;
//--></script>
<script type="text/javascript"
src="http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/show_ads.js">
</script>
 

THE POWER OF LOVE....

 

TRIBUTE TO INDIA_MAHAVATAR BABAJI

 

HI, HI, HI, HI, HI!!!

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963