Blog
Un blog creato da pigilli il 06/10/2006

PIERLUIGI LUPO

RACCONTI

 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fiorellaterrizziawtom60daniele_tavianigianp.mazzilli2010giusidda66cassetta2jessicamarinoniada81_2Recreationpipe76amaryllis6padryaenailaadribrandihattori_hanzo1975onofrisandro
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per articolo È troppo bello. Piu Grandi Film
Inviato da: Recreation
il 08/02/2018 alle 13:34
 
Ciao, e grazie.
Inviato da: pigilli
il 22/03/2014 alle 11:28
 
bella storia :)) un saluto e complimenti.. sasà
Inviato da: informatore66
il 01/03/2014 alle 19:51
 
Beh, naturalmente le lezioni sono indirizzate a coloro che...
Inviato da: pigilli
il 29/04/2013 alle 11:05
 
Consapevolmente qualche mezzo ce l'avrei,mi manca il...
Inviato da: melen.me
il 28/04/2013 alle 21:17
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 44
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« SORTEGGIO CHAMPIONS LEAGUE ROCKY, RAMBO: DOPATI? »

DORMIAMO SEPARATI

Post n°34 pubblicato il 13 Marzo 2007 da pigilli
 

immagineDimentichiamoci le coccole a letto, scaldarsi i piedi a vicenda, o cose del genere; ormai le coppie preferiscono dormire separate! È di pochi giorni fa la notizia arrivata da New York: sempre più architetti e costruttori ricevono la richiesta di separare le camere da letto. Perché magari uno dei due russa come un gorilla della foresta amazzonica o perché si alza troppo presto la mattina o più semplicemente perché si preferisce dormire soli. Sembra di tornare indietro nel tempo, all’Epoca Vittoriana, quando i coniugi dormivano in camere ben distinte. Tende quindi a scomparire il lettone matrimoniale, l’isola felice fatta d’amorose effusioni, dove spesso trovavano spazio anche i figli, bimbi paurosi nella notte o troppo attaccati a mamma o papà.

Non siamo alla divisione della coppia, perché tra un sonnellino e l’altro ci si può incontrare per “furtive” congiunzioni, ma di certo ci si avvicina ad una condizione sempre più sentita di solitudine, almeno durante le ore immaginenotturne. E aumenta così la difficoltà, nell’uomo moderno, a condividere appieno la propria vita. Pur mantenendo col coniuge una normale vita sessuale e di comunicabilità.

Meglio dormire soli, o in due?

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963